Autore |
Messaggio |
   
luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 292 Registrato: 07-2002
| Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 14:53: |
|
Buongiorno, scrivo per avere chiarimenti o consigli per una cosa che è capitata ad un mio caro amico e che mi ha informato oggi di quanto successo. Il mio amico si chiama Giovanni, appassionato d'auto di piccola cilindrata, ma grande amante delle 911 aircooled che per il momento non rientrano nel suo budget. Circa un mese fa ha individuato un alfa spider in Veneto, in vendita da un privato ad una cifra di circa 7.000 euro; l'auto era bella e quindi ha concluso l'accordo con una stretta di mano e il giorno dopo ha versato un anticipo tramite bonifico bancario in modo che fosse tracciabile.(mi ha detto di avere scritto anticipo per auto targa xxxx sulla causale). La prossima settimana avrebbe dovuto ritirare l'auto e saldare la somma pattuita, ma proprio ieri il venditore lo ha chiamato dicendogli che ha cambiato idea e che lunedì restiturà l'anticipo sempre tramite bonifico. Lui presume che abbia trovato un migliore offerente perchè in effetti l'auto poteva valere di più e probabilmente ora con la bella stagione si muovono le richieste per le spider. Io sinceramente non saprei cosa dire, non mi è mai capitato, forse ho avuto fortuna ma ho sempre trovato persone oneste nelle mie compravendite con le varie porsche. Mi sembra che ci sia qualche riferimento che preveda la restituzione doppia della caparra in caso di mancata vendita, ma lui mi ha detto chiaramente che ha scritto sul bonifico la dicitura "anticipo per acquisto..". Non sapendo cosa rispondere chiedo consigli a qualcuno di più esperto. Non so nemmeno se conviene rivolgersi ad un legale o se il gioco non vale la candela viste le cifre in ballo. Mi dispiace per Giovanni perchè è una persona davvero onesta. Grazie in anticipo a chi ha un consiglio utile. (Messaggio modificato da sailor il 08 aprile 2017) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9849 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 15:09: |
|
Innanzi tutto MAI fra privati, versare acconti, sulla stretta di mano.... Si paga tutto al passaggio, se il venditore non vuole, arrivederci e grazie! Punto secondo, vero è la regola del doppio della caparra, ma in questa situazione dove non vi è nulla di scritto, cioé una scrittura privata che regolamentasse la compravendita, il tuo amico si accontenti ormai di ricevere quanto anticipato. ...Sperando che non ci sia la beffa, addirittura! IMHO ciao (Messaggio modificato da ric968 il 08 aprile 2017) |
   
axel (bulldog)
Porschista attivo Username: bulldog
Messaggio numero: 1498 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 15:10: |
|
Bella domanda ! Vendita senza sottoscrizione di un contratto ! Comunque forse è meglio prima il rimborso dei soldi poi, se del caso, iniziare la vertenza. Vorrei vorrei ...... poter vivere sull'isola di pasqua (cile)
|
   
Stefano (tonystark)
Nuovo utente (in prova) Username: tonystark
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2016
| Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 15:36: |
|
E buona regola scrivere sempre un contratto, anche xche non è nulla di complicato. Anche io sono sempre stato fortunato nelle mie compravendite sia come acquirente che venditore, ma ce anche da dire che se la controparte non mi ispira fiducia lascio stare. Anche se a volte sarebbero stati buoni affari. Quindi possiamo dire che la "fortuna" va anche aiutata. Se il venditore restituisce i soldi dati, e non vi è alcun contratto scritto io lascerei stare vertenze e spese legali, sai quando parti e non sai quando finisci..... ...I LIMITI SONO FATTI PER ESSERE SUPERATI...
|
   
luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 293 Registrato: 07-2002
| Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 16:08: |
|
Vi ringrazio, stasera lo vedo e riferirò il consiglio di riprendersi l'anticipo e via. Ho guardato su internet alcuni casi simili e mi sembra di capire che in caso di azione legale molto dipende dal giudice.. vi è una sentenza che addirittura, oltre al doppio della caparra risarcisce spese legali e danno per un motorino/scooter da 1500 euro che era stato fermato tra privati con un semplice bonifico senza alcun contratto. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7044 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 17:04: |
|
secondo me se riprende i soldi è già cosa buona, eviterei di impelagarsi in storie legali, spiace ma la cosa migliore è sempre pagamento e passaggio dell' auto e consegna delle chiavi in maniera congiunta poniello71 at libero . it
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9850 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 17:38: |
|
Luigi, sai cosa vuol dire, e per relativamente piccole somme, causa civile in Itaglia.....vabbe lasciamo perdere... Poi sai quanta gente, su intimazione a pagare del giudice, risulta nulla tenente e si fa una bella risata? Se capiti con una persona corretta tutto si risolve bonariamente, ma se è un poco di buono....addio soldi! Speriamo bene dai.. |
   
axel (bulldog)
Porschista attivo Username: bulldog
Messaggio numero: 1501 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 17:42: |
|
Magari per 500 euri in più la molla ! Vorrei vorrei ...... poter vivere sull'isola di pasqua (cile)
|
   
Mimmo (gtj)
Utente registrato Username: gtj
Messaggio numero: 90 Registrato: 08-2016

| Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 19:36: |
|
immagino sia rimasto male, anche perché diciamocelo era un buon prezzo, (a prescindere dalla serie). Anche io però consiglio di riprendere i soldini e via, a cercarne un'altra! (Messaggio modificato da Gtj il 08 aprile 2017) |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11145 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 09 aprile 2017 - 00:53: |
|
stretta di mano e senza contratto? Non vale neanche la pena litigare E' di vitale importanza non scendere mai a compromessi nella progettazione di un'Alfa Romeo Giuseppe Busso
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13498 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 09 aprile 2017 - 08:02: |
|
Litigare? Un bel vaffanzum e riprendi i tuoi soldini. Non ci sono morti nè feriti... IMHO... Tessera Pimania n°27
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2217 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 09 aprile 2017 - 08:53: |
|
Mi sa che l'Alfa l' ha acchiappata Mausone  PORSCHE ERGO SUM
|
   
luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 294 Registrato: 07-2002
| Inviato il domenica 09 aprile 2017 - 09:20: |
|
Come da vostri consigli, ripreso l'anticipo e fine. Indipendentemente dagli aspetti legali le persone corrette forse non esistono più. Grazie. |
   
Sergio (sergioz1)
Porschista attivo Username: sergioz1
Messaggio numero: 1632 Registrato: 12-2002

| Inviato il domenica 09 aprile 2017 - 09:32: |
|
Fatto bene a riprenderti l'anticipo; comunque, le persone corrette esistono ancora  928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food - 996TT - 993 4S - 997TT Cabrio: Cooled by water - Powered by air - Setting your soul on fire!
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11146 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 09 aprile 2017 - 09:46: |
|
ma che Alfa Spider era a 7000 ? E' di vitale importanza non scendere mai a compromessi nella progettazione di un'Alfa Romeo Giuseppe Busso
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8811 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 09 aprile 2017 - 10:06: |
|
Lezione: Una volta deciso si porta a casa subito, non dopo più di 1 mese! Ciao SuperMario
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7130 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 09 aprile 2017 - 11:15: |
|
Ieri Ho fermato una 997tt con caparra presso una conce multimarca...firmando però una proposta irrevocabile d'acquisto condizionata alla verifica dell'auto presso officina, da fare la prossima settimana...speriamo bene, ma sul sito della conce l'auto risulta ancora disponibile e opzionabile/prenotabile on line con pagamento di caparra (inferiore a quella da me versata di persona)...speriamo bene nella serietà del venditore... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4129 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 12:39: |
|
La regola del doppio da restituire vale solo in caso di versamento di caparra confirmativa, con tanto di contratto sottostante autenticato. Quindi intraprendere un'azione legale in queste circostanze imho sarebbere stato inutile. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 164 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 18:32: |
|
Ciao, qualcuno potrebbe postare una bozza o un fac simile di un contratto tra privati che avete eventualmente usato nelle vs compravendite? Grazie Fox |
   
Cristiano (cri72)
Utente registrato Username: cri72
Messaggio numero: 373 Registrato: 01-2016

| Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 20:56: |
|
Usa quello di autoscout http://ww2.autoscout24.it/as24_service_contract.pdf |