Autore |
Messaggio |
   
Roberto R (nevergetme)
Nuovo utente (in prova) Username: nevergetme
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2020
| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 08:34: |
|
Ciao a tutti Ho notato che la mia Porsche 996 4s si scalda in maniera incredibile anche dopo averla guidata solo 20/30 km. L’interno della vettura si scalda e devo sempre tenere l’aria condizionata al massimo per non sudare come nel deserto del Sahara e quando mi fermo il vano motore dall’esterno è quasi intoccabile. Ieri sono passato in garage 2 ore e mezza dopo averla usata e toccando nella zona alettone era ancora bollente! Mentre guido temperature acqua e pressione olio sono perfetti.... ma dopo aver spento la macchina non sento mai la ventola partire. È normale che sia sempre così incredibilmente calda anche se guidata in un giorno con 20 gradi? Cosa ne dite? E la ventola dovrebbe partire e quando? Grazie |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1821 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 09:51: |
|
LE ventole dei radiatori DEVONO partire, altrimenti hai un problema Hanno 2 velocità, una che serve solo quando la temp acqua motore si alza, la seconda che si aziona quando hai l'aria condizionata accessa Se con AC accesa non senti le ventole hai un problema Che valori leggi di temperatura sulla strumentazione mentre guidi? l'aria dalle bocchette esce calda anche se imposti 20gradi senza Klima? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3085 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 11:39: |
|
La 996 aveva già un vano motore pienotto e quindi la dissipazione del calore è molto lenta d'estate. Se lo strumento acqua (che nel 996 è dinamico) sta inchiodato nella sua posizione di lavoro e la pressione olio è nei valori normali, verifica se con A/C le ventole partono. Dopodichè anche il calore in abitacolo è normale, hai un 3.6 sotto i sedili posteriori. A/C se in forma, deve raffreddare senza problemi. I radiatori come sono messi? Spesso una pulizia della sporcizia che si accumula migliora anche la situazione A/C. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Roberto R (nevergetme)
Nuovo utente (in prova) Username: nevergetme
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2020
| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 18:22: |
|
Temperatura acqua sempre ferma su 80. La ventola con l’aria condizionata parte ma la seconda ventola non l’ho ancora mai sentita partire. Per quanto riguarda i radiatori dovrei fare un’ispezione e verificare che sia tutto pulito. L’aria condizionata esce fredda e con AC spenta l’aria esce fresca ( comunque non calda). |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3088 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 21:20: |
|
Per far partire la seconda ventola, devi stare fermo alcuni minuti...in teoria la dovresti sentire anche da dentro, in quanto girano così velocemente da indurre delle micro vibrazioni. Cmq direi che è tutto nella norma. Quando sei in coda e magari fa molto caldo, la temperatura acqua si sposta di qualche millimetro a destra e può arrivare intorno ai 90°C (caso peggiore), oltre credo che sia impossibile con sistema di raffreddamento in efficienza. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 361 Registrato: 09-2018

| Inviato il venerdì 05 giugno 2020 - 13:14: |
|
Ciao Roberto, anche la mia, con tutto funzionante e nei valori indicati dai messaggi precedenti, scalda abbastanza in abitacolo. Fino ad ora sono andato senza clima ma con ricircolo d'aria creato dal tetto apribile e finestrini due dita abbassati stando bene, ma quando torno in garage confermo il calore. Da tanti mi è stato detto essere assolutamente normale con il motore dietro la schiena. Forse ti aspettavi semplicemente meno caldo e di non sudare un po' con la camicia! Ciao "911: la macchina senza tempo"
|
   
Roberto R (nevergetme)
Nuovo utente (in prova) Username: nevergetme
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2020
| Inviato il venerdì 05 giugno 2020 - 23:06: |
|
Ciao Mirko Si forse è solo che non mi aspettavo che fosse così calda....ma mi sto abituando....quando salgo in macchina metto il costume e le infradito, finestrini abbassati, AC al massimo et voila’ problema risolto ) Scherzi a parte l’importante è aver capito che è tutto normale per il resto ci si adegua a tutto! Ciao e grazie. |
   
Alfred (freddy80)
Nuovo utente (in prova) Username: freddy80
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2020
| Inviato il sabato 06 giugno 2020 - 11:39: |
|
ciao Roberto, anche io avevo posto nel forum la stessa domanda perchè, a fine viaggio e motore spento, questo iniziava pian piano a scaldarsi fino a diventare scottante al tatto (cofano, parafanghi, griglia, base del lunotto di vetro) e rimaneva tale per diverso tempo. Ho misurato che ci vogliono circa 3-4 ore affinché torni freddo o appena appena tiepido. Io possiedo una 991.2 3.0 carrera da 370CV. I mie valori sono sempre costanti finora, indipendentemente dal viaggio di 15 min come di 2 ore: 90° liquido refrigerante e 106-110° olio motore (in modalità Normal) o 96-100° (in modalità Sport). Finora non ho mai sentito ne visto partire le ventole a motore spento, credo perché i sensori non reputano necessario il loro funzionamento nonostante il caldo che a me sembra eccessivo, ma appena la riaccendo - anche senza AC accesa - si rimettono in funzione immediatamente. Non ho mai usato l'auto d'estate perché l'ho presa quest'inverno. Vedrò cosa succeder con le temperature sopra i 30°. Anche a me l'abitacolo sembra più caldo delle normali auto che finora ho avuto (ma erano auto a motore anteriore, per cui tutto il gruppo scarichi, catalizzatore erano meglio distribuiti nella macchina e non impacchettati nella stessa zona come nel 911), tra l'altro di piccola cilindrata e credo sia proprio dovuto all'irradiazione del calore del gruppo cambio-motore... però, ho anche notato che dopo un viaggio di quasi tre ore, nonostante il calore esterno di cui parlavo più sopra, tutta la parte interna dell'auto (sedili posteriori, tunnel centrale, schienali e perfino la cappelliera non sono per nulla caldi al tatto. Ciò significa che sono ben isolati dal motore e probabilmente contribuiscono a ridurre questo "s-comfort" nativo del mezzo dovuto alla sua conformazione meccanica. Sarebbe curioso sapere cosa accade sui modelli air cooled datati senza AC... saranno meno vivibili? un saluto Fred |