Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * 996ers Porschemaniaci -IMS < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 34
Registrato: 09-2015


Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 07:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
vorrei iniziare questa discussione per verificare una mia teoria e cioe’ il numero di rotture del famigerato IMS tra i Porschemaniaci 996ers; la teoria riguarda il fatto che ritengo la famigerata rottura un problema dovuto al 50% imputabile ad un difetto di montaggio e al 50% ad un difetto di manutenzione dovuto al pilota; considerato che un Porschemaniaco “accudisce” la sua auto meglio della moglie e che le rotture a livello globale sono pari a circa un 10% delle 996 prodotte (dato non confermato da Porsche, ma ritenuto congruo dagli esperti del settore) vorrei dimostrare che le rotture tra coloro che mantengono correttamente la loro 996 sono meno della meta’ di quelle a livello globale! Chiedo l’aiuto del Moderatore per conoscere il numero di 996ers presenti in lista sperando che tutti possano rispondere, magari anche se non hanno avuto problemi cosi’ possiamo fare i conti con i numeri disponibili Chiudiamo l’argomento tra una settimana e poi valutiamo i numeri “tirando” le conclusioni! Grazie della collaborazione a tutti!mandi!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

peppeg (peppeg)
Utente registrato
Username: peppeg

Messaggio numero: 106
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sempre le stesse paranoie...
ma godersi l'auto senza pensare troppo no vero???
guarda ti diro' un qualcosa in controtendenza..sta modifica all'ims e' molto molto invasiva e rischiosa in quanto espresso in termini molto pedestri si rischia di aggiustare una cosa e sfasciare tutto quello che ce' attorno ..il discorso e' lungo e complesso ..lasciamo stare quello che si legge nei forum stranieri..ormai la sostituzione dell'ims e' un business che frutta parecchi soldini e spinto parecchio dagli stessi addetti al settore;la cattiva progettazione stava nel fatto di utlizzare sto benedetto cuscinetto con sfere che tendevano a sgabbiare a causa di una errata lubrificazione leggesi smorca causa deterioramento olio;per cui usate la macchina anche allegramente e cambiate spesso l'olio che porsche non ha scelto a caso come 0w40(non solo per la temperatura come si dice..)bensi perche' essendo un olio poco viscoso tende a lasciare meno residui,di contro ad alte temperature protegge ben poco...ergo GODETEVI STE MACCHINE..ma gli oggetti devono vivere piu di noi???
vivere in pace con sè aiuta a vivere in pace con gli altri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 37
Registrato: 09-2015


Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Peppe,
vedo che non sono riuscito a spiegarmi bene...qui nessuno vuole spaventare o impedire ad altri di godersi la propria 996; stiamo facendo una semplice indagine statistica per verificare la mia teoria (che mi sembra essere uguale alla Tua) riguardo il numero di cedimenti degli IMS e la loro motivazione! Se sei un felice possessore di 996 (non TT/GT2/GT3) Ti invito a dare il tuo autorevole contributo scrivendo semplicemente se hai avuto rotture o meno! Riguardo i retrofit sono d’accordo con te: se dovessi cambiare l’ IMS utilizzerei solo ricambi Porsche e null’altro! Grazie!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Porschista attivo
Username: brizio

Messaggio numero: 1106
Registrato: 09-2010


Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se dovessi cambiare l’ IMS utilizzerei solo ricambi Porsche



perchè per la sostituzione c'è un IMS consigliato da mamma Porsche? a me non risulta...anzi se parli con i CP sconsigliano tale operazione quindi non credo che possano consigliarne uno piuttosto che un altro...
una volta un possessore di 996 mi disse che porsche prevede la sostituzione di tale cuscinetto alla soglia dei 100.000km, tesi però smentita subito da un paio di CP a cui ho chiesto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 38
Registrato: 09-2015


Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabrizio,
assolutamente no...non credo proprio che Porsche possa autorizzare un cuscinetto che non sia da lei approvato...probabilmente lo sconsigliano totalmente! Io non utilizzerei altri modelli semplicemente perche’, secondo la mia teoria, il cuscinetto si rompe perche’ non lubrificato adeguatamente oppure per un disallineamento dell’albero a camme...detto questo (ma anche se credi ad un difetto di progettazione) la sostituzione dell’ IMS con uno piu’ robusto non risolve il problema: se non lo lubrifichi o se l’albero e’ disassato si rompe comunque (magari un paio di migliaia di km dopo)! A questo punto, se proprio lo devo sostituire, preferisco che la sostituzione venga fatta in Porsche, da un meccanico Porsche, con i “tools” Porsche e seguendo la procedura prevista dal Technical Manual Porsche! Confermo che Porsche non prevede la sostituzione dell’IMS in nessun tagliando!Mandi!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10401
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo io non ho ne posso avere un database o una lista di questo tipo, posso solo aiutarti postandoti dei vecchi censimenti fatti dai 996isti dell'epoca

http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/154141.html?1407281194

http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/226591.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 11560
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pierluigi, da possessore ultradecennale di 996 apprezzo il tuo spunto, ma come avrai visto nei 3d suggeriti da RIC di oltre 10 anni or sono, non siamo tutti primi possessori, anzi, quindi si dovrebbe anche capire come l'auto è stata trattata dai precedenti intestatari e pertanto il campione perde la sua valenza. Le mie non hanno avuto mai sostituito il motore, io le ho curate e continuo a curarle , ma non ho idea cosa abbiamo combinato i precedenti proprietari. Conosco anche chi ( e frequentava questo forum) ha portato l'auto in officina per un tagliando e all'uscita dopo meno di 1 km ha spaccato il motore, oppure un tempo quando frequentavo assduamente le officine, ti assicuro di aver visto accendere auto ed accelerare a freddo (non il proprietario che ne è rimasto ignaro), motivo per cui ho sempre accompagnato l'auto (prendendo anche giornate di ferie) per i lavori scolti......ma in quanti hanno la possibilità di farlo?
Ho recentemente saputo che un utente del forum dopo averla ritirata usata, ha ritto dopo pochi km ed ha fatto causa a Porsche.....non abbiamo più avuto aggiornamenti perchè lei è deceduta, l'auto è rimasta in officina e la causa pende......

In sintesi, in questo mio decennio di Porschemania sempre da possessore di 996 ne ho sentite di tutti i colori, anzi adesso che ricordo uno dinoi ha sostituito l'ims per ben 2 volte, oltre l'originale che si è sempre rotto, anche lui ci aggiornava speranzoso, ma...........alla fine si è perso insieme al suo IMS.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 39
Registrato: 09-2015


Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Geno,
grazie per le parole di apprezzamento; purtroppo hai ragione, si tratta di un’ indagine che presenta qualche difficolta’, ma che con un po’ di impegno si poteva anche provare a fare; nel 2006 evidentemente i 996ers erano piu’ “gasati” mentre adesso....magari un po’ meno! E’ un peccato perche’ un’ indagine di questo tipo la puo’ fare solo Porsche, i meccanici specializzati e i siti tipo questo: nei primi 2 casi i risultati vengono secretati, qui invece no!! Devo comunque fare i complimenti a Matteo: un lavoro ben fatto...peccato sia limitato al solo modello mkI, ma a quel tempo l’mkII era appena uscito di produzione e quindi, statisticamente, non misurabile!! Come diceva Geno, il motivo della sostituzione del motore e’ difficilmente determinabile (se non eravamo i proprietari al momento dell’evento), pero’ dalla statistica di Matteo ci sono solo 2 motori confermati rotti causa IMS “saltato” su 71 auto il che farebbe solo il 2,8% del totale; se consideriamo tutte le rotture siamo al 15%....percentuale elevata ma senza la motivazione non possiamo dire nulla! Peccato: occasione per fare un po’ di chiarezza perduta!mandi!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (glele)
Utente registrato
Username: glele

Messaggio numero: 186
Registrato: 04-2015


Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero con questa immagine di esaudire la richiesta di Pierluigi...
L'auto l'ho acquistata usata nel 2015.
Nei documenti c'erano diverse fatture tra cui anche questa.
Secondo voi è stato cambiato?
Ovviamente ometto i dati del CP e cliente a cui era intestata l'auto all'epoca...




Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“
Cit: S.V.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 40
Registrato: 09-2015


Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gabriele,
Ringrazio sentitamente per il Tuo contributo; non sono un meccanico, ma ho controllato i “part-numbers”...l’IMS non c’e’ pertanto ritengo che non sia stato cambiato anche se e’ stato sostituito l’albero....dai pezzi sostituiti (cuscinetto di biella e albero motore), direi che si tratta di una “fusione” riguardante l’albero motore che ha poi “disintegrato” il resto! Sono sicuro che un meccanico in lista potra’ darti la risposta corretta! Ti ringrazio per l’aiuto! mandi!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter Allegretti (walle)
Nuovo utente (in prova)
Username: walle

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2015
Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera
scusate se mi intrometto ma 99610590104 "albero intermedio " é l'IMS acronimo dell'inglese intermediate shaft,inoltre mi risulta che Porsche non fornisca il cuscinetto singolarmente ma il gruppo completo ovvero albero più cuscinetto,e per i motori M96//21 etc è possibile sostituire il cuscinetto senza aprire il motore mentre per le serie successive M97/01 con cuscinetto rinforzato è indispensabile aprire il motore perché il diametro del cuscinetto é maggiore del diametro del supporto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 41
Registrato: 09-2015


Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Walter,
la Tua intromissione e’ piu che gradita!! Da quello che so io lMS e’ l’ acronimo di “Intermediate Shaft Bearing” ovvero cuscinetto dell’albero intermedio e non albero intermedio pero’ non ho idea se il part number comprenda anche il cuscinetto o meno...come giustamente scrivi, penso che siano inscindibili a partire dal MY2005 in poi ma prima dovrebbero essere separabili...se voglio cambiare il cuscinetto non vedo perche’ dovrei comprare anche l’albero?! Questo e’ un dubbio che solo un esperto di meccanica puo’ risolvere...se l’auto di Gabriele, come da foto, e’ una mkI, i due elementi dovrebbero essere separati e avere 2 part number diversi...a meno che il motore non sia stato cambiato post 2005 in Porsche nel qual caso veniva aggiornato con l’ultimo albero e cuscinetto! Non lo so...bisognerebbe fare delle indagini piu’ approfondite! Grazie per il tuo intervento!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

blondiz (blondiz)
Utente registrato
Username: blondiz

Messaggio numero: 495
Registrato: 03-2017


Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Da quello che so io lMS e’ l’ acronimo di “Intermediate Shaft Bearing”



confermo.

visto l'immensa educazione di Pier66 , notevole in questo Paese di sbruffoni, mi permetto di postarvi questo bel video che guardai molte volte ai tempi...ciao!!

Tu non sei il tuo lavoro. Non sei la quantità di soldi che hai in banca; non sei la macchina che guidi né il contenuto del tuo portafogli. Non sei i tuoi vestiti di marca. Sei la canticchiante e danzante m**** del mondo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10403
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pier, voi siete quasi tutti novizi ma questo forum ha quasi venti anni, e certi argomenti sono stati già sviscerati in passato, bisognerebbe con calma cercare nell'archivio

C'è un 3d epico di Marco cesetti.... se lo trovo te lo posto...

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11822
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ricordo Marco Cesetti, cambio' il cuscinetto pero' aggrippo' su pista se ricordo bene
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11824
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi dal forum tedesco
996 4S anno 2003 primo motore

Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (fra911)
Utente registrato
Username: fra911

Messaggio numero: 286
Registrato: 11-2012
Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maggio 2002, acquistata nel 2010 con 50000 km, ora 75000. Mai pista, fuorigiri, mai superati 3000 giri a freddo ma solo con temperatura a regime D esercizio, tagliandi ad anni alterni in CP. La curerei così anche se non sapessi del " difetto ", perché tutto ciò che gira ed è lubrificato necessità di queste accortezze.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (glele)
Utente registrato
Username: glele

Messaggio numero: 187
Registrato: 04-2015


Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo voi sarebbe possibile ricontattare il CP dell'epoca e, fattura alla mano, risalire ai pezzi di ricambio sostituiti?
Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“
Cit: S.V.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1589
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 02:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Personalmente ho avuto una 996 carrera 4 del 2000 e a 96ooo km ha lamentato la rottura del serbatoio del liquido di raffreddamento e ho dovuto sostituire alcune bobine e preoccupato da quello che mi disse un amico che aveva una officina autorizzata Porsche decisi di venderla. P.S Nella sua officina aveva 2 996 con pochissimi km ,meno di 50mila con il motore rotto !!
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 9627
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco ruppe in pista a Magione io presente...
Dovuto ad uno spostamento di olio da unabancata all altra e con conseguente calo di lubrificazione in una delle bancate.
Falasca gli revisiono'il motore dopo.
Prima avveva fatto la sostituzione dell cusicnetto .
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 2893
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso portare il mio contributo:

-996 Carrera 2 del 1999, motore 3.4, acquistata con 30'000 km, manutenzione normale ed uso "intenso" con qualche pistata, rivenduta con 85'000, mai un problema serio, solo classica vaschetta acqua

-996 Cabrio del 2002, motore 3.6, acquistata con 25'000 km, manutenzione normale ed uso "sportivo" rivenduta con 70'000 km, mai un problema

Con uso intenso o sportivo, intendo dire che se uso una Porsche....la "uso"! e non la risparmio.
E' stata creata per quello!
Se devo andare adagio....uso una Panda!


Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 318
Registrato: 07-2002
Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porsche 996 carrera 2 cabrio my 2001 (motore 3400).
Acquistata nel 2007 con 54.000 km e rivenduta nel 2009 con 76.000 km.
Mai un problema..venduta perchè talmente perfetta da essere noiosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 11565
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco Cesetti è il tizio che menziono nel mio post di cui non ricordavo il nome. Marco fece un bel lavoro spiegando tutto ma ruppe per ben 2 volte oltre la prima (con ims originale).
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 11566
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio questa foto mi rincuora, rispetto quelle che postavi prima.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11829
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Geno, il mio Portafoglio e' ancora pieno di foto splendide

sul forum tedesco questa ha il record col primo motore, noi siamo ancora a meta' kilometraggio

Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7455
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 08:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con uso intenso o sportivo, intendo dire che se uso una Porsche....la "uso"! e non la risparmio.
E' stata creata per quello!
Se devo andare adagio....uso una Panda!



tu adagio non ci vai nemmeno con una Panda. Se non l'hai sfinita tu la 996, allora è indistruttibile...

(Messaggio modificato da fil8z il 13 marzo 2018)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 9632
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia ex 996 3,4 tiptronic io 7 ( settimo reale piu 5/6) passaggi tra concessionari comprata con 126.000 rivendita ab159.000 km con motore originale ancora gira con quasi 220.000 nel frattempo e’ rimasta negli ultimi8 anni allultimo propritario. Ha tevisionato solo il tiptronic .
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 42
Registrato: 09-2015


Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai Ragazzi,
vedo che qualcosa si sta muovendo...abbiamo gia’ 6 auto piu’ quella di Gabriele della quale pero’ non siamo riusciti ancora a valutare il problema; a questo proposito vorrei fare alcune precisazioni: Walter ha perfettamente ragione quando afferma che IMS e’ l’ acronimo di Intermediate Shaft ovvero dell’ albero intermedio che e’ un cosa diversa dall’ IMS bearing (errore mio) ovvero il cuscinetto su cui poggia l’ albero nella parte del motore verso la trasmissione...normalmente si dice che e’ “saltato” l’ IMS ma in realta’ si e’ rotto il cuscinetto (magari ha rotto anche l’albero ma la causa della rottura e’ il cuscinetto); detto questo non sono riuscito a trovare il part number che evidenzi il cuscinetto separatamente dall’albero: come abbiamo piu’ volte sottolineato i 2 pezzi sono inscindibili a partire dal MY2005, ma dal 98 al 04 devono essere separabili e Porsche dovrebbe fornirli separatamente, ma cio’ non risulta! Mi sembra strano che in lista non ci sia un appassionato meccanico che ci puo’ togliere il dubbio facendoci capire cosa si era rotto nell’auto di Gabriele; riguardo la sua domanda circa il fatto di contattare Porsche per saperne qualcosa, ritengo che debba esistere un database dei lavori eseguiti da ricercare in base al numero del motore o al VIN number dell’auto...bisogna vedere se ti possono fornire queste informazioni dal momento che la privacy potrebbe tutelare il precedente proprietario...tentar non nuoce (magari ci fai sapere come va a finire)!
Dai RIC...non vedo l’ora di leggere il 3D di Marco Cesetti...fai uno sforzo per tirarlo fuori...noi novizi te ne saremmo grati!
E tu Giorgione cosa aspetti a inserire le tue due “piccole” nella lista (dopo la toccata alle parti basse, si intende)!?
Dai forza...vediamo se arriviamo almeno a 50....
pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10407
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccolo;

http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/442242.html?1246052432
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente esperto
Username: nic65

Messaggio numero: 977
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non conoscevo il 3D di Cesetti ,veramente interessante
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 43
Registrato: 09-2015


Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto interessante...mi sono letto di un fiato tutto il 3D e non posso che congratularmi col Cesetti....ma sono passati quasi 10 anni da allora e la questione cuscinetto e’ stata vista e rivista tanto che, come si vede dal video postato sopra da Blondiz, c’e’ un service manual Porsche che spiega non solo come sostituire il cuscinetto, ma anche quali strumenti utilizzare (sempre forniti da Porsche) senza minimamente aprire il motore o sostituire l’albero! Inoltre esistono kit cuscinetto non ufficiali a iosa e c’e’ solo l’imbarazzo della scelta...a quei tempi eravamo nella preistoria delle rotture e non si capiva quale poteva essere la problematica che giustamente e’ stata analizzata senza pero’ arrivare ad una conclusione sicura!! Alla fine il buon Cesetti ha sostituito il cuscinetto con uno modificato...oggi la questione si sarebbe risolta nello stesso identico modo ma avendo 9 anni di esperienza in piu’ sulla rottura e ricambi e strumenti adatti alla questione!La cosa che mi lascia perplesso e’ il fatto che Porsche non fornisca il cuscinetto di ricambio...c’e’ qualcuno in lista che ha sostituito il cuscinetto presso un’officina Porsche?!...scusate, c’e’ la procedura ma il pezzo di ricambio non viene fornito?!?! mi sembra una pazzia!! Possibile che in lista non ci sia un meccanico Porsche capace di spiegarci la questione?! Mah...sono perplesso...
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10409
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

pero’ non ho idea se il part number comprenda anche il cuscinetto o meno...come giustamente scrivi, penso che siano inscindibili a partire dal MY2005 in poi ma prima dovrebbero essere separabili...se voglio cambiare il cuscinetto non vedo perche’ dovrei comprare anche l’albero?! Questo e’ un dubbio che solo un esperto di meccanica puo’ risolvere...se l’auto di Gabriele, come da foto, e’ una mkI, i due elementi dovrebbero essere separati e avere 2 part number diversi...




Il 3d di Cesetti era riferito a quanto scrivevi qua sopra....


citazione da altro messaggio:

....ma sono passati quasi 10 anni da allora e la questione cuscinetto e’ stata vista e rivista tanto che, come si vede dal video postato sopra da Blondiz, c’e’ un service manual Porsche che spiega non solo come sostituire il cuscinetto, ma anche quali strumenti utilizzare (sempre forniti da Porsche) senza minimamente aprire il motore o sostituire l’albero! Inoltre esistono kit cuscinetto non ufficiali a iosa e c’e’ solo l’imbarazzo della scelta...a quei tempi eravamo nella preistoria delle rotture e non si capiva quale poteva essere la problematica che giustamente e’ stata analizzata senza pero’ arrivare ad una conclusione sicura!! Alla fine il buon Cesetti ha sostituito il cuscinetto con uno modificato...oggi la questione si sarebbe risolta nello stesso identico modo ma avendo 9 anni di esperienza in piu’ sulla rottura e ricambi e strumenti adatti alla questione




In pratica è come dire "grazie ma è inutile....", mentre credo ci siano spunti tecnici assai interessanti e poco conosciuti

che dirti, vedo che la sai lunga e spero che arrivi un buon meccanico Porsche capace di spiegare perchè non forniscano il pezzo e tutti gli altri dubbi

esco dal 3D perché altre informazioni utili non le sò dare (non avendo mai avuto una 996 ho certamente approfondito meno di te/voi possessori..)

in bocca al lupo

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 44
Registrato: 09-2015


Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la sapessi lunga non sarei qui e me ne starei tranquillo con le mie certezze....non e’ stata affatto una lettura inutile: gli spunti ci sono e sicuramente vanno tenuti in considerazione....volevo solo dire che un problema del genere oggi non sarebbe stato un problema, in quanto sarebbe stato risolto in officina con qualche ora di lavoro!! Mi dispiace che te ne vai...anche se non possiedi una 996 hai sicuramente l’esperienza per entrare nella discussione e poi...sei il Sig. Moderatore!! dai che magari ci ripensi....ciao!
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11832
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia ex 996 4s l'ho comprata con 21k km e rivenduta a 42k km circa, oggi ha 75k km a detta del nuovo proprietario, finora primo motore e tutto a posto.
La mia 996 4S cabrio comprata lo scorso anno con 145 k km ha il primo motore ed e' asciutta, sperem
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

peppeg (peppeg)
Utente registrato
Username: peppeg

Messaggio numero: 107
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con la sostituzione dell'ims vengono alterate le tolleranze;un cuscinetto piu' grosso gira millesimi di secondo piu' lentamente ,moltiplicati per il numero di g/m il rischio e' davvero importante;mi assumo la responsabilita' di dire che' e' una modifica alquanto inutile e controproducente;se proprio deve essere cambiato lo sia fa con lo stesso medesimo identico e si fa attenzione ad una lubrificazione costante e ad un uso costante della vettura;penso che gli oggetti non debbano sopravvivere al proprietario..
detto cio' marco cesetti(gran manico che con la sua 996 ai formula club faceva i tempi dei gt3)ri/ruppe in pista ma in quel caso nessuna vettura reggerebbe ad un uso costantemente in pista come faceva lui.
vivere in pace con sè aiuta a vivere in pace con gli altri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kolpa)
Nuovo utente (in prova)
Username: kolpa

Messaggio numero: 13
Registrato: 11-2014
Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia 996 acquistata 3 anni fa con circa 100 mila km, oggi con 116.000. Mai un problema, davvero perfetta. Anche il precedente proprietario non ha mai avuto problemi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 176
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io possessore di 996 4s, 44.000 km e finora nessun problema
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10410
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La rottura di Cesetti in pista, come riporta sopra Daniel, fu successiva al cambio del cuscinetto (di quel famoso 3d...) e non fu dovuta al cuscinetto cambiato (che quindi ha retto benissimo...)

Pier, dico veramente, lascio spazio per fare la lista ai "996ers" che tu hai chiesto ad inizio discussione che sicuramente è interessante.

Purtroppo, per motivi vari, il forum non ha più l'afflusso di utenti come dieci anni fa e anche i 996isti sono meno di un tempo, quindi il rischio è che il campione rimanga esiguo....ma tentar non nuoce!

un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 45
Registrato: 09-2015


Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene Ragazzi, siamo gia’ a 10...attendo che Peppe voglia ufficializzare la sua e ne contiamo 11; riguardo quanto scritto da Peppe sono totalmente d’accordo: io userei solo ed esclusivamente ricambi originali! Mi impegno a passare presso l’ officina Porsche appena mi sara’ possibile per scoprire l’arcano della sostituzione del cuscinetto e cioe’ innanzitutto se e’ possibile farlo e, in caso di risposta positiva, se devo comunque comprare anche l’albero intermedio per poterlo avere ( in questo caso i costi lieviterebbero e non di poco)...vediamo cosa mi rispondono! Riguardo il fatto di usare la 996 in pista sono parzialmente d’accordo con chi lo fa: fino a che l’ utilizziamo in modo quasi “stradale” senza avere limiti di velocita’ (l’autovelox non mi “becca”) la cosa si puo’ fare abbastanza tranquillamente, ma se ci “ingaggiamo” in qualcosa di piu’, il fatto puo’ diventare piuttosto rischioso e il risultato normale che si puo’ ottenere e’ quello accaduto allo sfortunato Cesetti...purtroppo a quel tempo il fatto non era conosciuto, mentre oggi e’ provato ( tanto che sono in vendita delle modifiche per evitare l’ “ oil starvation” )!
Per concludere non vorrei che dalle mie precedenti email trasparisse poco rispetto per quanto fatto dal Cesetti, Voi e il suo Ingegnere...a quel tempo, quando ancora Porsche non capiva cosa accadeva ai propri motori, Lui aveva trovato una soluzione “artigianale” al problema: e’ per merito di 3D come il Suo (e quindi anche Vostro) che il sito “Porschemania” e’ considerato uno tra i migliori al MONDO (non di Milano o Roma) dove reperire informazioni riguardo al marchio Porsche( fonte Adrian Streather)!! Al giorno d’oggi quello che e’ stato scritto a quel tempo e’ stato quasi tutto scoperto, ma rimane il significato “Storico” di quanto fatto...se vogliamo e’ come un quadro del Caravaggio: oggi se ne possono fare copie quasi identiche, ma il significato storico-artistico dell’originale e’ immutabilmente enorme!! Voi e Cesetti siete il Caravaggio del’ IMS bearing del Porsche 996
Aspetto ulteriori auto!mandi!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stef911)
Utente esperto
Username: stef911

Messaggio numero: 812
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto può contare ,la 996 del Cesetti continua a girare per strada e circuiti vari senza risparmio, magari non con la stessa intensità e performance e ti assicuro (mi tocco)va veramente alla grande..il tempo dirà la sua .
TESSERA n.51
'vivi e lascia vivere'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bigroberto (bigroberto)
Utente registrato
Username: bigroberto

Messaggio numero: 130
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

996 C4 con 120.000km, motore sostituito nel 2004, da allora tutto ok.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 46
Registrato: 09-2015


Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto, grazie per la partecipazione !! Sei in grado di esplicitare il motivo della sostituzione del motore? Solo se causata da IMS bearing failure oppure altro!! Grazie ancora!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato
Username: claudio_d

Messaggio numero: 204
Registrato: 05-2015


Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

996 c2 targa manuale 58000 km:io ho fatto solo 1000 km, ma quando l'ho comprata ho rifatto la frizione da Ebimotors, e il loro verdetto sulla classica domanda in tema ims è stato drastico: Porsche non prevede assolutamente sostituzioni preventive, e nemmeno il meccanico personalmente: se il motore gira bene è ritenuto (secondo me correttamente) assurdo metterci mano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Porschista attivo
Username: brizio

Messaggio numero: 1109
Registrato: 09-2010


Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

996 4S (quindi 3.6) del 2004 con 57.000km comprata a Novembre 2016 con 50.000km, solo grandi emozioni con lei (sgrat sgrat)
Ps cmq direi che se non si fa distinzione tra motori 3.4 e 3.6 è inutile fare un censimento. Ad esempio Claudio D.(non me ne volere è solo un esempio) non ha specificato ne anno ne motore, ora perchè sappiamo che la versione targa è stata fatta solo 3.6 altrimenti come dato ci avremmo fatto poco...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (glele)
Utente registrato
Username: glele

Messaggio numero: 190
Registrato: 04-2015


Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
Purtroppo, sentendo il concessionario, non si riesce a risalire alla causa del problema e se il cuscinetto è stato sostituito o no durante l'intervento. Mi hanno anche detto che le registrazioni degli interventi o di manutenzioni in Porsche all'epoca non venivano eseguite. Quindi non saprei...
Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“
Cit: S.V.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro (pietro911t2200)
Porschista attivo
Username: pietro911t2200

Messaggio numero: 1620
Registrato: 07-2002
Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Raduno dei laghi, 2002:un partecipante con 996 nuova ruppe il motore, me lo ricordo sul bordo strada in un lago di olio.... E lacrime.... Penso fosse una delle prime...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato
Username: claudio_d

Messaggio numero: 205
Registrato: 05-2015


Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia 996 è del 2003 e - come specificato da Fabrizio - essendo targa può essere solo 3.6; mi scuso per l'imprecisione, il mio intervento era mirato a porre in evidenza il parere di un (noto) CP circa la sostituzione preventiva dell'IMS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Utente esperto
Username: cri72

Messaggio numero: 775
Registrato: 01-2016


Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... E lacrime.... Penso fosse una delle prime...




Fortunato invece almeno era in garanzia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 47
Registrato: 09-2015


Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai che siamo a 13...oggi ho fatto un "salto" al CP di zona per avere info riguardo il cuscinetto dell'Ims...non c'e' nessun problema a fare la sostituzione in CP: basta pagare e fanno tutto quello che vuoi; le uniche cose che non possono fare riguardano l'inserimento di ricambi NON originali e l'inserimento di modifiche NON approvate dalla casa madre!!
MORALE: posso andare a sostituire l'IMS bearing in CP dove sono sicuro che faranno un lavoro alla regola dell'arte senza il benche' minimo problema!!Come piu' volte detto, Porsche non prevede la sostituzione del cuscinetto in alcun tagliando o chilometraggio...pero' a richiesta del cliente lo fanno senza problemi inserendo il ricambio originale previsto (e qui si chiude la discussione sul problema del "se lo fanno o meno": LO FANNO, basta pagare)!
Riguardo la registrazione dei lavori eseguiti, se sono stati registrati risulta tutto: basta essere il proprietario dell'auto e possono fare una stampata di tutto quello che e' stato registrato in tutta la vita dell'auto...purtroppo, se a suo tempo non e' stato annotato nulla, nulla apparira' sulla stampata! Riguardo la "rottura" subita dall'auto di Gabriele, purtroppo non potendo fare una classificazione del problema non e' possibile inserirla nel conteggio!
Per il resto...musi lunghi e pensierosi al CP (ho parlato una decina di minuti col responsabile commerciale, tra l'altro molto gentile e disponibile che ha confermato quello che pensavo): in generale si vende poco e per quanto riguarda il 996 praticamente NULLA; i prezzi sono "stellari" e le vendite stanno a zero...ma qui entriamo in un altro 3D da poco trattato.
Attendo ulteriori auto...dobbiamo arrivare almeno a 50 per fare una "casistica" importante! mandi!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 9634
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

le, tra l'altro molto gentile e disponibile che ha confermato quello che pensavo): in generale si vende poco e per quanto riguarda il 996 praticamente NULLA; i prezzi sono "stellari" e le vendite stanno a zero...



Il gioco non vale la candela.....
Mi spiego....
Paranentro medio per tipologia...di auto decenti:
996 c4 26k
993 c4 70k
964 c4 55k

Confronto con 10 anni fa prezzo medio piu che raddoppiato...
Piu sale il prezzo meno gente puo acquistare.

10 anni fa un 1680 valeva mediamente 3/4 k oggi per uno decente ce ne vogliono dai quasi nove
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (slyparma)
Nuovo utente (in prova)
Username: slyparma

Messaggio numero: 18
Registrato: 01-2018


Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me un 996 cabrio con bel colore, pochi km, accessori giusti tra i 25k e 32k ha un rapporto qualità/prezzo molto alto. In virtù che a breve non si pagherà bollo per chi vive nella regione giusta.

Poi certo 996 bruttine e kilometrate si trovano anche sui 20 ma non fanno testo.
Cosa c'hai dove abiti per ascoltare i tuoi tremoli piatti sonori? Venite dallo zio a sentirli per bene. Ho gli arcangeli con le trombe ed i diavoli con i tromboni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro (pietro911t2200)
Porschista attivo
Username: pietro911t2200

Messaggio numero: 1622
Registrato: 07-2002
Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

996 cabrio bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11833
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scattata pochi minuti fa

Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente esperto
Username: diti

Messaggio numero: 571
Registrato: 10-2012
Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera Pierluigi,
partecipo volentieri alla discussione perché si tratta di un problema che mi sono posto più volte.
Ho una 996 4s del 2003 da circa tre anni. Attualmente ha 90.500 km, di cui 11 mila fatti dal sottoscritto.
Circa 8 mesi fa mi trovavo al CP di Firenze per un controllo e ho chiesto se era possibile sostituire il famigerato cuscinetto, in via preventiva. Considerato che chiunque spara sentenze a vanvera sulla rottura dei motori 996, diventa quasi un pensiero fisso.
Il capo officina mi ha sconsigliato vivamente l'intervento in quanto non necessario asserendo, inoltre, che loro come CP ufficiale non lo eseguirebbero proprio.
Nell'occasione ho anche chiesto se non fosse meglio utilizzare per i tagliandi olio 5w30 (consigliato per motori Porsche) ma il capo officina mi ha risposto di no, in maniera categorica, in quanto l'olio corretto è il 10w40 - il 5w30 sembrerebbe adatto a motori con 200 mila km......-.
Morale della favola, mi sono rimasti i due dubbi: sostituzione IMS e olio motore.
L'importante è non vivere in preda all'ansia, quello che sarà sarà.
Tommaso

Ps
Ciao Ric, è un pò che non ci sentiamo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (rrs65)
Utente registrato
Username: rrs65

Messaggio numero: 159
Registrato: 05-2013


Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao , io un 996 4s del 2003 manuale con 20.000 km..... Di cui 11.000 fatti da me.... L unico problema riscontrato è stata la sostituzione delle bobine candela con un modello aggiornato( a detta di chi mi segue l auto - Fondi-). La uso pochissimo per mancanza di tempo quindi accetto anch'io il sarà quel che sarà
Il denaro fa l' uomo ricco, l' educazione lo fa signore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 48
Registrato: 09-2015


Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti e ringrazio per gli ultimi “arrivi”: benvenuti nella discussione...pero’ come diceva Ric, il nostro Moderatore, siamo ancora pochi...bisogna fare uno sforzo ulteriore per coinvolgere altri 996ers!
Vorrei, una volta per tutte, chiudere il discorso del cambio cuscinetto IMS presso il CP: SI PUO’ FARE!! E vero che Porsche non lo prevede ne’ al raggiungimento di un certo chilometraggio e neppure in alcun tagliando, ma a richiesta del cliente NON possono rifiutarsi (gia’ fanno fatica a vendere...ci manca solo che rifiutino anche i lavori di meccanica)!
Non sono un meccanico, ma ritengo che se l’auto e’ stata mantenuta seguendo perfettamente quanto previsto dal Mainenance Schedule non occorra cambiare alcunche’; viceversa, se la manutenzione lascia qualche dubbio, e’ il lavoro che farei per primo...questo e’ il mio personalissimo parere e siamo in questo 3D essenzialmente per verificarlo!! Ritorno alla premessa: i Porschemaniaci mantengono la loro auto sicuramente meglio di un utente normale e pertanto voglio verificare quanti casi di cuscinetto IMS “saltato” tra le auto mantenute correttamente (attualmente siamo a ZERO casi)!!
Attendiamo new entries nella discussione! Buona giornata e buon lavoro a tutti!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato
Username: miro911

Messaggio numero: 380
Registrato: 12-2015
Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attento Giorgio......vendila prima......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente esperto
Username: diti

Messaggio numero: 572
Registrato: 10-2012
Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pierluigi,
visto che ti sei informato presso il tuo Centro ufficiale, approfitto di te.
Praticamente sostituirebbero il cuscinetto con altro originale Porsche, ma dello stesso tipo oppure maggiorato?
L'intervento di Peppeg mi ha fatto riflettere su una circostanza cui non avevo mai pensato.
Ti hanno anche detto il costo dell'operazione?
Grazie.
Tommaso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11838
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Attento Giorgio......vendila prima...



mi tocco
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 49
Registrato: 09-2015


Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tommaso, sostituiscono con lo stesso identico cuscinetto!! Se hai il doppia corona ti mettono il doppia corona (MY98-00) se hai il corona singola (MY01-04) il corona singola; naturalmente prima vanno a vedere quello che hai in quanto ci sono casi di motore sostituito con cuscinetto e albero intermedio successivo; il MY05 lo possono cambiare solo sostituendo anche l’albero...fatto che implicherebbe l’apertura del motore con costi proibitivi! Non installano cuscinetti NON originali (ovvero non facenti parte dei ricambi ufficiali Porsche)!Non mi ha detto il costo dell’operazione comunque puoi telefonare al CP di Pordenone e chiedere...sono veramente molto disponibili!!mandi!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10413
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusatemi per l'OT ma ricambio il saluto di Tommaso! È vero da un po'....dall'organizzazione del (doppio) pranzo di natale!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Utente esperto
Username: cri72

Messaggio numero: 779
Registrato: 01-2016


Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in quanto l'olio corretto è il 10w40 - il 5w30 sembrerebbe adatto a motori con 200 mila km.




ciao Tommaso, olio usato nei CP solo ed esclusivamente 0w40 - ottima alternativa per utilizzo prevalente con clima caldo e pista e limitare fenomeno RMS 5w50.
Ims non ci penserei minimamente, ma ora non è più un mio problema
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

peppeg (peppeg)
Utente registrato
Username: peppeg

Messaggio numero: 108
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 16 marzo 2018 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un 996 cabrio con bel colore, pochi km, accessori giusti tra i 25k e 32k ha un rapporto qualità/prezzo molto alto.



A questi prezzi le 3.4..le 3.6 cabrio quelle poche rimaste viaggiano sui 35 ..
vivere in pace con sè aiuta a vivere in pace con gli altri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 11568
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 17 marzo 2018 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Peppeg, addirittura iniziano le richieste anche superiori , ma sono casi isolati.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (slyparma)
Nuovo utente (in prova)
Username: slyparma

Messaggio numero: 19
Registrato: 01-2018


Inviato il lunedì 19 marzo 2018 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' impressionante negli ultimi 6 mesi sono aumentate di quasi 10k.
Cosa c'hai dove abiti per ascoltare i tuoi tremoli piatti sonori? Venite dallo zio a sentirli per bene. Ho gli arcangeli con le trombe ed i diavoli con i tromboni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 50
Registrato: 09-2015


Inviato il lunedì 19 marzo 2018 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E’ cosi’...all’inizio internet ha contribuito ad allargare il mercato in modo impressionante e ci hanno “marciato” alla grande in particolare i commercianti...ora pero’ questo fatto gli si sta ritorcendo contro (e non solo a loro): il privato apre internet, vede quanto un auto simile e’ venduta dal commerciante e inserisce lo stesso prezzo, dal quale non scende se non minimamente (tanto non ha bisogno di vendere)...Morale: dopo aver fatto salire i prezzi in modo “innaturale” (le 996 sono sempre quelle, come numero e come reputazione, e non hanno acquisito alcun significato “storico”...perche’ il prezzo dovrebbe salire?!)e aver fatto affari d’oro adesso non si muove piu’ una foglia... vi invito a leggere e contribuire alla discussione sul “mercato delle 996” il cui ultimo messaggio e’ del 17 Dicembre...molto interessante anche se alla fine non si e’ arrivati ad una conclusione complessiva di tutto quello che si e’ scritto!
Torniamo invece al nostro 3d...siamo ancora in pochi: bigroberto non ci ha ancora spiegato la motivazione della rottura del motore della sua auto e Peppe non ha ancora voluto ufficializzare la sua...capisco la scaramanzia, ma se Giorgione ha fatto questo sforzo ( e da buon Calabrese credo che ce ne sia voluta...) non vedo perche’ non possiate farlo anche voi!!
Volevo chiedere a Ric, il Moderatore, se e’ possibile inviare una email a tutti i possessori di 996 ancora presenti in lista per vedere se e’ possibile risvegliare le loro coscenze...ma credo che non si possa fare! Lasciamo aperto il 3d fino alla fune di Marzo e poi chiudiamo...vediamo se si unisce ancora qualcuno!
Buona giornata a tutti!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10416
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 19 marzo 2018 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo Pier come detto mi è impossibile, io non ho un database apposito che associa utenti alle vetture, anzi neanche è obbligatorio dichiarare la propria vettura - ergo io a parte quelli che conosco più direttamente, NON conosco e ne posso ricordare proprio le vetture degli utenti - ma tutt'al più chi vuole la inserisce nel proprio profilo.

Non è detto neanche siano tutti interessati a mettersi in questa lista....

Chi vuole liberamente legge e partecipa...

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 51
Registrato: 09-2015


Inviato il lunedì 19 marzo 2018 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non importa: capisco e condivido il Tuo ragionamento!!ciao e grazie per essere rimasto nella discussione!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1259
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non conosco le statistiche ma, avendo una vettura - comprata nuova - che ha il IMS, mi sono fatto quest'idea:
- sostituire l'olio ogni 15 mila km max;
- 5W-50 sempre (Mobil 1 o Pakelo che sia; sono quelli con l'indice di viscosità HTHS più alto);
- non muoversi dal garage fino a quando l'ago del contagiri non è sceso al minimo (è la fase in cui l'olio deve permeare tutti i meandri del motore);
- scaldare l'olio fino almeno a 60 gradi prima di dare gas e superare i 2.500 / 3.000 giri;
- spin on adapter di LN engineering;
- corpo filtro olio metallico con pre riempimento prima dell'avvitamento all'adattatore;
- doppio magnete di Filter Mag applicato esternamente al filtro olio;
- drain plug (tappo coppa olio) magnetico;
- per esagerare, coppa olio con paratie parallele di FVD; le paratie evitano che in determinate curve possa mancare la lubrificazione all'albero intermedio (questa è l'ultima modifica che mi manca; quest'estate la faccio. Aspetto temperature più alte così la guarnizione siliconica Loctite da applicare al bordo coppa si salda più rapidamente con il monoblocco. Il riempimento va fatto dopo 24 ore e la messa in moto dopo qualche giorno. Così la tenuta sarà perfetta)
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 52
Registrato: 09-2015


Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo per il tuo contributo...mi sembrano consigli e modifiche molto interessanti anche se, riguardo le modifiche, io applicherei solo quelle approvate dalla casa madre; Ti invito caldamente ad inserire il tipo di vettura (mkI-II), anno e chilometraggio in modo da aumentare la casistica delle 996 inserite!
Grazie ancora!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1268
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal 2009 in poi l'intermediate shaft non è più stato usato.
Il 3.4 ha leggermente aumentato la cubatura.
Più che modifiche della casa madre, parlerei di mantenimento dello status quo da parte della casa madre.
Le modifiche che ho fatto io personalmente sul mio ponte auto (spin on adapter, special oil filter, double filter mag e magnetic drain plug) hanno la funzione di scaricare verso il basso gli inevitabili residui generati dagli attriti delle parti interne durante il funzionamento del motore, pur se attenuati dal 5W-50.
Con la nuova coppa olio FVD, si dovrebbe riuscire a lubrificare in maniera selettiva il IMS.
In Porsche bisogna distinguere tra Direzione Tecnica (indubbiamente gente di prim'ordine) da Direzione Finanza e Marketing, il cui mandato è unico e preciso: tagliare a manetta i costi, stante la quotazione in Borsa...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 53
Registrato: 09-2015


Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente un esperto meccanico...se non ti dispiace approfitto di te per qualche domanda, Paolo!! sei riuscito a capire cosa puo’ essere successo all’ auto di Gabriele che ha postato sopra la fattura dei lavori effettuati?! Secondo te e’ “ saltato” il cuscinetto dell’ IMS o trattasi di altro tipo di problema? Puoi darci un tuo parere sul perche’ il cuscinetto si rompe?Puoi spiegarci nei dettagli in cosa consistono le modifiche che hai effettuato? in particolare, servono per mantenere il cuscinetto ben lubrificato o per accorgersi in anticipo quando e’ meglio sostituirlo? Grazie per le spiegazioni...purtroppo i Porschemaniaci che si intendono di meccanica sono pochi oppure non vogliono intervenire in queste discussioni!
Grazie per eventuali spiegazioni e pareri!
pier
ps: aspetto sempre i dati della tua 996...
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 152
Registrato: 12-2004
Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io monto la coppa autofarm dal 2011 sulla mia 997s My 2007 e posso solo tessere lodi, ottime pressioni olio anche in curve lunghe in appoggio e temperature dello stesso più basse per merito di 1,5 litri in più. Ovviamente olio Mobil 1 5-50 sostituito ogni 12 mesi (circa 6000 km). Dimenticavo di dire che per mantenere sempre fresco il motore monto anche il 3° radiatore ed il paraurti anteriore del gt3 che ha le prese d'aria maggiorate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1269
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo di dire che per mantenere sempre fresco il motore monto anche il 3° radiatore

Io mi sono dimenticato proprio di citarlo.
L'ho montato la scorsa estate.
La sua funzione non è abbassare la temperatura di raffreddamento ma mantenere la temperatura costante.
In questo modo, evitando surriscaldamenti al motore, il filo olio non si assottiglia.
Non assottigliandosi, gli attriti diminuiscono.
Diminuendo, la polvere metallica non va a formare morchie con oli troppo fluidi e troppo poco cambiati.

Pierluigi, non sono meccanico bensì semplice appassionato.
Non ho il 996; ho il 987 S. Con IMS.
L'auto che ha preso Gabriele ha grippato l'albero intermedio.
Per quale motivo questo succede?
A mio avviso questi motori vanno scaldati, da fermo fino a quando l'ago del contagiri non scende al minimo, e poi in marcia, senza dare gas in maniera sconsiderata, fino a quando la temperatura olio non è oltre i 50 gradi.
Dopo deve mantenersi a 80, grazie anche al terzo radiatore.
In subordine, il lubrificante va sostituito entro e non oltre i 15 mila km, nella dovuta gradazione (0W-40 è troppo fluido: un indice HTHS arriva - ben che vada - a 3,8 e non è sufficiente. Gli attriti sono dietro l'angolo e le morchie si condensano sul cuscinetto, che - non svolgendo la sua funzione in piena efficienza - porta ai noti guai sul IMS).
Quanto alle altre modifiche effettuate, l'installazione di dispositivi magnetici ha la funzione di attrarre in basso, e quindi fuori dalla parte rotativa, eventuali residui generati da attriti.
Lo scopo di installare la coppa olio a doppia paratia come quella di FVD è spiegato da Salvatore: dare più pressione olio, non facendolo mai mancare nelle zone nevralgiche, a quantitativo maggiorato (quella coppa richiede 0,6 lt in più).

Penso che le rotture siano dovute più a trascuratezza dell'utenza che a deficit progettuale.
Ciò non toglie che Porsche dal 2009 lo ha eliminato.
Io comprerei un 996 MKII direttamente da un privato, non tramite una conce purchessia, conoscendolo direttamente o indirettamente tramite persone fidate, e sapendo esattamente come l'ha usata.
Altrimenti lascerei perdere.
Spesso si va sul 996 perché gli altri modelli sarebbero fuori budget.
Ma questo è un ragionamento di corto respiro.
Chi più spende, meno spende (dopo).
Inoltre, in caso di guai, mai mi affiderei a un CP.
Ci sono svariati preparatori che sanno perfettamente il fatto loro e come porvi rimedio.
Il caso di quell'Avvocato di Roma che decise il fai da te sul IMS (ho letto tutto il 3D) e poi ha rotto altre due volte, credo si spieghi per i motivi sopra citati.
Non penso che la modifica da lui fatta tramite mecca suo amico fosse inefficace; penso piuttosto che non abbia usato il mezzo scrupolosamente.
Non dimentichiamoci che quei motori hanno, con quel tipo di cubatura, 50 / 70 cv in più di altri concorrenti, con scarsa coppia ai bassi regimi (per ovviare si possono montare le bobine Okada, che però costano mille €. Oppure fare come Giorgio in Germania: prendere la Mustang)
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 9640
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L avvocato di Roma.....con una 996 c4 project c2 dava diversi secondi al giro al tropheo carrera del Porsche Club diversi secondi a gara a quelli con le gt3....
Le modifiche fatte da Marco Cesetti sono state fatte e poi la macchina e’ esplosa in pista ma semplicemente perche marco portava l auto oltre il 110% delle possibilita’dopo di che l auto e’entrata in officina da Falasca che ha rifatto il motore con una sua modifica personale segreta ( credo si tratti di una lubrificazione supplementare aggiunta tramite condotto apposito aggiunto....ma sono solo voci )
Le modifiche che avete apportate tipo coppa fvd terzo radiatore ecc non sono previste da nessun protocollo Porsche.
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1270
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le modifiche che avete apportate tipo coppa fvd terzo radiatore ecc non sono previste da nessun protocollo Porsche

Infatti chi le ha adottate ed è stato scrupoloso nei comportamenti, e nell'uso del giusto lubrificante, non ha mai avuto alcun tipo di problema.
I problemi mi sembra li abbiano avuti altri.
Stamattina ho passato i 103 mila km e il motore gira che è una favola (indubbiamente ci ho messo anche del mio).

Come scritto in altro post, bisogna distinguere tra Direzione Tecnica (che vorrebbe - ma evidentemente non può - fare le cose in un certo modo) e Direzione Finanza & Marketing di Porsche AG.

La modifica "segreta" altro non è che la lubrificazione diretta del cuscinetto del IMS che fa regolarmente Robert Sikkens.
Se Cesetti è andato fuori giri o al limitatore svariate volte con un lubrificante inadeguato, senza cambiarlo tra una pistata e l'altra, non ha fatto altro che cuocere a puntino il motore
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 54
Registrato: 09-2015


Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente emergono un po’ di esperti di meccanica...naturalmente anche per Salvatore valgono le stesse domande che ho fatto a Paolo!! Sarebbe interessante iniziare un nuovo 3D riguardo le modifiche suggerite per la 996, ma in questo caso lascio la responsabilita’ ad altri in quanto non credo di essere la persona piu’ adatta: per tutta la mia vita lavorativa ( campo aeronautico militare e civile) sono abituato ad “aborrire” qualsiasi tipo di modifica non STRETTAMENTE approvata dalla casa madre! Nel mio “mondo” la modifica non approvata semplicemente non esiste e questo vale dalla semplicissima vite al sistema propulsivo; naturalmente, con il miglioramento delle tecnologie e dei materiali, le modifiche avvengono spesso...ma esclusivamente dalla casa madre; in questo caso Porsche, come suggerisce Paolo, tende a mantenere lo “status quo” piuttosto che fare modifiche e questo non depone sicuramente a suo favore (anche se, a onor del vero, diverse modifiche sono state effettuate durante la vita “produttiva” dell’auto...poi relativamente poco)! Da quello che mi sembra di capire pero’, molte delle modifiche “sostanziose” suggerite dai Porschemaniaci riguardano un utilizzo dell’auto “pistaiolo”...cosa che non viene raccomandata dalla casa madre (leggere il manuale tecnico presente in auto il quale enfatizza il fatto che le accelerazioni orizzontali elevate possono far venir meno la lubrificazione adeguata...si sapeva gia’ a partire dal modello mkII)! Su entrambi i manuali riguardanti i due modelli vengono assolutamente vietate modifiche di qualsiasi tipo NON approvate da Porsche...chi lo fa perde la garanzia e lo fa a suo “rischio e pericolo”!! Ok, attendiamo le risposte di Salvatore e Paolo, ma soprattutto altri 996ers che vogliano inserire la loro auto per lo scopo di questo 3D!grazie!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1271
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che modifiche, sarebbe corretto parlare di aggiunte o migliorie.
Il terzo radiatore è un'aggiunta.
Ci sono gli attacchi sui due laterali.
Il circuito è predisposto per installare il terzo dispositivo, montato regolarmente sulle vetture con tip.
Migliorie sono i magneti.
L'unica (teorica) modifica è la coppa olio a riempimento aggiuntivo: ma vuoi che la Direzione Tecnica di Porsche non ci sia arrivata?
Penso non hanno potuto dare seguito perché altri all'interno della casa madre, sempre per l'annosa questione del taglio costi, dovuto alla quotazione in Borsa, gliel'hanno impedito.
Non certo perché è una modifica inutile...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 153
Registrato: 12-2004
Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul fatto che non sono previste da Porsche dissento in parte, il terzo radiatore è previsto di serie per le auto destinate a mercati con temperature medie più alte (oltre che per i tiptronic), per la lubrificazione per le auto con kit x51 uscivano direttamente con paratie coppa diverse e con una seconda linea di ritorno olio dalle teste; detto ciò si capisce che per le auto con stress meccanico più elevato (pista, temperature e cv in più) anche la casa madre prevedeva differenze proprio in quei punti modificati da me e da altri.
Dimenticavo di dire che dopo il primo anno di gare nel Porsche Cup delle Cayman e la grande moria di motori dovute a deficit di lubrificazione in determinate piste, in tutti i campionati europei i preparatori ufficiali Porsche in concerto con la casa madre modificarono le coppe delle stesse con un pozzetto e relativo allungamento della pescarola. Per concludere sono convinto che i 996 da mk2 se trattati correttamente non hanno problemi, chi li ha avuti (visto con i miei occhi) erano auto usate in malo odo, con il proseguire delle serie (997) i problemi si sono sempre più ridotti, fino a praticamente sparire dai motori costruiti da gennaio 2016 perché con accorgimenti sia nei trattamenti chimici delle termiche che per via dell'ims con perno del cuscinetto maggiorato.
Per concludere posso confermare che per le auto con le modifiche dette sopra l'affidabilita diventa a prova di bomba, ho seguito da vicino un 997s ed un 4s girare in pista per migliaia di km con assetto e semislick ed essere ancor oggi perfette e con motori originali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1272
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non posso far altro che sottoscrivere in toto quanto testé riportato da Salvatore.
Migliorie e corretto comportamento del proprietario consentono il raggiungimento di 500 mila km senza problemi
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 55
Registrato: 09-2015


Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo e Salvatore, grazie per la vostre dettagliate risposte (scusate ma avevo fatto un copia/incolla e non avevo visto i messaggi)...sono soddisfatto nel pensare di non essere il solo a credere che la rottura del cuscinetto dell’IMS sia dovuta ad un problema di cattivo utilizzo dell’auto e/o ad una pessima manutenzione anziche’ ad un difetto di progettazione!! Quello che avete scritto rappresenta esattamente il mio pensiero! Purtroppo e’ difficile, al giorno d’oggi, trovare un’auto di cui si conosca tutta la storia (proprietari, manutenzione, utilizzo ecc)...quindi, secondo voi, l’acquisto risulta quasi sempre essere rischioso anche in presenza di ispezione precedente e accorgimenti vari...come gia’ scritto da Daniel, mi sembra di capire che: “ il gioco non vale la candela”! :-(
Come citato da Paolo a proposito di Giorgione (chissa’ perche’ entra sempre in “ballo” Lui in tutti i 3D:-)), il mese scorso in aeroporto a Fiumicino c’era in mostra una fiammante Mustang NUOVA a 40k euro inclusiva di corso di guida veloce...lo stesso prezzo di una “chilometrata” 4S cabrio di 15 anni di cui non si conosce lo “storico”...mah!!
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (slyparma)
Nuovo utente (in prova)
Username: slyparma

Messaggio numero: 20
Registrato: 01-2018


Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed io che voglio vendere la mia S4 cabrio con l'indistruttibile 4.2 V8 da 344cv. per questo rottame di 996... bah.

Scusate... ma facendo i conti della serva... tra ims, coppa e seconda linea ritorno olio... a che cifre siamo come modifiche?

E' inutile che ce la raccontiamo... il progetto del motore è nato male, troppi troppi motori rotti. Sono mesi che cerco 996 ed 1/3 degli annunci hanno motore rifatto. Tutte ste boiate dell'olio, di scaldarla bene, di usarla bene, ecc. sono tutti appigli per non puntare il dito su Mamma Porsche che ha costruito male il motore e fin lì ci può stare, ma che sopratutto se n'è fregata di richiamare le vetture.

Scusate ma quando sostituivano i motori 996 rotti... che motori montavano, che modifiche avevano?
Cosa c'hai dove abiti per ascoltare i tuoi tremoli piatti sonori? Venite dallo zio a sentirli per bene. Ho gli arcangeli con le trombe ed i diavoli con i tromboni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10423
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

)...sono soddisfatto nel pensare di non essere il solo a credere che la rottura del cuscinetto dell’IMS sia dovuta ad un problema di cattivo utilizzo dell’auto e/o ad una pessima manutenzione anziche’ ad un difetto di progettazione!!





Sulle 996 prima serie (3.4) c'è sicuramente il difetto di progettazione, semplicemente dovuto al cambio epocale che Porsche ha fatto con i nuovi motori WC, non a caso le problematiche erano più d'una, sulle successive serie probabilmente il mal utilizzo ha avuto le sue responsabilità. Negarlo è negare l'evidenza.

Se poi più che un vero resoconto imparziale questo 3D serve per confermare le proprie tesi, a mio avviso pare limitante

spero anche che i tanti esperti, possano contribuire anche e, finalmente, come SOCI del forum, oltre che come fruitori, avendo così la possibilità di espletare le loro conoscenze nelle aree specifiche chiuse alla visione pubblica




(Messaggio modificato da ric968 il 21 marzo 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1273
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti racconto questa, Silvio, che è vera.
Quando Bruno Sacco disegnò la 190, la Mercedes entrò in tutta fretta in un segmento mai presidiato prima.
Non fecero i loro soliti collaudi.
Volevano togliere quote di mercato agli altri da subito, convinti d'aver in mano un'arma letale.
Morale: con la catena di distribuzione a maglia singola, vi erano alcuni modelli che rompevano il motore causa formazione di morchie che provavano al grippaggio delle pulegge.
Nessuno c'ha mai capito una mazza, fatto salvo raccomandare all'utenza di scaldare l'olio e di cambiarlo massimo ogni 10 mila km.
Chi lo fece si salvò, chi ci passò sopra ruppe.
Per evitare il ripetersi di questo pasticcio mai sviscerato fino in fondo (i tedeschi hanno un difetto: perseverano, anche nell'errore), la Mercedes decise di fare una cosa mai fatta fino a quel momento: la catena a doppia maglia.
Io presi la Evo e ci feci 300 mila km.
Sicuramente io sono stato scrupoloso, probabilmente sono stato aiutato dalla modifica della casa madre.
Tutto questo per scrivere che alla base di tutto c'è il buon senso.
E considerare che un 6 cilindri della stessa a tre punte nella cubatura 2.8 / 3.2 varia dai 200 ai 250 cv max, in Porsche siamo a 300 e passa.
Serve umiltà e buon senso.
p.s.: io il 4.2 Audi V8 non lo venderei nemmeno se mi puntassero la pistola.
E' un motore strepitoso, che ovviamente i tedeschi non fanno più.
Io l'albero intermedio non lo sostituirei.
Cercherei di sapere la storia dell'auto e conoscere chi l'ha guidata.
Per quanto attiene alle altre migliorie / Variazioni, tra materiali e manodopera con meno di duemila € fai tutto.
Il Terzo radiatore? CSF, mi raccomando (numero uno al mondo)
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2240
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente utilizzare questo IMS è stata una trovata poco geniale per risparmiare in fase di progetto, tuttavia con le opportune accortezze si riesce a dormire tranquilli.

Senza modificare niente, tuttavia il passato dell'auto è importante, i consigli per un corretto uso del motore M96 sono:

- Non superare per nessuna ragione i 2 anni o 15mila km per fra un cambio olio e l'altro.
Usare sempre filtri olio originali o cmq di alta qualità (Mann, Mahle o Hengst) al fine di filtrare le impurità nel miglior modo possibile.

- Scaldare ogni volta l'auto senza dare pieno carico e senza superare i 3000 giri/min fino a quando l'olio non entra in temperatura. Per le auto che non hanno termometro olio, generalmente l'olio raggiunge gli 80° circa 10 minuti dopo che l'acqua motore ha raggiunta la temperatura operativa.

- Mai scendere sotto 0W-40 come gradazione dell'olio

- Usare con frequenza la vettura e non lasciarla ferma per più di 1 mese
Non insistere mai con marce alte a regimi prossimi ai 1000-1500 giri/min. Il motore deve sempre girare allegro, dai 2mila giri/min in su.
Ciò limita l'usura del cuscinetto.
E' dimostrato dalle statistiche americane, che le auto usate di rado e per brevi distanze sono state più colpite dal difetto (parliamo al massimo di un 10%).

- Ottimo il consiglio di Paolo di installare dei dispositivi magnetici per attrarre in basso, e quindi fuori dalla parte rotativa, eventuali residui generati da attriti.

Se vi capita di dover rifare la frizione non esitate a sosituirlo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1274
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una cosa importante scritta da Peter è l'uso di marce alte a bassi regimi.
Le bobine di serie non sono il massimo, non hanno l'amplificazione della scintilla di combustione, come invece hanno le Okada.
Questo porta allo sferragliamento della catena di distribuzione e a un inutile sforzo del cuscinetto, che rischia - anche se rinforzato nelle ultime versioni - di usurarsi precocemente.
Per avere fluidità di marcia a bassi regimi, o si fa come Giorgio (Mustang, V8 leggendario ) oppure si mettono le Okada.
Costano un botto, vero, ma la fluidità è imparagonabile a prima.
Io ne sono soddisfattissimo.
Quanto all'accenato V8 di Silvio e alla Mustang di Giorgio, sta per arrivare in Europa la Mustang Bullit con 464 cv.
Non è seconda a Porsche, che ha smesso di produrre il suo V8 per le versioni GTS
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (slyparma)
Nuovo utente (in prova)
Username: slyparma

Messaggio numero: 21
Registrato: 01-2018


Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stiamo parlando di auto tra i 15/20 anni... sapere tutte queste cose da chi le ha utilizzate è impossibile.
Meglio allora un sano elenco delle spese da fare appena si compra auto per dormire sonni tranquilli ed amen. 2K non sono pochi su auto che valgono dai 20 ai 30k. Però la serenità è tutto!
Cosa c'hai dove abiti per ascoltare i tuoi tremoli piatti sonori? Venite dallo zio a sentirli per bene. Ho gli arcangeli con le trombe ed i diavoli con i tromboni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (slyparma)
Nuovo utente (in prova)
Username: slyparma

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2018


Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mica male le bobine OKADA... costano solo 10 volte quello originali.
Cosa c'hai dove abiti per ascoltare i tuoi tremoli piatti sonori? Venite dallo zio a sentirli per bene. Ho gli arcangeli con le trombe ed i diavoli con i tromboni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1275
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prima regola di vita è la serenità.
Tormentarsi usura, anche i più inossidabili, c'è poco da fare.
La verità è sempre nel mezzo: taglio costi, progettualità imposta da altri settori dell'azienda, e uso sconsiderato del mezzo da parte del proprietario.
Io non escluderei, come scritto, una 996 MKII ma servirebbe un uni proprietario coscienzioso e appassionato, che vende per raggiunti limiti di età o per dedicarsi ad altri progetti.
Mi pare di cogliere che in questa gabbia di super matti vi siano persone che tengono il loro mezzo in maniera maniacale, quindi l'occasione - anche per caso - può sempre capitare.
Non andrei, lo ripeto, da un conce qualunque, con la convinzione di far l'affare.
L'affare lo si fa o andando da un conce ufficiale comprando il nuovo a prezzo super scontato o comprando dal privato maniaco che vende per motivi di salute, di altro progetto o perché (sfortunatamente) ha bisogno di soldi
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1276
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mica male le bobine OKADA... costano solo 10 volte quello originali.

Verissimo Silvio ma si entra in un'altra dimensione.
Non oso immaginare che sinfonia quando da qui a maggio avrò installato lo scarico Capristo
Andando a velocità costante in autostrada, con queste incredibili Bobine sono arrivato a fare gli 11 con un litro.
Combustione perfetta! (e qualità costruttiva di altro pianeta rispetto alle originali, prontamente riposte nel mio armadio mobile di utensileria USAG)
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

blondiz (blondiz)
Utente esperto
Username: blondiz

Messaggio numero: 502
Registrato: 03-2017


Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi tocco




che ca... di video...
Tu non sei il tuo lavoro. Non sei la quantità di soldi che hai in banca; non sei la macchina che guidi né il contenuto del tuo portafogli. Non sei i tuoi vestiti di marca. Sei la canticchiante e danzante m**** del mondo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 9641
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poi un giorno mi piacerebbe sapere perche non hanno usato lo stesso motore delle GT3/turbo.....
Costavano di piu ok....
E l utente del nuovo non conprava la macchina se fosse costata 10 k in piu!????? Non credo.....
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1277
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costi tagliati ripartiti su più modelli "base" amplificano a dismisura i profitti.
Il marketing impone che su quei modelli non si vada oltre un certo livello di prezzo: i clienti vanno tosati, non soppressi
Su volumi molto più contenuti, dove i profitti non fanno massa critica e dove il cliente - percependo la quasi unicità del modello - è disposto a spendere se non a fare follie, con moderazione si alza il livello qualitativo.

Un esempio del taglio costi indiscriminato è l'impianto di scarico sui modelli post 993: dopo alcune decine di km sono tutti ossidati.
Un Capristo completo, dopo 30 anni, è ancora lucido.
Oltre ad avere diametro e spessore completamente diversi.
E' un'opera d'arte.
Chiaro cche uno come Capristo non può essere fornitore ufficiale Porsche: a che prezzo dovrebbe vendere gli scarichi per guadagnarci la casa madre...?
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

peppeg (peppeg)
Utente registrato
Username: peppeg

Messaggio numero: 109
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sta modifica all'ims e' molto molto invasiva e rischiosa in quanto espresso in termini molto pedestri si rischia di aggiustare una cosa e sfasciare tutto quello che ce' attorno ..il discorso e' lungo e complesso ..lasciamo stare quello che si legge nei forum stranieri..ormai la sostituzione dell'ims e' un business che frutta parecchi soldini e spinto parecchio dagli stessi addetti al settore;la cattiva progettazione stava nel fatto di utlizzare sto benedetto cuscinetto con sfere che tendevano a sgabbiare a causa di una errata lubrificazione leggesi smorca causa deterioramento olio;per cui usate la macchina anche allegramente e cambiate spesso l'olio che porsche non ha scelto a caso come 0w40(non solo per la temperatura come si dice..)bensi perche' essendo un olio poco viscoso tende a lasciare meno residui,di contro ad alte temperature protegge ben poco.





citazione da altro messaggio:

con la sostituzione dell'ims vengono alterate le tolleranze;un cuscinetto piu' grosso gira millesimi di secondo piu' lentamente ,moltiplicati per il numero di g/m il rischio e' davvero importante;mi assumo la responsabilita' di dire che' e' una modifica alquanto inutile e controproducente;se proprio deve essere cambiato lo sia fa con lo stesso medesimo identico e si fa attenzione ad una lubrificazione costante e ad un uso costante della vettura;penso che gli oggetti non debbano sopravvivere al proprietario..
detto cio' marco cesetti(gran manico che con la sua 996 ai formula club faceva i tempi dei gt3)ri/ruppe in pista ma in quel caso nessuna vettura reggerebbe ad un uso costantemente in pista come faceva lui.




quoto me stesso..in sintesi cio' che ho scritto diversi post fa ..solo che magari e' sfuggito alla lettura..forse..
aggiungo che il terzo radiatore e la coppa dell'olio aggiuntiva sono modifiche corrette ma per chi fa un uso prettamente sportivo(come ha fatto il sottoscritto ormai da quasi 10 anni) con accelerazioni g e surriscaldamenti importanti(leggasi pista o percorsi similari misti stretti);in caso di uso normale vale il discorso di prima cambi di olio e uso della vettura.
vivere in pace con sè aiuta a vivere in pace con gli altri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 56
Registrato: 09-2015


Inviato il giovedì 22 marzo 2018 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene ragazzi, mi sembra che il 3D stia andando bene specialmente nella parte tecnica che e’ stata analizzata abbastanza approfonditamente anche se ci sono ancora 2 correnti di pensiero distinte riguardo il motivo della rottura del cuscinetto; siamo invece un po’ indietro riguardo l’inserimento delle auto per fare una valida statistica...aspettiamo Peppeg con l’ufficializzazione dei km della sua auto e inoltre vorrei sapere da Gabriele se la sua 996 (l’unica al momento che sembra aver avuto un problema al cuscinetto) aveva un libretto di manutenzione regolarmente compilato nei tempi e chilometri previsti e se esistevano altre fatture di lavori effettuati dal precedente proprietario al momento in cui l’aveva acquistata; infine una risposta a Silvio: se e’ pur vero che Porsche non ha fatto alcun richiamo per la questione del cuscinetto, bisogna dire che l’ha modificato (insieme all’albero) per ben 3 volte e, in caso di sostituzione del motore presso CP ( a dire la verita’ credo che oggi non ci siano piu’ motori “nuovi” in circolazione, ma solo di “rotazione”), viene montata l’ultima “evoluzione” pertanto tutti i motori sostituiti in CP dopo il 2005 montano l’ultimissima versione di cuscinetto e albero installati anche sul modello 997 prima serie il cui numero di rotture e’ veramente minimo (le percentuali sono bassissime e si riferiscono quasi totalmente ad una cattiva manutenzione e uso dell’auto)!
Attendo una risposta da Peppeg e Gabriele! Grazie!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 58
Registrato: 09-2015


Inviato il venerdì 30 marzo 2018 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok ragazzi, vedo che non scrive piu’ nessuno e quindi ritengo il caso di chiudere il 3D che e’ stato piuttosto interessante per quanto riguarda gli interventi tecnici, ma che non ha dato i risultati sperati in termini di numero di partecipanti.
Veniamo alle conclusioni: su 16 auto considerate nel periodo in cui sono state in possesso di Porschemaniaci e con una percorrenza totale di circa 600,000 km (sempre percorsi da Porschemaniaci) NON si sono mai verificate rotture di IMS! Come vi avevo gia’ anticipato e’ poco per fare statistica e tirare qualche conclusione...ognuno puo’ vederci quello che vuole! Ai tempi di Matteo avevano risposto al sondaggio in modo molto “gasato” oltre 70 iscritti...evidentemente, come scritto da Ric, i rimanenti 996ers in lista sono molto diminuiti di numero (forse hanno venduto)o probabilmente non cosi’ “emozionati” come un tempo! E’ stato comunque interessante condurre questo sondaggio e sentire i pareri di molti...comunque sia, e’ stato uno dei 3D con maggior numero di messaggi degli ultimi mesi!! Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato e approfitto dell’ occasione per inviare a tutti i miei migliori auguri di buona Pasqua!Mandi!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 154
Registrato: 12-2004
Inviato il venerdì 30 marzo 2018 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buona pasqua anche a te
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11870
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 30 marzo 2018 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

su questa 996 4S e' stato cambiato l'albero intermedio con IMS in Porsche
996 4S Carrara white

(Messaggio modificato da mausone46 il 30 marzo 2018)
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 59
Registrato: 09-2015


Inviato il sabato 31 marzo 2018 - 08:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giorgione,
molto bella pero’ non risulta essere appartenuta ad un Pmaniaco...quindi non fa parte di questa statistica! Le tue 2 invece sono state inserite! Buona Pasqua su in Germania!Mandi!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (maxfil60)
Utente registrato
Username: maxfil60

Messaggio numero: 161
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 31 marzo 2018 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pierluigi,
ho visto solo questa mattina la discussione che hai aperto e vorrei lasciarti la mia testimonianza.
Circa 4 anni fa ho comprato la 996 Carrera 4 del luglio 2000 da un mio carissimo amico con 43.000km. Ora ne ha 53.000. Mai avuto un problema e devo dire che conosco la 996 fin dal suo ordine in CP. Infatti ero presente quel giorno con il mio amico.

Avevo poi chiesto allo stesso CP se era necessario cambiare l'albero intermedio o il cuscinetto, ricevendo in risposta che in 16 anni avevano riscontrato solo un paio di rotture. Mi consigliò chiaramente di non toccare niente...
Saluti, Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente esperto
Username: diti

Messaggio numero: 575
Registrato: 10-2012
Inviato il sabato 31 marzo 2018 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
vedo che la discussione è' ancora attiva.
Sulla base delle varie esperienze, sembra di capire che con un utilizzo oculato e frequente cambio di olio, si possono prevenire problemi senza sostituire il cuscinetto.
Torna ad essere protagonista il tipo di olio, 0w40 e 5w50.
Il CP utilizza esclusivamente il primo, ma io non ho ancora capito quale dei due sia più indicato o se sia questione di gusti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 60
Registrato: 09-2015


Inviato il domenica 01 aprile 2018 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo e Tommaso,
in effetti quello che si voleva dimostrare in questo 3D e’ che un uso oculato dell’auto e una manutenzione maniacale (da Pmaniaci)riusciva a prevenire l’insorgere dei problemi al cuscinetto dell’IMS...siamo riusciti a dimostrarlo solo in parte dal momento che il numero di partecipanti 996ers e’ stato troppo ridotto per fare una statistica a dimostrazione di questo fatto...comunque la discussione e’ stata molto interessante! Il problemi che e’ emerso (tornando al discorso di Massimo) riguarda il fatto che oggi e’ difficile trovare un’auto di cui si conosca bene la storia e quindi risulta difficile sapere come l’auto e’ stata trattata dai vari proprietari durante la sua vita (Massimo, sei stato molto fortunato)!
Riguardo la domanda di Tommaso, non sono un meccanico ma non mi inventerei nulla...gli olii da usare previsti da Porsche sono chiaramente indicati nei manuali di uso e manutenzione (sicuramente c’e’ una variabilita’ dipendente dal clima e altitudine in cui viene usata l’auto: l’olio usato da Porsche a Dubai e’ sicuramente diverso da quello usato dall’officina di Bolzano): non mi discosterei mai da quelli raccomandati...sono quelli che Porsche ha usato nelle “prove al banco” ...gli altri non so, ognuno e’ libero di rischiare e inventarsi quello che vuole! pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (slyparma)
Utente registrato
Username: slyparma

Messaggio numero: 37
Registrato: 01-2018


Inviato il domenica 01 aprile 2018 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarei curioso di sapere se vi risultano rotture su 996 con kit X51 dato che comprende
una pompa di aspirazione dell'olio supplementare integrata nella testata.
Cosa c'hai dove abiti per ascoltare i tuoi tremoli piatti sonori? Venite dallo zio a sentirli per bene. Ho gli arcangeli con le trombe ed i diavoli con i tromboni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bigroberto (bigroberto)
Utente registrato
Username: bigroberto

Messaggio numero: 134
Registrato: 02-2013


Inviato il domenica 01 aprile 2018 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X51 e rotture IMS sono indipendenti. Fonte:
https://rennlist.com/forums/996-forum/904329-x-51-engine-not-affected-by-ims.htm l
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 61
Registrato: 09-2015


Inviato il lunedì 02 aprile 2018 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo di poter confermare quello che scrive “Robertone”...la variante X51 prevede diverse modifiche al motore che permettono di guadagnare circa 25 hp, ma non c’e’ alcuna modifica sull’IMS bearing che quindi e’ quello standard previsto per il MY di produzione e quindi soggetto al solito rischio di rottura!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eugenio p (lallo)
Utente registrato
Username: lallo

Messaggio numero: 37
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 02 aprile 2018 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno! Anche io sono uno dei classici "guardoni" che legge sempre P-mania ma non scrive (anche per ignoranza su dettagli tecnici!). Sono possessore della mia 996 "Techart" dal '07, presa a 98Kkm e senza libretto tagliandi. Ora sono a 127KKm sempre con tagliandi in Centro Porsche di MO e cambio olio ogni 2 anni. Mai avuto problemi "clamorosi", diciamo tutto compatibile con una macchina di 20 anni!! Sono davvero contento del mio acquisto!!!
Buona Pasquetta a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 62
Registrato: 09-2015


Inviato il lunedì 02 aprile 2018 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Eugenio...è un piacere inserire la tua 996 nella statistica...spero che il tuo intervento riesca a smuovere altri "guardoni"!!mandi!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simon (simosan)
Utente registrato
Username: simosan

Messaggio numero: 34
Registrato: 07-2017
Inviato il martedì 03 aprile 2018 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti leggo con piacere questo post. Ho letto tutti i vostri preziosi commenti. Ora vi posso confermare che questa pasqua mi ha portato il mio sogno ed ho ritirato finalmente la mia 996. Ebbene sì! nonostante tutti i post che si trovano su questo modello ho decido di seguire il mio cuore e comprarla. Il modello è unicoproprietario 3.4 anno 2001 con 34.000 km. Sempre tagliandata in cc porsche con relativi documenti, timbri, fatture test ore motore ed accensioni etc...dopo anni di ricerche l ho trovata presso un cc porsche come uscita dalla concessionaria ed essendo un esemplare così raro per le condizioni e caratteristiche ho fatto una vera pazzia e non me la sono fatta scappare. L'ho acquistata da contratto con la voce "senza efficienze di garanzie perchè superiore ai 15 anni" e mi sono fidato. dopo tutte le mie ansie e richieste mi è stata consegnata con un tagliando ulteriore e la sostituzione del tubo idroguida. Dopo aver percorso 400 km tra sole, pioggia e leggera grandine "fortunatamente" sono giunto a casa e posso dirvi che sono veramente felice di averla acquistata e le mie emozioni rispecchiano l'auto stessa. Da subito mi sono trovato a mio agio.Spero solo di non ritrovarmi delle brutte sorprese e che questo sogno NON diventi un incubo all'improvviso. Sarebbe bellissimo avere una lista ben precisa di accorgimenti o impreziosimenti da adottare per conservare questo gioiello nei prossimi anni. Sarebbe utile per tutti coloro che hanno realizzato questo sogno chiamato semplicemente 996.
Ovviamente anch'io posso confermare che Porsche mi ha tranquillizzato e mi ha detto che è assolutamente un auto da usare tutti i giorni senza problemi rispettando le classiche manutenzioni e senza spremerla a fredddo ovviamente. Ma questo ultimo atteggiamento vale per tutti i motori a parer mio. Grazie

(Messaggio modificato da simosan il 03 aprile 2018)
NULLA ACCADE PRIMA DI UN SOGNO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stef911)
Utente esperto
Username: stef911

Messaggio numero: 814
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 aprile 2018 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti,vedrai che non te ne pentirai.
TESSERA n.51
'vivi e lascia vivere'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (glele)
Utente registrato
Username: glele

Messaggio numero: 195
Registrato: 04-2015


Inviato il martedì 03 aprile 2018 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Foto foto, vogliamo le foto!!!
Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“
Cit: S.V.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simo (simosan)
Utente registrato
Username: simosan

Messaggio numero: 35
Registrato: 07-2017
Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccovi accontentati...vi allego anche una sorpresa nel numero di aprile di ruoteclassiche

NULLA ACCADE PRIMA DI UN SOGNO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simo (simosan)
Utente registrato
Username: simosan

Messaggio numero: 36
Registrato: 07-2017
Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace pesano troppo le foto vi allego le prime scattate ma non rendono affatto...
NULLA ACCADE PRIMA DI UN SOGNO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (glele)
Utente registrato
Username: glele

Messaggio numero: 196
Registrato: 04-2015


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima!
Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“
Cit: S.V.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bigroberto (bigroberto)
Utente registrato
Username: bigroberto

Messaggio numero: 137
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti!

Davvero ha solo 34.000km?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simo (simosan)
Utente registrato
Username: simosan

Messaggio numero: 37
Registrato: 07-2017
Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ebbene sì originalissimi ora 34.452 ben pagata ovviamente ma è un sogno e mi hanno sempre insegnato che il risparmio difficilmente risulta guadagno successivamente...;-)
NULLA ACCADE PRIMA DI UN SOGNO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11890
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

molto fresca e molto bella
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 63
Registrato: 09-2015


Inviato il giovedì 05 aprile 2018 - 06:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

WoW Simone...e’ bellissima!!! I miei complimenti! Si’, probabilmente l’hai pagata parecchio, ma come giustamente scrivi e’ molto difficile trovare un’ auto in queste condizioni al CP inoltre sono d’accordissimo...chi piu’ spende meno spende (dopo)! In materia di Porsche e’ sacrosanto! Divertiti!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simo (simosan)
Utente registrato
Username: simosan

Messaggio numero: 38
Registrato: 07-2017
Inviato il giovedì 05 aprile 2018 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti !!! eccola nel suo completo splendore !!! Qualcuno ha da suggerirmi delle particolari attenzioni per conservarla al meglio?
Inoltre vorrei comprare il telo avete consigli?
NULLA ACCADE PRIMA DI UN SOGNO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 10698
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 05 aprile 2018 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra nuova! Veramente notevole!!!!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eugenio p (lallo)
Utente registrato
Username: lallo

Messaggio numero: 38
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 05 aprile 2018 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come telo copri-auto consiglio quello della covercar.
Se pensi di non usarla frequentemente metterei il mantenitore di carica per la batteria (buono il CTEK).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Porschista attivo
Username: brizio

Messaggio numero: 1129
Registrato: 09-2010


Inviato il giovedì 05 aprile 2018 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Simo per la tua 911, sembra veramente tenuta bene. I consigli più importanti sono di farla scaldare bene prima di tirarle il collo e di farle 1 tagliando ogni massimo 2 anni o 15.000km, non di più. E soprattutto goditela
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Porschista attivo
Username: brizio

Messaggio numero: 1130
Registrato: 09-2010


Inviato il giovedì 05 aprile 2018 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

visto che hai i tagliandi sul service con relativi timbri e fatture continua a farle manutenzione in Porsche cosi da poter sempre certificare il basso chilometraggio della vettura in caso di una futura vendita. COnsiglio personale ovviamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (guidy)
Utente registrato
Username: guidy

Messaggio numero: 180
Registrato: 05-2005
Inviato il giovedì 05 aprile 2018 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono convinto che, per certi versi, la 996 mk1 sia una delle Porsche più belle ed eleganti. Questa poi è meravigliosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simo (simosan)
Utente registrato
Username: simosan

Messaggio numero: 39
Registrato: 07-2017
Inviato il venerdì 06 aprile 2018 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon giorno e grazie dei complimenti. Per quanto riguarda il caricabatterie mi hanno regalato quello originale porsche che si attacca all'interno dell'abitacolo (accendisigari) ed alla presa di corrente ovviamente. Per i tagliandi tassativamente sono d'accordo devo mantenere la sua originalità e storia. E' il mio sogno !!! Grazie del consiglio per il telo Eugenio!.
Non credo proprio di farla soffrire piuttosto non farò altro per risparmiare e mantenerla al meglio. A presto
NULLA ACCADE PRIMA DI UN SOGNO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 9660
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 06 aprile 2018 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


!! Qualcuno ha da suggerirmi delle particolari attenzioni per conservarla al meglio?





Si.....uno solo....
Usala senza problemi e a freddo non tirare fino a quando non hai l olio caldo e poi falla frullare in alto ......da il meglio di se dopo i 4000 rpm.


Poi de cooling e una volta l anno ( sempre) cambia l olio motore e filtro.
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bigroberto (bigroberto)
Utente registrato
Username: bigroberto

Messaggio numero: 138
Registrato: 02-2013


Inviato il venerdì 06 aprile 2018 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

de cooling .. che sarebbe?
O meglio se è il raffreddamento al minimo dopo una tirata, a che serve su un motore aspirato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo (996_cabrio)
Porschista attivo
Username: 996_cabrio

Messaggio numero: 1213
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 06 aprile 2018 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti finalmente era ora!
Molto bella, anche la mia era grigia ma rigorosamente cabrio!

Goditela e come già detto non ti preoccupare
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 64
Registrato: 09-2015


Inviato il sabato 07 aprile 2018 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ribadisco il fatto di non essere un meccanico, ma credo che il “raffreddamento” di un motore dopo una “tirata” sia una cosa dovuta indipendentemente dal fatto di essere un aspirato o meno...si tratta semplicemente di una questione di temperature e dilatazioni termiche! Spegnere istantaneamente un motore dopo i 200 in autostrada non fa affatto bene...a meno che non abbia girato sotto i 2000 rpm nell’ultimo minuto...per i motori a getto e’ la stessa cosa: si spengono non prima di 3 minuti ad idle (ma qui le temperature sono decisamente piu’ alte)! Se c’e’ un esperto meccanico che puo’ dimostrare il contrario e’ pregato di farsi avanti...pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (slyparma)
Utente registrato
Username: slyparma

Messaggio numero: 45
Registrato: 01-2018


Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando al discorso IMS... per arrivare al cuscinetto tra smonta e rimonta ci vogliono circa 7/8 ore. Generalmente si cambia anche la frizione, ma il meccanico suggerisce di sostituire anche il volano. Voi cosa ne pensate? L'auto ha 80.000km.

Dopo recente chiacchierata con capo officina ufficiale porsche vi confermo che loro il cuscinetto non lo sostituiscono, anzi non hanno nemmeno codice ricambio, ma se necessario cambiare tutto l'albero con versione modificata. Stessa cosa per scambiatore. Per Porsche è solo il 5% dei casi colpa dello stesso, il restante è da imputare a crepe sulle testate.
Cosa c'hai dove abiti per ascoltare i tuoi tremoli piatti sonori? Venite dallo zio a sentirli per bene. Ho gli arcangeli con le trombe ed i diavoli con i tromboni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1302
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Silvio, io non mi avventurerei in una cosa del genere.
Userei tutti gli accorgimenti possibili che qui abbiamo dibattuto ma non aprirei il motore.
Lo lascerei così com'è.
L'unica variazione motoristica è la coppa olio di FVD ma oltre non andrei
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 65
Registrato: 09-2015


Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra che stiamo facendo dei passi indietro nella discussione...abbiamo gia’ scritto che Porsche non prevede il cambiamento del cuscinetto dell’IMS ne’ al raggiungimento di un certo chilometraggio, ne’ durante tun qualsiasi tagliando: secondo Porsche il cuscinetto non va cambiato!! Ma come mi e’ stato detto al CP, su richiesta del cliente, NON possono rifiutarsi di fare il lavoro...e’ vero, il part-numner del solo cuscinetto non esiste...vuol dire che dovrai comprare anche l’albero intermedio (il cui part-number c’e’ e include anche il cuscinetto)! Come dice Paolo mi guarderei bene da aprire il motore e cambiare anche l’albero! Cambiare il cuscinetto in se stesso e’ lavoro breve...purtroppo bisogna “tirare giu’” la trasmissione...per questo viene fatto al momento di cambiare la frizione risparmiando parecchie ore di manodopera! Riguardo al volano...mai sentito suggerimenti nel cambiarlo...non ne ho idea!!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (slyparma)
Utente registrato
Username: slyparma

Messaggio numero: 46
Registrato: 01-2018


Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non lo farò fare in concess. la sostituzione IMS ma da bravissimo meccanico della mia zona. Lui mi ha suggerito volano, però mi sembrava prematuro.

Non voglio aprire motore ma far tirare giù trasmissione, è lui stesso che mi ha dato i tempi di lavorazione, circa 3,5 ore per tirare giù ed altrettanti per tirare su.
Cosa c'hai dove abiti per ascoltare i tuoi tremoli piatti sonori? Venite dallo zio a sentirli per bene. Ho gli arcangeli con le trombe ed i diavoli con i tromboni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 66
Registrato: 09-2015


Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bene Silvio...ti ho tradotto le caratteristiche dell’opzione X51...a mio modesto parere molto valida, ma abbastanza difficile da trovare (la traduzione non e’ il massimo, ma con i termini tecnici non sono molto ferrato)...

installando l'opzione X51, il kit di potenziamento differisce dal motore standard nelle seguenti aree
1. potenza e coppia aumentate.
2. 6 nuovi pistoni con incavi delle valvole modificati installati.
3. Quattro nuovi alberi a camme con maggiore escursione della camma installati.
4. Due nuove testate cilindri ad altezza ridotta con sezione trasversale modificata, aperture di ingresso ottimizzate (lucidate), disco valvola superiore modificato, valvola esterna, molle interne ed esterne delle valvole, disco della valvola inferiore, guide valvole accorciate e valvole modificate; nel kit opzionale X51 vengono utilizzate due versioni di valvole modificate. La prima versione fu utilizzata fino al novembre 1998 e consisteva in valvole standard dotate di tappi valvole supplementari. Dopo il novembre 1998 sono state utilizzate valvole completamente nuove. Le nuove valvole sono piu’ lunghe di 1,5 mm (0,059 pollici) rispetto alle versioni standard, hanno i tappi delle valvole rimossi e sono identificati da un punto giallo sul disco della valvola di ingresso e un punto nero sul disco della valvola di scarico.
5. Una pompa di aspirazione a doppia camera, sigillata da due anelli di tenuta, è montata sulla testata cilindri 4 a 6.
6. Tra la pompa di aspirazione a doppia camera e la testata del cilindro è installato un tubo di aspirazione dell'olio.
7. un foro impiegato dalla pompa aspiratrice dell’olio aggiunto alla copertura della testata del cilindro del banco da 4 a 6
8. Nuovo part number della pompa dell'olio 996.107.980.00 fornito con il kit.
9. Una nuova coppa dell'olio con un box divisorio in metallo (deflettore) sostituisce la versione standard che ha una scatola divisoria in plastica.
10. I condotti di scarico sono ingranditi e richiedono una maggiore guarnizione del collettore di scarico e un nuovo set di collettori di scarico.
11. La linea di aspirazione del compressore del climatizzatore è stata modificata.
12. I tubi di aspirazione sono modificati per seguire i contorni interni dei condotti di ingresso sulle nuove teste dei cilindri
13. I distributori di presa d'aria sinistra e destra sono sostituiti con nuove unità di getto.
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (slyparma)
Utente registrato
Username: slyparma

Messaggio numero: 47
Registrato: 01-2018


Inviato il martedì 10 aprile 2018 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne ho appena comprata una con kit x51 di serie. Carrera 4 Anno '99, sarei proprio curioso di sapere quante ne hanno prodotte nei primi anni.

Grazie Pierluigi, gentilissimo. Mi interessava proprio il discorso dei collettori ingranditi nel caso volessi montare scarico racing con cata 200 celle e sopratutto la coppia olio con deflettore metallo spero che serva per quanto ci siamo detti in precedenza cioe' rallentare movimento del fluido nei curvoni veloci. Quando la smonteranno per tagliando cerchero' di fotografarla.
Cosa c'hai dove abiti per ascoltare i tuoi tremoli piatti sonori? Venite dallo zio a sentirli per bene. Ho gli arcangeli con le trombe ed i diavoli con i tromboni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simo (simosan)
Utente registrato
Username: simosan

Messaggio numero: 40
Registrato: 07-2017
Inviato il sabato 14 aprile 2018 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti... Vorrei un aiutino. Come. Faccio a tener staccata la luce del vano motore? In pratica quando la parcheggio è la chiudo vorrei lasciarlo aperto così che si raffreddi meglio e più velocemente. Mi han detto che è un ottima cura.
Sono sempre più soddisfatto devo ancora prenderci bene la mano e calmare l'ansia di possederla ma è veramente un auto da tutti i giorni! #love996dream
NULLA ACCADE PRIMA DI UN SOGNO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bigroberto (bigroberto)
Utente registrato
Username: bigroberto

Messaggio numero: 143
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 14 aprile 2018 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..mm ... c'è una luce nel vano motore? :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simo (simosan)
Utente registrato
Username: simosan

Messaggio numero: 41
Registrato: 07-2017
Inviato il sabato 14 aprile 2018 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ebbene sì o almeno nella mia anno 2001.
Forse era optional all'epoca ma non te lo saprei dire...
NULLA ACCADE PRIMA DI UN SOGNO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 67
Registrato: 09-2015


Inviato il domenica 15 aprile 2018 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone,
quali sono le prime impressioni di guida della “piccola”?! Spero tutto bene...fai un riporto quando hai un attimo di tempo!
Per quanto riguarda l’operazione a cui ti riferisci, credo non sia necessaria, innanzitutto per il fatto che c’e’ un “engine bay purge fan” azionato dall’ Engine Control Unit che e’ stato inserito a questo scopo ed in secondo luogo perche’ se il fan non dovesse funzionare a dovere il fatto viene registrato e segnalato dalla luce che lampeggia del “cooling level”...se tieni aparto il comparto motore ti perdi questa eventuale segnalazione di guasto...personalmente lascerei le cose come stanno e come sono state programmate...alla luce delle prescrizioni tecniche, ritengo che l’aperture del comparto motore non sia necessaria e, forse, addirittura deleteria! Attendiamo le tue impressioni!pier
Never Say Never
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7985
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 15 aprile 2018 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In ogni caso credo che funzioni come per il vano anteriore bagagli per il quale, se lasciato aperto, dopo alcuni minuti (Max 15-20 minuti) la luce si spegne da sola...puoi inoltre mettere una lampadina led che consuma meno e fa più luce...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simo (simosan)
Utente registrato
Username: simosan

Messaggio numero: 42
Registrato: 07-2017
Inviato il lunedì 16 aprile 2018 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie dei consigli! Presto vi farò sapere un responso ma per ora il sogno è vivo! Ciao
NULLA ACCADE PRIMA DI UN SOGNO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (slyparma)
Utente registrato
Username: slyparma

Messaggio numero: 64
Registrato: 01-2018


Inviato il domenica 22 aprile 2018 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando al discorso IMS... qualcuno sa chi fa l'originale, che dimensioni ha, dove si puo' comprare?

In giro si trovano e vedono svariati cuscinetti di ricambio... con prezzi senza senso fino a 600euro.

So che molti sul forum l'hanno cambiato... sarebbe utile sapere che scelta e' stata fatta per l'acquisto.
Cosa c'hai dove abiti per ascoltare i tuoi tremoli piatti sonori? Venite dallo zio a sentirli per bene. Ho gli arcangeli con le trombe ed i diavoli con i tromboni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (giumazzo)
Utente registrato
Username: giumazzo

Messaggio numero: 182
Registrato: 04-2016
Inviato il lunedì 23 aprile 2018 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sul 4s lo feci fare ad autostuttgart ma non so quale kit utilizzarono
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simo (simosan)
Utente registrato
Username: simosan

Messaggio numero: 43
Registrato: 07-2017
Inviato il martedì 26 giugno 2018 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti. Che dire l'auto è un sogno. Superbo il sound con scarichi aperti. Il famoso tastino ha un estremo valore aggiunto. Sia in città che in autostrada l'uso è veramente notevole e piacevole. Un po' meno in città per ansia di possibili imbecilli che ti possano urtare. Per ora la sto coccolando al massimo è un gioiello dalle alte prestazioni e consumi non eccessivi.
Ora sono alla ricerca di coprisedili per preservarli al massimo. Qualcuno ha consigli?
Vorrei anche acquistare un telo copriauto da interno? Ne avete da vendere o consigliare?
Grazie a tutti
NULLA ACCADE PRIMA DI UN SOGNO

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione