Autore |
Messaggio |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 219 Registrato: 09-2017

| Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 16:39: |
|
Buongiorno a tutti. Come annunciato poco fa sono recentemente diventato possessore di una 964 Carrera 4 cabrio. Dati i tempi, mi diletto a spostare i mantenitori da un'auto all'altra e a verificare che tutto l'argomento batterie sia in ordine. Il precedente proprietario mi ha gentilmente fornito con l'auto il mantenitore che usava lui, il mitico Charge-o-mat marchiato Porsche
che funziona a meraviglia ma ho anche un ctek che fa il suo dovere. Il caricatore "datato" l'ho provato anche su un'altra auto e carica perfettamente fino a 13.7 v, poi il led rosso si spegne e mantiene la carica della batteria. Il precedente proprietario mi aveva segnalato che la teneva sempre attaccata al mantenitore perchè aveva avuto dei problemi con le luci di cofano e baule che non si spegnevano e gli scaricavano la batteria ma io ho verificato e queste sono a posto. Ora cerco di esporre al meglio il problema: la batteria di questa 964, dopo 4-5 giorni di inutilizzo scende a 9 v e ovviamente l'auto non parte. Nel dubbio che fosse la batteria del 2014 l'ho sostituita con una nuova ma il problema permane. Attaccato il mantenitore questo porta la batteria fino a 13.10 v e poi non ce la fa a salire di più. Nè con la batteria vecchia nè con la nuova. Quindi mi sono messo a verificare l'assorbimento a macchina spenta, collegando il tester in serie alla batteria e staccando i fusibili uno alla volta. Situazione: macchina spenta, porte chiuse, antifurto inserito- assorbimento 0.45 A (decisamente troppo) che dopo la prova di distacco dei fusibili ho così ripartito: 0.37 fusibile 1 0.03 fusibile 12 0.01 fusibile 35 0.01 fusibile 38 0.03 black box assicurativa Tolgo e rimetto il fus 1 e l'assorbimento va da 0.07 a 0.45 ogni volta. Ho trovato una info che dice che la centralina CCU della ventilazione si spegne completamente dopo anche 20 minuti e allora torno dopo un'ora e verifico che il tester segna un assorbimento di 0.40 A. Ora l'arcano: tolgo il fusibile 1 e l'assorbimento cala a 0.03, lo rimetto e sale a 0.05/0.07 e non più a 0.40. Provo e riprovo ma l'assorbimento rimane corretto. Quindi c'è qualcosa che non si stacca da solo ma se tolgo il fusibile poi non si riatacca? Se qualcuno mi potesse indicare dove indagare gliene sarei veramente grato. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20349 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 18:33: |
|
lascio la parola agli esperti } Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Fabio (powerslave)
Utente registrato Username: powerslave
Messaggio numero: 60 Registrato: 09-2006
| Inviato il mercoledì 08 aprile 2020 - 21:12: |
|
Premetto che nn ho competenze tali da fornirti una o più ipotesi ti pongo domande forse idiota: cosa protegge il fusibile 1? Sulla base di questo non riesci a farti un’idea di cosa possa essere? porschemania tessera numero 2635
|
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 227 Registrato: 09-2017

| Inviato il giovedì 09 aprile 2020 - 10:22: |
|
coma da iniziali indagini il fusibile 1 è relativo all'impianto di climatizzazione e ventole relative. ho trovato info che potrebbe essere la CCU (centralina controllo clima) che non si stacca causa un transistor difettoso. mo' approfondisco. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2925 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 09 aprile 2020 - 12:40: |
|
Non è che c'è qualche antifurto aggiunto negli anni, non più utilizzato e poi non disattivato? Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20363 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 09 aprile 2020 - 13:20: |
|
Bravo Marino vedo che ci sai fare allora ti dico questo Il fuse 1 mi pare a memoria che sia il positivo di una ventola dei radiatori , se si , fare una prova di funzionamento cosi : macchina fredda e non avviata da almeno alcune ore , nel silenzio accendere il quadro si deve udire un clic proveniente dalla unita klima ,5- 10 secondi dopo spegnare il quadro e sfilare la chiave ,ora dopo 10 / 60 secondi si deve sentire un clic ed eventuale ronzio della ventolina della centralina spegnersi , se non accade controllare dopo un periodo 1h se la ventolina è ancora attiva , se NO e anche l assorbimento è a 20/25 mah forse il problema non è li , se SI è possibile che un componente dell unita sia guasto e provoca il non spegnimento del sistema e l assorbimento persiste a 400mah . Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1484 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 09 aprile 2020 - 14:00: |
|
È difficile scollegare la centralina clima? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 233 Registrato: 09-2017

| Inviato il venerdì 10 aprile 2020 - 11:54: |
|
Bene Robbi hai fatto una diagnosi perfetta. Il fuse 1 dice ventilazione abitacolo. Tutto bene quando accendo il quadro ma allo spegnimento nessun click e assorbimento a 400mAh. Ho trovato questo sito: https://www.bergvillfx.com/ccurepair che spiega un sacco di cose. inizio con l'estrazione della centralina con i due ferretti che già mi ero autocostruito per togliere l'autoradio. Con la stessa in mano verifico che all'accensione la ventolina non gira affatto nonostante siano presenti i 12v sul connettore. Stacco il connettore della ventolina che magari è in corto e riprovo accensione e spegnimento, attendo ore.... ma l'assorbimento permane. Allora parto con la sostituzione del transistor BC337: smonto e apro tutto, dissaldo e risaldo. Nel mentre mi accorgo di una pista di un piedino del transistor un po' cotta che forse poteva dare problemi. la ripristino con un bel filino di rame. Rimonto il tutto e sembra ok, allo spegnimento dopo 10 secondi si sente il click e i 12v della ventolina vanno a 0v. Dopo un tot anche l'assorbimento scende fino a 20mAh. Quindi la centralina è a posto invece la ventola l'ho smontata, pulita e lubrificata ma un po' va un po' non va.... devo approfondire.
centralina
il transistor incriminato
la ventolina https://www.rosepassion.com/it/pezzi-porsche-964-1990-eu-964-carrera-2-cabrio-cambio-manuale-5-marce/sistema-di-riscaldamento-e-climatizzazione-385/sistema-di-ventilazione-di-riscaldamento-e-di-climatizzazione-386/96465914802-p47665-ventilatore-96465914800-389-719-47665 caspita, nuova costa solo 300euro... quasi quasi ne compro 2... |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 234 Registrato: 09-2017

| Inviato il venerdì 10 aprile 2020 - 11:58: |
|
Peter, nessuna aggiunta oltre all'autoradio dell'epoca ma montata dopo. Blaupunkt Frankfurt RCM 82 e annesso lettore multi CD Luca, se hai i ferretti adatti è banalissimo, poi dietro ci sono 2 connettori che si sganciano con un click e ce l'hai in mano. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20368 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 10 aprile 2020 - 12:03: |
|
e si la ventolina costa un botto e spesso è lei che grippa ...ma può essere anche un componente all'interno della centralina che rimane attivo (Messaggio modificato da robbi il 10 aprile 2020) Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1486 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 10 aprile 2020 - 12:04: |
|
Ottimo lavoro Marino! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1487 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 10 aprile 2020 - 12:10: |
|
possibile che la ventolina grippata abbia portato ad un assorbimento di corrente eccessivo che ha cotto la pista del transistor? I motori elettrici che non girano assorbono una tensione molto vicina a quella di corto circuito. vedere se si riesce a installare una ventolina del processore di un PC? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 235 Registrato: 09-2017

| Inviato il venerdì 10 aprile 2020 - 15:10: |
|
ho fatto qualche prova al banco. la ventola se gira assorbe 90 mAh. se la fermo l'assorbimento scende a 2mAh. è uno strano circuito dove la ventola è fatta tipo quelle dei ventilatori centrifughi con alette curve sul diametro e una base piatta sotto la quale ci sono fissati due magneti. l'elettronica è nella base del supporto con un avvolgimento di rame ma anche dei componenti annegati. il sito che ho segnalato sopra vende anche un sostituto https://www.bergvillfx.com/index.php/fan-porsche-964-993-climate-control-unit.ht ml ma la soluzione ventola PC è da considerare. |