Autore |
Messaggio |
   
emanuele (cedo67)
Nuovo utente (in prova) Username: cedo67
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2019
| Inviato il domenica 14 aprile 2019 - 20:03: |
|
Ciao a tutti, dopo aver sfiorato l'acquisto di un cayenne del 2013, per ora tengo il mio bmw f11 perchè non siamo andati d'accordo sulla differenza, ho deciso di tenerla ancora un paio di anni, però visto che mi hanno chiesto il bmw 320 cabrio ASI del 97......oltre ai noti problemi del cuscinetto dell'albero intermedio, e del possibile olio nell'acqua, quali altri problemi dovrei evitare? la frizione è delicata? che manutenzione programmata dovrei aspettarmi oltre al solito tagliando??? io la vorrei cabrio, meglio 4 ruote motrici o 2? Io la vorrei manuale, se lo trovassi bello automatico? come va questo cambio? che accessori deve avere? Datemi una mano per fare un?ottima scelta....c'è un'anno migliore per la 996 fino al 2000? grazie a tutti per l'aiuto!! |
   
peppeg (peppeg)
Utente registrato Username: peppeg
Messaggio numero: 256 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 14 aprile 2019 - 21:39: |
|
ciao di sicuro una delle ultime 3.4 quindi del 00/2001 con modifiche strutturali importanti quali scambiatori basamento poroso ims e altro. vivere in pace con sè aiuta a vivere in pace con gli altri
|
   
SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato Username: scarabeo
Messaggio numero: 420 Registrato: 03-2018

| Inviato il domenica 21 aprile 2019 - 09:49: |
|
Una così, no ? https://www.leboncoin.fr/voitures/1599010828.htm/ . Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7852 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 21 aprile 2019 - 10:53: |
|
non male ma vanno aggiunti i 2500 euro della nuova tassa per l'immatricolazione in Italia [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato Username: scarabeo
Messaggio numero: 421 Registrato: 03-2018

| Inviato il domenica 21 aprile 2019 - 15:26: |
|
Anche se era già italiana ? . Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7853 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 21 aprile 2019 - 21:06: |
|
non ti so rispondere, non mi è chiaro questo punto di sta nuova legge [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14436 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 21 aprile 2019 - 21:53: |
|
Sono interessato a conoscere la fonte normativa o la circolare interpretativa che fa riferimento a veicoli usati d'importazione che sarebbero sottoposti al regime dell'ecotassa . Tessera PiMania n. 27
|
   
A C (and55)
Utente esperto Username: and55
Messaggio numero: 716 Registrato: 11-2013

| Inviato il lunedì 22 aprile 2019 - 00:00: |
|
mi sembra, se non ricordo male, che nella sezione dopo questa "aree utili" se ne sia parlato, mi sembra anche di ricordare che la tassa non riguardi i veicoli usati. Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7855 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 23 aprile 2019 - 08:22: |
|
Hai ragione, ho appena letto questo: Ecotassa: auto usate escluse Prima di entrare nel merito, è bene precisare una cosa importantissima: L’ecotassa, cioè la tassa da pagare all’atto dell’immatricolazione in Italia di un veicolo nuovo (o anche già immatricolato in altro Stato) che superi determinati limiti di emissioni di CO2 non si applica alle auto usate e a quelle già immatricolate prima del 1 marzo 2019. (Messaggio modificato da fil8z il 23 aprile 2019) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1387 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 23 aprile 2019 - 09:17: |
|
Filo, mi sai dire la fonte? Ho avuto la stessa tua informazione al telefono da una nota Agenzia specializzata in nazionalizzazioni... ma attenzione, la definizione di "USATA" condivisa a livello Europeo (e anche dalla nostra Agenzia delle Entrate) non ha nulla a che fare con il 01 marzo 2019 ma identifica il veicolo usato se immatricolato (all'estero in questo caso) da più di 6 mesi e con più di 6000 km. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Robivi (brucia)
Utente registrato Username: brucia
Messaggio numero: 65 Registrato: 10-2017
| Inviato il martedì 23 aprile 2019 - 10:17: |
|
Se un veicolo usato all'estero viene immatricolato in Italia...si paga, chiaramente se l'auto supera i limiti imposti. "L’imposta è dovuta anche da chi immatricola in Italia un veicolo di categoria M1 già immatricolato in un altro Stato e non si applica ai veicoli per uso speciale." |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7856 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 23 aprile 2019 - 10:20: |
|
citazione da altro messaggio:Filo, mi sai dire la fonte?
purtroppo nulla di attendibile più di chi dice il contrario, l'ho letto qui: https://job.fanpage.it/ecotassa-2019-lista-auto-fino-a-2-500-euro-allimmatricola zione/#ecotassa-auto-usate-escluse
citazione da altro messaggio:Se un veicolo usato all'estero viene immatricolato in Italia...si paga, chiaramente se l'auto supera i limiti imposti. "L’imposta è dovuta anche da chi immatricola in Italia un veicolo di categoria M1 già immatricolato in un altro Stato e non si applica ai veicoli per uso speciale."
effettivamente la sapevo così anch'io, ma da qualche fonte sembra che si intendano le cosiddette "chilometri zero", cioè immatricolate ma al disotto di un certo chilometraggio ed età Non saprei (Messaggio modificato da fil8z il 23 aprile 2019) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1388 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 23 aprile 2019 - 14:16: |
|
citazione da altro messaggio:Se un veicolo usato all'estero viene immatricolato in Italia...si paga, chiaramente se l'auto supera i limiti imposti. "L’imposta è dovuta anche da chi immatricola in Italia un veicolo di categoria M1 già immatricolato in un altro Stato e non si applica ai veicoli per uso speciale."
Vorrei capire: se si immatricola tramite CRS un veicolo storico e il libretto esce con campo V7 vuoto cosa si calcola? In ogni caso, di nuovo stamattina ho chiamato l'agenzia di Crema (recapiti su La Manovella) e mi hanno ribadito che sulle autovetture USATE anche se già immatricolate all'estero, non si applica. Il comma riportato si riferisce al comma precedente, che parla di autovetture NUOVE. (Messaggio modificato da 24CT il 23 aprile 2019) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|