Autore |
Messaggio |
   
Alfred (freddy80)
Nuovo utente (in prova) Username: freddy80
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2020
| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 15:53: |
|
ciao a Tutti Pmaniaci. Vi scrivo per chiedervi un gentile aiuto... Per quanto sia in quarantena, riesco cmq ad utilizzare poco la mia 991.2 carrera andando a fare la spesa. Così la posso mettere in moto ogni tanto e fargli sgranchire le gambe o meglio, le gomme Riportandola in garage stamattina ho notato, sotto il motore (ma non saprei dire la parte esatta anche se credo che dalle foto si possa capire) una patina appiccicaticcia di colore bianco/rosa, che ricopre parte del tubo in questione e sembra colare dall'alto... Toccandola con un dito viene via e non sembra aver intaccato l'acciaio del tubo, ma non sapendo fare una diagnosi, non ho idea se si tratti di una cosa seria o magari potrebbe trattarsi addirittura solo di sporco che si è depositato in quella zona (stranissimo però). E' forse qualche liquido che dalla parte superiore cola e si cristallizza? Proprio li sopra c'è il rinvio di una cinghia. Allego un paio di foto e spero che un'anima gentile mi possa dare una dritta. Grazie mille in anticipo
    |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2917 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 16:01: |
|
L'unico liquido "rosa" è quello di raffreddamento, potrebbe esserci qualche fascetta di un manicotto lente, essendo un auto nuova vorrei escludere problemi di crepe alla vaschetta o trasudi dalla pompa dell'acqua. Tieni d'occhio il livello dell'acqua di raffreddamento, a metà con motore freddo, al massimo con motore caldo. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alfred (freddy80)
Nuovo utente (in prova) Username: freddy80
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2020
| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 16:18: |
|
ciao PL3 grazie per questa preziosa info! siccome ho in programma (appena si potrà) di portarla in conce per cambio gomme, gli chiederò di controllare. Grazie ancora  |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2078 Registrato: 07-2013

| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 17:41: |
|
Come dice Peter, liquido di raffreddamento. Prova ad andare in CP a farti sostituire in garanzia la pompa acqua ma temo ti mostreranno la circolare recante che sono al corrente del problema ma che questo non pregiudica il regolare funzionamento del propulsore. Con me fecero così per cui ordinai una pompa Vaico (quella originale perdeva) e una quindicina di chili di liquido di coolant facendo io il lavoro (all’epoca non avevo installato il terzo radiatore centrale e quindi il quantitativo richiesto era inferiore). Per una spesa di complessiva di poco meno di 400€ quando al CP ne volevano 1200. Se il problema è quello (secondo me sì, è il tallone d’Achille delle Porsche, che si serve in generale per questo tipo di componenti di brand intermedi ma non top), ordina anche tu una water pump nuova e poi fai fare il lavoro se non sei tu in grado dal tuo mecca di fiducia. Lascia stare il CP JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1683 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 18:18: |
|
Oppure, prima di andare in CP, passa in Viale Masia dall'Ariberto ( o meglio ormai dal Luca e dal Riccardo ex CP, anche se l'Ariberto è sempre lì ) e chiedi anche a loro una diagnosi. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1684 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 18:19: |
|
E vai a capo quando metti le foto  |
   
Alfred (freddy80)
Nuovo utente (in prova) Username: freddy80
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2020
| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 18:48: |
|
ciao, mi sono documentato un po' sui forum USA e dicono che la perdita di liquido refrigerante è dovuta alla pompa dell'acqua di scarsa qualità intrinseca dei suoi componenti (alcuni possessori di 991.2 ne hanno cambiate anche 3 in poche decine di migliaia di km). Un altro motivo è dato dal fatto che il riempimento in Porsche, al momento della realizzazione della macchina, viene fatto velocemente, generando bolle di aria che fanno sì che ci sia meno quantità del dovuto. Non so se il fatto di avere meno litri del necessario crei fattori di cavitazione o altro, però sembra che ad alcuni, un banale rabbocco, abbia funzionato. Invece alcuni sostengono che la causa più grave è legata ad un difetto di progettazione: nella 992 esiste una "paratia" che ripara la pompa acqua dal calore del motore. Nella 991.2 questa paratia non c'è e il calore che viene irradiato dal motore potrebbe essere la "root cause" che danneggia la pompa. Vediamo cosa mi diranno in CP... non so se fare gli gnorri e vedere cosa dicono... o argomentare da subito la cosa. Cosa consigliate? ciao
PS: non sapevo che si deve andare a capo. Obbedisco. Prossima volta. PS2: in Viale Masia, quale citta? (Messaggio modificato da Freddy80 il 04 aprile 2020) (Messaggio modificato da Freddy80 il 04 aprile 2020) |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2079 Registrato: 07-2013

| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 19:33: |
|
Argomenta la cosa. Non torno sulla questione della qualità dei componenti perché hai già detto tutto tu. Le bolle aria non creano perdite. Dopo una lunga percorrenza, il livello può calare e va rabboccato. Quanto alla mancanza della paratia, penso che per il taglio costi non l’abbiano messa per proteggere la pompa dal calore delle turbine (Messaggio modificato da JACKYICKX il 04 aprile 2020) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1686 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 19:40: |
|
Ma sei di Como ? Se ti poni bene - come penso tu sai fare visto come scrivi - perchè non dire che hai individuato il problema. Magari senza dire che l'hai letto su un forum ... il mio meccanico quando cito qualche cosa scoperto sui forum ... s'inviperisci e mi dice di portargliela " a quello del forum" per la sistemazione ... ma ci prendiamo in giro da mooolti anni e lui è mooolto più permaloso di me  |
   
Alfred (freddy80)
Nuovo utente (in prova) Username: freddy80
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2020
| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 21:54: |
|
ciao, no non sono di Como. Ci sto da poco ... mi oriento con la memoria visiva Ho un senso dell'orientamento di un vichingo: guardo il sole e so dove sono i punti cardinali, per il resto meno male che ho il navigatore Stasera mi sono letto il libretto di manutenzione, ho aperto il tappo dell'ingresso del liquido e ho dato un occhio alla pallina rossa che segna il livello presente. Ebbene, sta decisamente a metà strada tra MIN e MAX, e da indicazione del libretto dovrebbe stare sul MAX. Quindi, un rabbocco è doveroso. Ma la causa perdita ci sarà sempre. Ergo, bisogna intervenire... Cmq adesso che so di cosa si tratta e sono più tranquillo. Per quelle poche volte che la userò terrò cmq d'occhio l'indicatore della temperatura del liquido. A proposito dei forum: quelli USA sono davvero meticolosi! Ci sto trovando di tutto... non l'avrei mai pensato, sono dei gran smanettoni, sti americani! ciao a tutti PS: però anche a me piace metterci le mani: con un feltrino e una forbice ho sistemato un cigolio del bracciolo mentre per la stessa cosa un americano c'ha speso 400$
 |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1687 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 05 aprile 2020 - 08:51: |
|
citazione da altro messaggio:PS: però anche a me piace metterci le mani: con un feltrino e una forbice ho sistemato un cigolio del bracciolo mentre per la stessa cosa un americano c'ha speso 400$
... ricorda sempre che senza di noi gli americani non ci sarebbero stati  |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 205 Registrato: 09-2017

| Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 11:45: |
|
Ciao Alfred, ti posso dire con assoluta certezza che la perdita arriva dalla pompa dell'acqua. Ho avuto lo stesso problema sulla mia 991.2 a inizio Febbraio. Mi sono accorto che l'auto dopo circa un minuto dall'accensione iniziava a gocciolare copiosamente dal tubo che vedi in foto. Poi dopo un altro paio di minuti smetteva. Fatta una piccola indagine ho constatato che la perdita arrivava da sopra il tubo, e anche nelle tue foto vedi che i residui sono presenti nella parte sopra il tubo: esattamente dietro la chinghia che fa girare quella che è la puleggia della pompa dell'acqua. Vado in CP, spiego, mostro foto e video del fattaccio e i mecca concordano con la mia ipotesi. Lascio l'auto e la ritiro dopo qualche giorno con sostituita pompa, un non meglio capito gruppo valvole sempre relativo al circuito di raffreddamento e un altro componente che non ricordo. Poi dovevo passare a ritirare la copia del rapporto di intervento ma....lo farò più avanti. Va beh, in buona sostanza circa 700 euro di pezzi + manodopera. Che sono stati coperti per intero dalla garanzia Porsche Approved. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3664 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 12:47: |
|
citazione da altro messaggio: la perdita arriva dalla pompa dell'acqua
Eh sì, anche dalle foto si vede che viene dalla pompa, chiaro chiaro. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1745 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 13:28: |
|
citazione da altro messaggio:ti mostreranno la circolare recante che sono al corrente del problema ma che questo non pregiudica il regolare funzionamento del propulsore.
Francamente mi chiedo, se ciò corrisponde al vero, come possa una Casa costruttrice sostenere una simile idiozia sesquipedale... A maggior ragione se questa Casa si chiama Porsche. E' un insulto all'intelligenza umana, un po' come dire che se io prendo a martellate il cambio e lo stacco di forza dalla campana della frizione, "non pregiudica il funzionamento del propulsore".... Ma andate affan... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2445 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 13:57: |
|
Ancora con 'ste pompe dell'acqua??? Ricordo ancora quella mattina mentre ero in coda con la mia 997.1 4S... avvolto da una nube di vapore pensai fosse il tipo dietro di me ed invece ero proprio io!!! La pompa dell'acqua era andata, così carroattrezzi e CP. Il capo officina mi disse ridendo che solo quel mese ero il 4'!!! La marca della pompa non la ricordo comunque era prodotta in un paese dell'est (vicino est) forse Slovacchia?!!?? Però io mio chiedo come mai un marchio come PORSCHE si debba sputtanare per 'ste MINKIATE! Mah! Max. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2919 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 15:11: |
|
Via via ne hanno fatte di cavolate, pompe acqua, cavi alternatore, rotelline del clima, motori... In teoria dagli errori si dovrebbe imparare...ma a quanto pare. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 206 Registrato: 09-2017

| Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 16:15: |
|
dimenticavo, per completezza di informazioni: auto del Novembre 2015, km.20.000 |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2920 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 18:29: |
|
Nuova ancora, direi in rodaggio. Domanda: l'hai sempre usata con regolarità o ci sono stati dei periodi di fermo di qualche mese (in concessionaria o per motivi di lavoro)? Ti chiedo questo per una mia personale statistica. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9186 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 23:25: |
|
È veramente una cosa al limite dell'incredibile...su altre auto anche molto meno blasonate non mi pare che simili componenti abbiano una vita così limitata...Porsche dovrebbe veramente abbandonare tali fornitori chiedendo pure il risarcimento per i danni d'immagine subiti... |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 207 Registrato: 09-2017

| Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 10:14: |
|
citazione da altro messaggio:Domanda: l'hai sempre usata con regolarità o ci sono stati dei periodi di fermo di qualche mese (in concessionaria o per motivi di lavoro)?
Per le statistiche di Peter: immatricolata da Porsche AG 10/2015. io l'ho presa in CP Como ad Aprile 2018. da quando ce l'ho la uso regolarmente, resta ferma al massimo una settimana. ci ho fatto circa 6.000 km all'anno. potrebbe essere stata ferma un paio di mesi in concessionaria prima che io la acquistassi. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20347 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 10:51: |
|
citazione da altro messaggio:Porsche dovrebbe veramente abbandonare tali fornitori chiedendo pure il risarcimento per i danni d'immagine subiti..
ma per favore .....state sereni tutte le auto di tutte le marche hanno problemi ----la perfezione in assoluto in un mezzo meccanico non esiste nemmeno nelle auto da 2 milioni! Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2081 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 10:52: |
|
citazione da altro messaggio:Francamente mi chiedo, se ciò corrisponde al vero, come possa una Casa costruttrice sostenere una simile idiozia sesquipedale
http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/731332.html?1432842005 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2921 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 11:07: |
|
Grazie Marino, bisognerebbe vedere i km fatti sda 10/2015 a 04/2018. In realtà succede anche su altre auto, di solito fra i 50 e i 100mila km, semplicemente a causa dei materiali, se si comparano le pompe di oggi con quelle di 40 anni fa, le odierne sembrano dei giocattoli. Inoltre, pare che sulle Euro 5-6, al fine di rientrare quanto prima nel ciclo delle emissioni previste, i motori devono andare in temperatura quanto prima, di conseguenza i termostati aprono più tardi rispetto al passato e quando finalmente si apre il circuito, l'acqua più fresca in arrivo dai radiatori crea dei notevoli shock termici che non sempre sono apprezzati dai materiali utilizzati. C'è poco da fare, salvo sostituirla ai primi avvertimenti (vedi sopra) o montarne una di maggiore qualità verificandone caratteristiche e prestazioni in termini di portata e assorbimento. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alfred (freddy80)
Nuovo utente (in prova) Username: freddy80
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2020
| Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 12:58: |
|
ciao a Tutti Pmaniaci pompa acqua sostituita in garanzia da mamma Porsche.
Adesso attendiamo il 4 maggio per tornare al solito tram-tram, anzi, Porsche-Porsche... quotidiano Grazie a tutti per i vostri riscontri e consigli.
 |