Autore |
Messaggio |
   
Gabriele Dispenza (cafeclassic)
Nuovo utente (in prova) Username: cafeclassic
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2014
| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 00:01: |
|
Ciao a tutti! Dopo aver preferito una Z4 ad una boxster, oggi mi troverei nelle condizioni di acquistare una 996. La scelta cade sulla 996 per un paio di motivi, la trovò più particolare della 997 e poi perché il prezzo di acquisto è allettante.(ok chi meno spende più spende, ma quelle che che costano meno non le sto considerando) Sono oriento ad un restyling ovvero 3.6. Tendenzialmente coupe ( preferisco la linea). Il top sarebbe 4s, preferenza manuale, ma non disdegno automatico, se non ho capito male salvaguardia il motore da furigiri. Anche una semplice carrera però... spero di non avere scritto troppe cavolate. Di seguto le 3 auto che ho selezionato: https://www.subito.it/auto/porsche-911-996-carrera-4-motore-revisionato-trento-3 21061227.htm Una 4 manuale ( peccato manchi il tetto apribile) https://www.subito.it/auto/porsche-911-996-carrera-coupe-livorno-312262320.htm Una liscia liscia ( ma con tetto apribile!) http://www.topgtasti.it/cars/porsche-911-996-4s-320cv-tiptronic-perfetta-permute / Una 4s del mio colore preferito con il tiptronic (Mi puzza che sul libro tagliandi l’ultimo e’ al 2015 ed il prezzo forse basso) Le prime due probabilmente le andrò a vedere, la 4s non lo so. Che ne dite? |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 515 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 00:50: |
|
Ciao Gabriele, da ex boxsterista inizio con una tirata d'orecchie per aver preferito la Z4.. ma parlando di 996 fra le tre quella che mi convince di più è la seconda.. la 4 di Trento mi pare un po' cara per essere una 4 "normale", a quel prezzo (parlando di prezzi reali e non di richieste) ci prenderei piuttosto una 4S poco accessoriata o tip.. e qui appunto mi viene da dire che al prezzo della terza cercherei una manuale (ma senz'altro fra 4 e 4S sempre e comunque 4S) andrei piuttosto sulla seconda, che essendo una 2WD e manuale è sicuramente più divertente, ha il tetto apribile e la più classica Becker CDR22 al posto del brutto e superato navigatore (e poi con il tetto apribile oggettivamente la musica migliore mica la ascolti dalla radio.. ) e come prezzo è la più realistica. Non conosco gli altri due venditori, ma per esperienze di amici della zona (e per aver partecipato ad alcune manifestazioni di cui erano sponsor, con prova di varie auto a disposizione) di Gesicar mi sono fatto un'ottima considerazione. Questo chiaramente tutto "sulla carta", il consiglio è di vederne e provarne comunque più che puoi (quelle vicine anche se non ti convincono.. avere come metro di paragone anche quel che non si deve prendere male non fa) se invece ritieni che siano interessanti vale la pena di fare un po' di strada: io la mia 986 da Verona andai a prenderla in Romagna ma ne valse la pena. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
capoavis (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 377 Registrato: 03-2019
| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 07:39: |
|
A me piace molto la 4 S |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8587 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 07:44: |
|
beh dipende da quale Z4, qualcuna se la mngia a colazione la boxster, ce l' hai ancora? quale serie e motorizzazione è? quelle postate mi sembrano tutte care, io mi cercherei una 4s manuale poniello71 at libero . it
|
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1128 Registrato: 01-2016

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 09:13: |
|
La 4s è in vendita e quindi ferma in autosalone Topgt da un pó, ecco perché l'ultimo tagliando ti sembra datato. Il prezzo è stato ribassato rispetto alla richiesta iniziale e può valer la pena andare a vederla e trattarla se sei orientato sul tip che personalmente non apprezzo troppo. Se sei deciso Fabio ti verrà sicuramente incontro su qualche dettaglio che vorrai perfezionare, il prezzo è giusto, le manuali belle stanno almeno sui 40. Buona ricerca. |
   
Roberto (roberto69)
Utente esperto Username: roberto69
Messaggio numero: 988 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 09:42: |
|
Ciao, TOP GT Asti nonchè Fabio Bordignon è una persona a modo, di cui ci si può fidare ciecamente. Chiamalo e vedrai che ti darà tutte le info necessarie. R winnersrallyteam.com Tessera 439
|
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1396 Registrato: 09-2010

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 10:24: |
|
Ciao Gabriele e ben arrivato sul forum. Delle 3 auto postate io preferirei ovviamente la 4S, l'unica cosa che non mi convince molto è il tiptronic però se a te non disdegna io al posto tuo una chiamata al venditore ed un salto a vederla lo farei. Come ti hanno detto gli altri poco sopra come venditore è affidabile quindi chiamalo e vai a vederla e provarla, poi decidi cosa fare. |
   
Mimmo (gtj)
Utente registrato Username: gtj
Messaggio numero: 261 Registrato: 08-2016

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 10:54: |
|
Quoto per la 996 4s... bellissimo il colore... L'unica cosa, una bella auto così, non la prenderei MAI con il tiptronic. Non avere fretta. Fidati, cercala manuale. |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1397 Registrato: 09-2010

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 11:04: |
|
Come dice Cristiano la 4s è da un pò che è in vendita da Topgt (almeno un paio di anni) quindi sicuramente è per questo che l'ultimo service è del 2015... io non mi preoccuperei di questo, vai a vederla |
   
Gabriele Dispenza (cafeclassic)
Nuovo utente (in prova) Username: cafeclassic
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2014
| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 11:36: |
|
Grazie per i suggerimenti! Dunque la mia Z4 è una 2003 3.0i con fantastico 6 in line BMW. Linea disegnata da Bangle, o la ami o la odi, ma decisamente più personale di quello che BMW propone oggi. ( senza offendere nessuno quelle di oggi mi sembrano auto da tuner). Certamente non all’altezza di Porsche, ma un auto che sa far divertire. Oggi stesso chiamo Per la 4S. La voglio provare perché il Tip non l’ho mai provato. Plus è che mi ritira un’auto che devo tassativamente vendere. |
   
Marco R (red78)
Utente registrato Username: red78
Messaggio numero: 71 Registrato: 10-2019

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 13:08: |
|
Tra le 3 io prenderei 4S...molto più particolare delle altre. Ne ero andato a provare una e il tiptronic non è velocissimo ma se non vai in pista secondo me và bene e ti aiuta a consumare meno. Forse puoi tirare un pò sul prezzo essendo automatica e fare 37000 compreso passaggio. |
   
Giorgio C. (giorsjj)
Utente registrato Username: giorsjj
Messaggio numero: 37 Registrato: 10-2018
| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 17:15: |
|
La 4S l'ho vista. Molto bella. E' la gemellina della mia ma con Tiptronic ed interno nero anzi che Blu Metropol. La concessionaria mi dicono sia seria. Unico appunto, se la vuoi perfetta ha da sostituire il solito paraolio cambio-motore che trafila leggermente.... stare ferme a lungo non è la loro vita. Però è sana e molto bella. |
   
Gabriele Dispenza (cafeclassic)
Nuovo utente (in prova) Username: cafeclassic
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2014
| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 22:12: |
|
Chiamato per la 4s, ha confermato che l’auto ha una piccola trasudazione tra cambio e blocco motore, ma ha minimizzato dicendo che la trasudazione è minima a tipica del modello |
   
Paolo (paolo_fly)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo_fly
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2019

| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 01:52: |
|
Ciao Gabriele, secondo me la 4S è la più bella delle 3 (a parte il disegno dei cerchi che sono bruttini) ,ma ha il tiptronic che personalmente me la farebbe escludere. Se non facessi troppi km pero',sceglierei quella di Livorno che a parte non essere 4S, è manuale e senza spostarla puoi facilmente controllare tutta la sua storia anche oltre ai tagliandi ufficiali (revisioni, richiami, riparazioni). Il tiptronic lo proverei bene prima di acquistare, è un cambio obsoleto, a differenza del manuale che invece è sempre lo stesso di oggi. Solo se pensi di usarla tutti i giorni, secondo me potresti considerarlo. |
   
Gabriele Dispenza (cafeclassic)
Nuovo utente (in prova) Username: cafeclassic
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2014
| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 07:16: |
|
L’auto la userò solo per divertimento, con la Z4 quest’anno se ho fatto 4.000 km è tanto. Forse nel Weekend sono a Trento, nel caso andrò a vedere anche quella del primo link, anche se è quella che preferisco meno. Quel concessionario ha anche una 4S molto bella, ma assolutamente fuori dal mio budget e probabilmente fuori mercato (prezzo da Turbo). Il tip tronic devo trovare modo di provarlo... solo che ho pura di provarlo su quella 4S perché temo di essere condizionato dalla bellezza della 4S rispetto alla “standard”. |
   
Paolo (paolo_fly)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo_fly
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2019

| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 07:36: |
|
Quella di Trento ha fatto credo 60k km in Gernania e forse gli altri km in zone di montagna (diversi mesi all'anno col sale sulle strade) e 40k km in più delle altre 2, tagliandi pare non in CP ufficiale. Andarla a vedere e valutare di persona ti accresce comunque la sensibilità per valutare quella giusta per te. (Messaggio modificato da paolo_fly il 17 dicembre 2019) (Messaggio modificato da paolo_fly il 17 dicembre 2019) |
   
Gabriele Dispenza (cafeclassic)
Nuovo utente (in prova) Username: cafeclassic
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2014
| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 08:22: |
|
Wow che occhio! Comunque quello è l’obiettivo |
   
Mimmo (gtj)
Utente registrato Username: gtj
Messaggio numero: 262 Registrato: 08-2016

| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 09:01: |
|
Provalo... se come dici è l’auto da divertimento, non credo sia il cambio adatto... è un convertitore di coppia che ha molti anni... per me è un cambio da berlina comoda... (provato anni fa su un Cayman). Un’altra cosa, se ti piace la 4s... le altre non valutarle, rimarrai sempre con quella voglia.  |
   
Gabriele Dispenza (cafeclassic)
Nuovo utente (in prova) Username: cafeclassic
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2014
| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 09:41: |
|
Azz. sono fregato allora. La 996 4s con quel posteriore la vedo con occhi diversi ( peccato che non abbiano fatto una 996 2S) |
   
Mimmo (gtj)
Utente registrato Username: gtj
Messaggio numero: 263 Registrato: 08-2016

| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 10:25: |
|
E' indubbiamente fra le 996 più belle. Bellissimo posteriore. Anche io ho preferito le chiappone del 4s. |
   
Giorgio C. (giorsjj)
Utente registrato Username: giorsjj
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2018
| Inviato il mercoledì 18 dicembre 2019 - 11:46: |
|
Non mentivo sullo stato della 4S. Io ne ho una molto molto simile ma cambio manuale, tagliandata un po'di più e con tutte le manutenzioni fatte. Il trafilamento è davvero tipico del modello, lo aveva anche la mia.... con 800 € ho sistemato tutto (in concessionaria ufficiale) ma è stato più per "perfezionismo" che per necessità. Quel trafilamento è dovuto al lungo fermo che queste auto affrontano nella loro vita .... e alla non più giovanissima età di 17 anni compiuti. Provala. Il Tiptronic o piace o non piace, non c'è una via di mezzo. Io cercavo la "guida vecchia maniera" quindi automatica era esclusa a prescindere ma ho molti amici con il Tiptronic che sono felicissimi della scelta fatta. |
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 155 Registrato: 02-2018

| Inviato il mercoledì 18 dicembre 2019 - 14:25: |
|
Ho una 4S Tiptronic, cercata volutamente così. A me piace; inoltre è un cambio robusto e affidabile. La mia ha 95.000 km e per ora nessun trafilamento visibile. All'inizio dell'anno prossimo farò smontare il cambio per montare il kit DOF del IMS e in quell'occasione si vedranno bene eventuali inizi di trafilamento. Il meccanico mi sconsiglia di sostituire il paraolio dell'albero motore se non perde. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Marco (mark996)
Utente esperto Username: mark996
Messaggio numero: 888 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 18 dicembre 2019 - 17:56: |
|
4S tutta la vita e poi il TIP quando lo capisci diventa un cambio non stupido e molto confortevole, la 4S non è un auto prettamente prestazionale ma da gustare a 360°. (Messaggio modificato da mark996 il 18 dicembre 2019) |
   
Gabriele Dispenza (cafeclassic)
Nuovo utente (in prova) Username: cafeclassic
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2014
| Inviato il giovedì 19 dicembre 2019 - 11:40: |
|
800 euro non è una cifra insostenibile! A riguardo di questo cuscinetto dell’IMS di cui si è straparlato dappertutto, quali sono le condizioni per le quali ci sono i presupposti per installare un KIT risolutivo del problema? Caspita non mancano sul mercato esemplari con più di 200.000 km, con il mio chilometraggio annuo se va bene ci arrivo tra 30 anni... non si può dare per scontato che ci arrivi io... |
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 156 Registrato: 02-2018

| Inviato il giovedì 19 dicembre 2019 - 12:03: |
|
Non ci sono delle condizioni a priori per installare uno dei kit che prevedono una modifica del cuscinetto IMS e non è nemmeno indispensabile farlo. Ci sono varie possibilità, le prime che mi vengono in mente sono lubrificazione diretta (DOF), cuscinetto a rulli, cuscinetto con sfere in ceramica. Altrimenti c'è sempre la normale sostituzione con un cuscinetto nuovo. Ci sono varie scuole di pensiero, c'è da leggere per giorni cercando online. Poi ognuno fa come meglio crede; la mia ha 95.000 km e per ora funziona perfettamente. Se fosse una macchina presa giusto per uno sfizio già con l'idea di rivenderla un giorno magari ci penserei un po' di più, ma nel mio caso avendola presa per tenerla ho ritenuto di fare questa modifica. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Gabriele Dispenza (cafeclassic)
Nuovo utente (in prova) Username: cafeclassic
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2014
| Inviato il giovedì 19 dicembre 2019 - 21:12: |
|
Quanto costa mediamente l’installazione di un kit che risolve il problema? |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 11877 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 20 dicembre 2019 - 06:58: |
|
Ciao Gabriele, con quel "trafilamento" ci convivo da 12 anni sulla cabrio che ieri ha fatto 150.000 km; lo ha dal momento in cui l'ho acquistata a 75.000km. Sulla 4S con 106.000km non ho goccia di olio, ma sono 2 modi di guadare diversi ed io preferisco la slim anche se ammetto che il posteriore della 4s coupè fa girare la testa.Buon proseguimento di caccia......questo è uno dei momenti più belli che ricorderai sempre. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Mimmo (gtj)
Utente registrato Username: gtj
Messaggio numero: 264 Registrato: 08-2016

| Inviato il venerdì 20 dicembre 2019 - 08:45: |
|
Quoto Geno... il momento più bello, insieme a quando la ritirerai e sarai da solo con lei... |
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 158 Registrato: 02-2018

| Inviato il venerdì 20 dicembre 2019 - 09:57: |
|
Per Gabriele (non so quotare messaggio). Per la mia ho preso il kit DOF da Design 911 che mi è costato 904 euro (VAT e spedizione inclusa). Adesso manca il montaggio; sono d'accordo con l'officina per fare il lavoro in febbraio. (Messaggio modificato da sulkyman il 20 dicembre 2019) Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
peppeg (peppeg)
Utente registrato Username: peppeg
Messaggio numero: 307 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 23 dicembre 2019 - 21:38: |
|
vado in controtendenza e affermo che trovo la 996 slim molto piu filante e armoniosa della 4s il cui gruppo ottico posteriore a parer mio esteticamente e' parecchio datato;inutilmente appesantita e penalizzata in termini di handling e divertimento rispetto la slim da un turbo look che lascia il tempo che trova dato che non e' una turbo..sulla medesima cavalleria della slim..poi si sa che i gusti sono personali..ma cerchi a parte quella 996 (la seconda se non sbaglio)slim non e' affatto male. vivere in pace con sè aiuta a vivere in pace con gli altri
|
   
angelo (aie72)
Utente registrato Username: aie72
Messaggio numero: 58 Registrato: 02-2014

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2020 - 11:04: |
|
Ciao a tutti i forumisti (è un pò che non scrivo), per Gabriele : perchè non guardi questa? https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-996-911-carrera-4s-cat-coupe-manuale- italiana-benzina-grigio-4eb6d88f-1bb2-4277-b616-bc738595b7d4?cldtidx=5 Conosco bene l'auto e so per certo che è veramente meritevole. Certo il prezzo è più alto rispetto a quelle da te postate ma non c'è paragone che tenga con quelle segnalate; mi spiego meglio: la prima è liscia e di importazione, la seconda non mi convincono gli interni (sedile lato guida ) la terza ha il tip-tronic, ottimo cambio , ma che nella eventuale rivendita ti penalizza.Forse il vecchio discorso "chi più spende meno spende"è ancora valido. Salute a tutti e buon anno nuovo. |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 11892 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2020 - 11:52: |
|
Molto interessante, anche se come prezzo è giustificata dal basso chilometraggio. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Filippo (felipevtec)
Utente registrato Username: felipevtec
Messaggio numero: 337 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2020 - 17:19: |
|
L'ultima postata è di un concessionario di Genova che tratta belle macchine ma non è rinomato per prezzi particolarmente competitivi (che però è un po' una caratteristica di qualunque attività commerciale in questa città di Mi chiedo solo: targa DA su 996 è originale? La macchina comunque sembra davvero in ottime condizioni. Memento audere semper
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10101 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2020 - 18:57: |
|
Io dovendo prendere una 996 prenderei una 2 standard...come dice Peppeg...la slim e ' piu'reattiva leggera e filante le linee sono pulite e non appesantite dal fascione nel dal peso eccessivo del differenziale e del tubo di trasmissione anteriore. E prenderei una 3.4 anche perche'l autovettura e' meno cara e puoi fare i lavori anche andando di maniche larghe .....partendo da una 4s dovresti comunque preventivare dei lavori che in auto di 12/15 anni sono altamente probabili. Comunque le auto 996 devono avere ..... -Libretto service -Libretto uso -Libretto navigat (se presente)...la consolle della 996 senza navigatore e' molto piu pulita e poi oggi coni vari Squillofoni il navigatore e' aggiornato sempre. -Tre chiavi ( ho scritto tre) -libretto assistenza europea Il libretto manutenzione in prima pagina riporta uno stickers che deve essere identico a quello sotto al cofano anteriore......( dopo 12/15 anni puo essere abbastanza scolorito)ma deve esserci se non presente ...cofano riverniciato o cambiato....passare ad altra auto..... La macchina sotto deve essere comunque in quaslisia 996 asciutta secca con il terminale degliscarichi e dei tubi un pelo color rugginetta chiara (normalissimo) non devono esserci macchie di olio a terra all accopiata cambio motore.... Poitutti i controlli da auto usate presso il tuo assicuratore e presso l Aci per eventuali fermi amminstrativi. La 996 4s e'incollata all asfalto ha un belsound che nelle 3.4 non e' spesso presente le prime 3.4 erano assolutamente silenziose in confronto. La 3.4 2 o la 3.6 2 sono molto piureattive devi avere l accortezza di non esagerare. Nellle 3.4 trovi la linea pulita cosi come pensata e prodotta per la 996nel 1997...... Le 4s sono piu affascinanti come linea conil fascione posteriore indubbiamente.....ma la 3.4 slim di suo ha il peso piu contenuto . Il consiglio piu giusto per un auto del genere prima di cercare e prendere la prima che ti capita provane diverse.....e poi prima di tutto contano le condizioni dell auto prima del colore..... Ps oggi se tornassi indietro prenderei una 996 3.4 rossa....interno nero o blu. Vai di 996 mettila sul ponte e osservala......controlla che non abbia poi nel serbatoietto di lato a sx con il tappo blu dentro una miscela tipo capuccino invece che liquido di raffreddamneto .....se ce il cappuccino conl olio che galleggia sopra.....saluta cordialmente e passa ad altra auto........ CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Giorgio C. (giorsjj)
Utente registrato Username: giorsjj
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2018
| Inviato il venerdì 10 gennaio 2020 - 19:03: |
|
Se posso permettermi, la 4S di Genova non ha il pacchetto pelle estesa, monta Pirelli che direi "vecchiotte" e soprattutto non ha il tetto apribile. L'annuncio non specifica inoltre il numero di proprietari precedenti. Se guardi auto "sui gereis", allora ti offro la mia 4S.... almeno te la puoi portare in Concessionaria Porsche e fartela controllare-illustrare dalla A alla Z da loro... se trovi/trovano difetti, tutti i controlli te li pago io. (Messaggio modificato da giorsjj il 10 gennaio 2020) |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10102 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2020 - 19:48: |
|
Giorgio non e' previsto dalla Policy di Porschemania offrire auto ad altri del forum .... C e il mercatino dei soci per quello CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Giorgio C. (giorsjj)
Utente registrato Username: giorsjj
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2018
| Inviato il venerdì 10 gennaio 2020 - 20:17: |
|
Cancellalo per favore, io ci sto provando ma non riesco |
   
Danilo (totti) (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 404 Registrato: 03-2019

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2020 - 21:22: |
|
Si deve cancellare subìto ora può farlo un moderatore |
   
Giorgio C. (giorsjj)
Utente registrato Username: giorsjj
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2018
| Inviato il sabato 11 gennaio 2020 - 12:14: |
|
Mi spiace, non lo sapevo. Chiedo scusa. |
   
Filippo (felipevtec)
Utente registrato Username: felipevtec
Messaggio numero: 340 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2020 - 10:04: |
|
Offerta a parte... non mi pare che la mancanza di tetto apribile e pacchetto pelle, o (tantomeno) la presenza di gomme vecchie (che possono essere sostituite il giorno dopo l'acquisto) siano scriminanti così clamorose nella scelta di una 996 4S. La cosa più importante su una macchina di oltre 15 anni è una storia chiara che certifichi una meccanica in ordine, il resto sono dettagli. Memento audere semper
|
   
Giorgio C. (giorsjj)
Utente registrato Username: giorsjj
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2018
| Inviato il lunedì 13 gennaio 2020 - 10:39: |
|
Si Filippo, hai ragione ma per me sono elementi che, a pari condizioni manutentive, ne determinano il prezzo di vendita. Ci sono a mio avviso sul mercato esemplari con prezzi molto simili che hanno però questi optional e soprattutto gomme fresche (che si traducono in spese minori -900 € - post acquisto). Anche il PSE non è fondamentale ma nuovo vale 3.300 Euro ... diciamo che su un'esemplare usato un 1000/1500 in più della vettura li può valere tutti. Per il Tetto apribile, per me è un'elemento fondamentale però, effettivamente, è un'opinione personale per cui opinabile per molti. (Messaggio modificato da giorsjj il 13 gennaio 2020) (Messaggio modificato da giorsjj il 13 gennaio 2020) |
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 148 Registrato: 09-2018

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2020 - 12:09: |
|
Penso anche io come Giorgio che, con le dovute premesse di manutenzioni ok e storia chiara, tetto apribile, PSE ed interni sportivi (abbinati a colori carrozzeria ed interni), e perché no gomme fresche, su una 4S facciano differenza sul prezzo e giustifichino richieste anche superiori ai 1000/1500 euro con pari esemplare che ne è sprovvisto. Parere personale ovviamente. "911: la macchina senza tempo"
|
   
angelo (aie72)
Utente registrato Username: aie72
Messaggio numero: 59 Registrato: 02-2014

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2020 - 19:48: |
|
Raga, la macchina è Full pelle...Tagliandata e verificata nel centro Porsche di Genova ( dove, alzata sul ponte, mi hanno detto di non aver MAI visto un 996 così asciutto e pulito ) con controllo ore motore e tagliando completo. Questa vettura è stata Mia, ed ora è del conce che la vende. Volevo solo segnalarla perchè veramente meritevole e come nuova (tettuccio e gomme a parte, ma credo che il conce possa venire incontro ad un acquirente sulla sostituzione degli pneumatici ).... . Ciao a tutti |
   
Filippo (felipevtec)
Utente registrato Username: felipevtec
Messaggio numero: 342 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 14 gennaio 2020 - 10:44: |
|
Giorgio: ci mancherebbe, ognuno ha le proprie preferenze ed è giusto cercare e pretendere quello che piace di più. Solo che da come hai scritto nel primo intervento, sembrava che la mancanza del tetto apribile determinasse di per sé l'appetibilità della 4S di cui parliamo, che al contrario sembra molto interessante per le cose che contano davvero. Angelo: quindi la targa DA è originale? Chiedo per ignoranza perché non ho mai visto una 996 con targa D... Memento audere semper
|
   
Mimmo (gtj)
Utente registrato Username: gtj
Messaggio numero: 270 Registrato: 08-2016

| Inviato il martedì 14 gennaio 2020 - 11:28: |
|
Non credo... la mia è DA ed è 2006 |
   
Giorgio C. (giorsjj)
Utente registrato Username: giorsjj
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 14 gennaio 2020 - 14:12: |
|
Beh, Avendo trovato anche l'ex proprietario mi pare ci siano pochi dubbi. E' sicuramente un'auto da andare a vedere. Se come giustamente Filippo ha scritto la manutenzione è in ordine, i soldi richiesti ci stanno tutti. E' uno spettacolo da guidare come poche altre (e poi fai il terzetto con quella di Filippo e la mia!). Per la targa DA ci può stare. E' del 2005 quindi potrebbe essere una delle prime con quella sigla. Ricordo ancora che qui a Cuneo nel 1998 la mia auto era targata BA quando a Torino ancora immatricolavano le AP.... Si tratta di vedere come erano stati distribuiti allora i lotti di targhe alle motorizzazioni. (Messaggio modificato da giorsjj il 14 gennaio 2020) |
   
angelo (aie72)
Utente registrato Username: aie72
Messaggio numero: 60 Registrato: 02-2014

| Inviato il martedì 14 gennaio 2020 - 17:19: |
|
No no, la targa d'origine era CT, cambiata nel 2006 perchè rubate e scritto sul libretto della macchina. |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1407 Registrato: 09-2010

| Inviato il martedì 14 gennaio 2020 - 18:24: |
|
"DA" non può essere originale come targa perchè è del 2006... Giorgio sulla 996 4s era di serie il full pelle
 |
   
Filippo (felipevtec)
Utente registrato Username: felipevtec
Messaggio numero: 345 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 15 gennaio 2020 - 09:44: |
|
Ok, tutto chiaro. Partendo dal presupposto che la macchina va ovviamente vista dal vivo, secondo me quel prezzo ci sta. Memento audere semper
|
   
Giorgio C. (giorsjj)
Utente registrato Username: giorsjj
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2018
| Inviato il mercoledì 15 gennaio 2020 - 11:06: |
|
Una cosa non ho capito: la mia monta come optional, oltre a tetto, navigatore, litronic, lavafari ecc... i codici: 139 Seat Heating - Left (sedile riscaldato SX) 340 Seat heating - Right (sedile riscaldato DX) 982 Supple Leather Seats/Trim (FInitura pelle morbida/sedili) 939 Soft leather rear (retro in morbida pelle) Sono quindi diversi da quelli standard? Erano Optional? |
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 165 Registrato: 02-2018

| Inviato il mercoledì 15 gennaio 2020 - 13:34: |
|
Anche la mia ha la pelle soft, quella con le pieghine, più morbida. Era un optional, come erano optional anche i sedili riscaldati (che non ho). Ho anche il tunnel centrale dove c'è cambio e portaoggetti rivestito in pelle, pure quello optional perchè ho visto altra che non ce l'hanno. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Giorgio C. (giorsjj)
Utente registrato Username: giorsjj
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2018
| Inviato il mercoledì 15 gennaio 2020 - 17:26: |
|
Grazie Andrea. Ora mi è più chiaro. |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1409 Registrato: 09-2010

| Inviato il mercoledì 15 gennaio 2020 - 17:29: |
|
Giorgio la pelle totale era di serie su 4s ed è quella dove i sedili hanno dei piccoli fori per intenderci, optional potevi mettere la pelle soft che era comunque una pelle totale ma di diversa fattura, più morbida, come scritto poco sopra da Andrea. (Messaggio modificato da brizio il 15 gennaio 2020) |
   
Giuseppe L (piccil)
Utente registrato Username: piccil
Messaggio numero: 64 Registrato: 10-2009
| Inviato il giovedì 07 maggio 2020 - 21:42: |
|
Ciao, leggo e studio con attenzione questo topic perche sto cercando un 996 4S in buono stato con tetto apribile. Vi propongo un paio di link per vostra opinione, anche perche con il lock-down non e' che si possa girare molto. http://garage.rossicorse.it/scheda-porsche-996-4s/12507197/ mi sembra in ordine ma cara, sicuramente prezzo da trattare https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-996-carrera-4s-coupe-porsche-speciali st-firenze-benzina-blu-azzurro-636beda2-83ef-875b-e053-e350040a1de5?cldtidx=6 capisco che ha cristalli oscurati e la cosa non mi piace per come puo essere stata trattata da giovane
Grazie |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1451 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 02:25: |
|
Sono entrambe belle, almeno in foto, più che altro la seconda è automatica. Dipende da te se preferisci il cambio manuale oppure automatico, magari provale entrambe così ti fai un idea e poi decidi. |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1452 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 02:25: |
|
Sono entrambe belle, almeno in foto, più che altro la seconda è automatica. Dipende da te se preferisci il cambio manuale oppure automatico, magari provale entrambe così ti fai un idea. |
   
Luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 432 Registrato: 07-2002
| Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 08:58: |
|
Indubbiamente la seconda per rapporto qualità prezzo; anche se automatica penso che tu possa riprenderti l'investimento in qualunque momento se deciderai di rivenderla. La manuale è molto bella, anche se farei un approfondimento sul chilometraggio, in ogni caso fuori prezzo ad oggi, più avanti chissà.. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2985 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 09:40: |
|
La seconda è Tiptronic (sta a te decidere se va bene), ha parecchie "customizzazioni" nell'interno da capire se sono nate con la vettura o aggiunte dopo e lo si vede dalla targhetta identificativa presente sotto al cofano o nella prima pagina del libretto service, vetri neri, casse Bose con retina verniciata molto strane... Di conseguenza la prima vince in tutto e casualmente costa 8mila Euro di più. Come sempre fatti mandare Service book, fatture, numero proprietari...poi pesa tutti gli elementi e decidi. Sono dello stesso anno, così a sentore la prima è migliore (venditore molto affidabile). Non è neanche tanto fuori prezzo, 2mila Euro li tiri sempre giù. Guardando la foto del libretto tagliandi non si vede il timbro del concessionari che l'ha consegnata, verifica che non sia una ristampa del libretto e poi prima di procedere fai sempre verificare le ore motore in CP. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3689 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 12:14: |
|
La prima, senza dubbi, manuale e pulita. Controlla la storia, poi come dice PL3 tratti un po' il prezzo e ce l'hai giusta al prezzo giusto. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
stradivari (stradivari)
Porschista attivo Username: stradivari
Messaggio numero: 1060 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 12:37: |
|
La prima si presenta molto meglio, ma francamente dovrebbero puntarmi una pistola alla testa per farmi spendere 45000 euro per una 996 4s con tutto ciò che si può comprare di bello e fresco a parità di somma, a maggior ragione in questo periodo storico. |
   
Giuseppe L (piccil)
Utente registrato Username: piccil
Messaggio numero: 65 Registrato: 10-2009
| Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 12:52: |
|
Grazie, sicuramente la prima visivamente offre maggiori garanzie, il prezzo pero e' "out of memory" per usare una terminologia da IT. La seconda e' affascinante ma ha qualcosa di "tarocco" che mi lascia dei dubbi. Approfondisco richiedendo documentazione , il problema e' che viaggiare in questo periodo e' un casino |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2988 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 12:54: |
|
Un amico ha pagato 45 una 996 4S tiptronic ed un altro 49500 una 4S cabrio...quindi non poi così fuori il prezzo se bella. Portata via a 42 con tagliando in CP sarebbe un bel colpo. Meno di 40 compri Boxster o 996 lisce. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 334 Registrato: 09-2018

| Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 13:10: |
|
+1 PL3 (peter). Per quelle 996 4S, molto in ordine sotto gli 80 mila km, con tutto il corredo, pochi proprietari e accessori giusti, il prezzo è ancora quello... ben sopra i 40k. Il resto è poesia. "911: la macchina senza tempo"
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 153 Registrato: 09-2015

| Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 16:38: |
|
Aggiungo il mio modestissimo parere totalmente personale: spendere oltre 40k per una 996 4S lo trovo poco ragionevole; capisco il bellissimo chiulo, ma stiamo parlando di un turbo-look senza il turbo! Non dimentichiamoci che ci sono delle 996 turbo sotto i 50k con un Mezger che rappresentano il TOP per il porschista...macchine “bulletproof” con prestazioni nemmeno paragonabili a quelle di tutte le 996 e gran parte delle 997; certo, ci sono i costi di manutenzione e bollo, ma per una percorrenza media di 5-6k km l’anno non fanno tutta questa differenza...se avessi un budget intorno ai 45k punterei al turbo...poi “de gustibus....”!!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2104 Registrato: 07-2013

| Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 17:27: |
|
https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-911-turbo-cat-cabriolet-benzina-blu-a zzurro-22ab4b80-9880-1737-e053-e350040a40b9?cldtidx=8 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 154 Registrato: 09-2015

| Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 18:03: |
|
https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-996-turbo-service-book-porsche-347-33 39699-benzina-argento-dbfa858f-1c1d-4097-83a4-ae6f8b39b183?cldtidx=1&cldtsrc=lis tPage https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-996-911-turbo-cat-coupe-benzina-blu-a zzurro-84a46ba3-db1c-7d02-e053-0100007ff27c?cldtidx=2&cldtsrc=listPage https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-996-911-turbo-cat-coupe-benzina-blu-a zzurro-553b5a2b-d820-4ab8-b978-d99b60b189f2?cldtidx=3&cldtsrc=listPage https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-996-turbo-420cv-tiptronic-coupe-perfe tta-benzina-blu-azzurro-5e4a5117-047c-4b82-8783-4f50b4f23bf1?cldtidx=4&cldtsrc=l istPage ...in italia ce ne sono 8 di 996 TT (solo su as24) sotto i 50k...alcune a meno di 45k...giusto per dare un info completa! Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11315 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 18:37: |
|
... pensa Pier, la prima che hai postato non è neanche troppo lontana da casa mia...quei motori con poco più di 100 mila chilometri sono praticamente ancora nuovi, sono d'accordo con te oggi la 996 Turbo rappresenta uno degli acquisti migliori in rapporto a qualità prestazioni prezzo, oltre al fatto che la ventennalita' è alle porte, con tutti i benefici anche fiscali .. credo che le valutazioni pre-covid non potranno essere quelle post-covid... poi ci sono le eccezioni ma non possono essere portate come regola.... spesso da pimaniaci confondiamo ciò che faremmo NOI (ovvero non venderei mai a quelle cifre! ) con quello che però molti altri sono disposti a fare, magari perché meno appassionati o perché decisi a vendere in tempi brevi... Un saluto |
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1239 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 19:27: |
|
Consiglio di non avere fretta nell' acquistare tra qualche mese potrebbero presentarsi delle buone occasione.... Anche il mondo delle auto vintage dovrà adattarsi alla nuova situazione economica in primis nel nostro paese. La vera crisi la vedremo nei prossimi mesi..purtroppo..con tutte le eccezioni del caso. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10192 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 19:34: |
|
di tutte quelle postate da Pierluigi la migliore sembra l ultima..... segnalo che al Centro Porsche Pesaro ce un bel. 996 C4 blu tiptronic interno grigio chiaro...... (Messaggio modificato da danielterry il 10 maggio 2020) CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 155 Registrato: 09-2015

| Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 21:02: |
|
citazione da altro messaggio:... pensa Pier, la prima che hai postato non è neanche troppo lontana da casa mia...
Dai Ric...vai a vederla!!! Magari ci fai un pensierino... Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Robivi (brucia)
Utente registrato Username: brucia
Messaggio numero: 82 Registrato: 10-2017
| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 08:33: |
|
La prima 4S è la migliore, ma il suo prezzo non dovrebbe superare i 40K, ti sconsiglierei la tiptronic (ma provala eventualmente). Per le turbo postate è vero che si avvicinano ai prezzi dell'aspirata, ma hanno il doppio/triplo dei km. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11316 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 10:17: |
|
citazione da altro messaggio:Dai Ric...vai a vederla!!! Magari ci fai un pensierino...
eheheheh.... guarda in inverno stavo pensando di fare nuovamente un balzo verso le 911 (ho già avuto per diversi anni una 964..), ma onestamente, ti confido, in questo momento storico avverto un pò di insicurezza per mettere 40k su una vettura... citazione da altro messaggio:Per le turbo postate è vero che si avvicinano ai prezzi dell'aspirata, ma hanno il doppio/triplo dei km.
Si ma il motore è completamente un'altra storia.....meglio 150mila km su una turbo che 80mila su una aspirata!...parlando di 996....a mio avviso modesto .. |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 156 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 10:45: |
|
citazione da altro messaggio:Si ma il motore è completamente un'altra storia.....meglio 150mila km su una turbo che 80mila su una aspirata!...parlando di 996....a mio avviso modesto
Come non essere d’accordo con l’ affermazione di Ric!! La Turbo (dalla 964 a seguire) è sempre stata l’ammiraglia nonché “regina” delle porsche...la VERA super-auto stradale (con una piccola parentesi riservata alla 928 che è anch’essa stata un’auto eccezionale)! Dire che una 996 4S è meglio di una Turbo, a mio modesto avviso, è come bestemmiare in chiesa...se poi hanno pure lo stesso prezzo non vale neppure la pena di discuterne (ovviamente parliamo di auto in condizioni quantomeno decenti, non rottami)!! Certamente 45k euro per un’auto, come dice Ric, non è poco...specialmente ora! L’unica cosa che mi sento modestamente di consigliare per chi ha la fortuna di avere un budget di almeno 45k e’ quella di puntare alla 996 Turbo anziché alla 4S! Mandi!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3690 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 12:18: |
|
Nel 2017 ho venduto la mia 996TT a 50k con meno di 70.000km veri. Forse mi è andata bene, però anche tre anni fa le 4S non erano molto più economiche della turbo; anch'io non avrei dubbi, però evidentemente il mercato premia l'apparenza alla sostanza. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2106 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 12:37: |
|
citazione da altro messaggio:L’unica cosa che mi sento modestamente di consigliare per chi ha la fortuna di avere un budget di almeno 45k e’ quella di puntare alla 996 Turbo anziché alla 4S!
Ma Pier, Covid o non Covid, tu pensi che un mezzo del genere, con pochi km, cambio ovviamente manuale, tenuto quasi maniacalmente, con un libretto minimamente decente, magari uni proprietario, te lo diano a quel prezzo? Se il venditore non è al tubo del vapore, e non deve monetizzare, dubito fortemente JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 336 Registrato: 09-2018

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 12:55: |
|
citazione da altro messaggio: Ma Pier, Covid o non Covid, tu pensi che un mezzo del genere, con pochi km, cambio ovviamente manuale, tenuto quasi maniacalmente, con un libretto minimamente decente, magari uni proprietario, te lo diano a quel prezzo? Se il venditore non è al tubo del vapore, e non deve monetizzare, dubito fortemente
+1 Paolo sotto i 55k non c'è nulla di MANUALE con meno di 100 mila km reali ... fra i 40 e 45k se vuoi un mezzo al TOP la 4S la puoi trovare (ancora più verso i 42-43k ma non sotto i 40k al TOP quasi di sicuro, con la metà dei km delle turbo postate ... che non considererei mai ... e la carrozzeria? L'usura della componentistica? E l'utilizzo fatto?). Per una Turbo con caratteristiche delle 4S migliori sei sopra i 55-60k ... poi magari con il Covid iniziano a svendere ... ma dubito fortemente per certi modelli. Un privato deve avere davvero bisogno per vendere una Turbo 996 al TOP a 45k, non esiste. A quel prezzo un rivenditore glie la prende al volo ... IMHO "911: la macchina senza tempo"
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 337 Registrato: 09-2018

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 12:58: |
|
Comunque .. al di la di opinioni personali, il Gabriele che ha posto la domanda, da dicembre 2019 non scrive più ... forse glie l'ha data su! Ahahahah ciao "911: la macchina senza tempo"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11317 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 13:06: |
|
Pier è realista, premettendo che ci sono vari livelli, di vetture. Inoltre come penso e dico da molti anni, noi siamo parte in causa e quindi dovremmo "astrarci" dalla situazione per avere una visione oggettiva...se no ripetiamo lo stesso passo di alcuni proprietari di semplici 911 AC (Sc, 3.2 etc. lisce) che abbiamo visto in questi anni come sognatori. A mio avviso a 45k, oggi, soldi fumanti in mano, altroché se si prende una 996 turbo, non da concorso, non unipro, ma più che dignitosa, con sicuramente più di 100mila km (ma che non spaventano di certo su vettura così robusta qualitativa e ben progettata..) su cui fare alcuni lavori di affinamento ovviamente. .. |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 157 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 13:36: |
|
citazione da altro messaggio:Ma Pier, Covid o non Covid, tu pensi che un mezzo del genere, con pochi km, cambio ovviamente manuale, tenuto quasi maniacalmente, con un libretto minimamente decente, magari uni proprietario, te lo diano a quel prezzo?
Ma Paolo, Tu pensi che a quel prezzo trovi una 4S immacolata con tutti i timbri e le fatture dei lavori eseguiti fatti nei tempi corretti e nelle officine autorizzate, magari uniproprietario e tenuta maniacalmente?!?! Ho seri dubbi in proposito...a questo punto mi prendo la TT a 45k col Mezger (e 100CV in più!!!) sotto il chiulo e all’ IMS non ci penso proprio più!! Quello che trovo irragionevole è pagare un turbo-look SENZA il turbo ad un prezzo maggiore del turbo-look CON il turbo...poi ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi: un paio di anni fa ho assistito ad una compravendita di una 4S a 52k euro...sicuramente bellissima, ma piuttosto io avrei preso la TT di Migliagigi senza neppure controllarla...avendo avuto 50k euro Capisco quello che mi vuoi dire: una TT superlativa costa molto di più di 45k euro e sono perfettamente d’accordo con te...io voglio solo dire che con un budget di 45k e la scelta tra una bella 4S e una TT non proprio superlativa, ma col motore in ordine, non avrei alcun dubbio sulla scelta...poi, come già scritto sopra “de gustibus....” Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2107 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 14:04: |
|
Per poter far l’affare, bisogna che il venditore debba monetizzare rapidamente. Altrimenti è complicato. L’inversione generalizzata di mercato ancora non si vede. E i motivi sono presto detti: la BCE, volente o nolente, deve stampare a manetta, la liquidità non manca, le borse per ora risalgono, i tassi sono a zero JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2996 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 14:26: |
|
Discorso su 996 Turbo è valido, ma fra un 4s con 50mila km (VERI) ed un Turbo con 160mila km, a parità di prezzo prenderei la 4s. Una Turbo con 160mila km se non ha fatto manutenzione seria (cioè non solo olii e filtri), ha diverse cose da far sistemare e interni che se non super curati dimostrano ormai l'usura. Di conseguenza una 4s con 50mila km si trova a a 40-45k euro, una Turbo con stessi km si trova a 60-65k euro. Poi la Turbo si presta (o si è prestata) a mappature ed uso ancora più ignorante rispetto ad una 4s, pertanto nel comprare una Turbo chilometrata va analizzata con maggiore dettaglio, in quanto più complessa. Il Mezger è una roccia, ma è una parte della vettura, ci sono anche due turbine, doppia servo assistenza della frizione con accumulatore di pressione, diversa frizione... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 158 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 14:57: |
|
Ciao Peter, dal momento che sei proprietario di 996 TT non posso che ricredermi su quanto ho scritto accettando la tua esperienza diretta...permettimi solo di dire che, oggettivamente parlando e valutando tutto il valutabile, la 4S è decisamente sopravvalutata dal mercato...sinceramente non vedo una differenza di 10k o più rispetto a una C2 o C4 paragonabili per età e chilometraggio...Mah, misteri del mercato dell’auto!!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11318 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 09:26: |
|
Di fronte alle analisi di Peter, di rara competenza, mi tolgo sempre il cappello. Il problema semmai, arrivati a quasi venti anni, è trovarle vetture con 50-60 mila km VERI. Aghi nel fienile! Più facile incappare in vetture "ringiovanite".....fra l'altro se ben curate durante la loro vita, a mio modesto avviso non è sempre facile capire la differenza di chilometraggio. Ma anche comprando una vettura con così pochi km, uno che fa, ci sale sopra e la usa senza fare nulla?! ....eventuali lavori (costosi) vanno fatti lo stesso prudenzialmente, per via dell'età e del poco utilizzo che non sempre giova! .. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2998 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 10:08: |
|
La 996 4S come contenuti puramente tecnici ha solo l'impianto frenante della Turbo in più, rispetto ad una C2 o C4, dopodichè è solo più lenta, meno aerodinamica e più pesante. Detto questo i famosi 10k in più sono "nati" per la storia del fascione catarifrangente posteriore (che riprende le air cooled), per la carrozzeria "Turbo Look" e non ultimo per essere "la 4S". Il mito della 4S è nato con la 993, prima esisteva il Turbo Look, optional per palati fini ma cmq di nicchia e per i più era quasi una taroccata sulle aspirate. Pertanto abile e ben riuscita costruzione di marketing ne ha determinato il successo. La cabrio 4S indubbiamente ha un posteriore da invidia. Nasce come auto più godereccia e meno per manici puramente sportivi. Pertanto va accettata questa regola, costava di più da nuova, costa qualcosa di più da vecchia. Nella Turbo invece, carrozzeria larga (per pneumatici maggiorati), freni maggiorati (che poi non bastano cmq), appendici aerodinamiche...hanno tutte una funzione ben precisa e quindi la Turbo torna ad essere un auto pura, se vogliamo anche le 4 ruote motrici servono a renderla più efficace, altrimenti sarebbe stata una Gt2 ben meno gestibile. Ric, grazie per il complimento, ormai in quasi 20 anni di Porsche (mie, di amici e conoscenti) ne ho viste e sentite tante e quindi mi sento solo di dare consigli magari bruschi ma efficaci, inutile raccontarsi storie. Una Porsche con 160mila km ancora ha una vita davanti, ma ha bisogno di maggiori cure rispetto ad una con 50mila km (che cmq non è detto sia perfetta). Nell'auto fresca, carrozzeria e interni sicuramente devono essere una garanzia, meccanica pure, magari c'è da cambiare parti in plastica e soggette a usura come su quella da 160mila km in quanto lo stare fermo non aiuta. Però quei 110mila km in meno poi dopo te li ritrovi. Poi tutto dipende da cosa ci vuoi fare, chiaro che se una volta acquistata ci vuoi fare autostrada a tuono, pistatine, montagna, mare e città....devi controllare proprio tutto, testine, ammortizzatori, revisione pinze freni, vaschetta liquido, manicotti....se viceversa sai di usarla la Domenica per il giretto in zona, un buon tagliando è sufficiente, basta essere consci che qualche parte con 20 anni sul groppone (ho personalmente il terrore dei manicotti) potrebbe mollarti di colpo. Quindi quando Andrea70 ribadisce che spesso il costo di ripristino incide pesantemente, ha ragione, soprattutto se la si vuole usare al massimo...viceversa si può procedere per gradi e fare i lavori man mano e nel giro di qualche anno, non tutto è estremamente necessario farlo subito. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2719 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 10:09: |
|
Quello che dice Peter lo condivido in pieno. Un'auto non è solo motore. Se ha lavorato per 160/200k km e conseguentemente un corrispondente numero di ore, tutta l'auto ha lavorato. Cambio, semiassi, differenziali, climatizzatore. È come una persona che ha 90 anni. Potrà avere ancora un cervello ottimo, magari migliore di quello di tanti 20enni ..... ma tutto il resto non credo. Poi se vuoi una TT per godere delle prestazioni ... ok ma devi essere pronto a mettere mano pesantemente al portafoglio. Anche su auto poco kmetrate quando hanno 20 anni, qualche lavoro è in agguato, ma quadi sempre si tratta di lavori di poco conto, se è stata ben curata. Sulla difficoltà a trovarle con pochi km VERI concordo PORSCHE ERGO SUM
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2108 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 11:16: |
|
Sulla questione km, non è il quanto ma il come. L’ho già scritto tante volte e scusate se mi ripeto. Dovendo scegliere tra una vettura con pochi km ma fatti in città, tra code e semafori con continui stop and go, e una vettura con tanti km, anche centinaia di migliaia, ma fatti esclusivamente in autostrada e collina cum grano salis ovviamente e non alla kamikaze (non si pretende il mio stile di guida, ossia i tremila giri a tempo indeterminato), non ho dubbi: scelgo sempre la seconda JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1972 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 11:29: |
|
Credo di poter dire la mia, guidando quasi quotidianamente una 996 turbo da 14 anni esatti, per qualsiasi mansione compresa la spesa al supermercato, e avendoci percorso poco meno di 140.000 km: ne aveva 33.000 all'acquisto, ne ha 169.000 adesso. Profuma ancora di pelle fresca, e come unici guasti seri ha avuto l'esplosione di un manicotto in autostrada, con carro attezzi, la rottura del blocchetto di accensione e del motorino di elevazione dello spoiler posteriore. Per il resto, solo manutenzione programmata, che interviene a rotazione su tutti i componenti ad usura prevedibile. C'era rumorosità ad un cuscinetto del differenziale anteriore, fastidiosa, ma ci ha messo le mani uno specialista del vicentino ed è sparito con meno di mille euro. L'invecchiamento esiste, ma su queste vetture la qualità, nettamente percepibile come superiore alla generazione con componentistica "globalizzata" che è venuta poco dopo, si tocca con mano. La macchina è stata anche provata a lungo sui rulli alla Biesse Racing in occasione di una ottimizzazione di centralina, non molto tempo fa, ed è impeccabile - il consumo d'olio è perfino calato nel corso degli anni. Ovviamente conta il livello della manutenzione, ma con la motorizzazione che si ritrova direi che fino ai duecentomila è una macchina sincera e con ancora molta vita davanti prima di revisioni importanti. Ne conosco una, vista di persona in Porsche per un tagliando, con oltre trecentomila sulle spalle ed ancora il 90% della potenza, e nessun trafilamento d'olio - anzi, mi disse il capo officina, se il proprietario l'avesse usata per i giretti della domenica sarebbe già mezza da cambiare. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3001 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 11:41: |
|
Il problema è che non tutti, le tengono come si dovrebbe, quindi più km hanno più vanno analizzate in profondità. Riguardo alla 996 Turbo, Orlando Redolfi mi disse:"Lasciata di serie, motore regge fino a 300mila km (poi forse va un pò revisionato), con centralina 250mila km." Non sono pochi per un auto con 420, 450,...500cv... Uso autostradale (non da rapina) è la migliore cura, poca usura di cambio e frizione, motore sempre in temperatura e con olio in pressione, nessuna formazione di incrostazioni, tutto in movimento. Le mie le uso poco per questioni di tempo e logistica, ma il loro giretto minimo consiste in 50km di superstrada, non conoscono la città, Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2720 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 14:57: |
|
Che siano macchine costruite bene non c'è dubbio. Ma i km o meglio le ore di funzionamento incidono. Franco, sicuramente la tua è ancora in buone condizioni generali, ma tu l'hai comperata con 33k km e te la sei goduta per 14 anni e te la godrai ancora, ma acquistare oggi un'auto con quasi 200k km vuol dire avere una vita residua non paragonabile. Chi compra oggi è giusto che sappia che probabilmente entro 2/3 anni si troverà a spendere parecchi soldi. Forse vale la pena spenderne di più subito, questo è quello che farei io, oppure rivolgersi ad altro genere di auto. Poi conta come sono state usate, ovviamente, ma nessuno compra una 996 tt per fare il taxista, per cui più o meno la tipologia di utilizzo è simile, anche per Chi ne fa un uso "giornaliero" quello che cambia sono i km totali. In sintesi io potrei prendere in esame una TT con molti ( oltre 150/160k ) SOLO a queste condizioni: 1) se penso di utilizzarla poco 4/5k km anno 2) auto in ottime condizioni generali 3) dopo accurato controllo presso Centro Porsche 4) acquisto a prezzo veramente eccellente max 35/40k Questo è quello che farei io, ma non vuol dire che altri non possano fare scelte differenti.
 PORSCHE ERGO SUM
|
   
quattordici (mypupa)
Utente registrato Username: mypupa
Messaggio numero: 200 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 15:14: |
|
citazione da altro messaggio:La macchina è stata anche provata a lungo sui rulli alla Biesse Racing in occasione di una ottimizzazione di centralina,
bravi i ragazzi, da loro ho fatto fare il 996 il 997, il camper, sicuramente quando i lavori di meccanica saranno finiti farò un salto con il 993 ogni uomo durante la giornata ha diritto alla fase di stupidità, l'importante è non abusarne
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 159 Registrato: 09-2015

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2020 - 14:56: |
|
citazione da altro messaggio:Credo di poter dire la mia, guidando quasi quotidianamente una 996 turbo da 14 anni esatti, per qualsiasi mansione compresa la spesa al supermercato, e avendoci percorso poco meno di 140.000 km: ne aveva 33.000 all'acquisto, ne ha 169.000 adesso
Buongiorno Dott. Coroner...ma se non ricordo male la tua era in vendita sul mercatino a 30k un paio di anni fa...per fortuna (tua) ci hai ripensato e te la sei tenuta!! Quando ho visto l’auto a quel prezzo stavo per chiamarti, ma la moglie mi ha stoppato e poi l’annuncio è sparito...mi fa piacere che sia rimasta nelle tue buone mani! pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 164 Registrato: 09-2015

| Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 13:27: |
|
citazione da altro messaggio:Forse vale la pena spenderne di più subito, questo è quello che farei io, oppure rivolgersi ad altro genere di auto. 4) acquisto a prezzo veramente eccellente max 35/40k
Secondo me queste 2 affermazioni sono in contrasto tra di loro...forse tra voi commercianti/concessionari è diverso, ma trovare una 996TT con le caratteristiche che scrivi a 35-40k non è cosa da comuni mortali! Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2726 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 16:11: |
|
Quello che volevo dire è: Io prediligo le auto in ottime condizioni, fresche, Se proprio devo comperare una TT con quasi 200000TT, lo farei solo se a prezzo di saldo. Non è detto che non si troveranno tra un po .... altrimenti lascerei perdere (Messaggio modificato da Greyfox il 17 maggio 2020) PORSCHE ERGO SUM
|