Autore |
Messaggio |
   
Fulvio S. (coyote911)
Utente registrato Username: coyote911
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 14:25: |
|
Quanto avete speso per una riverniciatura per un modello G possibilmente con alettone? 1.Solo verniciatura senza smontare tutta la macchina (solo vetri) 2.Verniciatura completa con smontaggio di tutti pezzi 3. restauro Fuchs (a che prezzo e dove) se qualcuno puo' darmi una spanna dei prezzi attuati sulla propria macchina... |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2229 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 14:44: |
|
1. Scocciando solo vetri e fanali e parti in plastica, è il modo di procedere più economico e meno qualitativo, facendo cmq un lavoro superificlae di qualità e preparando un minimo il fondo, direi dai 3 ai 4 mila Euro 2. Verniciatura completa smontando cofani, portiere, interno e tirando giù motore...insomma lasciando la nuda scocca, preparando fondo e risanando (se necessario), dai 10 ai 20 3. Fuchs, sapevo di 500 Euro a cerchione, per lavoro fatto a regola d'arte. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16194 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 16:30: |
|
... forse sui Fuchs ho risparmiato qualcosa, inviandoli dalle parti di Milano, se non ricordo male ... per me fece tutto Giammarco912  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1856 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 19:45: |
|
Concordo con Peter sull'ordine di grandezza di cui al punto 2): ci sto passando adesso e mi dovrei collocare sulla fascia più bassa di 10 incrementata di un max 20%. Certo che se vai dai "guru" probabilmente non bastano neanche i 20....... |
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1833 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 22:03: |
|
Per i Fuchs a Milano 1100 anodizzati e verniciati un carro non vale l'altro!
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 695 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 08:23: |
|
Sciur Fulvio, se arrivi dalle parti del Melli ( Colico ) per farla vedere, potresti provare a farti fare un preventivo da quello che l'ha velata al sottoscritto... è di Cantù. Se ti interessa fai un fischio, anche il CP di Como costa meno del CP Ticino |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2230 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 08:59: |
|
Togliendo i guru e quelli che mettono un 30% di più, solo per la fama acquisita...tutto dipende da come è messa la scocca, da cosa c'è sotto (eventuali riverniciature passate), urti del passato, corrosione vano batteria...tuttavia nella riverniciatura totale incide molto lo smontaggio totale, il rimontaggio e tutti i pezzi che smontando vanno sostituiti causa usura (guarnizioni, tubicini vari...) e quindi tolto il lavoro puro di carrozzeria, si ha un grande variabile dovuto a imprevisti. Per i Fuchs dipende da come sono messi, cmq vedo che le cifre sono oneste. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1857 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 10:41: |
|
I ricambi (fanalini, guarnizioni, bulloneria, profili di gomma vari ecc.) non li ho considerati nel mio prezzo: quelli sono un costo aggiuntivo che dipende dalla conservazione di ciò che si smonta e dal desiderio di rinnovare parti che appaiono stanche e che stonerebbero in un auto restaurata; personalmente ho comprato parecchi ricambi nuovi: se le cose si fanno vanno fatte bene..... Le cifre da me esposte riguardano la manodopera ed i materiali direttamente impiegati (vernici ed altri prodotti) di competenza del carrozziere. |
   
Fulvio S. (coyote911)
Utente registrato Username: coyote911
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 14:12: |
|
diciamo 7k euro per un lavoro fatto bene senza smontare il motore, ma smontando i vetri +1000 di guarnizioni + 1100 di fuchs +600 rifare il cielo interno.. ca. 10k potrebbe essere realistico senza intoppi di sorta tipo ruggine e altro.. |
   
andrea b (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1092 Registrato: 10-2014

| Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 14:33: |
|
La mia auto costo al precedente proprietario circa 8k per un lavoro incredibile! Poi io spesi altri 1000 di Detailing esterno da Rossorubino |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16197 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 14:44: |
|
Fulvio, secondo me ha ragione Peter: dipende molto dallo stato della scocca. La mia, per esempio, era quasi priva di ruggine ma con molto stucco sui parafanghi posteriori per via di ammaccature che erano state precedentemente riparate alla buona. Non li ho cambiati, ma ho pagato le ore del battilamiera che ha dovuto rimetterli in sesto. Finchè non svernici, insomma, non sai a cosa vai incontro. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16198 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 14:51: |
|
Con la scocca nuda davanti, ho visto il carrozziere indicarmi dei micropunti (che io presbite a stento vedevo) di ruggine che avrebbe dovuto trattare per far si che il lavoro durasse nel tempo, scongiurando la possibilità di una riattivazione della corrosione in qualche anno. Il tutto ha avuto un costo, avendo preso molte ore di lavoro. Così come quelle necessarie al battilastra, per consentire uno spessore degli strati aggiunti alla lamiera più sottili possibile. Il costo orario varia molto a seconda della latitudine della nostra penisola, ma molte differenze di prezzo sono anche dovute al diverso ammontare delle ore di lavoro. O perché l'auto è sostanzialmente sana o perché si fa un lavoro che non deve necessariamente durare nel tempo. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Fulvio S. (coyote911)
Utente registrato Username: coyote911
Messaggio numero: 43 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 15:23: |
|
bisogna dire che dal 79 (?) sono zincate.. penso aiuti |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16199 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 15:33: |
|
Senz'altro. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11839 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 17:33: |
|
citazione da altro messaggio:bisogna dire che dal 79 (?) sono zincate.. penso aiuti
sulle tedesche con il sale a lungo andare non c'e' zinco che tenga. La mia ex Touran dopo 10 anni aveva gia' le bolle belle gonfie Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Fulvio S. (coyote911)
Utente registrato Username: coyote911
Messaggio numero: 54 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 22 maggio 2018 - 13:42: |
|
ciao, Giampietro mi scrivi una E-Mail per favore? coyote911 chiocciola gmail.com saluti |