Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Equilibratura cerchi e piccola vibrazione al volante < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfred (freddy80)
Nuovo utente (in prova)
Username: freddy80

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2020
Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti voi Pmaniaci

siccome sono un neofita del mondo Porsche ma mi piace indagare sulla mia macchinina per imparare come mantenerla in efficienza, avrei due quesiti su cui sono certo di poter raccogliere i vostri esperti consigli

1. Nel passare dai pneumatici invernali a quelli estivi, ho notato come sulle due ruote dell'asse sinistro siano presenti molti più "pesini da 5gr" di bilanciamento rispetto alle due di destra.
SX post: 16--> 80gr
SX ant: 11--> 55gr
DX post: 7--> 35gr
DX ant: 7--> 35gr
Per quanto ne so, l'equilibratura è un'azione necessaria per adeguare l'insieme "ruota" al comportamento del pneumatico quando vi viene montato e allo stato del cerchio stesso. Un peso aggiuntivo fino a 65-70 e magari anche 80 gr può essere accettabile, oltre potrebbe indicare che c'è qualcosa che non va nel cerchio (danneggiato?) e/o pneumatico (danneggiato/fine vita?) e che sarebbe meglio indagare un po' di più...
Voi cosa ne pensate? Sono valori sensati per un modello 991 e posso stare tranquillo?

2. Ho notato delle piccole vibrazioni al volante in questa situazione: sono fermo, sterzo tutto girato a sinistra, mi muovo piano per fare una manovra di uscita dal cancello, la macchina procedere ma sento come dei piccolissimi saltelli come se stesse "strisciando", e di conseguenza delle piccole vibrazioni al volante. Per il resto nessuna vibrazione, neppure impercettibile, e in nessuna altra condizione di utilizzo. Inoltre la macchina va dritta come un treno, nessuna tendenza a tirare di lato. Non credo sia quindi un problema di assetto/sospensioni/convergenza ma forse un semplice fenomeno dovuto alla generosa impronta a terra dell'anteriore da 245mm. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e/o fosse capitato anche a voi.

Ancora una volta, vi ringrazio in anticipo per l'aiutino

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione