Autore |
Messaggio |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1437 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 01 luglio 2019 - 12:54: |
|
Nella mia SC del 1982, quando fa molto caldo come in questi giorni, succede che il contagiri si inchioda ... letteralmente. Poi col tempo - e con un pò di fresco - si riprende da solo e ritorna a funzionare, apparentemente "contando" in maniera corretta. Se adesso esco dal garage funziona perfettamente, almeno sembra, se parcheggio 10 minuti al sole si inchioda. Abbiamo già pulito tutti i contatti nel vano motore con uno spray magico ma la malattia continua. Un meccanico mi ha detto che va revisionato perché avrà qualche ingranaggio logoro, un altro invece che avrà dell'olio all'interno ... ma non è elettronico, da dove arriverebbe l'olio? Chi conosce già questa malattia ? Grazie. |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 469 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 01 luglio 2019 - 18:03: |
|
Non conosco la malattia, ma conosco un ottimo medico: www.contachilometrimantova.it vai tranquillo che dalle Balilla ai camion con tachigrafo digitale non c'è strumento meccanico o elettronico che non siano in grado di riparare.. e per la mia esperienza (storica anni '60 non Porsche) pure veloci e onesti. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1437 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 01 luglio 2019 - 18:08: |
|
Adesso fai il figo fratellone ma la prima recensione positiva l'avevo fatta io...  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 470 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 01 luglio 2019 - 18:32: |
|
citazione da altro messaggio:Adesso fai il figo fratellone ma la prima recensione positiva l'avevo fatta io...
Ok ti lascio il privilegio di averli scoperti prima ma qui sono arrivato prima io P.S. tornado seri.. Giampietro, credimi che né io né Cristiano abbiamo nulla a che guadagnare parlandone bene anzi mi par di ricordare che anche altri qui sul forum se ne sono serviti con soddisfazione e credo che la condivisione di esperienze positive sia la cosa più utile in un forum, al di là del discorrere comunque piacevolmente di comuni passioni.. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 19948 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 01 luglio 2019 - 19:28: |
|
controlla l'alternatore Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1439 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 01 luglio 2019 - 21:02: |
|
Grazie ragassoli, Robbi l'alternatore è stato revisionato due anni fa da un tipo che fa solo quello. L'aveva fatto revisionare il mio meccanico perchè aveva comodo il motore sul banco per rifare la frizione ed un pò di pulizia ... e perché già nel 2015 si era presentato il problema del contagiri che si inchiodava al caldo. Problema che era stato risolto pulendo bene i contatti che si trovano a sinistra in basso nel vano motore, che peraltro erano un pò "sporchi". Da allora il problema non si era mai più ripresentato sino al maggio scorso. A maggio rientrando dal giro in Costiera, giornata caldissima, all'Autogril non riparte: ho corrente nel quadro, la batteria è ottima ma non parte. Mi dicono di lasciarla raffreddare che poi sarebbe ripartita e la diagnosi era "elettrocalamita del motorino d'avviamento". Dopo un'oretta all'ombra riparte come un missile ma mi si ripresenta il problema del contagiri che non va. Cambio quel cilindretto sul motorino d'avviamento e faccio ripulire i contatti nel vano motore e tutto va bene: infatti faccio questo fine settimana in giro col caldo che sapete e ... riparte sempre dopo ogni sosta anche se lasciata al sole. Però il contagiri riprende a fare il matto e s'inchioda sin quando poi rinasce dopo che ha preso un pò di fresco. Sapete che non capisco quasi niente, però non mi pare "giusto" pensare allo strumento - elettronico - che ha un ingranaggio che al caldo fa il matto o - peggio - che dentro ci sia dell'olio !!! |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1438 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 02 luglio 2019 - 08:38: |
|
Olio non penso proprio... Qui c'è un articolo con alcune foto: http://forums.pelicanparts.com/porsche-911-technical-forum/381087-tach-disassemb ly-diagnosis.html Al di là del codice articolo, il funzionamento di questi contagiri VDO è uguale per tutti: c'è un meccanismo azionato da un campo magnetico; il segnale proviene dalla bobina o dalla centralina CDI nel caso della SC. E' possibile che il caldo eccessivo faccia dilatare qualche contatto o qualche saldatura ormai rovinata, azzerando qualsiasi movimento della lancetta. La prova si potrebbe fare montando un altro contagiri funzionante e cercando di parcheggiarla in centro a Dubai per ricreare le condizioni Pur essendo un fenomeno davvero strano, propenderei anch'io per la revisione...  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1440 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 02 luglio 2019 - 09:31: |
|
Strano è strano perché a tutti quelli che lo racconto "fa strano". L'ha già pensato il meccanico di "mettermi su" uno dei suoi che sono in ordine. Almeno vediamo se si bloccca anche il suo ( in questo caso non è da revisionare lo strumento ) e se invece - lasciata parcheggiata a Dubai - continua a funzionare. te saludi per adess |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3181 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 02 luglio 2019 - 11:56: |
|
Il contagiri comunque ha una sua elettronica interna, se col caldo fa le bizze ipotizzo un condensatore che inizia a perdere elettrolita. Il contagiri funziona così: ad ogni impulso, di durata molto variabile, della bobina o spinterogeno, crea un impulso di durata fissa e stabile. Quindi se il motore sale o scende di giri, nell'unità di tempo ho una serie di tanti o pochi impulsi, tutti di durata uguale. A questo punto l'elettronica, dopo aver provveduto a rendere gli impulsi tutti uguali per ampiezza e lunghezza (ma non frequenza) fa l'operazione matematica che, per chi ha fatto analisi uno, si chiama "integrazione", di fatto calcola l'area complessiva di una serie di impulsi rettangolari. Ovvio che se sono ravvicinati l'area è maggiore. Questa area è convertita in una tensione che va ad alimentare la bobina che fa deviare la lancetta. Ci sono almeno tre condensatori per almeno tre funzioni: 1) per livellare la tensione di alimentazione 2) per garantire, con la sua carica/scarica, la durata dell'impulso 3) per effettuare, con la sua carica/scarica lenta, l'operazione di integrazione. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1441 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 02 luglio 2019 - 12:09: |
|
Grazie sciur Simone, hai spiegato bene il perché della revisione. " prima di tutto " monterò un contagiri del mio meccanico e vediamo se fa lo stupido anche questo. Qesta mattina un altro meccanico "vecio" mi dice che può essere la lancetta che col caldo si deforma e non gira bene. |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1887 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 02 luglio 2019 - 15:41: |
|
citazione da altro messaggio:Qesta mattina un altro meccanico "vecio" mi dice che può essere la lancetta che col caldo si deforma e non gira bene.
Sciur Giampi, questo è un po' troppo vecchio. Se fosse così basterebbe picchiettare sullo strumento per risolvere. Non hai provato, vero? |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1442 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2019 - 08:05: |
|
Ciao Roberto, in verità all'inizio del problema, nel 2015 in Austria, l'avevo fatto e sembrava riprendersi ma si vede che era proprio agli inizi della malattia. In questi giorni non serve picchiare sul vetro perché resta comunque immobile. Ieri pomeriggio con tanta pazienza mi ha ascoltato un altro guru milanese che incidentalmente ho trovato al Club. Anche lui - senza averglielo suggerito - propende per l'alternatore, come diceva il sciur Robbi. In questi giorni mi organizzo per sostituire lo strumento con quello che ha il meccanico e poi la porto a fare un giro in centro a Dubai e ... vedarem.  |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1443 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 05 luglio 2019 - 19:28: |
|
Sostituito il contagiri con quello del mio meccanico. Sembra proprio che questo funzioni a meraviglia. Ho parlato col sciur Roberto - peraltro molto gentile e disponibile - della Casa del Contachilometro di San Giorgio di Mantova e glielo farò avere. Magari glielo porto proprio, insieme allo strumento multiplo grande che in inverno si appanna sempre. Costui, diversamente da altri, ha l'apparecchiatura per aprire e richiudere gli strumenti ... non usa il cacciavite e poi il martello.  |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1442 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 06 luglio 2019 - 08:35: |
|
Sì hanno la bordatrice, una volta che lo richiudono non si vede nulla. Già che sei lì, non dimenticare pane, salame mantovano e i tortelli di zucca con abbondante burro & salvia  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1444 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 06 luglio 2019 - 11:34: |
|
 |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 472 Registrato: 05-2017

| Inviato il sabato 06 luglio 2019 - 14:30: |
|
citazione da altro messaggio:Già che sei lì, non dimenticare pane, salame mantovano e i tortelli di zucca con abbondante burro & salvia
Già che ci sei cerca pure la mostarda mantovana.. e se vuoi chiudere in bellezza il giro tecnico/culinario al ritorno invece che rientrare a Mantova Nord prendi per Valeggio e fai incetta di tortellini, tanto poi in un attimo rientri in autostrada a Peschiera  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1445 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 07 luglio 2019 - 12:50: |
|
... anche tu "Vade retro Satana" ... sono arrivato alla 54 e l'anno scorso ero ancora 52. Comosco "la merce", spesso stavo qualche giorno a Verona e girovagavo per cose buone ... ma allora smaltivo in fretta  |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1446 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 19:50: |
|
Spedito oggi contagiri, multiplo grande e piccolo ( perché non segna 4/4 col pieno, anche se il mecca dice che è il filo del "galleggiante" del serbatoio arrugginito e non lo strumento ) |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1470 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 06 agosto 2019 - 19:09: |
|
Ritornati gli strumenti perfettamente richiusi - e non si vede nemmeno che li ha aperti, diversamente da qualche locale maniscalco - e funzionanti. Ringrazio chi mi ha segnalato il sciur Roberto, che mi ha restituito il tutto dopo 10 giorni con una spesa che reputo "equa e solidale" paragonandola a quanto avevo speso per un'altra strumentazione 10 anni fa, anche se i raffronti non sono mai omogenei. Ragassoli però ho una domanda da farvi. Quando schiacciamo il pulsante rosso delle 4 frecce di emergenza ... questo si illumina ad intermittenza MA NON si illuminano le 2 frecce verdi degli indicatori di direzione nel contagiri. Il sciur Simone che ha una SC 204 cv ( la mia del 1982 e la sua forse di un anno prima o dopo ) mi ha già confermato che anche sulla sua non si illuminano le 2 frecce verdi nel contagiri, quando accende le frecce d'emergenza. Ho rimontato tutto da solo e seguendo le foto che avevo fatto prima di smontare gli strumenti. Il mio meccanico è convinto che non si debbano accendere. Io la guido dal 2013 ma non mi ricordo proprio se funzionava così. Il libretto USO e MANUTENZIONE a pag. 20 non chiarisce il dubbio che mi hanno fatto venire ... ma nemmemo dice che si accendono le 2 frecce verdi degli indicatori di direzione nel contagiri. Perché qualcuno dice che la sua ha il funzionamento contemporaneo anche delle 2 frecce verdi nel contagiri. Visto che ci sono già i cervi ed i caprioli che non mi fanno riposare la notte, toglietimi per favore questo dubbio che così "forse" dormo meglio. Grazie. |