Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Auto importate ed immatricolate in Italia < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simosan)
Nuovo utente (in prova)
Username: simosan

Messaggio numero: 16
Registrato: 07-2017
Inviato il mercoledì 20 dicembre 2017 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti. Vorrei avere delle delucidazioni sul pagamento di bollo e superbollo su auto di provenienza estera ed immatricolate oggi in Italia. Ai regimi fiscali per pagamenti inerenti al bollo e superbollo vive la prima immatricolazione estera o quella nuova italiana?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1116
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 20 dicembre 2017 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vige l'anno di costruzione, che dovrai farti rilasciare da Porsche Italia, pagando ovviamente
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Utente esperto
Username: cri72

Messaggio numero: 701
Registrato: 01-2016


Inviato il mercoledì 20 dicembre 2017 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Precisiamo sempre se sospetti un disallineamento tra costruzione e prima immatricolazione che ti farebbe guadagnare un anno fiscale...altrimenti lascia perdere e vale d'ufficio la prima immatricolazione estera.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simosan)
Nuovo utente (in prova)
Username: simosan

Messaggio numero: 17
Registrato: 07-2017
Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera come state? Spero benone!
Credo di aver trovato finalmente una porsche che rispecchia i miei sogni. Ma ho una domanda abbastanza importante... Un auto con unico proprietario estera completamente originale e di documenti che attestano l'assistenza presso rete ufficiale porsche con un eventuale immatricolazione italiana e quindi con targa nuova cosa comporta? Incide sui costi assicurativa? Incide in regime di valore? Grazie e Buon Strepitoso 2018
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7593
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 06:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) nulla, giusto qualche maniaco potrebbe scartarla in fase di acquisto

2) no

3) un pochino, nel senso che le itaGliane da sempre sono più apprezzate

ma di che macchina parli?
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10316
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Occhio a solo una cosa, la potenziale rogna è che reimmatricolando dall'estero una vettura risulta pari ad auto nuova, in tal caso di alta cilindrata, nei registri pubblici, e ai solerti impiegati dell'Ade..... cose accadute...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2560
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono uno dei maniaci.
La targa originale dà sicuramente un valore aggiunto ad un'auto precedente agli anni 80, molto meno per quelle più recenti.
Si tratta di capire quale è la vettura alla quale ti riferisci, perché mi pare (oppure non ho letto abbastanza attentamente) che tu non l'abbia specificato.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simosan)
Nuovo utente (in prova)
Username: simosan

Messaggio numero: 18
Registrato: 07-2017
Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon giorno!
L acquisto potrebbe essere una semplice 996 ma per il sottoscritto è un vero sogno acquistare un carrera anche se per molti non lo è questa serie... Ma mi state quindi dicendo che potrebbero venire a controllarmi per un acquisto di un auto di 20 anni fà? Non mi importa ma mi sembra un paradosso ora Costa quanto una classe media odierna di altre case costruttrici. Siamo seriamente messi male se fanno queste cose dopo il famoso censimento di anni fà...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10317
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è detto che accada, per carità, ma va prudentemente considerato.

Caso tipico, Tizio compra oggi una Porsche usata in Belgio o in Germania, reimmatricolata in Italia risulta come nuova immatricolazione.

Il funzionario dell'Ade non è un esperto di auto, e ne gli può fregar di meno esserlo......in una verifica di auto di lusso immatricolate per l'anno 2018 a loro esce fuori il controllo per anno di immatricolazione e cilindrata/potenza della vettura. Punto.

In caso di potenziale verifica, sta poi al malcapitato dimostrare le cose come stanno, ma sempre rotture di scatole sono.


Io una semplice 996 la prenderei con targa coeva qui da noi... Vetture anche di alta cilindrata ma vetuste non vengono considerate, praticamente.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 760
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende da cosa viene trasmesso al PRA. Se viene compilato correttamente il campo "Data immatricolazione" per le storiche immatricolate con CRS questo problema non si presenta. Lì sta all'Agenzia di Pratiche Auto o a chi fa iscrizione al PRA (es. delegazione ACI). Purtroppo la maggior parte delle Agenzie non tiene conto di questa variabile e va "liscio" con la data di immatricolazione italiana.

Su auto recenti invece o che magari vengono immatricolate d'ufficio il problema esiste.


(Messaggio modificato da 24CT il 18 gennaio 2018)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1152
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Legge dice che vale l'anno di costruzione, non d'immatricolazione.
Pertanto, dietro corresponsione di un obolo, Porsche Italia rilascia la dichiarazione, che va trasmessa ai vari uffici competenti (e all'agenzia delle entrate, ai fini del super bollo)
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10318
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è stato sempre così automatico, Paolo fidati.
Tu hai sempre troppe certezze quando scrivi.
Parlo per esperienze di lavoro.

Cristiano, hai detto giusto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3151
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia 996 cabrio era I immatricolazione 2001 in Germania ed è arrivata in Italia nel 2003. Sul libretto (e anche all'AdE, ho poi scoperto) risultava "anno I immatricolazione: 2001", quindi tutto chiaro.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1153
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric, io ho comprato la mia nuova nel 2013 ma era stata costruita a fine 2008.
Se non avessi comunicato nulla, ovvio che avrei pagato il super bollo pieno dal momento dell'immatricolazione.
Invece, pagando ben 180 € a Porsche Italia, ho avuto la certificazione dell'anno di costruzione.
Nel mio caso, il super bollo decorreva da gennaio 2009.
Cosa che ho comunicato all'agenzia delle entrate.
La quale mi ha rimborsato l'eccedenza del super bollo pagato in occasione della prima annualità.
Poco importa se poi l'anno scorso qualche buontempone dello stesso ufficio dell'agenzia mi ha mandato l'avviso di accertamento.
Il fisco ti consente, prima di fare ricorso, di esercitare l'auto tutela.
Ho percorso questa via, anticipando tutta la documentazione via mail all'ufficio competente, mettendo per conoscenza: Ruffini, direttore dell'agenzia delle entrate, Padoan e Gentiloni.
Poi è seguita raccomandata.
Risultato?
Accertamento nullo.
E cazziatone all'impiegata dell'agenzia che s'era inventata questa assurdità.
Non bisogna sempre partire battuti: altrimenti questo paese sarà sempre ostaggio di ladri e incapaci.
Solo i capaci e gli onesti al potere (e in Porsche)
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10319
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, son d’accordo col tuo finale…

Però non mi sono spiegato, il problema non è il superbollo, ma l’eventuale “peso reddituale” che una vettura di alta cilindrata sviluppa, che è molto ma molto diverso tra una vettura di 10 o più anni, e una nuova di pacca.

Se per consuetudine di fissare l’anno di prima immatricolazione = auto nuova e quindi informazioni errate a monte, come ha spiegato meglio di me Cristiano, una vettura decennale entra nelle liste come nuova immatricolazione, possono crearsi problemi.

Poi se uno ci crede bene, se no amen… a me non torna nulla. L’ho solo voluto dire in quanto si parlava di eventuali problematiche riguardo l’immatricolazione di vetture estere, e questa secondo me è potenzialmente una di esse.

Ciò non vuol dire che poi, debba comunque capitare…….
Spero di essermi spiegato bene, stavolta!

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7596
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro anche io sono fissato con le targhe originali eh, la mia è targa Bologna originale come forse ricorderai, ma avevo intuito si trattasse di un robo recente dove questa cosa è meno sentita, così giusto una precisazione
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2561
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 18 gennaio 2018 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo con te Ivan: come ho scritto la targa originale per me è importante su una vettura storica, mentre in una recente (parlo dalla 996 in avanti) non la trovo determinante.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 838
Registrato: 03-2014


Inviato il venerdì 19 gennaio 2018 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+1 Ric.
nel 2013 ho comperato la 964 del 92 dall'estero.
lo scorso anno l'ade mi hanno richiesto uno scatolone di documenti fiscali e sto ancora spettando l'esito....
e aggiungo che come acquisto da privato ti bloccano l'immatricolazione di QUALSIASI auto (marca, e anno)se prima non ti sei autodenunciato all'ade.....
povera itaGlia, sempre più povera!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simosan)
Nuovo utente (in prova)
Username: simosan

Messaggio numero: 19
Registrato: 07-2017
Inviato il venerdì 19 gennaio 2018 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sta di fatto che anche in questo caso la burocrazia Italiana è veramente pessima e mal gestita.
Grazie per le informazioni.
Vi terrò aggiornati se concretizzo il mio sogno... Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1155
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 19 gennaio 2018 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando si compra una vettura dalla Germania, conviene tenerla con targa tedesca.
Nuova o storica che sia
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simosan)
Nuovo utente (in prova)
Username: simosan

Messaggio numero: 20
Registrato: 07-2017
Inviato il lunedì 22 gennaio 2018 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti. Eccomi nuovamente a rompere le scatole chiedendovi una vostra opinione. L auto per la quale sono in trattativa la vende un cc porsche in Germania ma senza garanzia. L ho vista ed ho riscontrato il suo stato di originalità. È ben tenuta ha tutta la cronologia tagliandi ed ore motore con accensioni ottime. Mi dicono che vista l'anzianità maggiore dei 15 anni non possono rilasciare nessun tipo di garanzia. mi hanno ribadito di star tranquillo e mi sembrano sinceri ma il mio timore è perché venderla senza garanzia se sono tranquilli? È anche vero che sto comprando in cc porsche e dovrei esser un pelo più tranquillo ma non vorrei che questo sogno diventi un incubo...aiuto voi cosa fareste? Ovviamente mi verrà consegnata con un ulteriore tagliando. L'auto è unico proprietario con circa 100.000 km ed è stata prodotta nel 2000. Grazie

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione