Autore |
Messaggio |
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 180 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 04 ottobre 2020 - 10:05: |
|
Eccomi nuovamente per una serie di aiutini. Devo cambiare la spazzola tergilunotto posteriore 997 tt MK1 perchè duretta. Non è sicuramente un originale Porsche misura 550 mm. Non riesco a capire qual è il ricambio giusto e soprattutto se è la misura corretta perchè mi sembra un po' grandino. Ci sono dei kit con i vari attacchi e tra quelli rientrebbe anche quel tipo. Secondo quesito:ho trovato penzolante la luce di cortesia della portiera guidatore. Ho provato a spingere all'interno il catarifrangente ma sembra saltato un ipotetico dentino. Ho guardato su ebay e vendono il blocco completo. Cosa faccio? C'è un ricambio? Va cambiato tutto il pezzetto? Lo incollo? Ultima domanda già discussa i pulsanti del navi sciolti oltre a quelli del clima un po' deteriorati. La Porsche vende i ricambi? Sempre su ebay si sono i pomellini, non so se sia la giusta soluzione comprarli in rete perchè non ho feedback. Grazie a tutti

 |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20630 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 04 ottobre 2020 - 11:27: |
|
Nicola il mio consiglio di associarti e potrai entrare nell'area + turbata del forum troverai tutte le risposte per la tua 997tt robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 269 Registrato: 09-2015

| Inviato il domenica 04 ottobre 2020 - 11:44: |
|
Ciao Nicola, ti posso aiutare solo per il terzo quesito e cioè per i pulsanti NAVI e per i “rotori” clima con cui ho avuto a che fare sulla mia 997; per quanto riguarda i primi, se non sono particolarmente rovinati, ti consiglio vivamente di procedere in maniera “autonoma”: li stacchi (basta una leggera pressione verso l’alto...tranquillo non si rompono, se ce l’ho fatta io è tutto dire) poi li immergi nell’acqua dove avrai messo dello sgrassatore e li lasci lì per 10 minuti...poi li tiri fuori e li sfreghi bene con uno staccio asciutto...tornano come nuovi e sono i tuoi originali senza spendere 40-50 euro su ebay! Per quanto riguarda i “rotori” del condizionamento purtroppo è un “casino”: se la scritta “temp” e il simbolo della ventola non sono rovinati ti consiglio vivamente di comprare un colore acrilico che si trova nei negozi di modellismo e di dipingerli con un piccolissimo pennello (acquistabile sempre nel negozio di modellistica)..altrimenti devi comprarli (ca 100 euro), ma non è finita qui perché per installarli devi smontare con mooolta attenzione tutto il NAVI e se non sei in grado di farlo te lo sconsiglio vivamente...in questo caso ci vorrà circa un’ora e mezza di lavoro da parte di qualcuno che se ne intende (ci sono comunque ottime foto e video su youtube che illustrano tutta la procedura!). Buon lavoro! Mandi! pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 181 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 08:45: |
|
Grazie Pier molto gentile, farò come hai detto, spero che poi si re inseriscano con una pressione nell'alloggiamento. Grazie Robbi per il consiglio, purtroppo ho talmente tante priorità che non riesco a seguire il forum...ho provato già in passato ..... sarei un eterno latitante. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3260 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 09:11: |
|
Per rotelle condizionatore unica soluzione: https://www.climaterepair.co.uk/ Lo smonta e rimonta è noioso. Se non sono messi male, ritocca con pennarello bianco o nero, soprattutto tieni finestrini aperti, il fenomeno si amplifica quando stanno molto chiuse e ferme, è un problema di umidità. Mio collega, Boxster S 987 del 2009, uso quotidiano e cittadino li ha perfetti.... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 184 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 09:20: |
|
I rotori del condizionamento sono messi bene ma sono appiccosi, mentre quelli del navi mi si incollano le dita  |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3261 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 10:58: |
|
Quelli del condizionamento li puoi ordinare nuovi oppure pulire con alcool e qualcosa migliora. Quelli del navi puliscili con una soluzione di alcool e sgrassatore, poi con pennarello nero e bianco ricostruisci colore e scritte. altrimenti vedi link sopra per operazione definitiva, in Porsche in meno di 1 ora smontano e rimontano tutto, quindi con 200 Euro complessivi sistemi per sempre la cosa. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 188 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 15:19: |
|
Grazie mille per la risposta. Qualcuno qualche anima pia potrebbe misurare quanto è lungo è il tergi spazzola posteriore del 997? |
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 192 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2020 - 08:54: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Nicola, ti posso aiutare solo per il terzo quesito e cioè per i pulsanti NAVI e per i “rotori” clima con cui ho avuto a che fare sulla mia 997; per quanto riguarda i primi, se non sono particolarmente rovinati, ti consiglio vivamente di procedere in maniera “autonoma”: li stacchi (basta una leggera pressione verso l’alto...tranquillo non si rompono, se ce l’ho fatta io è tutto dire) poi li immergi nell’acqua dove avrai messo dello sgrassatore e li lasci lì per 10 minuti...poi li tiri fuori e li sfreghi bene con uno staccio asciutto...tornano come nuovi e sono i tuoi originali senza spendere 40-50 euro su ebay! Per quanto riguarda i “rotori” del condizionamento purtroppo è un “casino”: se la scritta “temp” e il simbolo della ventola non sono rovinati ti consiglio vivamente di comprare un colore acrilico che si trova nei negozi di modellismo e di dipingerli con un piccolissimo pennello (acquistabile sempre nel negozio di modellistica)
Rotori "navigatore" tornati nuovi! Vale lo stesso procedimento con acqua e sgrassatore anche su quelli del navi oppure hanno una plastica gomma diversa? Chiedo prima di fare malanni....Ovviamente tentativo passaggio senza smontarli Tenkiù |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 285 Registrato: 09-2015

| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2020 - 15:42: |
|
Purtroppo, volendo usare lo sgrassatore anche per quelli, io li ho rovinati; come ti ho già scritto, se la scritta “temp” e l’immagine della “ventola” sono in buono stato, consiglio colore acrilico nero da spalmare con micropennello sulla restante parte dei “rotori” (metti della carta intorno fino a che non si asciugano altrimenti combini un disastro)...altrimenti li compri nuovi su internet (100 euro) più altri 80 per installarli! Io purtroppo ho anche passato il nero sopra l’immagine della “ventola” che era tutta “pasticciata” (non ho voluto sostituirli)...mi va benissimo anche così!! Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
AgF (contefascinotti)
Nuovo utente (in prova) Username: contefascinotti
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2020

| Inviato il domenica 15 novembre 2020 - 21:10: |
|
Buonasera Peter, Rispondendo al quesito sollevato da Nicola, hai inserito un link dove poter acquistare il ricambio, anch'io ho stesso problema (che non sopporto di vedere) e nelle ricerche effettuate tra i vari "shop" on line ho trovato un sito web americano che richiedeva il modello esatto dell'autovettura, come se ci fossero più modelli di interruttori per regolare la ventola e la temperatura della 997 mkI. Indubbiamente il link del sito da te fornito, oltre ad essere in uk (europa) ha sicuramente costi inferiori di spedizione e aliquote o dazi, però non menziona nessuna distinzione di modello della 997. Forse hai già avuto esperienza diretta o indiretta, e sai dire il grado di fiducia se acquiustare....??? Grazie per la tua gentile attenzione e disponibilità che vedo nelle risposte da te date, sempre molto tecniche e professionali. AgF
|