Autore |
Messaggio |
   
eugenio p (lallo)
Utente registrato Username: lallo
Messaggio numero: 54 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 08:24: |
|
Buongiorno! In questi miei giorni di ferie sto iniziando a mettere il naso nel mondo a me sconosciuto delle Transaxle. Ovviamente l'occhio mi cade sulla 928 S4, ma dato che è assolutamente fuori portata sia per il costo spurio sia per quelli di gestione (sto leggendo di qua e di là varie notizie!), vorrei approcciarmi con qualcosa di più leggero! Anche se non so ancora se economicamente riuscirò a mettere piede in questa terra, ma vorrei capirne un po' di più. In particolare, se decidessi di iniziare con una 924, ho visto due versioni forse un po' più ricercate dato che sono a tiratura "limitata" e mi riferisco alla Giubileo ed alla S: conscio del fatto che nessuno ha la sfera di cristallo, secondo voi varrebbe la pena puntare su uno di questi modelli per non avere in futuro grosse svalutazioni? A quale eventualmente? Ribadisco che questo discorso economico, che di solito non faccio sulle auto che ho preso, stavolta mi sento in dovere di pensarlo dato che per adesso vorrei solo "provare", ed essere poi un eventuale ponte alla sorella maggiore 928!! Chi ne è possessore mi può dare un'idea dei costi di gestione?! Su AS24 ci sarebbe una Giubileo ed una S, le conoscete? Sono prezzi accettabili o da limare?!?! :-)) Vi metto i 2 link. Intanto grazie a chi mi darà una illuminazione!!! :-)) https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-924-s-rarissima-asi-targa-pubblicata- benzina-bianco-ba84cb85-576a-bd31-e053-e250040a2525?cldtidx=19&cldtsrc=listPage https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-924-2-0-giubileo-servicebook-porsche- 1-of-1015-benzina-grigio-30dcf5cc-15fb-413b-bbff-9f3f5c7a08de?cldtidx=16&cldtsrc =listPage |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1607 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 09:04: |
|
io sarei curioso di provarle tutte e due perchè da quello che si legge e pur non avendone mai provata una la 924 2000 pare sia piuttosto un chiodo. Del resto è un semplice monoalbero 2000 con iniezione motronic, non propriamente un motore da grandi prestazioni. La S invece col motore della 944 mi sembra un'altra storia anche se a quel punto potrebbe valere la pena di provare una turbo. Qualsiasi tu scelga provale prima e tieni presente che anche la 924 è una porsche soprattutto quando compri i ricambi! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2008 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 09:44: |
|
citazione da altro messaggio:è un semplice monoalbero 2000 con iniezione motronic
Magari!! In realtà ha la K-Jetronic, cioè una normale iniezione meccanica di tipo continuo (non sequenziale) e non integrata con l'accensione... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1608 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 10:12: |
|
Grazie per la precisazione Cristiano. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
eugenio p (lallo)
Utente registrato Username: lallo
Messaggio numero: 56 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 10:14: |
|
Ho letto che le turbo I serie avevano spesso problemi appunto con il turbo, cosa migliorata nella II serie. Solo che a questo punto si va sj prezzi abbastanza alti e non vorrei rimanerci in mezzo anche con la manutenzione!! :-)) ...ho già la 996 da mantenere!!!:-))) D'altro canto cercherei qualcosa che mantenesse il valore nel caso volessi poi fare l'up-grade...mi sa che voglio un po' troppo!!!!:-))) |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3871 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 10:54: |
|
Esprimo un giudizio personale Avendo avuto una 924 da ragazzo quando era un usato fresco con pochi km NON è un'auto sportiva (soffriva sui passi di montagna, nel misto, il motore non sale né scende veloce, rapporti lunghi, era poco reattiva in tutto) 30 anni fa era comoda, parca, stabile, dava l'impressione di gran solidità e qualità costruttiva superiore a tutte le concorrenti dell'epoca. Ricordo molti viaggi in autostrada a 160 in quattro a bordo e musica in sottofondo, un bella granturismo. La S è uguale nelle sensazioni, ha più cavalli e coppia ma la grinta è un'altra cosa. Il discorso cambiava con la Turbo, dove finalmente la spinta c'era, e il contagiri da 3.500 a 6000 si imbizzarriva. La prima serie non ha difetti particolari rispetto alla seconda, anzi non ha il rischio del famigerato sensore. Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3872 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 11:05: |
|
Per il discorso economico a mio parere, nessuna 924 "standard" salirà di valore ma neanche lo perderà. Le due che hai segnalato sono in vendita da parecchio tempo. Mi sembrano ottime entrambe; purtroppo per loro, nella fascia 10-15k si "battono" contro molte concorrenti Più interessante a mio parere la turbo prima serie a 11k, marrone con interni marroni, ma va a gusti  Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
eugenio p (lallo)
Utente registrato Username: lallo
Messaggio numero: 57 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 11:55: |
|
Infatti l'avevo vista! Il colore è un po' particolare, ma alla fine non mi pare male! Pensavo che le "serie limitate" potessero avere un plus in futuro, ma evidentemente non è così! Cercherò ancora un pochino e cerco di capire fin dove posso eventualmente spingermi!! |
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 456 Registrato: 09-2018

| Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 12:05: |
|
Simone68 qualche tempo fa, mi sembra avesse in vendita la sua 924 turbo, seconda serie, pochi km, sul mercatino dei soci. Rossa, molto ben tenuta. Non so però se ancora disponibile e la richiesta economica. Dalle foto che vidi, ricordo che era molto bella. Ciao "911: la macchina senza tempo"
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1665 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 12:54: |
|
quella è stata venduta nel posto giusto al momento giusto
|
   
eugenio p (lallo)
Utente registrato Username: lallo
Messaggio numero: 68 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 03 settembre 2020 - 21:48: |
|
Aggiornamento: ho contattato entrambi i venditori delle seguenti auto; nessuna ha il book-service, ma come già precedentemente detto non sarebbe un grosso problema. In questa: https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-924-924-turbo-benzina-grigio-5bd681ab -f05f-746b-e053-0100007f6994?cldtidx=8&cldtsrc=listPage ci sono 5 proprietari ma da quanto detto il resto è tutto a posto, salvo piccole imperfezioni della vernice sul cofano e sul tettuccio. Qui: https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-924-turbo-benzina-marrone-73d5980a-25 d5-4c46-a124-d9bac641840f?cldtidx=7&cldtsrc=listPage 2 proprietari dei quali la seconda è una conoscente del meccanico che l'ha lasciata ferma per anni. Ha sistemato tutto il motore sostituendo con pezzi originali anche pompa benzina, radiatore e freni. Rimane difetto del galleggiante (a volte si blocca. Non ha trovato pezzo usato e nuovo costa un sacco!), piccola crepa su cruscotto, piccola scucitura su sedile e minima sbiaditura sul bianchetto posteriore (ma ha preferito lasciare vernice originale dato che è un difetto minimo). È stato molto gentile e mi ha raccontato tutto il lavoro fatto, poi mi manderà un video per farmi vedere queste cose. Così a occhio, quale terreste in considerazione intanto come prima sgrossata della ricerca? Domani parlerò anche con il proprietario di quella di Roma da 7500, dato che alla mail ha risposto il nipote che non conosce i dettagli. Nel caso abbassasse molto il prezzo si potrebbe anche pensare a farla mettere a posto a qualcuno, casomai la' in zona se qualcuno ha conoscenze. Brutta idea?!?!?! :-)) Grazie per eventuali ulteriori consigli. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2018 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 08:50: |
|
citazione da altro messaggio:Non ha trovato pezzo usato e nuovo costa un sacco!
Forse gli era sfuggito il marchio sul cofano...comunque costa 90 euro da Rosepassion, vorrei evitare di commentare altrimenti metto a rischio la mia presenza sul Forum.... In ogni caso, siccome la mia religione mi vieta tassativamente di acquistare auto bianche, grigie o nere, direi che quest'ultima è davvero molto bella, incluso il fatto che ha il clima (indispensabile dato il lunotto a bolla, se non si vuole andare arrosto) ed è un prima serie, esente dal problema potenziale del sensore. Interno magnifico secondo me. Il problema del cruscotto può essere fatto vedere a qualche esperto di settore... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
eugenio p (lallo)
Utente registrato Username: lallo
Messaggio numero: 69 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 09:27: |
|
Buongiorno. Forse ho capito male io e non era solo il galleggiante, dato che mi ha detto che il pezzo in questione costava molte centinaia di euro. Mi è sembrato molto onesto e ha cercato tutti i pezzi originali, quindi dubito che abbia lesinato su quei 90! Mi ha detto che avrebbe voluto sistemare anche il cruscotto e il kit costava sui 400, ma il tappezziere che conosceva gli ba fatto delle storie...:-)) quindi per ora lo ha lasciato così. Sono d'accordo sul colore, un po' particolare, ma alla fine mi pare proprio bello! Dovrebbe mandarmi il video e guarderò a modo. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2020 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 10:04: |
|
Ma quale kit? Il cruscotto MARRONE si può solo restaurare con materiali e tecniche apposite, oppure (ma in questo caso diverrà rivestito in vinile quindi non propriamente originale ma accettabilissimo) smontarlo e spedirlo negli USA da Just Dashes oppure ancora sentire uno svedese con cui ero in contatto anni fa e non so se lo fa ancora ma credo di si e in ultima analisi sentire Al Confine se si voglion prendere la bega. C'è la possibilità di acquistare una cover in vetroresina (ne esistono di due qualità, una ottima e l'altra una ciofeca) ma comunque poi si vede che è "appoggiata" sopra. Può essere una soluzione, in questo caso andrebbe comunque colorata sempre da uno specialista perché le danno solo nere. A me comunque sembrano le classiche scuse di chi è arrivato ad un certo punto, stufo di metterci dei soldi, e si vuole liberare della macchina. E' un classico, lo capisco. Ma il livello benzina funziona solo tramite lo strumento cruscotto e il lettore della VDO nel serbatoio, stop. Il resto sono storielle. Sta alla nostra esperienza non abboccare... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
eugenio p (lallo)
Utente registrato Username: lallo
Messaggio numero: 71 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 10:17: |
|
Scusa, forse non sono stato io chiaro. Io ho parlato con il meccanico che l'ha sistemata e la vende presso la propria officina, quindi no penso che gli interessi trovare queste scuse. Nello specifico mi ha detto che aveva trovato il kit di rivestimento in pelle a 400 ma il suo tappezziere non voleva prendersi la briga. Poi per il resto ti do pienamente ragione, sta alla nostra esperienza...ma ovviamente per chi ce l'ha!! Io, nella mia ignoranza, devo fidarmi!! PS: qui in zona conosco una azienda che rifa tutti gli interni in pelle di auto di elevato livello, quindi probabilmente potrebbero darmi una mano. |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6015 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 10:25: |
|
Eugenio innanzitutto ti consiglio di provare una 924. Parlare di una 924 come ponte per la 928 e' come dire provare una Y10 come ponte per una Thema 8.32, per stare in casa Lancia.... sicuro che sia il ponte giusto? te lo dico perche' ho avuto sia una 924 Turbo che una 928 ... non puoi trovare due macchine piu' diverse, non c'entrano NULLA. Non e' che perche' entrambe hanno il cambio dietro allora le avvicina in qualcosa. No. Nulla. detto cio'... Ti porto l'esperienza dell'ultimo anno dove ho cercato e provato diverse 924 (normali, S e Turbo). ne ho parlato anche qui. La frase giusta l'ha detta Fabio R. Le 924 interessanti si trovano in un territorio purtroppo per loro iperconteso, ovvero tra i 10 e i 20 mila euro. la concorrente primaria rimane la Alfetta GTV, molto simile sia come cavalleria che come standing di brand, ma fortunatamente per lei piu' divertente da guidare e con sound piu' coinvolgente (e piene di altri tipi di difetti) Loro, forse per questi motivi, sono gia' partite da tempo. Una GTV 2.5 perfetta supera abbondantemente i 20 k euro Una 924 Turbo, superiore all'Alfetta in tutto (tranne che per l'allure del motore 6 cilindri e il divertimento nella guida tosta), performante quanto una 911 SC 180cv, e' ancora inchiodata SENZA MOTIVO sotto i 20k... Non ne parliamo della 924S... piu' veloce di una 944 prima serie, rifinita molto bene, langue ben sotto i 15k... Boh... temo che la pessima pubblicità che ha sempre avuto in Italia (non e' una Porsche, e' un'Audi, ha il motore di un furgone, ecc)non riesca ad abbandonarla, e sono anche certo che la stragrande maggioranza dei detrattori non le ha mai guidate... Peccato...o per fortuna per chi la deve acquistare! detto cio', questi i miei consigli: 1) trovane una perfetta fin da subito, perche' anche le perfette sono da sistemare.. 2) la 924 125cv va bene SOLO se non hai velleita' sportive. Molto meno divertente della GTV , molto piu' granturistica 3) La 924S e' la soluzione piu' equilibrata 4) la Turbo e' una piccola bomba anni 80, una vera Porsche da punto di vista della sensazioni. Mantenerla costa proporzionalmente di piu'. Conclusione. Dotati di un budget adeguato. E' comunque una P. e i ricambi non sono tutti disponibili.. capisci l'uso che ne devi fare dimenticati il concetto ponte. sarebbe solo una delusione. buona caccia. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2022 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 10:48: |
|
citazione da altro messaggio:trovato il kit di rivestimento in pelle
E' questo il punto, non esiste, non va rivestito in pelle, il cruscotto è di PLASTICA. Ne hai mai visto uno dal vivo? Non si può affidarsi ammiocuggino che lavora la pelle per restaurare una cosa del genere, pena fare un danno peggiore, perché agli occhi di un appassionato è un pugno in un occhio! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
eugenio p (lallo)
Utente registrato Username: lallo
Messaggio numero: 73 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 10:52: |
|
Grazie Andrea70, hai fatto un quadro molto preciso della situazione e che di certo mi può illuminare nelle mie eventuali scelte. In particolare: il passaggio tra 924 e 928 lo vedevo non tanto dal punto di vista meccanico (non ho mai guidato nessuna delle due!), ma piuttosto economico. Ora non riuscirei a permettermi il costo di una buona 928 e di una sua manutenzione (soprattutto se straordinaria). Quindi avevo pensato di introdurmi in questo mondo "parallelo alle 911" tramite appunto una 924. Visto che conosci l'argomento, personalmente cosa ne pensi di quella in questione (marrone, per intenderci)? |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6016 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 12:59: |
|
E' su Autoscout da tempo. il prezzo e' 5 mila euro piu' basso di quello che dovrebbe. Quindi o e' una fregatura o hanno bisogno di vendere. merita un viaggio. Ovviamente con esperto di 924. L'esempio che ha portato Cristiano e' illuminante. Ricopri la plancia in pelle e l'auto perde valore in maniera verticale. Sembrerebbe un miglioramento ed invece e' una distruzione di valore. Le auto d'epoca vanno studiate, conosciute, e bisogna avere sempre un mentore. sempre. Altrimenti fare esperienza da soli ha solo un sicuro goal: costa molto... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
eugenio p (lallo)
Utente registrato Username: lallo
Messaggio numero: 74 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 13:20: |
|
Ok, tutto chiaro!!! :-)) Intanto vedo se mi manda il video, almeno ho un'idea più precisa della situazione. Poi proverò a fare il sopralluogo con qualcuno esperto o alla peggio da solo cercando di memorizzare il più possibile. Grazie ancora dei consigli!!! |