Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Costo tagliando 997 Turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente esperto
Username: diti

Messaggio numero: 834
Registrato: 10-2012
Inviato il giovedì 23 maggio 2019 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera,
una domanda ai possessori del modello.
Potrei sapere quanto costa in Centro Porsche un tagliando normale, quello che per le aspirate 996/997 era definito "piccola manutenzione " o "manutenzione ordinaria"?
Per cultura personale vorrei conoscere la differenza di costi di manutenzione tra aspirati e turbo.
Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2684
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 23 maggio 2019 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!

Non cambia niente per tagliando olio motore e olio freni.

Le differenze si hanno quando devi cambiare le candele, manovra che richiede qualche unità di tempo in più per rimuovere gli intercooler oltre al paraurti posteriore.

Qualche minuto in più per verificare l'olio della frizione servoassistita...ma sono piccolezze.

In base all'uso hai sicuramente una maggiore usura di gomme e freni perchè con la Turbo ti trovi sempre a velocità maggiori rispetto ad una aspirata con successiva frenatona.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8930
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 23 maggio 2019 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tagliando di "manutenzione intermedia" l'ho fatto lo scorso anno presso il CP Latina e ho speso circa 700 euro, di cui 280 di manodopera (compresa diagnosi elettronica) e il resto di ricambi (olio Mobil1 0W40, cartuccia filtro olio, filtro antipolline (piuttosto caro), liquido freni, e poco altro...ero ancora in garanzia estesa PA e ho preferito farlo in CP...dalla prossima volta sinceramente non sono sicuro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11052
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 23 maggio 2019 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il tagliando di "manutenzione intermedia" l'ho fatto lo scorso anno presso il CP Latina e ho speso circa 700 euro




Beh accidenti... mi sembra comunque buono per un CP.... Io sulla Cayman delle fatture che conservo dei tagliandi, non ce ne è una che sia più bassa di 1000 euro.....CP a Roma.....

Suppongo Alessandro che vai fino a Latina per questo motivo....





(Messaggio modificato da ric968 il 23 maggio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8931
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 23 maggio 2019 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo di sì, anche se la differenza di prezzo della manodopera non è abissale (lavorano a 80€/ora rispetto a 100€)...non avevo nemmeno un buon rapporto con il CP Roma anche se, ultimamente, almeno con il reparto vendite, mi sono dovuto ricredere...
Però il CP Latina lo scorso anno mi ha fatto anche presente che il prossimo tagliando dovrà essere quello grande (a prescindere dai km percorsi!!) per cui il costo stimato dovrebbe raddoppiarsi...motivo in più per cui ci penserò bene...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente esperto
Username: diti

Messaggio numero: 835
Registrato: 10-2012
Inviato il giovedì 23 maggio 2019 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti,
mi sembra di capire che il costo dei tagliandi di piccola manutenzione è praticamente uguale alle aspirate. Io mediamente pago 700/800 euro.
Forse la vera differenza è data dalla manutenzione delle turbine, in caso di bisogno ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2685
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La manutenzione turbine si fa molto in là (auto stock)...se mappata o sfruttata magari prima.

C'è qualche complicazione in più introdotta da intercooler, turbine...tuttavia con un uso attento tutto fila liscia e solo quando schiacci di accorgi di avere una Turbo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1932
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia esperienza è simile: tagliando intermedio da poche centinaia di euro con le sostituzioni di routine, presso l'ottimo e consigliabile centro Porsche di Vicenza.
Ma anche il tagliando "di grande manutenzione" ogni 20.000 non è mai stato un salasso.
Meno caro della Bmw X3 che abbiamo in casa, per intenderci.

Non vale proprio la pena di tagliandare da un generico; a parte la fiducia e la garanzia, ritengo sia un plus avere la vettura con tagliandi ufficiali dalla nascita ai quasi 170.000 km attuali - tutta la manutenzione descritta in dettaglio e fatturata, e certezza che l'uso della vettura è stato costante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11053
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo scusa a Tommaso, ma approfitto per fare questa considerazione, perché spesso l'argomento dove fare i tagliandi, se in CP o fuori, è ricorrente e d'interesse per molti appassionati (e ovviamente ci sono tante varianti di pensiero..)

Rimango comunque allibito da una cosa, l'eccessiva divergenza che c'è da un CP all'altro in termini di trattamento....alcuni sono più "parchi" diciamo, o comunque spenderesti come da Peppiniello sotto casa + o - per gli stessi interventi..........altri sono a livello di.. gioielleria.......


Mi salvai tempo fa stralcio di preventivo fatto ad un utente del forum in CP (non ci sono dati sensibili quindi la posto tranquillamente) , parliamo di una Boxster 987 con circa 70.000 km....

giusto per farsi un'idea...


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jany (jany)
Utente registrato
Username: jany

Messaggio numero: 338
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vi può essere utile, al CP di Reggio Emilia (Due C), l'anno scorso volevano 53Eu/ora di manodopera! Credo i più onesti CP d'Italia...
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente esperto
Username: diti

Messaggio numero: 838
Registrato: 10-2012
Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non preoccuparti Ric, giusta osservazione.
Peraltro sarebbe normale che la rete ufficiale applicasse gli stessi prezzi in tutto il territorio. Anzi, lo davo per scontato.
Tornando al costo dei tagliandi della 997 TT, ho capito che si trattava delle solite chiacchere da bar, quindi ringrazio per vostre esperienze dirette.
Sono stato anche tratto in inganno da un sito internet di una nota officina del nord (non ufficiale), in cui sono scritti i prezzi dei tagliandi di tutte i modelli Porsche, con la precisazione che essi non valgono per Turbo e Gt.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato
Username: scarabeo

Messaggio numero: 470
Registrato: 03-2018


Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami, di quale sito parli ?
.
Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2686
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel preventivo sovra ci sono 784 Euro (dischi e pastiglie) + 480 Euro (cinghia, tendicinghia...) + 237 Euro (candele) quindi 1552 Euro di lavori che fai ogni 80mila km.

Quindi il tagliando classico (olii e filtri) si riduce a 948 Euro (compreso di filtro aria che nella Boxster è un pò rognoso da sostituire).

Questa era un tagliandone per una auto un pò trascurata o cmq con i suoi bei km.

Con uso meno intenso, tali interventi si possono diluire nel tempo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3513
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avendo avuto 996 aspirata, 996TT, 964, 997TT, Cayenne, confermo che il semplice cambio olio e filtri (manutenzione kleine) costa sempre lo stesso.
Le storiche hanno un trattamento di favore, ma l'ordine di grandezza è nei 500 euro, +- 100.
Almeno nei CP qui in zona.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione