Autore |
Messaggio |
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 207 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 21:06: |
|
eccomi ancora a rompere, con alcuni problemi della mia 997 turbo. Questa volta, rivoltomi in officina per il tagliando, dopo il cambio olio, appena messa in moto, comparsa di fumata abnorme, che perdura anche al minimo. Controllato il livello olio, questi geni hanno messo circa 3/4 litri di olio oltre il massimo! dato, che hanno fatto uscire l'olio dalla coppa, ma non da quel piccolo serbatoio laterale (scusate i miei inesistenti termini tecnici) Risultato macchina ferma in officina, turbine imbrattate d'olio e fumo a go go, dopo circa un'ora ridottosi, ma sempre presente. Temo gravi danni al motore, voi che pensate? |
   
Sebastiano (seby1)
Nuovo utente (in prova) Username: seby1
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2018
| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 21:58: |
|
Per me nessun danno, anche se hai le turbine imbrattate tutto si sistema con qualche tirata, prova a slegarla!!! |
   
Giorgio G. (gion)
Utente registrato Username: gion
Messaggio numero: 372 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 22:18: |
|
Caspita ma che officina era ??? Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 208 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 08 ottobre 2018 - 22:35: |
|
Officina non cp, che si reputa esperta Porsche, dopotutto per un semplice cambio olio e filtri,ordinaria amministrazione ed invece frittata clamorosa |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8348 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 00:11: |
|
Scusa ma non sono sicuro di aver capito bene Paolo...intendi dire ovviamente tre quarti di litro di olio in eccesso e non 3 o 4 litri di olio in eccesso, giusto? Certo che, in ogni caso, si tratta di una delle cose più seccanti in assoluto...portare la propria auto a fare il tagliando e rischiare di vedersela danneggiare per pura imperizia o grave superficialità del meccanico...spero vivamente che, come ti hanno detto, un tale errore non possa aver causato danni in un motore così robusto come quello della 997tt mk1, a parte la sonora incaz...tura che, penso, avrai rivolto al tecnico dell'officina a cui ti sei rivolto... Invece con il sensore che ti hanno sostituito in CP, di cui hai riferito nell'altro 3d, tutto a posto?? La riparazione è stata corretta/definitiva o la spia motore si è poi riaccesa? |
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 209 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 03:52: |
|
no, Alessandro, hai capito bene, come minimo, 2o 3 litri in piu', tanto per volare bassi.Hanno svitato solo il tappo della coppa, e non quello posto sulla dx, di conseguenza, l'olio nuovo, ovvero 8 litri, si è aggiunto a quello rimasto dentro. Appena messa in moto, fumo allucinante. Hanno allora rimediato, svoutando tutto e reintroducendo nuovo olio al dosaggio corretto, ma ora, l'auto continua a fumare senza sosta, han fatto girare per diverso tempo il motore al minimo, per ripulirlo, a loro dire, ma il fumo, sebbene in quantita leggermente inferiore , continua ad uscire copiosamente, putroppo temo qualche danno a paraoli, turbine od altro. Sono a dir poco furente, l'auto, attualmente andava piuttosto bene, avevo risolto, quei piccoli problemi che aveva all'inizio ed ora, causa tecnici maldestri,in occasione, peraltro, di un banalissimo cambio olio, rischio danni gravi al motore. Spero, almeno, che, se danno è stato arrecato, provvedano a rimediare, a loro spese , ovviamente |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1277 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 06:43: |
|
credo che il monoblocco a carter secco non ha una vera e propria valvola di sfiato, ma come le AC una sorta di cupola dove i fumi vengono raccolti e inviati al collettore di aspirazione. Se hanno messo tutto quest'olio in più il rischio non credo sia un paraolio, ma piuttosto il fatto che l'aspirazione sia stata inondata di olio sporcando debimetro, intercooler e tutto quello che c'è a monte del motore. Io farei controllerei immediatamente l'air box per vedere quanto olio è arrivato là dentro, se ce ne è molto vale la pena controllare se il debimetro pure è stato incrostato. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 19159 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 07:01: |
|
Buongiorno - quindi dopo aver riscontrato il problema come avete operato? il mio consiglio era togliere di nuovo tutto l'olio - serbatoio + coppa 2- rimettere olio nuovo - 3- verificare appunto scatola filtro e intercoler - pulire da olio se aspirato 4- scalda bene fai i livelli giusti e Poi usare la macchina .....l'olio in giro nelle turbine verrà bruciato dopo qualche centinaio di km . robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Sebastiano (seby1)
Nuovo utente (in prova) Username: seby1
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 07:29: |
|
Concordo con Robbi , man mano che tiri noterai fumo nero . |
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 210 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 07:59: |
|
grazie per le risposte, a presto diventero socio , perche', non posso stressare tutti voi, che gentilmente mi rispondete, in questa sezione del forum, ci tengo troppo alla turbo mia ed alle Porsche turbo in generale. Questa notte, non ho nemmeno dormito, nero e preoccupato per le sorti della TT, comunque, in officina: 1) subito svuotate coppa e serbatoio 2) rimesso olio al "dosaggio" corretto, ma non verificata scatola filtro ed intercooler, comunque fumo assurdo al minimo ed ancora piu assurdo all'incremento dei giri, speriamo in bene...certo che, è veramete frustrante, rivolgersi a dei sedicenti esperti e poi trovarsi in queste situazioni depolrevoli e, cio' che temo,è , il fatto, che, anche se hanno fatto danni seri,non si assumeranno le responsabilita' |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2521 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 08:06: |
|
Scusa ma chi è il genio, esperto di Porsche che non sa cambiare neppure l'olio ?!? Comunque visto che i punti 1 e 2 indicati da Robbi, sono stati eseguiti, non resta altro che mettere in pratica gli altri due. Se non noti perdite, i paraolio non hanno subito danni. PORSCHE ERGO SUM
|
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 212 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 08:14: |
|
si, Alessandro, incredibile, ha svuotato solo la coppa ignorando il resto |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1278 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 08:17: |
|
la 997 (e la 996) TT e GT3 sono le uniche raffreddate ad acqua con il carter secco e quindi con serbatoio olio separato. La TT ha addirittura mi sembra 8 pompe di aspirazione olio separate! Probabilmente il meccanico non si era ricordato di aver a che fare con una TT con il mitico blocco a carter secco. Ovviamente imperdonabile. Paolo, conviene pulire airbox e intercooler proprio per questo, altrimenti il motore ci mette moltissimo a smettere di fumare. Una minima quantità di olio fa un fumo incredibile, provare per credere. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Sebastiano (seby1)
Nuovo utente (in prova) Username: seby1
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 08:22: |
|
E' FUMO NERO BLU O BIANCO ? Dovrebbe essere nero per quello che hanno combinato. E bianco all'accensione a freddo per la condensa . Blu significa che lo consuma . Ma il tuo e' fumo nero quando tiri le marce? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2423 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 08:35: |
|
Nero è carburazione ricca, sarà più che altro fumo bianco... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 213 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 08:38: |
|
fumo bianco/grigiastro anche a minimo, portata in officina senza il minimo disturbo, appena messa in moto, dopo il cambio olio, il disastro (Messaggio modificato da parvus il 09 ottobre 2018) |
   
Sebastiano (seby1)
Nuovo utente (in prova) Username: seby1
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 08:44: |
|
Fumo bianco e' condensa se a freddo e se turbine danneggiate . Fumo nero e' carburazione grassa anche se mista con un po' di grgio. Fumo blu e' motore usurato che consuma olio . Fumo bianco e' condensa a freddo che deve durare poco , diversamente sono le turbine danneggiate. Ulteriore domanda : Usi addittivi per aumentare gli ottani? Anche quelli fanno la loro parte per il fumo nero se utilizzati in ogni pieno e con serbatoio non ancora del tutto svuotato . |
   
Sebastiano (seby1)
Nuovo utente (in prova) Username: seby1
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 08:48: |
|
Al tuo acquisto ci hai raccontato che il venditore ti aveva detto che aveva sostituito le turbine per problemi di fumo , hai le prove di questa sostituzione? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8350 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 08:53: |
|
Purtroppo Paolo è sempre anche la mia preoccupazione...se uno usa poco l'auto ma ne vuole avere molta cura è disposto a fare il cambio olio anche dopo appena 5-10 mila km...ma non volendo svenarsi in CP per interventi banali si affida ad officine serie ma....spesso non è poi il titolare, bravo e coscienzioso a fare questi "lavoretti" , ma li lasciano fare agli apprendisti e....ecco che può scapparci il patatrack....per cui, a voler avere molta cura dell'auto si rischia di andare incontro a inconvenienti fonti di stress e arrabbiature... Meno male che qui nel forum ci sono fior di esperti che ti hanno già dato ottimi consigli su come procedere...sicuramente sottoscrivere la quota associativa e frequentare le aree più tecniche è cosa buona e giusta, anche nel caso come il mio in cui non si è in grado di dare consigli tecnici agli altri soci (per manifeste incapacità pratiche) ma dove si può imparare molto...la prossima volta, ad esempio, se il cambio olio non lo farò in CP, sarò attentissimo a ricordare al meccanico che la turbo è diversa dalle altre con motore aspirato perché ha anche un serbatoio olio aggiuntivo da svuotare...magari si risentirà un po' dei miei "consigli" da profano ma è sempre meglio prevenire che curare... |
   
Sebastiano (seby1)
Nuovo utente (in prova) Username: seby1
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 08:59: |
|
Se te lo faceva anche in forma ridotta , prima del cambio d'olio il fumo nero , esiste un'altra possibilita' , al tuo acquisto ci hai raccontato che era rimappata , probabilmente ma questo discorso e' valido solo se metre tiri le marce te lo ha sempre fatto , se lo avevi notato , allora esiste anche la possibilita' che sia rimappata con carburazione eccessivamente grassa , e questo lo puoi verificare dal colore delle candele. |
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 214 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 09:14: |
|
il fumo bianco azzurro, lo faceva alla messa in motlo , molto intenso, durava pochi secondi e poi, scompariva, ma da molto tempo, ormai, non si manifastava piu', le turbine erano state sostituite/revisionate, perche' una, a detta del venditore, succhiava olio,di fatto da me visionato motore in officina, ai tempi dell'acquisto, in restauro e senza turbine, mai usato additivi per aumentare gli ottani, qualche giorno fa spia accesa ceck engine, ma tutto rientrato dopo sostituzione sensore sovralimentazione, insomma, mi sono presentato in officina con auto perfettamente funzionente, turbine che giravano perfettamente,motore che girava divinamente, nessuna fumata di nessun tipo, ne all'accensione, ne'in accelerazione ne in rilascio, il tutto è insorto immediatamente dopo la sostituzione maldestra dell'olio e, peraltro, il motore gira ancora benissimo nonostante l'effetto ciminiera |
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 215 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 09:16: |
|
rimappata, mi era stato detto, poi non so se lo era veramente me lo dissero anche quando comprai la 996tt, ma poi, verificando non era vero |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2424 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 09:25: |
|
Vai da uno che di Turbo ne capisce qualcosa...altrimenti non ne esci più! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 3014 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 10:45: |
|
Io fossi in te la porterei subito da un CP ufficiale (Erreesse/Ubaldo/Tortona per esempio) e farei il punto "zero" su situazione della vettura perché da quando l'hai acquistata mi sembra che qualche anomalia l'hai riscontrata (fumo/centralina modificata ecc ecc.) così saresti tranquillo delle condizioni meccaniche/elettroniche della vettura. la 997TT è una vettura che merita meccanici qualificati e dotati anche di strumentazione apposita per verificare le anomalie e guasti, se quelli a cui ti sei rivolto non sanno fare neppure un cambio olio lasciali perdere. 2008 997TT coupè midnight blue tessera 959
|
   
Sebastiano (seby1)
Nuovo utente (in prova) Username: seby1
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2018
| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 15:35: |
|
Concordo con Gianluca , a questo punto ci vuole un buon cp . |
   
Silvio B. (silviob)
Porschista attivo Username: silviob
Messaggio numero: 1381 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 16:05: |
|
citazione da altro messaggio:Io fossi in te la porterei subito da un CP ufficiale
Gianlu + 2 |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3402 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 16:20: |
|
citazione da altro messaggio:Hanno svitato solo il tappo della coppa, e non quello posto sulla dx, di conseguenza, l'olio nuovo, ovvero 8 litri, si è aggiunto a quello rimasto dentro
# carterseccoquestosconosciuto Concordo con Robbi e Gianluca (ovviamente), usala un po' per pulire tutto l'olio rimasto in giro, possibilmente a velocità giusta per una 996TT. Eviterei pista per il tiro-rilascio, meglio un'autostrada tedesca, tipo Torienen - Mielanen in orari giusti. Poi un punto zero in un CP giusto. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 227 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 16:47: |
|
citazione da altro messaggio:meglio un'autostrada tedesca, tipo Torienen - Mielanen in orari giusti
Ankora meglien Valdastiko Norden, nicht tutoren..   Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 216 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 05:55: |
|
Grazie per le gentili risposte, comunque, se danno è stato arrecato al motore se ne assumeranno le responsabilita'(spero) |
   
Sebastiano (seby1)
Nuovo utente (in prova) Username: seby1
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2018
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 08:44: |
|
la realta' in questi casi e' dura , e se danni ci fossero accordati bonariamente che una causa dura 20 anni , diversi avvocati ci sono sul forum , loro possono confermare . Vero Marco S. ?  |
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 2319 Registrato: 12-2013

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 15:32: |
|
Caspita Paolo, lavala con un pò di acqua benedetta! Povera turbo! Seby, bisogna anche sperare, vinta la causa, che la parte soccombente sia capiente, altrimenti della sentenza ci si fa un quadretto! Porsche 911 turbo per sempre! Tessera n. 2166
|
   
Sebastiano (seby1)
Nuovo utente (in prova) Username: seby1
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2018
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 16:00: |
|
 |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3407 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 16:35: |
|
citazione da altro messaggio:diversi avvocati ci sono sul forum
C'è anche qualche CTU che conferma, 20 magari no ma 5 o 6 tutti ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 2321 Registrato: 12-2013

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 17:40: |
|
5 o 6 per grado di giudizio! Poi i tempi possono variare a seconda del foro di competenza. Comunque ciò non toglie che chiunque ha diritto di intraprendere un'azione legale; l'importante è che venga edotto dei costi e dei benefici ipotetici che ciò comporta! Porsche 911 turbo per sempre! Tessera n. 2166
|
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 217 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 12 ottobre 2018 - 21:40: |
|
auto ritornata a casa, fumo al minimo scomparso, molte fumate in stile ciminiera alle prime tirate, con zoppicamento fugace del motore e tiptronic che sembrava un po' titubante poi progressivamente ridottesi, attualmente fumata di pochi secondi solo all'accensione, solo che, questa sera, spegnimento spontaneo del motore, a basso numero di giri in citta'. Ho rimesso in moto, tutto a posto. Potrebbero essere candele sporche, iniettori e sensori imbrattati? che fare, a parte stramaledire il meccanico, peraltro brava persona ? |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2523 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 13 ottobre 2018 - 07:50: |
|
Hai fatto pulire l'aspirazione ? Se il debimetro si è sporcato può darti esitazioni e spegnimenti PORSCHE ERGO SUM
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8389 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 13 ottobre 2018 - 20:47: |
|
Ma scusa, prima di ridartela il meccanico non ha provveduto a ripulire tutti i componenti del motore/aspirazione che si erano imbrattati? Oppure sei tu che non hai voluto che ci mettesse più le mani sopra? |
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 218 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 08:20: |
|
si, il meccanico, mi ha detto di aver ripulito tutto, ma quello spegnimento in marcia mi ha lasciato molto perplesso.Auto usata ieri, mi pare che tutto vada meglio,scomparsa quasi totale delle fumate, salvo un 'odore di olio bruciato sempre presente, comunque il meccanico, mi ha detto di ripassare per dare un'ulteriore ripulita a tutti componenti "unti". |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2428 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 08:59: |
|
Fagli un pieno di 100 ottani e sparati 300-400km di autostrada, con le alte temperature costanti e motore in tiro così pulisci motore e iniettori, ovviamente debimetro no. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Domenico Grillo (mimmogrillo)
Nuovo utente (in prova) Username: mimmogrillo
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2018

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 17:09: |
|
Per me il tuo caso è roba da cp e non da meccanico generico.Poi fai te. |
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 219 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2018 - 21:52: |
|
grazie per le risposte. Si, mi sa che devo andare in cp, ora, motore che gira perfettamente, non piu' fumate dallo scarico, ma comparsa di alcuni episodi di spegnimento improvviso del motore, specie in citta' e quando il tiptronic passa alle marce inferiori. Quell'eccesso d'olio, mi sa, si faccia sentire ancora |
   
Cristiano (cri72)
Utente esperto Username: cri72
Messaggio numero: 857 Registrato: 01-2016

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2018 - 08:04: |
|
citazione da altro messaggio:sparati 300-400km di autostrada
Se vuoi il 28 si fa un bel giro in Val Trebbia tra pimaniaci, ovviamente sarai l'ultimo del gruppo |
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 2327 Registrato: 12-2013

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2018 - 09:28: |
|
citazione da altro messaggio:ovviamente sarai l'ultimo del gruppo
Capocordata fu messo imprudentemente Calboni! (cit.)  Porsche 911 turbo per sempre! Tessera n. 2166
|
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 220 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2018 - 09:43: |
|
va bene, ma poi qualcuno mi deve trainare,con intralcio al gruppo, visti i frequenti spegnimenti del propulsore unto e bisunto che, per ora, si riaccende subito, ma poi, non so, oppure devo per forza andare a caccia di carro attrezzi,come guardia del corpo...anche se avrei poco da ridere, nei guai per eccesso d'olio , uno va a fare un banalissimo cambio lubrificante e gli rovinano l'auto |
   
997TTDM (x5m)
Nuovo utente (in prova) Username: x5m
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2018

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2018 - 16:25: |
|
Portala in Porsche , che ci stai ancora in giro con una macchina che ogni tanto si spegne!!! |
   
Angelo A. (angelone)
Nuovo utente (in prova) Username: angelone
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2018

| Inviato il giovedì 01 novembre 2018 - 10:26: |
|
Discussione interessante, novità in corso? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1541 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 01 novembre 2018 - 10:39: |
|
Se l'auto si spegne, ed è stata ripulita (?), non è che per caso bisogna guardare la parte elettrica? Fusibili, sensore giri, pompa benzina, bobine, ECC ECC...? L'auto è una cosa viva: se la si lascia ferma per parecchio, quando la si mette in moto qualche rogna può averla. È come uno che sta a letto per un mese: quando si alza non solo non sa più deambulare decentemente, ma manco sta in piedi VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 221 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 02 novembre 2018 - 08:23: |
|
per ora, non si è piu' spenta, in marcia, ne', mai, si era spenta in precedenza,prima dell'overdose di olio, comunque , l'ho usata pochissimo in questi giorni...grazie per le risposte |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8478 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 02 novembre 2018 - 08:35: |
|
Forse con tutta l'acqua che sta venendo giù in questi giorni è meglio lasciarla al box, ma appena esce il sole devi farla girare parecchio se vuoi risolvere in fretta!! |
   
Angelo A. (angelone)
Nuovo utente (in prova) Username: angelone
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2018

| Inviato il venerdì 02 novembre 2018 - 09:37: |
|
Usala “slegata” per buttare fuori il plus |