Autore |
Messaggio |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2892 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 09:58: |
|
Da oltre 17 anni possiedo con grande soddisfazione una Mercedes 300 GD a gasolio del 1985. Credo che tale motorizzazione ne renderà l’uso sempre più problematico date le restrizioni del traffico: mi sto chiedendo se fosse possibile sostituire il motore con uno equivalente a benzina (200 o 230 o 280). Per quanto riguarda la fattibilità pratica so che non vi è alcun problema, ma chiedo se qualcuno sa se sia possibile dal punto di vista giuridico. In pratica, una volta sostituito il motore a gasolio con quello a benzina, come fare per aggiornare il libretto (ammesso che sia possibile) per potere circolare in regola. Grazie a chi sarà darmi un parere tecnico-giuridico. Mauro |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3966 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 10:11: |
|
In Italia impossibile, magari va fatto omologazione in Germania ad un tuv che certifica il tutto e poi ritargata italiana............... ......più fattibile fare passaggio ad autocarro, che hanno regole meno stringenti x la circolazione....... - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11288 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 10:12: |
|
Buongiorno Mauro, vedo che il tuo post sullo stesso argomento è attivo ma era stato spostato e continuato qua: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1587381474&file=/135 7/871236.html ciao |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2893 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 11:51: |
|
Scusa Ric: sapevo di averlo inviato, ma non avendolo trovato pensavo fosse sparito o di aver fatto io un errore a inviarlo. Fai tu come credi: se puoi lasciane attivo solo uno, indicandomi quale. Scusa ancora e grazie. Mauro |
   
Giacomo E. C. (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 754 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 11:58: |
|
per tanto tempo ho seguito il mondo delle auto inglesi definite kitcars. Auto che si potevano costruire in UK partendo da "scatole di montaggio". Desistemmo quando le regole burocratiche dell'europa imposero sempre più stringenti restrizioni. Tornando alla MB di Mauro, la sostituzione di motore ancor più con cambio della tipologia di alimentazione del motore in Italia, ma posso dire in europa è impossibile. In sede di revisione salterebbe subito all'occhio dei controllori dotati anche di telecamera. Perchè Mauro non cerchi di gasarlo a GPL so di un tecnico che lo ha già fatto su Range. Ormai ultratrentennale terrei così il naftone però. Importante che rientri nei parametri previsti. La burocrazia italiana è assolutamente fuori di melone e se non ti inoltri in percorsi cittadini magari la sfanghi. P.S. solo poco tempo fà ho desistito da sostituire il Wankel di una RX8 con un Ford mondeo v6 da 300 cv.... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11289 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 12:04: |
|
Mauro, a questo punto continuiamo su quello originario! grazie a te |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20397 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 12:12: |
|
per me se proprio si vuole fare è come scrive bernardo in alternativa fare impianto gpl che sinceramente ne sento parlare da tempo ma non ho mai avuto riscontro con persone che abbiamo fatto la trasformazione diesel-gpl-per sapere pro e contro. Ma Mauro se solo per le restriozioni prova a sentire questi sono i più rinomati nella nostra provincia anche se non li conosco personalmente. https://www.gpltransform.com/ Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1772 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 12:23: |
|
citazione da altro messaggio:sostituire il Wankel di una RX8 con un Ford mondeo v6
 "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1554 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 12:45: |
|
Cristiano + 1  nel posto giusto al momento giusto
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3677 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 13:45: |
|
Dico una cosa che io non farei mai. Cambiare per cambiare, perché non elettrica? Secondo me burocraticamente è fattibile e, se la usi su brevi distanze a carico ridotto, può avere un senso. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 542 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 13:57: |
|
citazione da altro messaggio:Cambiare per cambiare, perché non elettrica? Secondo me burocraticamente è fattibile e, se la usi su brevi distanze a carico ridotto, può avere un senso.
Vabbè già avete ferito abbastanza il mio cuore talebano con l'idea di espiantare il Wankel da una Mazda poi l'elettrico.. a sto punto facciamola a pedali così è ancora più eecologica, Greta è contenta e non ne parliamo più  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1531 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 14:16: |
|
Anche perchè per muovere un classe G a pile serve collegarlo ad una centrale nucleare! Per curiosità i motori diesel dovrebbero funzionare molto bene a GPL e a metano. (Tanti) Anni fa l'azienda per cui lavoravo collaborava con la rolls royce per sviluppare i sistemi di iniezione a GPL e LNG sia gassosi che "liquidi" e le modifiche sul motore erano davvero minime (e i motori navali rolls royce bellissimi). A detta loro la conversione a GPL funzionava molto meglio sul diesel che sui benzina proprio per il più alto rapporto di compressione del motore diesel. Se non mi ricordo male però un filo di gasolio si usava per l'innesco della combustione, un po come una candela. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3678 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 14:20: |
|
citazione da altro messaggio:Anche perchè per muovere un classe G a pile serve collegarlo ad una centrale nucleare!
Beh insomma, la 300GD aveva 65kW ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2894 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 17:15: |
|
Per Bernardo: la mia è nata vettura ma è stata trasformata in autocarro mi pare nel 1992 (devo vedere sul libretto). Non so se questo cambi qualcosa. Mauro. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3967 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 19:15: |
|
Si, cambia che le limitazioni al traffico sono diverse e molto più permissive x gli autocarri, essendo considerati mezzi da lavoro, poi ogni regione/provincia/comune fa regole a se ma la prassi generale è quella.......... . [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giacomo E. C. (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 755 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 19:20: |
|
Cristiano, credo che ci conosciamo soprattutto se il cognome tuo comincia per M. Il Wankel non ha coppia consuma un mondo ed è delicatissimo. Un V6 carter secco da 300/340 cv è tutta un altra cosa. Per me ovvio. E poi era solo una idea poi abbandonata nella sua fase iniziale. Anche perchè il cassone Mazda non avrebbe dato i risultati sperati. Scusate il fuori tema. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1774 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2020 - 08:13: |
|
Non sono io mi spiace sul piano prestazionale si può essere d'accordo, ma su quello storico assolutamente no. Un'opera d'arte e di ingegneria qual è il motore Wankel, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti, non merita di essere paragonato ad un banale V6 Ford, anche se con millemila cavalli. Anzi non merita di essere paragonato e stop. Ogni soluzione meccanica ha una sua dignità che è quella del progettista che l'ha disegnata. Un po' come se non riesco a carburare un 12 cilindri di Maranello e gli trapianto un crate engine della GM Performance. Forse non era il motore per te... spesso in questi casi, cito una frase che si usava con il sistema operativo Unix, un caposaldo dell'informatica "seria" al cui paragone qualsiasi macchina Windows pare un Tamagotchi: "Unix è user friendly, solo che si sceglie gli amici"  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 543 Registrato: 05-2017

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2020 - 08:46: |
|
Assolutamente d'accordo con Cristiano, è proprio per quello che per me è prima un nonsenso che un'eresia ad esempio la trasformazione di un'auto storica in elettrica: le si toglie il cuore e l'anima, se uno reputa che l'elettrico sia la soluzione che prenda un'elettrica nuova (io ho molti dubbi al riguardo, ma non scoperchiamo ulteriormente il vaso di pandora che ci porterebbe OT ed esistono già altri thread a riguardo) ma la storica deve essere presa come pacchetto completo, fatto di tecnica, sensazioni, cultura, servono una forma mentis ed un modus operandi che si adattino all'auto e non la pretesa che sia viceversa. Per non essere poi io ad andare OT tornando in argomento: trasformazioni del genere si facevano comunque anche all'epoca in altri Paesi, per cui teoricamente trovandola trasformata, omologata e storicizzata in un paese UE non dovrebbe essere un problema (e quindi pure farlo fare "lassù" e poi reimportarla) è solo da capire se il gioco vale la candela.. la mia Amazon (che in realtà di non originale aveva solo il colore) è di provenienza serba, è stata importata e sdoganata in Slovenia dal precedente proprietario che l'ha anche fatta certificare da SVAMZ (l'organo FIVA sloveno, in tutto e per tutto paragonabile al nostro ASI) e ha fatto in pratica nuova immatricolazione con targhe europee e certificazione contemporaneamente, dopo di chè io l'ho importata senza problemi facendo tutto da me in motorizzazione, avendo fatto per legge il collaudo in Slovenia non ho nemmeno dovuto farlo io contestualmente e revisione ministeriale fatta dopo un anno. Un amico ha importato una 245 anni 70 dalla Germania, nata benzina e trasformata diesel con regolare collaudo TUV e anche lì nessun problema con i documenti tedeschi a immatricolarla in Italia (vero che era la trasformazione opposta, ma visto che per il TUV non ci sono problemi se i documenti sono in regola non credo possano fare problemi in Italia) Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8141 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2020 - 08:55: |
|
citazione da altro messaggio:ma visto che per il TUV non ci sono problemi se i documenti sono in regola non credo possano fare problemi in Italia
con regolare collaudo TUV in Italia trascrivono tutto quello che è messo a libretto in Germania, anche ciò che a noi può sembrare assurdo, perchè lo prendono per cosa già risolta dal TUV stesso [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2896 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2020 - 09:07: |
|
Grazie a tutti per gli interventi. L’unica cosa che certo non farò sarà una esportazione in Germania con conseguente cambio targhe, darò che la mia ha le sue prime targhe del 1985, caratteristica che per me ha un valore primario. Quando finirà questo tragico periodo mi informerò della fattibilità “giuridica” del cambio motore presso una agenzia che so fa pratiche molto difficili poi vi terrò informati. Mauro |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1533 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 22 aprile 2020 - 09:17: |
|
Mauro, escludi a priori il passaggio a GPL? Tutto sommato è molto meno invasivo di cambiare motore e alimentazione. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1534 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 22 aprile 2020 - 09:37: |
|
Stavo per curiosità dando uno sguardo: https://www.emmeautogas.it/landi-metano-diesel.php Ricordavo bene che il motore continua ad usare una percentuale di gasolio per garantire l'accensione della miscela. Questo potrebbe essere un problema dal punto di vista delle certificazione ambientale, ma sono sicuro che se chiami direttamente loro sapranno dirti. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3680 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2020 - 11:20: |
|
citazione da altro messaggio:per me è prima un nonsenso che un'eresia ad esempio la trasformazione di un'auto storica in elettrica:
Pienamente d'accordo! Era solo un'alternativa buttata lì, infatti la mia premessa è che io non l'avrei mai fatto. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8142 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2020 - 11:49: |
|
citazione da altro messaggio:Quando finirà questo tragico periodo mi informerò della fattibilità “giuridica” del cambio motore presso una agenzia che so fa pratiche molto difficili poi vi terrò informati.
a parte i personali dubbi sulla fattibilità, credo che dovresti comunque rifare documenti e targhe per nuova immatricolazione... non credo sia come montare un impianto a gas sull'auto così com'è [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|