Autore |
Messaggio |
   
Fabio M. (fabioboxer27)
Utente registrato Username: fabioboxer27
Messaggio numero: 329 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 20 febbraio 2020 - 10:04: |
|
Ciao a tutti! Dopo qualche anno di digiuno, ho appena preso una splendida Cayman s 987 mk2, del 2011. L'auto monta il Pasm. Il precedente proprietario, aveva fatto istallare delle molle ribassate, che vorrei eliminare quanto prima. Le molle originali sono andate perse (mah...) Vorrei quindi: -acquistare molle originali Porsche per Cayman s Pasm (già di loro, abbassano l'auto di 10mm) - farle montare a persona esperta e competente Sapete consigliarmi a chi rivolgermi in zona Monza? Non necessariamente Cp: anzi, preferirei trovare una persona di fiducia, il classico meccanico appassionato, a cui poter affidare la Cayman anche in futuro, per altri interventi. Se posso, chiedo poi ai Guru del forum: quale potrebbe essere l'ordine di grandezza della spesa, per smontaggio/rimontaggio e convergenza? Sul prezzo delle molle, ho già le idee chiare (Rosepassion), ma sono ben accetti consigli. Grazie infinite a chi mi darà una mano. Fabio Socio PiManiaco N.1678
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2868 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 20 febbraio 2020 - 10:24: |
|
Puoi andare da Melli ad Arosio... Le molle anteriori costano 250 Euro la coppia, le posteriori idem, quindi 500 Euro di materiali. Aggiungi 8 ore di lavoro in quanto le molle vanno compresse prima di essere estratte, poi va smontato un pò tutto e rifatta una convergenza...con meno di 1000 Euro fai tutto. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Fabio M. (fabioboxer27)
Utente registrato Username: fabioboxer27
Messaggio numero: 330 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 21 febbraio 2020 - 10:26: |
|
Grazie Peter, ho parlato con Lorenzo: mi ha detto che solitamente non seguono le moderne, se non per manutenzione ordinaria, ma se non trovo alternative, si può valutare la cosa. Approfitto della tua sapienza per chiederti questo: la Cayman è pdk, e ha appena superato i 60.000 km. Olio motore, filtri, olio freni e pasticche freni, cambiati a 56.000 dal vecchio proprietario (in CP non di zona, con fattura in mio possesso). Volendo fare il cambio olio del cambio automatico: ho letto che ci sono 2 fluidi, uno per il le frizioni e uno per il cambio vero e proprio: sapresti indicarmi codici e quantità? Penso che un'operazione del genere sia meglio farla fare in CP, oppure ci sono, in zona Monza, meccanici che potrebbero fare un lavoro ad hoc? Quali sarebbero, in linea di massima, i costi? Domanda forse delicata: meglio Porsche Mi est, Certosa o Ebi? Socio PiManiaco N.1678
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2872 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 21 febbraio 2020 - 11:53: |
|
Sì di solito si "fermano" ai 993, ma spesso si vedono 996 e 997 (anche Cup). Nella loro officina vedrai tantissime 356, 911 pre bumper....si respira "aria Porsche". Pertanto il tuo intervento non è assolutamente un problema. Se la tua Cayman ha fatto tagliando a 56mila km e non sono ancora passati 2 anni, aspetta i 2anni per fare nuovo tagliando. Il cambio degli olii del cambio sarebbe indicato ogni 6 anni o 100mila km, ed in particolare gli olii da usare sono: 2.95 Litri per scatola cambio 5.2 Litri per parte frizioni E' un lavoro da fare in CP, ci vuole apparecchiatura dedicata. Metti in conto circa 500 Euro. Personalmente ti consiglierei solo il Centro Assistenza Porsche Pedrengo, il mitico Orlando. Se vuoi rimanere in zona, CP Mi Est. Altrimenti per lavoro ammortizzatori, senti AutoRoma di Giussano o Gorla Gomme di Giussano (seguono molte GT3 e Cayman pistaiole). Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Fabio M. (fabioboxer27)
Utente registrato Username: fabioboxer27
Messaggio numero: 331 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 22 febbraio 2020 - 20:52: |
|
Grazie Peter, per il tuo prezioso aiuto
 Socio PiManiaco N.1678
|
|