Autore |
Messaggio |
   
Roberto R (nevergetme)
Nuovo utente (in prova) Username: nevergetme
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2020
| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 20:52: |
|
La prossima settimana , se tutto va come previsto, finalmente dopo una lunga attesa diventerò il proprietario di una 911 4S. Tanti di voi mi hanno aiutato a fare la scelta giusta e i controlli opportuni, grazie veramente a tutti voi. Resta un’ultimo dubbio. La macchina trasudava un pochino d’olio e io ho fatto tirare giù tutto per controllare che non fosse il cuscinetto dell’albe Intermedio... ma oggi mi ha chiamato il meccanico del centro Porsche dicendomi che il cuscinetto è perfetto, non ha gioco e non perde era solo una guarnizione un po’ secca e che lui, potendo darmi un consiglio, non l’avrebbe cambiato il cuscinetto perché è come nuovo, Voi cosa ne pensate? Non converrebbe cambiarlo comunque e non pensarci mai più? Il meccanico sostiene che se una cosa è perfetta non la tocchi! Filosofia di vita o uomo poco pratico?? La macchina ha 67mila km, nessun fuori giri nessun problema. Cosa fareste? Grazie per i consigli! Ciao |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1458 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 21:28: |
|
Se ti ha detto che è perfetto io lascerei tutto cosi, se però sostituirlo ti fa sentire più tranquillo allora visto che ci sei sostituiscilo pure e non ci pensi più. PS ottimo acquisto la 4s, attendiamo degna presentazione  |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 168 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 21:58: |
|
Ciao Roberto, benvenuto nel forum e complimenti per il tuo acquisto (la 996 4S è molto apprezzata da queste parti)! Se il meccanico del centro porsche ti dice che è perfetto io sarei molto perplesso nel metterci le mani...se la manutenzione dell’auto è stata regolare negli anni, se l’auto è stata utilizzata prevalentemente su percorsi lunghi e il meccanico ti dà questo tipo di conferma io mi metterei l’anima in pace...se proprio vuoi insistere, farei controllare l’assenza di piccole particelle ferromagnetiche color argento nel filtro dell’olio e l’allineamento delle camme col test pst2 (questo test, facile e di brevissima durata, permette di vedere se le camme si muovono in modo identico...dal momento che gli alberi a camme sono mossi dall’ albero collegato all’ IMS bearing, un’ eventuale prossima rottura del cuscinetto su cui l’albero poggia verrebbe segnalata da un movimento anomalo degli alberi a camme...però se il meccanico ti dice che il cuscinetto è perfetto direi che puoi benissimo fare a meno di questo test). Ancora complimenti...e attendiamo fotografie! pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Roberto R (nevergetme)
Nuovo utente (in prova) Username: nevergetme
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2020
| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 22:30: |
|
Confermo che la macchina ha tutti i tagliandi Porsche verificati e che sembra esser sempre stata guidata in modo tranquillo. E che con tutto quello che si legge sulle 996 avrei scommesso un rene che il meccanico mi avrebbe detto “cogli l’occasione per togliere questa bomba ad orologeria dalla tua 996” e invece mi sembra fortemente più propenso a non toccarla.... non so da un lato la cosa mi rasserena e dall’altro mi sorprende. Parto dal presupposto che un meccanico Porsche non ha alcun interesse ad invitarmi a NON fare un intervento e che forse quindi sarebbe saggio ascoltarlo. In effetti in tanti sostengono che una buona percentuale di quei cuscinetti “esplosi” sono il più delle volte dovuti ad uno uso spropositato del mezzo e ad una povera manutenzione, Ho fino a Lunedì per decidere... ci dormirò su! Per quanto riguarda le foto, non mancherò! |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 169 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 23:21: |
|
Per tua tranquillità specifico che la porsche non prevede la sostituzione del cuscinetto dell’IMS in alcun tagliando pertanto è normale che nessun meccanico porsche ti suggerisca di sostituirlo! Io ci avrei scommesso che ti avrebbe risposto così Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Roberto R (nevergetme)
Nuovo utente (in prova) Username: nevergetme
Messaggio numero: 8 Registrato: 04-2020
| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 07:42: |
|
Ciao Pier Si in genere. sono d’accordo con te ma nel caso specifico la trasmissione è stata tirata giù apposta, avevamo già guardato il cuscinetto sostitutivo e discusso prezzi, ecc. Mi sa che vedendo la perdita un pochino di timore che fosse l’IMS l’aveva anche lui, ... certo non essendo un ricambio Porsche non ha vantaggi a consigliare la sostituzione perché se qualcosa andasse storto come può un centro Porsche giustificare l’utilizzo di un pezzo aftermarket??? |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 170 Registrato: 09-2015

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 11:50: |
|
In porsche non possano utilizzare ricambi aftermarket...solo ed esclusivamente ricambi porsche! Tempo fa mi sono recato in un CP per discutere la questione: mi hanno detto che se il cuscinetto dell’IMS è verificato essere in buone condizioni non lo cambiano a meno che il proprietario non lo richieda espressamente; in questo caso verrà utilizzato il ricambio porsche originale e assolutamente niente altro!! Se non sei convito sul “da farsi” e intendi meditare se cambiarlo con qualcosa di non originale devi portare l’auto da un meccanico non autorizzato...ma a questo punto, dato che hai già tirato giù la trasmissione, se proprio decidi di farlo ti conviene farlo nel CP in cui ti trovi...almeno avrai la garanzia che il lavoro sarà fatto secondo la regola dell’arte e la garanzia standard! Se il fatto di non cambiarlo può provocarti notti insonni allora fallo (un paio di ore di lavoro+il pezzo credo che potresti cavartela con 250-300 euro in più rispetto al punto in cui ti trovi ora...forse meno, chiedi al capo officina un preventivo aggiornato)! Buona decisione!Mandi!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 352 Registrato: 09-2018

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 14:27: |
|
Buon pomeriggio Roberto e complimenti per l’acquisto; intanto premessa e parere personale, l’auto ti darà molta soddisfazione. L’ho acquistata a dicembre scorso ed stata anche oltre le mie aspettative. Anche io ci ho pensato un po’ all’IMS per le trasudazioni (tipiche, no perdite copiose o sgocciolamenti o altro) anche su esemplari poco chilometrati e regolarmente tagliandati. Ho fatto preventivamente per scelta frizione a 74 mila appena presa e dopo averla lavata sotto, colto l’occasione per sostituire paraolio albero motore, paraolio intermedio e paraolio semiasse sinistro. In CP Padova (Verardini), mi hanno assolutamente detto di lasciare tutto così viste le ottime condizioni di mantenimento dell’auto. Ho ascoltato Paolo Verardini, non credo l’ultimo arrivato, e la uso senza pensarci più. Presentala a dovere con foto sul forum la 4S e dimentica il cuscinetto ... Ciao "911: la macchina senza tempo"
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12471 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 17:06: |
|
citazione da altro messaggio: In effetti in tanti sostengono che una buona percentuale di quei cuscinetti “esplosi” sono il più delle volte dovuti ad uno uso spropositato del mezzo e ad una povera manutenzione, Ho fino a Lunedì per decidere... ci dormirò su!
Favole, soltanto favole. Dormi tranquillo, se si vuole rompere si rompe. La manutenzione conta poco a mio parere, difetto costruttivo che colpisce alcune, una sorta di roulette russa ahahahahha la mia 4S cabrio ha 149.500 km e le pochissime volte che la prendo gli tiro il collo senza timore. 996 4S the best Porsche value Money can buy (Messaggio modificato da mausone46 il 23 maggio 2020) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 192 Registrato: 02-2018

| Inviato il lunedì 25 maggio 2020 - 09:25: |
|
Ciao, ti dico la mia esperienza. 996 4S del 2002 con 96.000 km, tutto ok, nessuna perdita. In piena "paranoia IMS" ho fatto smontare tutto per installare il kit IMS con la lubrificazione forzata (mia scelta). Una volta smontato, il cuscinetto IMS originale si presentava come nuovo, cosa confermata anche dal meccanico che ha fatto il lavoro. Solamente il paraolio dell'albero motore mostrava un leggero segno di trasudamento e quindi è stato cambiato. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3054 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 25 maggio 2020 - 09:35: |
|
Io lo lascerei così come è, se dopo 67mila km è arrivato così perfetto...non vedo perchè nelle prossime migliaia di km dovrebbe degenerare. Magari fissati un controllo al primo prossimo intervento, tipo frizione, o altro trasudo e tienilo monitorato. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Roberto R (nevergetme)
Nuovo utente (in prova) Username: nevergetme
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2020
| Inviato il lunedì 25 maggio 2020 - 20:39: |
|
Alla fine ho deciso di lasciarlo così, come tutti voi mi avete consigliato. Intorno ai 100mila km o giù di li dovrò comunque rifare la frizione e quindi ci sarà un’altra occasione per verificare lo stato dell’IMS. Venerdì la ritiro, la guiderò fino allo sfinimento per togliermi un po’ di voglia e poi farò qualche bella foto per presentarvela a dovere! Ciaoo |
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 357 Registrato: 09-2018

| Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 13:55: |
|
Goditela e non ci pensare, attendiamo presentazione! "911: la macchina senza tempo"
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10202 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 14:15: |
|
Considera che ho rifatto adesso la frizione subito prima del lockdown...e quando è stato aperto il cambio e la frizione è stata tolta....il paraolio era integro senza trafilaggi quindi è stato solo pulito dalla leggera morchia esterna al paraolio di 15 anni di uso e rimesso....il cuscinetto era integro e pulito. goditela. CCCLV EQUI FREMENTIS.
|