Autore |
Messaggio |
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 175 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 02 ottobre 2020 - 12:32: |
|
Buongiorno a tutti! Porsche 997 turbo 2006 con disco carboceramico scheggiato.....non mi capacito come possa essere successo, praticamente l'auto è dormiente in garage, con mia moglie vado d'accordo quindi non credo mi abbia martellato il disco per una ritorsione, che si può fare? L'unico ed ipotetico urto potrebbe essere stato fatto e taciuto dal gommista al cambio pneumatici....però sto azzardando. Tenkiù a tutti per le eventuali indicazioni  |
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 3255 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2020 - 14:13: |
|
L'amante gelosa? "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10294 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2020 - 14:34: |
|
Con il costo di un singolo disco freno..... Sostituisci tutti e 4 i dischi con quelli del Cup gli unici che possono essere alloggiati nella campana e nel passo del calipier delcarboceramica. Poi con calma cerchi un disco in ceramica. Piu di qualcuno in PM l ha fatto CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 176 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 02 ottobre 2020 - 14:41: |
|
E' pericoloso un disco del genere? E' destinato allo sfaldamento? Non c'è qualcosa per consolidarlo? Forse se l'è volontariamente rotto il 997 perchè la sto strascurando...... |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 267 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2020 - 15:20: |
|
Freni potentissimi, ma purtroppo DELICATISSIMI i carboceramici...nel libro di Streather c’e’ proprio un’avvertenza riguardo la massima attenzione da porre al cambio gomme in quanto un urto del cerchio col disco potrebbe provocare danni seri..per evitare rogne io l’ho portata al cambio gomme da un porsche specialist anziché dal normale gommista! Non è detto che sia stato lui, comunque è una vera disdetta in quanto non mi risulta siano riparabili e un disco “viaggia” intorno ai 2000 euro....mi dispiace!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3246 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2020 - 15:37: |
|
Considerata la posizione, non preclude sicurezza e frenata. Tienilo monitorato, ha sicuramente preso un urto con conseguente scheggiatura. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3793 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2020 - 16:23: |
|
citazione da altro messaggio:non preclude sicurezza e frenata
Penso anch'io, ma secondo me grattugia la pastiglia. Personalmente seguirei il consiglio di Daniel, dischi CUP e passa la paura. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Andrea (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1688 Registrato: 10-2014

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2020 - 16:43: |
|
si comincia con l'ordinare il kit conversione acciaio. Trovi molti 3d qui sul forum con codici e tutto ( tra cui il mio ) Piano piano poi cerca su ebay tedesco un carbo usato in buone condizioni... un disco usato ti costerà comunque 2k TURBORADUNO: 2018 RED BULL RING 2019 PAUL RICARD 2020 TAZIO NUVOLARI
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 177 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 02 ottobre 2020 - 17:50: |
|
Marooonna ragazzi 2000 euro un disco usato? Ma quanto costano nuovi?? Ultima ultima cosa: ha senso tenere i due carbo dietro e due acciaio CUP davanti ? Con 2000 euro fai 4 CUP da quello che posso intuire..... Da me a TV, CUP significa centro unico prenotazioni quando prenoti una visita in ospedale  |
   
Andrea (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1689 Registrato: 10-2014

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2020 - 18:03: |
|
nuovi mi pare 6k a disco... i cup è un giochino da 2,5k tutti e 4 con pastiglie incluse TURBORADUNO: 2018 RED BULL RING 2019 PAUL RICARD 2020 TAZIO NUVOLARI
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 178 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 02 ottobre 2020 - 18:07: |
|
TOP grazie! Non sapete quanto mi rode trovare questo regalino / problema con un'auto per lo più ferma in garage...... |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8772 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2020 - 18:44: |
|
potrebber esser stata anche una sassata presa in strada poniello71 at libero . it
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2814 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 03 ottobre 2020 - 15:57: |
|
Qualche dubbio sulla sicurezza, però, a me viene. Di fatto quella scheggiatura costituisce una cricca da cui, complice il ciclo di riscaldamento/raffeddamento, potrebbe partire una crepa con conseguente rottura PORSCHE ERGO SUM
|
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1192 Registrato: 01-2016

| Inviato il sabato 03 ottobre 2020 - 22:52: |
|
+1 Alessandro, più che a passeggio non ci andrei, una Porsche perlopiù Turbo è fatta per correre. Novità: piccole riparazioni di danni ai bordi ora offriamo anche piccole riparazioni ai danni ai bordi. Siamo in grado di riempirli di materiale e cuocerli. Ciò impedisce un ulteriore distacco del materiale o la formazione di crepe. A seconda del tipo di disco freno in ceramica, questo servizio costa da 600 €. Senti quelli di rebrake e fallo riparare, ne vale sicuramente la pena. Ciao |
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 179 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 04 ottobre 2020 - 00:22: |
|
Grazie Cristiano grazie a tutti, sempre molto preziosi! Provo a sentire rebrake  |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20631 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 11:27: |
|
citazione da altro messaggio:Buongiorno a tutti! Porsche 997 turbo 2006 con disco carboceramico scheggiato.....non mi capacito come possa essere successo, praticamente l'auto è dormiente in garage, con mia moglie vado d'accordo quindi non credo mi abbia martellato il disco per una ritorsione, che si può fare? L'unico ed ipotetico urto potrebbe essere stato fatto e taciuto dal gommista al cambio pneumatici....però sto azzardando. Tenkiù a tutti per le eventuali indicazioni
IPOTESI molto attendibile di solito quel tipo di danno si ha se si toccano nello smontaggio o montaggio cerchio dove sicuramente subito non era così evidente ma girando la crepa va avanti- da cambiare senza pensarci Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 271 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 13:43: |
|
Giusto come curiosità...quando uscirono sul mercato (nel 2001 solo per la 996TT)i PCCB erano fra gli optional più costosi: ben 8150$ (tutto il pacchetto di 4 dischi)...nel 2004 erano invece offerti come standard sulla 996 TTS. Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 496 Registrato: 09-2018

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 14:22: |
|
Andrea Verona sa quel che dice leggi i suoi post ... vai ben di acciaio ... e tieni a dormire i carbo ... "911: la macchina senza tempo"
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2192 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 15:55: |
|
Freni carbo. Svantaggi: se, come nel caso di specie, beccano il sasso di rimbalzo si spaccano. Vantaggi: frenata superlativa. E durata pluriennale di pastiglie e dischi. Indispensabili su veicoli con determinate tare. Leggasi Cayenne e Macan, oltre due tonnellate. Col carbo inchiodano. Col normale molto meno. Provate entrambe nelle due differenti versioni. Non ne farei a meno manco sulla Top Queen, ossia la Turbo. Fai come suggerito da Peter. Monitora il disco e cambialo solo con un altro carbo JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto Username: mirko1970
Messaggio numero: 501 Registrato: 09-2018

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 16:20: |
|
Buon pomeriggio Paolo, in via di principio per le differenze che dettagli sto con te, ma l'amico Nicola scrive:
citazione da altro messaggio: praticamente l'auto è dormiente in garage
Se Nicola non è un guidatore da "limite" o spinto, ecco che allora in molti hanno pensato ad un consiglio diverso vista la spesa .. tant'è che in tanti qui in Pimania guidano bene e forte le Turbo senza i carbo .. tutto qua. Ciao "911: la macchina senza tempo"
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2194 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 16:57: |
|
La frenata al limite capita a tutti, Caro Mirko. Nella circostanza, meglio disporre del top. Che per me è il carbo. Specie su certi (splendidi) pezzi d’autore, come la Turbo. Se potessi, metterei quell’impianto anche sul Boxster oltre che sulla AMG. Purtroppo non è previsto JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 452 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 17:02: |
|
Quasi sicuramente hai preso della ghiaia, problema noto a chi va in pista con tale materiale. Non penso che tu possa fare molto; se fosse un componente statico sicuramente potresti riportare il materiale e incapsulare con procedimento endotermico come su certi componenti in edilizia a base ceramica, anche se in quel caso il calore necessario è dato da una reazione chimica e non da un apporto diretto di calore. Dalla foto pare tu sia lontano dai fori e quindi non dovresti avere problemi di rifollamento; personalmente però lo cambierei o con un usato d'occasione o con kit di conversione. Se dovesse rompersi in velocità potrebbero esserci guai anche per la tua sicurezza durante la guida. |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 273 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 20:44: |
|
Sulla mia 997 4S ho i PCCB....da quando guido non ho mai visto una prestazione in frenata migliore di questa: veramente eccezionali!! Purtroppo i costi di gestione sono veramente esorbitanti (non so bene come funziona la “cosa”, ma cosa prevede Porsche? anche il cambio disco sul lato opposto quando è necessario sostituire uno dei due? di solito, sulle auto “normali”, si cambiano a coppie per assali); se mi si dovesse rompere un disco passerei, con rammarico, a quelli in ghisa (comunque molto più che sufficenti per il mio stile di guida ed economicamente molto più gestibili)...se avessi una TT avrei invece un grosso dubbio su cosa fare!! Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2195 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 21:30: |
|
citazione da altro messaggio: da quando guido non ho mai visto una prestazione in frenata migliore di questa: veramente eccezionali!!
Esattamente, Pierluigi! Si resta sbalorditi. Impossibile tornare indietro JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 274 Registrato: 09-2015

| Inviato il martedì 06 ottobre 2020 - 12:06: |
|
Mi sono documentato meglio e ho una buona e una cattiva notizia; la buona è che in caso di danneggiamento del bordo, se l’altro freno carboceramico è nelle tolleranze previste, basta sostituire solo quello danneggiato! la cattiva riguarda invece il massimo danneggiamento ammesso da Porsche sul bordo che è di: - Max 10mm in lunghezza; - Max 2mm in larghezza/profondità. A giudicare dalla foto purtroppo è sicuramente da cambiare; aggiornaci su quello che ti dicono quelli di rebrake, ma credo che il danno sia un po’ troppo esteso...fatti dare una buona garanzia sul lavoro altrimenti rischi di buttare i soldi!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Andrea (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1690 Registrato: 10-2014

| Inviato il martedì 06 ottobre 2020 - 13:48: |
|
Metteteli via.. e in pista non sono così eccezionali anzi quando si scaldano non frenano granché almeno la pasta carbo dei 997.. al turboraduno qualche carbo ha avuto fading mentre nessun cup con pagid ha avuto problemi. Su strada sono fantastici invece TURBORADUNO: 2018 RED BULL RING 2019 PAUL RICARD 2020 TAZIO NUVOLARI
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 275 Registrato: 09-2015

| Inviato il martedì 06 ottobre 2020 - 14:14: |
|
citazione da altro messaggio:Metteteli via
Non capisco il concetto di metterli via...i miei sono perfetti e funzionano benissimo...perché mai dovrei toglierli?! Risparmiarli per chi?! È una goduria utilizzarli, non vedo perché dovrei privarmi di questa gioia!! Quando si romperanno o si usureranno ci penserò, ma ora come ora non ho nessuna intenzione di toglierli per montare i cup! Considera che in caso di rivendita, commercialmente parlando non saranno loro a far salire il prezzo dell’ auto: in pochi sono disposti a pagare di più per un optional che potrebbe dare delle “rogne” tipo questa capitata a Nicola! Per la mia 997 e per l’uso che ne faccio sono sicuramente sovradimensionati...per la TT di Nicola forse vale la pena di pensarci! Completamente d’accordo con te per l’uso in pista...da come me ne hanno parlato sono meglio i cup! (Messaggio modificato da pier66 il 06 ottobre 2020) (Messaggio modificato da pier66 il 06 ottobre 2020) Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10303 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 06 ottobre 2020 - 14:28: |
|
Pierluigi..... 6000 a disco per 4 dischi fa 24.000 euri...... Sei sicuro????? CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2200 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 06 ottobre 2020 - 15:38: |
|
Non penso che over the counter girino queste cifre per i carbo JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10304 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 06 ottobre 2020 - 17:10: |
|
Ad esser preciso.... Rosepassion Euro 6585 iva inclusa il disco singolo..... https://www.rosepassion.com/it/schemi-porsche-997-turbo-2007-eu-997-turbo-coupe- cambio-manuale-6-marce/impianto-frenante-227/disco-di-freno-anteriore-pastiglie- anteriori-staffa-anteriore-spia-anteriore-5956/99735103137-p197424-disco-freno-a nteriore-sinistro-opzione-cerchio-turbo-19-con-bloccaggio-centrale-codice-opzion e-i422-opzione-freno-in-ceramica-pccb-codice-opzione-i450-99735103130-9973510313 1-99735-197424 Quindi ben piu di 24.000..... CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 276 Registrato: 09-2015

| Inviato il martedì 06 ottobre 2020 - 18:04: |
|
citazione da altro messaggio:Sei sicuro?????
Daniel, non capisco di cosa dovrei essere sicuro...il tuo suggerimento sarebbe quello di smontarli, metterli in scatola, spendere 2500 euri per comprare i cup e altri 3-400 per montarli e poi...che me ne faccio dei PCCB?Li rimonto prima di venderla (altri 3-400 euri)? Ti assicuro che quando ho acquistato la mia 997 i PCCB non sono minimamente entrati nella trattativa...anzi, se posso dirla tutta, sono stati trattati come un “minus” sia da me che dal venditore per il semplice fatto che hanno costi di gestione elevatissimi e che a causa del rischio di romperli non sono ben visti! Credo che il discorso per la TT sia molto diverso, ma ti assicuro che per una 997 4S l’averli montati o meno all’atto della vendita fa poca o nulla differenza....non mi ripago sicuramente i cup...quindi vale la pena di tenerli e montare i cup una volta che saranno usurati o rotti! In alternativa potrei venderli usati su ebay a 2000 euri l’uno  Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Alfred (freddy80)
Nuovo utente (in prova) Username: freddy80
Messaggio numero: 26 Registrato: 02-2020
| Inviato il martedì 06 ottobre 2020 - 21:33: |
|
ciao a tutti 24.000 euro e passa per un set nuovo è una bella cifra! Credevo che solo Ferrari e Lamborghini facessero pagare quei soldi, mentre la Porsche un po' meno... magari sui 12-14.000 Azz...mi sbagliavo. Pierluigi: se fossi in te, ma in realtà come credo di aver capito lo stai già facendo, mi godrei i freni PCCB. Sopratutto per l'esperienza di un prodotto di cui pochi possono goderne. Io - purtroppo - nella mia sempliciotta 991.2 C2 ho solo dei freni a 4 pistoncini davanti e dietro (esagerati per il mio uso da daily driver) e nn sono stato così fortunato da trovare un primo proprietario così "pazzo" da richiederli (anche perchè una carrera base con i carbo non credo sia mai stata prodotta eheheh) ma se li avessi avuti me li sarei tenuti. Credo anch'io che nn hanno un gran valore in ambito di trattativa, ma non sono un esperto e potrei sbagliare. Cmq in un centro Porsche ufficiale ho visto un annuncio di un 991.2 4S cabrio con freni carbo allo stesso prezzo di un esemplare pari allestimento e kilometraggio. Forse questo ne è la prova. ciao a tutti! (Messaggio modificato da Freddy80 il 06 ottobre 2020) |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2549 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 08:43: |
|
24.000 euri! Se non ricordo male per i carbo bisognava sborsare 8K al momento dell'ordine... Come mai tutta questa differenza??? |
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 182 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 09:05: |
|
Ho sentito in questo momento Rebrake e mi hanno detto che si occupano di tutto ciò che riguarda l'idraulica ma non degli attriti. Non ha in mente qualcuno che potrebbe occuparsi di questo problema Carbo..... |
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 183 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 09:07: |
|
Per quanto riguarda l'acquisto di dischi in ceramica usati bisognerebbe anche capire che spessori e caratteristiche devono avere per non portarsi a casa un pacco.... |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2080 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 09:08: |
|
Beh prova ad ordinare un cerchio in lega singolo, col codice ricambio. E' la stessa cosa, in più ci sono dei ricarichi pazzeschi: normalmente i ricambi viaggiano tra Concessionaria e Casa Madre con sconti del 60-65% rispetto al listino che viene poi proposto al cliente finale. Dietro al prezzo dell'optional venduto "a pacchetto" ci sono strategie di mercato e considerazioni sulle economie di scala, tali da rendere il prezzo allettante. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2081 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 09:14: |
|
citazione da altro messaggio:Ho sentito in questo momento Rebrake e mi hanno detto che si occupano di tutto ciò che riguarda l'idraulica ma non degli attriti. Non ha in mente qualcuno che potrebbe occuparsi di questo problema Carbo.....
Ma se sul sito pubblicizzano "ceramic discs refurbishing" e mostrano il processo industriale di tornitura e ricottura del disco... cosa vuol dire "non lavorano sugli attriti" ???? https://www.rebrake.de/refurbishment/prozess/?lang=en La lavorazione E' PROPRIO sulla superficie di attrito.. Ok fanno anche lavorazioni sui fissaggi eccetera ma da lì a dire che fanno solo idraulica non mi pare serio. Ma con chi hai parlato? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2202 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 09:15: |
|
Rose Passion va preso con le tenaglie. Quando gli ho ordinato i PowerFlex, due (uno sul perno dell’avantreno, l’altro su uno dei bracci al posteriore) erano inutilizzabili. Misure sbagliate. E insistevano che fossero quelli giusti. Poi gli ho ordinato le frecce laterali a Led. Prezzo da gioielleria Taiwanese. Con innesti a baionetta che non tenevano. Porcherie JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 2345 Registrato: 07-2010

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 09:55: |
|
della serie. si compra una stampante in qualsiasi centro commerciale e si spendono 30 euro,... poi quando finiscono le cartucce,... è un salasso cambiarle!!! la storia dei dischi mi sembra uguale! li fai mettere all'acquisto ed hanno un costo poi ,..come ricambio cmq., visto che è rotto, suggerirei (visto l'utilizzo dell'auto) anch'io la modifica e poi cercherei di rivendere gli altri tre, come ricambi. (ovviamente ad un prezzo vendibile, senza pensare alla speculazione del ricambio, perchè chi rompe uno di quelli, come prima ipotesi pensa alla modifica) e se va bene ti ripaghi sicuramente l'impianto frenante CUP . se non hai bisogno di realizzare subito, li pubblicizzi sui siti di compravendita e prima o poi, qualcuno arriva con l'offerta giusta. oppure puoi sentire il CP e ... magari trovare una soluzione che può star bene ad entrambi. ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 277 Registrato: 09-2015

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 10:59: |
|
Sì, è veramente un “bel” dilemma...da quello che posso capire le soluzioni sono 4: 1. Vai su ebay krukko e digiti “PCCB porsche” e ti compri un usato in buone condizioni possibilmente garantito tipo questo: https://www.ebay.de/itm/Porsche-PCCB-Keramik-Bremsscheiben-brakedisc-991-997-Tur bo-GT2-GT3/233581504139?hash=item36628ae68b:g:kbAAAOSweMNetB7O sempre di REBRAKE...1450 euro e passa la paura...sperando che vada bene e non sia una fregatura...ma per i chilometri che fai, mi sembra di capire, potrebbe durare anche parecchio; 2. Vai al CP di Treviso e senti come possono venirti incontro; 3. Smonti i PCCB, metti i cup e cerchi di vendere i carbo su ebay; 4. Te lo fai riparare da REBRAKE, ma a quanto pare l’opzione è già tramontata. Non vedo molte altre alternative...non resta che decidere! Personalmente andrei sulla 1 a meno che il CP non ti faccia un’offerta che non puoi rifiutare...ma naturalmente è un punto di vista molto personale! Tienicii aggiornati! mandi! pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2082 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 11:07: |
|
citazione da altro messaggio:4. Te lo fai riparare da REBRAKE, ma a quanto pare l’opzione è già tramontata.
Secondo me non è neanche iniziata, perché il nostro amico ha chiamato il Rebrake SBAGLIATO ...infatti c'è in italia un'officina che si chiama così ma non c'entra una mazza con quello tedesco!!! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2204 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 11:12: |
|
Bisogna cercare qualcuno Top che abbia l’autoclave e lavori il carbonio anche per impianti frenanti e poi remunerarlo per le vie brevi JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 278 Registrato: 09-2015

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 11:14: |
|
Perfetto!! In questo caso l’opzione 4 torna alla “ribalta” e, se non comporta grosse rotture di “scatole” (tipo immobilizzare l’auto per un periodo di tempo indefinito), potrebbe essere la più interessante!! Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 207 Registrato: 02-2018

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 11:40: |
|
Avrà chiamato Rebrake di Varese (Rossi), che fa revisione pinze, servofreni, tubazioni su misura, raccordi, ecc. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2206 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 11:56: |
|
Pare impossibile non esista qualcuno che sappia lavorare il carbonio per impianti frenanti. In Europa intendo e non nel Delta del Mekong. Comunque pongo un quesito. Se Porsche propone i carbo in optional a 8k e alter market un disco singolo costa 6k, delle due l’una: o il PCCB è fatto con cottura, filamenti e resine discutibili, oppure chi vende i pezzi su richiesta ciurla nel manico. Perché altrimenti non si spiega JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 208 Registrato: 02-2018

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 12:12: |
|
E' la normale differenza tra optional ordinato con l'auto e costo del ricambio acquistato successivamente; qui è ulteriomente amplificata dal costo già elevato dell'optional, ricarico sui ricambi, ecc ecc Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2207 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 12:23: |
|
Mi pare impossibile Andrea. Tutti i ricambi comprati su eBay o nei siti specializzati costano due terzi in meno del conce ufficiale, cui è d’obbligo rivolgersi solo in casi estremamente specifici (che so: maniglia portiera, modanatura e rivestimenti). Ma se Porsche ti vende come optional un impianto a 8k, un disco singolo over the counter può costar max 1k. Altrimenti uno se lo fa fare. Da chi? Da quello cui originariamente si è rivolto Porsche JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2083 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 14:08: |
|
citazione da altro messaggio:Pare impossibile non esista qualcuno che sappia lavorare il carbonio per impianti frenanti. In Europa intendo e non nel Delta del Mekong.
Ma i messaggi che scrivo li leggete oppure finiscono nello SPAM ?? https://www.rebrake.de/refurbishment/prozess/?lang=en
citazione da altro messaggio:E' la normale differenza tra optional ordinato con l'auto e costo del ricambio acquistato successivamente; qui è ulteriomente amplificata dal costo già elevato dell'optional, ricarico sui ricambi, ecc ecc
Esatto, è così da sempre. (Messaggio modificato da 24CT il 07 ottobre 2020) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2212 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 15:38: |
|
http://www.carbonceramicbrakes.com/en/Contacts/Pages/contacts.aspx JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 185 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 15:29: |
|
Ragazzi avevo sbagliato sito!! Quando rientro a casa domani gli scrivo |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2818 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 18:04: |
|
Chi te li fa i dischi in carboceramica ?!? Brembo ... si ma mica te li vende a privato. Avranno un accordo di fornitura esclusiva per la casa costruttrice, che giustamente sapendo di essere l'unica a poter fornire quel ricambio, spara la cifra che vuole. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 281 Registrato: 09-2015

| Inviato il giovedì 08 ottobre 2020 - 20:08: |
|
Speriamo bene Nicola...ho letto come procedono quelli di REBRAKE: da quello che ho capito “spianano” il disco fino a raggiungere la parte più profonda del danno e poi lo ricostruiscono riportandolo al “livello” previsto...purtroppo, dalla foto che hai postato, sembra che nel tuo caso il danno arrivi quasi alla “base” del disco...speriamo che si possa ancora fare!! In bocca al lupo e facci sapere cosa ti dicono!!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 186 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 11 ottobre 2020 - 11:38: |
|
Ragazzi appena mi rispondono vi faccio sapere . Grazie del prezioso aiuto. Credo che alla fine sia opportuno spostare la discussione in altra sezione del forum perchè sia più visibile ai posteri....ovviamente non augurando mai questo tipo di problema a nessuno.... |
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 187 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 15:18: |
|
Risposta Rebrake: no problem to fix that. Costs : 850 € But right now we need about 8 weeks to fix that! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2221 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 16:07: |
|
Perfetto!! Faglielo fare. Xe manca soo zio can che uno debba cambiar l’impianto frenante da carbo ad acciaio perché sul primo ci sguazzano. Sarebbe come se uno avesse i coilovers regolabili e lì cambia tutti perché su uno la vite escursione ammo è guasta e la riparazione da parte di bracconieri è a peso d’oro. Follia, dai, non schersemo JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 189 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 17:12: |
|
Sai che cosa mi lascia un po’ incasinato? smontare il disco e lasciare la macchina ferma in officina due mesi.... |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2099 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 17:36: |
|
Lo smonti tu oppure te lo fai smontare a domicilio da un meccanico di fiducia e la tieni sollevata con un cavalletto a casa... non ti chiederà mica 6.000 euro di trasferta  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 453 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 19:15: |
|
In bocca al lupo..un secondo processo di ricottura su masse non sospese è veramente da galli spaziali. Se funziona hanno la mia eterna ammirazione. |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 282 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 19:25: |
|
citazione da altro messaggio:Sai che cosa mi lascia un po’ incasinato? smontare il disco e lasciare la macchina ferma in officina due mesi....
Sono d’accordo con te...la cosa lascerebbe incasinato anche me! Sicuramente è una buona notizia rispetto ai 6.000 euro di un disco nuovo, ma per evitare incasinamenti sentirei REBRAKE se ne ha uno già pronto da spedirti così te lo montano in un paio d’ ore e l’incasinamento è finito...paghi 600 euro in più, ma risolvi con mezza giornata in officina! La garanzia credo sia la stessa che darebbero sul tuo disco “rifatto”! Non so...dipende da te! Comunque la notizia è molto buona!!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 191 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 12 ottobre 2020 - 19:46: |
|
A questo punto c’è anche un dubbio. I dischi che sono in vendita sono stati ripristinati parlando degli usati oppure sono degli usati e basta? Perché adesso potrebbe sorgere il dubbio che siano stati sistemati, Specie se il ricambio viene richiesto all’azienda che il sistema..... |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 283 Registrato: 09-2015

| Inviato il martedì 13 ottobre 2020 - 12:44: |
|
citazione da altro messaggio:A questo punto c’è anche un dubbio
No, il dubbio secondo me non c’è (da quello che posso tradurre dal tedesco sul link che ti avevo suggerito in precedenza): sono sicuramente dischi usati (danneggiati o usurati) che hanno acquistato e riportato a “nuovo” con il loro sistema! Costano di più rispetto alla riparazione del tuo in quanto REBRAKE, in questo caso, si deve rifare anche del costo sostenuto per acquistare il disco (nel tuo caso invece il disco è tuo)! L’unico vantaggio di acquistarne uno già pronto è che ti risparmi 2 mesi di incasinamenti! Se invece cerchi un disco PCCB usato (non rifatto) in buone condizioni, come già scritto, viene circa 2000 euro su ebay.de. Hai provato a sentir un CP o porsche specialist se hanno una proposta interessante da farti? tentar non nuoce... Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 193 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2020 - 13:01: |
|
Verso fine mese ho il tagliando e chiederó al centro Porsche. Così su due piedi credo che utilizzerò come cavia italiana di porschemania Rebrake |
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 194 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 26 gennaio 2021 - 08:17: |
|
Ragazzi mi scuso tantissimo per il ritardo con cui aggiorno questa discussione. Ho spedito da poco il disco carboceramico danneggiato, anche perchè lo stop per la riparazione che inizialmente era di 4/6 settimane è diminuito a 15 giorni. Vi tengo aggiornati sul risultato https://www.rebrake.de/ REBRAKE Ceramic Brake Technology GmbH office address: Marienplatz 3c, 82229 Seefeld Shipping address: Veilchenweg 14, 82234 Wessling/Germany (Messaggio modificato da carpaccio il 26 gennaio 2021) |
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 195 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 10:30: |
|
Cari Pimaniaci, finalmente il disco è ritornato a casa . Con una lavorazione che sarebbe dovuta durare 15 giorni siamo arrivati a 60 giorni dal momento in cui è arrivato il disco in fabbrica a quando è rientrato in mio possesso. Il tipo di riparazione lo attendevo differente ed ha riguardato l'utilizzo di polimeri poi cotti in forno per riparare la scheggiatura e un definitiva saldatura dopo circa 2000 km di utilizzo (presumo con le temperature durante la frenata ci sia una maggiore adesione dei polimeri). Come vi dicevo attendevo un riutilizzo di carbonio e come vedrete anche voi dalle immagini si nota la presenza di leggere fessurazioni ma voglio essere fiducioso. Purtroppo mi sono molto preoccupato per questo ritardo così ho iniziato a guardare su internet e mi sono allarmato ancora di più. Ci sono delle recensioni buone ma alcune pessime sulla Rebrake Germania. Ho contattato tutti gli utenti che sono riuscito per capire se il mio disco sarebbe ritornato mai a casa e mi hanno detto di pazientare ed insistere. Entrando in questo "nuovo mondo" ho avuto anche nominativi di aziende molto efficienti da nuovi amici Ferraristi stranieri. Mi hanno menzionato come molto efficienti la SICOM e SURFACE TRANSFORM aziende che utilizzano regolarmente per i carbo ceramici in pista. Il disagio di una macchina ferma 60 giorni al posto di 15 è evidente in cui il primo mese ha occupato un ponte da un meccanico. Non so valutare la riparazione ma vi assicuro di aver avuto un pesantissimo travaso di bile. Prendete questa mia esperienza e fatene tesoro sperando non vi serva mai una riparazione di questo tipo. Il costo del lavoro compreso spedizioni andata e ritorno è stata di 1011 euro.
 |
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 196 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 10:32: |
|
Dimenticavo: malfidente e mal pensante ho verificato che non fosse stato per comodità spianato e poi riempito dai polimeri, riparazione che non sarebbe stata per nulla corretta. I dischi non sono stati spianati ed hanno i medesimi spessori dell'altro che non è stato riparato. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9260 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 11:35: |
|
Grazie Nicola per aver condiviso la tua esperienza...ma ti hanno dato una garanzia sulla riparazione effettuata? Eventuale durata della garanzia espressa in km, in mesi o entrambi? |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6139 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 11:42: |
|
1000 euro per quel lavoro... e io che pensavo che un Krug Millesimato fosse un furto... ahahahahahah si scherza eh.. ciao [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 199 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 12:22: |
|
Loro hanno emesso regolare fattura e mi hanno dato garanzia, nel senso che ho chiesto se la lavorazione comprendeva anche questo e mi hanno risposto di si. Sulla durata non ho replicato perchè faccio talmente poca strada che non credo di utilizzarla mai . Durata standard europea presumo 1 / 2 anni, mi hanno detto che in quel punto non si verificherà più un distacco. Peronalmente non mi affiderei più a loro, sono andato via pazzo quando il disco non rientrava più a casa ed alcune recensioni mi avevano terrorizzato. La cifra comunque è coerente anche con le altre aziende. 850+iva e due trasporti. |
   
Pierluigi (pier66)
Utente esperto Username: pier66
Messaggio numero: 581 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 14:13: |
|
Cavoli...bloccato il ponte di un meccanico per un mese?! Chissa' quante bestemmie sono volate!! Difficile valutare la riparazione...bisognerebbe essere degli esperti: io pensavo che lo spianassero al livello del danno e poi lo ricostruissero...mentre mi sembra di vedere che la lavorazione sia rimasta circoscritta alla parte interessata! Una curiosita': quando scrivi "un definitiva saldatura dopo circa 2000 km di utilizzo (presumo con le temperature durante la frenata ci sia una maggiore adesione dei polimeri)" significa che fra 2000 km devi fargli fare un'ulteriore saldatura o lo hanno gia' fatto girare al banco?!Forse, alla fine della fiera, conveniva comprarne uno usato e/o gia' ricostruito e pronto per la consegna cosi' ti risparmiavi il travaso di bile e il fermo auto di 2 mesi (pero' spendendo 3-400 euro in piu')...se non altro hai speso il minimo possibile per la riparazione! Io mi aspetto che vada bene...vedrai che sara' tutto ok!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 201 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 15:57: |
|
Ciao Pier! Loro mi hanno detto che l’effettiva riparazione verrà compiuta all’utilizzo dell’auto dopo 2000 km. Presumo che il calore eserciti una forza ulteriormente rinsaldante dopo la lavorazione effettuata cioè polimeri e forno (magari c’è anche altro ma non mi è stato detto). Ho detto che ero perplesso anche per la colorazione diversa rispetto al disco ma mi hanno detto che con il chilometraggio si uniformerà . Per fortuna aveva il meccanico parecchi ponti ma poi gli son girate le balls e l’ha tirata giù più coperta . Ho avuto un intenso scambio di email nell’ultimo periodo e se mi avessero rispedito il disco senza lavoro non mi sarebbe dispiaciuto perché dopo i miei contatti avevo opzioni di aziende per le quali non erano sorti mai problemi . Anche io ero convinto che spianassero però in questo caso effettivamente poteva un po’ dispiacere radere quasi al suolo il disco |
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 202 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 15:58: |
|
Non verranno eseguite altre lavorazioni, la riparazione per loro risulta ultimata. |
   
Pierluigi (pier66)
Utente esperto Username: pier66
Messaggio numero: 582 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 16:22: |
|
Ho capito...vuol dire che dopo i prossimi 2000km il disco sarà “a puntino”! Aspetta per lamentarti: vediamo cosa succederà dopo questi km e poi tiri le tue conclusioni! Ho dato un’occhiata al sito: sembrano seri e non credo proprio che avrai problemi! Magari ci aggiorni prossimamente sulle impressioni in frenata e dopo i 2000km! pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 203 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 16:57: |
|
Esattamente attenderò il rodaggio. Le recensioni non so dove le abbia visionate ma se vuoi leggerle anche se sembrerebbe risultare chiuso definitivamente ma così non è , devi cercare nel motore di ricerca : rebrake fox automotive |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20950 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 18:06: |
|
mi pare un buon e bel lavoro in quella posizione non era pericoloso .. molto peggio se fosse stato all'interno forse mi sono perso a chi ti sei affidato per questo tipo di lavoro forse avrei da fare un riporto anche io per un amico e se puoi dare i tempi e costi grazie robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Nicola P. (carpaccio)
Utente registrato Username: carpaccio
Messaggio numero: 204 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 19:39: |
|
ti scrivo in privato |