Autore |
Messaggio |
   
Pierluigi (pier66)
Nuovo utente (in prova) Username: pier66
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2015
| Inviato il sabato 25 novembre 2017 - 14:01: |
|
Buon weekend a tutti, volevo fare qualche domanda a coloro che hanno avuto la fortuna di possedere e/o provare per un certo tempo entrambi i modelli: 1. Che impressioni avete avuto nella parte motoristica, nella parte riguardante il comportamento su strada e nel comfort? 2. Con quale modello vi siete trovati meglio e perche'? 3. Si sente la differenza di 20 HP? 4. Il motore del mkII e' veramente molto piu' elastico rispetto al precedente? Oggi ho avuto una piacevole conversazione telefonica con Roberto...credo sia anche lui un pmaniaco (di quelli veri, non come me): parlando con lui si percepisce subito la passione e l'esperienza del "marchio"...mi ha elogiato la seconda serie e vorrei avere altri pareri per farmi un'idea piu "ampia"; ovviamente penso che l'evoluzione di un progetto debba forzatamente andare verso un miglioramento, ma credo di aver letto pareri a volte discordanti (in particolare sull'elettronica) riguardo questa evoluzione. Vi ringrazio in anticipo per il vostro contributo. pierluigi |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 11491 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 25 novembre 2017 - 19:41: |
|
Pierluigi sarò sintetico perchè se n'è discusso tantissimo; la differenza non sono i 20 cv che puoi percepire su nuove auto e non certo km come le 996, ma sono state apportate tante migliorie, completate nei modelli 997 e 991, a causa delle quali le mkI hanno perso tanto valore. Cerca qualche discussione, ne troverai tantissime. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1044 Registrato: 09-2010

| Inviato il sabato 25 novembre 2017 - 20:29: |
|
Vai di mkII più elastica, piu veloce e piú affidabile |
   
Giuseppe (giumazzo)
Utente registrato Username: giumazzo
Messaggio numero: 179 Registrato: 04-2016
| Inviato il domenica 26 novembre 2017 - 01:31: |
|
Ho avuto una 996 cabrio 2 mk1 ed ho una 996 cabrio 4s, premetto che non sono un pilota. L'elasticità della mk2 e' fantastica in qualsiasi marcia, hai bassi regimi trovavo più divertente la mk1 più rabbiosa. Mai avuto problemi con nessuna delle due. La mk1 anche x che carrera2 aveva consumi davvero sorprendenti, la 4s ha i consumi che ti aspetti da quel tipo di auto. Personalmente trovavo più divertente la carrera2, forse anche x questo e per voglia di coupe che vorrei cambiare il 4s cabrio con un carrera2 magari x51. Spero di aver dato il mio contributo sui due modelli entrambi grandissime auto! |
   
Pierluigi (pier66)
Nuovo utente (in prova) Username: pier66
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2015
| Inviato il domenica 26 novembre 2017 - 08:02: |
|
grazie ragazzi per i vostri preziosi contributi! osservando AS24 volevo fare un'osservazione sul mercato: mi sembra che la "bolla" sui 996 sia un po' "scoppiata" e trasferita sui 997 ; da quello che riesco a vedere il mercato delle 996 si e' un po' "frizzato" mentre e' ripartito alla grande quello delle 997....faccio un esempio: alla Porsche di Pordenone 2 anni fa si comprava un 997 a 33k euro...oggi te la sogni un'auto cosi' da un CP....invece le 996 avevano raggiunto prezzi "orbitali" tanto che una 4S costava piu' di una 997...adesso rimangono invendute per parecchio tempo e i proprietari costretti ad abbassare un poco le pretese....mah, forse e' solo una mia impressione! Per Geno...se mi passi il link riguardo la discussione delle differenze mkI-mk2 996 te ne sarei grato: ho cercato ma le discussioni mi sembrano sparse e mescolate tra i modelli 996-997 Grazie a tutti!pier |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11558 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 26 novembre 2017 - 15:41: |
|
citazione da altro messaggio: le 996 avevano raggiunto prezzi "orbitali" tanto che una 4S costava piu' di una 997..
a pari condizioni, io preferisco la 996 4s, molto piu bella di una 997, ma de gustibus.................. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Pierluigi (pier66)
Nuovo utente (in prova) Username: pier66
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2015
| Inviato il domenica 26 novembre 2017 - 17:20: |
|
Rispetto e condivido in parte l'opinione di Giorgio...se esteticamente la 996 4S e' forse migliore (secondo me un po' troppo appariscente), tecnicamente la 997 e' sicuramente un bel passo avanti... |
   
Fabiano (solter)
Utente registrato Username: solter
Messaggio numero: 90 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 27 novembre 2017 - 12:48: |
|
Quale possessore di un MK1n parlo della mia esperienza. Una discreta 996 MK1 con service book, tagliandata regolarmente con percorrenza sotto i 120.000 vale oggi dai 20 ai 25, meglio se con 111 Controlli Porsche al costo di 270 euro con cui si può chiedere qualcosina in più. L'MK2 sempre con i stessi requisiti vale un 3/5 mila in più. Riguardo alle rotture tra MK1 e MK2, direi che a parte i primi due anni di produzione dove effettivamente si è riscontrato una discreta percentuale di rotture dei motori a causa degli scambiatori di calore tra olio e acqua che non erano a tenuta stagna e dell'IMS e dell'albero intermedio via via calati fino al 2009 produzione 997. C'è anche un fattore di numeri prodotti rigardo alla percentuale di problemi riscontrati. Prendiamo ad esempio il Carrera 2 che ha visto una produzione Mk1 3.4 di circa 68.000 esemplari contro circa 30.000 esemplari di MK2 3.6; vi giro anche una risposta della Porsche Stoccarda ad una nota rivista d'auto: «I motori della “996 Carrera” non presentano particolarità significative circa la miscelazione di olio e acqua. Nei primi due anni di produzione, in casi isolati, sono stati riscontrati degli scambiatori di calore tra olio e acqua che non erano a tenuta stagna. In via di principio, la miscelazione dell’acqua con l’olio può avere cause differenti. Comunque, il problema non può essere attribuito in modo sommario a un componente o a una causa specifica. Occorre decidere in ogni singolo caso quali interventi di riparazione devono essere effettuati per evitare l’eventuale miscelazione tra olio e acqua. Allo stesso modo, occorre decidere per quanto attiene agli interventi in extra garanzia. A questo riguardo, sono rilevanti, tra l’altro, fattori come il periodo di esercizio, i chilometri percorsi e lo stato di manutenzione. Vi assicuriamo che l’obiettivo di Porsche è sempre la soddisfazione dei nostri clienti». Spero sia cosa gradita. |
   
Pierluigi (pier66)
Nuovo utente (in prova) Username: pier66
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 27 novembre 2017 - 16:15: |
|
ciao Fabiano...grazie per il tuo contributo!! piu' che alle valutazioni di prezzo o problematiche volevo pero' sapere che differenze di tipo "pratico" ci sono tra le mk1 e mk2 ...se le hai provate entrambe ci terrei a conoscere le tue impressioni! grazie!pierluigi Never Say Never
|
   
Albe (albyb)
Utente registrato Username: albyb
Messaggio numero: 270 Registrato: 03-2006
| Inviato il lunedì 27 novembre 2017 - 19:02: |
|
Ciao Fabiano, una domanda secondo te quando Porsche si riferisce a periodo di esercizio cosa intende? A quando risale l'articolo? Infine pensi che Porsche oggi in caso di rottura di una 996 Mk1 con pochi chilometri( e ce ne sono), intendo sotto i 100 mila, interviene per le verifiche del caso oppure interveniva all'epoca allorchè l'auto era in garanzia e successivamente con garanzia porsche approved? saluti alberto tessera n.1044
|
   
Fabiano (solter)
Utente registrato Username: solter
Messaggio numero: 91 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 27 novembre 2017 - 21:10: |
|
Per Pierluigi e Albe. Provate entrambe, parere personale, la mk1 è più brillante ai bassi, mk2 meglio negli alti, mk2 leggermente più affidabile comode entrambi, differenza di prezzo di circa 3/4 Miila euro a parità di allestimento e stato. Da quest'anno la 996 è entrata nel mondo Classic Porsche. Con tessera Porsche Club, si ha la manodopera a 33 euro e scontistica sul materiale da 10 al 20%. Su alcune mk2 e solo su quelle con meno di 15 anni è ancora disponibile il porsche approved costo 270 euro, e se superato è possibile fare assicurazione annua, se non erro costa circa 1400 euro l'anno, ti copre da rogne importanti. |
   
Albe (albyb)
Utente registrato Username: albyb
Messaggio numero: 271 Registrato: 03-2006
| Inviato il lunedì 27 novembre 2017 - 22:10: |
|
Grazie per la risposta. Gentilmente possibile avere maggiori dettagli riguardo all'assicurazione indicata nel tua risposta? Grazie Alberto tessera n.1044
|
   
Fabiano (solter)
Utente registrato Username: solter
Messaggio numero: 92 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 28 novembre 2017 - 07:47: |
|
La garanzia Porsche Approved copre tutti i componenti della vostra Porsche e offre lo stesso livello di assistenza della garanzia per le vetture nuove. In linea generale, la garanzia Porsche Approved copre un periodo di almeno 12 mesi. Naturalmente, le nostre garanzie sono rinnovabili. Condizioni: la vostra Porsche deve avere al massimo 14 anni e un chilometraggio inferiore a 200.000 km. In tal modo, assicuriamo un’auto Porsche fino a 15 anni di vita. Se la vostra Porsche ha meno di 13 anni, avete la possibilità di scegliere l'opzione di 24 mesi. Anche se non avete acquistato la vettura con una garanzia Porsche Approved o la garanzia è scaduta, avete la possibilità di acquistare questa opzione presso il vostro Centro Porsche, dopo una preparazione e un controllo tecnici e visivi secondo lo standard Porsche Approved. Il Centro Porsche vi può fornire le informazioni sui singoli passaggi. Ecco cosa garantiamo: Validità mondiale Disponibilità presso ogni Centro Porsche Periodo selezionabile da 12 a 24 mesi Copertura di tutti i componenti Nessuna franchigia Assunzione totale dei costi di manodopera e dei materiali fino al valore temporale della vettura Nessuna limitazione di chilometraggio per tutta la durata del periodo Copertura per una Porsche fino a 15 anni di vita Utilizzo esclusivo di pezzi originali Porsche Procedura senza burocrazia Possibilità di proroga e trasferibilità in caso di vendita a privato o all'interno dell'organizzazione commerciale Porsche Elementi soggetti a invecchiamento e usura: Spazzole dei tergicristalli Pneumatici Pastiglie e dischi freno Ammortizzatori Dischi frizione e spingidisco della frizione Cinghia di trazione inclusi pulegge di rinvio e galoppini Candele di accensione Batterie Serbatoio di compensazione PDCC Refrigerante Tutte le lampade (escluse le luci allo xeno e LED) Tutti i filtri, i liquidi, gli oli e i grassi |
   
Albe (albyb)
Utente registrato Username: albyb
Messaggio numero: 273 Registrato: 03-2006
| Inviato il martedì 28 novembre 2017 - 09:14: |
|
grazie si la garanzia approved...la conosco per avere già avuto una mk2 anno 2002. E' chiaro che l'assicurazione è rivolta ad auto entro i 15 anni quindi se hai una mk1 prima serie che può rientrare nel famoso problema se dovesse accadere,rotture varie e magari l'auto ha pochissimi km, ripeto ce ne sono, allora non viene considerato il problema pur avendo percorso pochissima strada e ciò a causa degli anni trascorsi. giusto? Alberto tessera n.1044
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1995 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 28 novembre 2017 - 09:42: |
|
Albe, ti ho risposto!  Porsche 911 turbo per sempre! Tessera n. 2166
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7816 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 28 novembre 2017 - 10:20: |
|
Se non ricordo male, tutto quanto elencato da Fabiano dopo la scritta "Elementi soggetti ad invecchiamento ed usura:" costituisce componenti NoN coperti dalla garanzia Porsche approved... |
   
Fabiano (solter)
Utente registrato Username: solter
Messaggio numero: 93 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 28 novembre 2017 - 10:38: |
|
Ale, esatto. Abe, esatto. Non avrai mai nessuna copertura da casa madre anche se la vettura ha percorso solo 1000 kms. a meno che tu abbia un legale con le contropalle. |
   
Albe (albyb)
Utente registrato Username: albyb
Messaggio numero: 274 Registrato: 03-2006
| Inviato il martedì 28 novembre 2017 - 11:46: |
|
perfetto ti ringrazio tessera n.1044
|
   
Albe (albyb)
Utente registrato Username: albyb
Messaggio numero: 275 Registrato: 03-2006
| Inviato il martedì 28 novembre 2017 - 11:48: |
|
Grazie Marco, non ho ricevuto nulla saluti alberto tessera n.1044
|
   
peppeg (peppeg)
Utente registrato Username: peppeg
Messaggio numero: 101 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 28 novembre 2017 - 13:21: |
|
il 3.6 e' uno dei migliori e riusciti motori aspirati dell'era wc e' pieno ad ogni regime potente ed elastico;senza dubbio andrei quindi su mk2 dando un'occhiatina anche alle 997 3.6 mk1 rigidamente 2 e manuali. vivere in pace con sè aiuta a vivere in pace con gli altri
|
   
Pierluigi (pier66)
Nuovo utente (in prova) Username: pier66
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2015

| Inviato il martedì 28 novembre 2017 - 14:46: |
|
ciao peppe...perche' dici "rigidamente 2"? cosa non ti piace del 4? io trovo che un 4 sia particolarmente indicato per i climi invernali del nord Italia...con ghiaccio, neve e freddo non mi fiderei molto di andare in giro col 2! un 4 con gomme termiche invece non lo ferma nessuno (credo)! puoi spiegare meglio questa tua convinzione? forse problemi di affidabilita'? grazie!pierluigi Never Say Never
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1996 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 28 novembre 2017 - 15:18: |
|
Albe, ci ho riprovato!  Porsche 911 turbo per sempre! Tessera n. 2166
|
   
Albe (albyb)
Utente registrato Username: albyb
Messaggio numero: 276 Registrato: 03-2006
| Inviato il martedì 28 novembre 2017 - 19:24: |
|
Grande Marco,
 tessera n.1044
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1997 Registrato: 12-2013

| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 00:13: |
|
 Porsche 911 turbo per sempre! Tessera n. 2166
|
   
peppeg (peppeg)
Utente registrato Username: peppeg
Messaggio numero: 102 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 08:45: |
|
parto dal presupposto che una porsche va guidata per divertirsi,va goduta nella sua vera essenza;una 2 ruote motrici e' tutt'altra storia rispetto una 4 il perche' penso che in un forum di auto sportive non spetti a me dirlo;per le strade ghiacciate ci sono altre macchine con cui muoversi;una 911 godiamocela in altre situazioni. vivere in pace con sè aiuta a vivere in pace con gli altri
|
   
Pierluigi (pier66)
Nuovo utente (in prova) Username: pier66
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2015

| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 12:40: |
|
mi sembra di capire che non consigli l'uso di una porsche 996 come auto da "tutti i giorni"...io invece vorrei prenderla anche per andare in montagna a sciare...per questo ritengo che una 4 possa essere idonea alle mie esigenze! evidentemente abbiamo una percezione diversa dell'uso dell'auto... Never Say Never
|
   
peppeg (peppeg)
Utente registrato Username: peppeg
Messaggio numero: 103 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 14:50: |
|
Piu che percezione direi esigenze diverse..da me sai..di neve ne vediamo ben poca..certo per il tuo caso una 4 sarebbe piu adatta vivere in pace con sè aiuta a vivere in pace con gli altri
|