Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * IMPIANTO ELETTRICO STUFETTA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simo (simosan)
Utente registrato
Username: simosan

Messaggio numero: 45
Registrato: 07-2017
Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti ! vi chiedo dei consigli per l'installazione di una stufetta / termoventilatore in box. Ho un grande dubbio sul termoventilatore in quanto il suo assorbimento è 400 w. Possedendo una sola presa dove vi sono già attaccati due mantenitori di carica per (moto+auto) non credo sia abbastanza la corrente. sulle istruzioni sconsigliano infatti l'uso di prolunghe o altri dispositivi quando viene attaccata la stufetta. Come potrei ovviare? Metodi alternativi o modelli di stufe a basso assorbimento? Grazie
NULLA ACCADE PRIMA DI UN SOGNO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sancar)
Utente registrato
Username: sancar

Messaggio numero: 369
Registrato: 02-2003


Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...i due mantenitori assorbono pochissimo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2493
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la stufetta userei una ciabatta dedicata con interruttore e fusibile di protezione.

400W non sono tanto, se pensi che un phon di alta gamma arriva anche 2300W.

Poi bisogna vedere a cosa è allacciata la presa del box ...all'impianto di casa, all'impianto dei garage condominiali...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Porschista attivo
Username: sinclair

Messaggio numero: 1957
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a guardare quelle a bioetanolo
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3091
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai usare una ciabatta per i carichi alti, come ad es. la stufetta, né una prolunga.

La stufetta va attaccata direttamente nella presa a muro. Invece i vari caricabatteria possono essere anche connessi a ciabatte.

Le ciabatte infatti sono all'interno dei contatti precari, in pratica due strisce metalliche che corrono lungo le prese, tendono a surriscaldare e prendere fuoco.

La presa a muro, invece, è stata omologata e ben collegata, ed a quella coppia di fili fa corrispondere una sola utenza.

Ovviamente, per la stufetta, evitare anche le spine multiple.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1897
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semplicissimo: sostituire la presa a muro con una più grossa, a scatola esterna sporgente, in cui ogni utilizzatore abbia il suo innesto.
L'utilizzatore più gravoso deve essere il primo a ricevere la terna di fili dall'impianto, in modo che la sua corrente non debba transitare dagli altri.

Se si vuole un lavoro più borghese e simil-domestico, scavare a trapano la sede per un'altra scatoletta da cementare nel muro e installare una seconda presa con la sua placchetta estetica.
Occorre però stuccare e, se non si è stati millimetrici nel creare la sede ed il tunnel di comunicazione con la preeesistente, anche un goccio di pittura.

Come correttamente dice Simone, ciabatte e connettori multipli vanno bene solo per un uso sporadico e sotto controllo; in caso contrario, il problema non è se andranno in corto o fonderanno per effetto Joule, con rischio d'incendio, ma solo quando.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1898
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora meglio, essendo in garage, aggiungere un interruttore bipolare (disgiuntore) a monte delle prese.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Porschista attivo
Username: carlospeed

Messaggio numero: 1169
Registrato: 12-2012


Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se serve per riscaldare il box credo sia quasi inutile la stufetta meglio qualche altro sistema . So di materassini con resistenze elettriche da mettere sotto le vetture ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente esperto
Username: and55

Messaggio numero: 672
Registrato: 11-2013


Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa dei materassini non la conoscevo, hai qualche altro dato o riferimento da indicarci, grazie.
Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 19516
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao a tutti ! vi chiedo dei consigli per l'installazione di una stufetta / termoventilatore in box. Ho un grande dubbio sul termoventilatore in quanto il suo assorbimento è 400 w. Possedendo una sola presa dove vi sono già attaccati due mantenitori di carica per (moto+auto) non credo sia abbastanza la corrente. sulle istruzioni sconsigliano infatti l'uso di prolunghe o altri dispositivi quando viene attaccata la stufetta. Come potrei ovviare? Metodi alternativi o modelli di stufe a basso assorbimento? Grazie




Ti hanno risposto in tanti e in modo giusto
aggiungo essendo il mio lavoro da qualche anno questo
di solito nelle zone garage o interrati condominiali se non espressa richiesta del clinete la linea elettrica è di sezione al massimo del 1,5 mq
alla quale una carico di 400w lo sopporta -in AMPERE SONO 400W : 220V = A 1,81....QUINDI CON UNA PRESA ben collegata e protetta da 10 A non hai problemi ....ma il mio consiglio essendo una stufetta quindi resistenza elettrica la farei funzionare solo con TIMER E un termostato tarato a 5 gradi AL MASSIMO (ANTIGELO) altrimenti rischi che ti consuma tanta corrente inutilmente oppure in tua presenza.
robbi

(Messaggio modificato da robbi il 19 dicembre 2018)
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione