Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Differenziale autobloccante < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (danym)
Nuovo utente (in prova)
Username: danym

Messaggio numero: 12
Registrato: 12-2017
Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti,
vediamo chi mi sa aiutare con informazioni, pero', precise se possibile.
Il tema riguarda l'autobloccante, ma non mi interessa sapere cosa fa e cosa non fa, bensi e banalmente se la sua installazione aftermarket (che sia quello ufficiale Porsche o anche un Quaife) sia una modifica legale ai fini assicurativi o meno.
Per intenderci mi interessa solo capire, nel solito malaugurato caso di incidente, se rientra tra le modifiche al veicolo che potrebbero permettere una rivalsa dell'assicurazione...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1205
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessun tipo di rivalsa.
E' un accessorio offerto optional da Porsche; figurarsi se lo renderebbero disponibile a pagamento se vi fosse la possibilità anche remota di contenzioso.
E comunque, se decidi di montarlo, lascia perdere quello ufficiale; comprati il Quaife (o in alternativa il wavetrac)
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (danym)
Nuovo utente (in prova)
Username: danym

Messaggio numero: 13
Registrato: 12-2017
Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, sicuramente se messo in sede di ordine non ho dubbio alcuno...ci manca solo che mi danno una macchina non omologata...ahahha

I dubbi mi vengono in caso di modifica successiva, in quanto è comunque una modifica successiva e tecnica dell'auto..
Sono d'accordo sulla scelta, Quaife tutta la vita (senza considerare la notevole differenza di prezzo tra questo e l'originale)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1206
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La carta di circolazione non riporta che trattasi di un "open differential" o di auto bloccante (se ordinato come optional).
Le uniche cose che devi rispettare sono le misure di cerchi e gomme e la misura della carreggiata con distanziali.
Quanto al costo del differenziale, Porsche mediamente mette un ricarico di 3 volte.
Uno va alla fonte e si porta a casa il meglio, ossia il Quaife
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (danym)
Nuovo utente (in prova)
Username: danym

Messaggio numero: 14
Registrato: 12-2017
Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa, ma mi tocca di nuovo ribattere (giuro, non lo faccio apposta)...ma ci son parecchie cose che non puoi fare anche se non sono menzionate in carta di circolazione.
Per esempio, fino a qualche anno fa almeno (non so se sia ancora oggi cosi), un assetto fisso regolabile in durezza, sebbene abbassasse l'auto, potevi metterlo....un assetto a ghiera (quindi con possibilità di variare l'altezza), no.
ALtro esempio sono i tubi areonautici dei freni: su strada non li puoi usare (questa poi è una pura follia)...
altro esempio i freni baffati o forati su macchine che di serie li hanno lisci...
Almeno su questo ultimo punto qualcosa è cambiato, ma per cambiare devi (e ora si puo' andare in collaudo)

(Messaggio modificato da danym il 05 febbraio 2018)

(Messaggio modificato da danym il 05 febbraio 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (pinkkot)
Nuovo utente (in prova)
Username: pinkkot

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2018


Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho ancora acquisito familiarità con il forum, quindi scusate se mi inserisco in questo Thread, forse inadeguato, ma visto che si dibatte di tecnica chiedo dove si può recuperare un manuale di officina per 997.1 /2S. Su cartechnology trovo quello per la 997.2. Avendo un background tecnico, non di settore, vorrei approfondire certe questioni tecniche manuale alla mano...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Albert (fox_997)
Utente registrato
Username: fox_997

Messaggio numero: 331
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

i tubi areonautici dei freni: su strada non li puoi usare




hai link o puoi riportare fonti di quanto detto?
vorrei approfondire..


certe cose sono invisibili imho quindi difficilmente sei passibile di sanzione..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (danym)
Nuovo utente (in prova)
Username: danym

Messaggio numero: 15
Registrato: 12-2017
Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao,
guarda andare a trovare la normativa esatta è difficile..ma è una cosa quantomeno rinomata..
http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/547448.html?1305661171
sui siti di moto è un qualcosa di molto "sentito" in quanto facilmente verificabile dalle FdO

Stessa cosa per gli xeno aftermarket...non li puoi montare, anche se ovviamente in tal caso la rivalsa dell'assicurazione è veramente difficile, ma sulle modifiche meccaniche purtroppo non ne sono cosi certo...
e se viviamo in un mondo di leggi in cui persino i tubi in treccia (che possono solo migliorare) sono "illegali"...capisci i miei dubbi sull'autobloccante..

Detto questo: sui freni qualche anno fa la normativa è cambiata, ma come detto sopra per metterci le mani (forse anche tubi in treccia) basta farseli installare e andare in collaudo con un paio di doc. Puoi fare riferimento qua
http://www.polizialocale.entionline.it/index.php?option=com_content&view=article &id=7725:mit-dm-05082010-n-148-regolamento-recante-sistemi-dischi-freni-per-auto vetture&catid=163:decreti-ministeriali&Itemid=794
leggi articolari 4-5-6...il succo è li

infine, io non parlo di sanzioni...mi interessano poco, se mi beccano nella peggiore delle ipotesi pago e vado in collaudo..
mi interessa molto di piu' i rischi legati al carattere assicurativo e relativa rivalsa...

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione