Autore |
Messaggio |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 220 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 15:58: |
|
Ciao a tutti, la mia 997s (2007) perde colpi, non sempre ma quasi, quando accelero dai 1200-1400 giri: tipico caso in seconda quando premo un po' sul gas per liberare in fretta una rotonda senza passare ovviamente in prima o sfrizionare; lo fa comunque in tutte le marce. A volte non lo fa da fredda (freddissima). Andato più volte in CP, non riescono a capire da cosa dipenda (candele e bobine sostituite senza ottenere un sensibile miglioramento). Qualche idea? Mi sta facendo impazzire e sembra irrisolvibile, non risulta nessun errore. "Nella vita ci sono alcuni momenti di definizione: o tu definisci il momento, o il momento definisce te." Tin Cup
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2250 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 16:32: |
|
Ma le sonde lambda sono a posto? I collettori come sono messi? Debimetro e corpo farfallato sono puliti? Nel serbatoio non c’è acqua, vero? JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 221 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 16:42: |
|
Ciao Paolo, sonde sostituite, e collettori a posto. Acqua nel serbatoio la escluderei...il debimetro non so se sia stato controllato, ma non dovrebbe creare problemi anche altri regimi? Oltre i 1500 la macchina è perfetta. "Nella vita ci sono alcuni momenti di definizione: o tu definisci il momento, o il momento definisce te." Tin Cup
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1903 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 18:40: |
|
Se non hai spie accese e non senti rumori strani dal motore ( ma in concessionaria se ne dovrebbero essere accorti) il mio pensiero va al varioram Ad un mio amico si era leggermente sfasato e davo lo stesso problema Una regolazione di fino della fasatura ha sistemato il tutto |
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 3483 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 20:49: |
|
citazione da altro messaggio: il mio pensiero va al varioram
Marco, penso tu intendessi il variocam Tessera PiMania n.84
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 319 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 21:28: |
|
Scusa Silvio...cosa intendi per “perde colpi”? Vuoi dire che “strappa” (nel senso che non ha un’accelerazione “lineare”)? Oppure noti che premendo l’acceleratore non riprende con la velocità solita? Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 222 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 00:36: |
|
Pierluigi, intendo una perdita secca di colpi, molto decisa, "strappa" proprio, a singhiozzo...poi dai 1500 giri in su macchina perfetta. A freddo, praticamente appena accesa, spesso il problema non si presenta, l'erogazione è pulita e lineare, senza strappi. Ma dura pochissimo. A te è mai capitato? Vedo dalla foto che abbiamo la stessa macchina, proprio stasera ho parlato con altro proprietario di 997s e lamentava lo stesso identico problema. "Nella vita ci sono alcuni momenti di definizione: o tu definisci il momento, o il momento definisce te." Tin Cup
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 320 Registrato: 09-2015

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 09:36: |
|
ok Silvio, ho capito! Il problema l’ho avuto anch’io però si era presentato con l’accensione della spia motore e codice P0153 e cioè una sonda O2 (Lambda) del “banco” 2 malfunzionante...però erano entrambe molto recenti in quanto cambiate dal precedente proprietario con sonde originali; stavo per portare l’auto dal meccanico, ma mi è venuta la curiosità di mettere la testa sotto il motore (mi sono quasi slogato il collo) e ho scoperto che le sonde O2 del “banco” di destra erano state montate al contrario (sono diverse e hanno P/N diversi): quella che doveva trovarsi prima del catalizzatore era stata montata dopo e viceversa; ho fatto “scambiare” le 2 sonde, la spia motore si è magicamente spenta e gli strappi sono terminati; il suggerimento di Marco, secondo me, va bene su una 996 mk1...ma sulla 997 non c’e’ molto da tarare perchè il lavoro viene svolto completamente dalla centralina che riceve indicazioni da altri parametri rispetto a una 996 mk1 che si basava sul variocam “nomale” (non “plus”) dove giri motore e angoli erano i parametri importanti...da quello che leggo sul manuale tecnico non dovrebbe essere più così e, ad ogni modo, un malfunzionamento del variocam-plus dovrebbe essere segnalato con l’accensione della spia motore e relativo codice! Io controllerei che le sonde O2 siano montate correttamente inoltre farei verificare il funzionamento del Mass Air Flow sensor (è il sensore che invia alla centralina i dati relativi alla quantità di aria che entra nel motore)...è un controllo che un tecnico può fare in 10 minuti (compresa l’eventuale sostituzione se fosse il caso: ci sono anche dei semplici filmati su youtube che spiegano come fare a sostituirlo), però è un tentativo in quanto teoricamente anche un malfunzionamento del MAF dovrebbe essere segnalato dall’accensione della spia motore; non mi vengono in mente altre cose, purtroppo, ma ragionando “basico” sono le prime cose che farei verificare! Tienici aggiornati!mandi!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2251 Registrato: 07-2013

| Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 11:56: |
|
Può darsi che ovviamente il problema stia altrove ma concordo totalmente con Pierluigi! Quando la vettura inizia a strappare, non si può escludere che le sonde lambda stiano per tirare le cuoia (o peggio siano state montate al contrario). Se fosse effettivamente quello il problema, la vettura può strappare a tempo indeterminato, fino a quando comincia a girare a tre cilindri JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Emanuele V. (manu78)
Nuovo utente (in prova) Username: manu78
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2021
| Inviato il domenica 23 gennaio 2022 - 02:03: |
|
citazione da altro messaggio:la mia 997s (2007) perde colpi, non sempre ma quasi, quando accelero dai 1200-1400 giri: tipico caso in seconda quando premo un po' sul gas per liberare in fretta una rotonda senza passare ovviamente in prima o sfrizionare; lo fa comunque in tutte le marce. A volte non lo fa da fredda (freddissima). Andato più volte in CP, non riescono a capire da cosa dipenda (candele e bobine sostituite senza ottenere un sensibile miglioramento). Qualche idea? Mi sta facendo impazzire e sembra irrisolvibile, non risulta nessun errore.
Ciao Silvio, sei poi riuscito a risolvere? Io ho un C4s e ho lo stesso problema.... |
   
Axel dei Castelli (bulldog)
Porschista attivo Username: bulldog
Messaggio numero: 1866 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 23 gennaio 2022 - 10:27: |
|
Benzina vecchia o scadente ? |
   
Emanuele V. (manu78)
Nuovo utente (in prova) Username: manu78
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2021
| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2022 - 00:08: |
|
citazione da altro messaggio:Benzina vecchia o scadente ?
Ho acquistato la vettura da pochi mesi, il problema è che negli ultimi anni è stata usata pochissimo, in più ho scoperto che molto probabilmente è rimasta in box ferma per quasi un anno e mezzo ( me ne sono reso conto dalla scadenza della revisione e data di ultima revisione). Sicuramente la benzina è rimasta nel serbatoio a decantare non poco. Al momento sto viaggiando con benzina 100 Ottani Eni, ma la musica non cambia, vuoti a bassi regimi, presenta una certa pigrizia a salire di giri tra i 2.000/3.000 giri , dopo tale soglia di giri prende bene. Quando è in folle al minimo, appena si pigia sul gas, tende a rapprettare specie a motore freddo. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3779 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2022 - 09:40: |
|
Fai fuori la benzina vecchia, almeno 2 pieni di 100 ottani. Dopodichè, cerca di capire dalla manutenzione quando sono state fatte le candele e le bobine. Quanti km ha la vettura? Le borchie degli scarichi sono annerite? Una è più annerita delle altre per caso? Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2858 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2022 - 09:54: |
|
citazione da altro messaggio:(candele e bobine sostituite senza ottenere un sensibile miglioramento)
Primo messaggio...  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3780 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2022 - 10:59: |
|
Scusate, se la parte candele bobine è nuova, ci sarà una perdita in aspirazione, aspira troppa aria e la carburazione va in palla...in quanto smagrisce di colpo. Oppure, ed è la stessa cosa vista da un altro punto di vista, il MAF non fa più bene il suo dovere e quindi si ha lo stesso risultato. Alcuni motori 996-997 spesso sono stati trovati fuori fase anche di un dente e il check engine si accende in questi casi solo ad altri regimi se mantenuti per periodi prolungati. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14955 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2022 - 16:25: |
|
La prima cosa da fare é pulire il debimetro. Poi verificare anche il filtro carburante. Tessera PiMania n. 27
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 227 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2022 - 16:27: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Silvio, sei poi riuscito a risolvere? Io ho un C4s e ho lo stesso problema....
Ciao Emanuele, purtroppo no, cambiato candele, bobine e sonde lambda senza risultati apprezzabili, in compenso ho conosciuto altri due possessori di 997 mk1 con lo stesso identico problema (e nessuna soluzione trovata). Quindi ho imparato a gestirlo utilizzando solo un filo di gas fino ai 2000 giri, è l'unico modo per evitare gli strappi. Non sono comunque sicuro che si tratti del tuo stesso problema, oltre i 2000 la mia è perfetta e a folle non si sente nessuna indecisione. "Nella vita ci sono alcuni momenti di definizione: o tu definisci il momento, o il momento definisce te." Tin Cup
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4958 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2022 - 17:57: |
|
Forse dico una bischerata...ma hai provato a collegare un obd per leggere eventuali anomalie dalla centralina e fare un reset? Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 228 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2022 - 20:21: |
|
citazione da altro messaggio:Forse dico una bischerata...ma hai provato a collegare un obd per leggere eventuali anomalie dalla centralina e fare un reset?
Per quanto riguarda me, è stato fatto in CP e non è risultata nessuna anomalia. "Nella vita ci sono alcuni momenti di definizione: o tu definisci il momento, o il momento definisce te." Tin Cup
|
   
Emanuele V. (manu78)
Nuovo utente (in prova) Username: manu78
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2021
| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2022 - 23:19: |
|
citazione da altro messaggio:Per quanto riguarda me, è stato fatto in CP e non è risultata nessuna anomalia.
Anche la mia ha fatto tagliando in Porsche e per loro è tutto ok... nessuna spia accesa e nessuna anomalia. In seguito come dicevo ho sostituito bobine e candele da un altro meccanico, fatto controllare letture debimetro che sono in range regolari, controllato il corpo farfallato che è pulito. Adesso farò controllare le sonde lambda sperando ti trovare qualche anomalia. (Messaggio modificato da Manu78 il 26 gennaio 2022) |
   
Emanuele V. (manu78)
Nuovo utente (in prova) Username: manu78
Messaggio numero: 15 Registrato: 01-2021
| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2022 - 23:58: |
|
citazione da altro messaggio:Fai fuori la benzina vecchia, almeno 2 pieni di 100 ottani. Dopodichè, cerca di capire dalla manutenzione quando sono state fatte le candele e le bobine. Quanti km ha la vettura? Le borchie degli scarichi sono annerite? Una è più annerita delle altre per caso?
Poter,, la macchina ha 74k Km, ( negli ultimi 4 anni ha fatto 5k km) vettura in ordine, scarichi anneriti nella norma, bobine e candele appena fatte,. Non fa fumate all’accensione, controllo fuori giri, valore inferiore a 3. In Porsche avevo chiesto se magari il filtro benzina fosse da cambiare, ma con mia sorpresa mi hanno risposto che il 997 ha un filtro nella pompa carburante che non va cambiato.... |