Autore |
Messaggio |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 721 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 01 aprile 2017 - 09:13: |
|
Buongiorno , leggendo in altro 3D , mi viene la curiosità di chiedere ad un Pmaniaco avvocato o ad altri con esperienze in merito tale quesito . Per chi stipula un contratto ( precontratto ? ) con una concessionaria in questo caso CP come " proposta irrevocabile di acquisto " con tanto di acconto ( caparra ?) quali sono gli obblighi di legge oppure del cp nel caso l auto non venisse mai consegnata per avvenute nel frattempo nuove disposizioni dalla case costruttrice ? In altre parole intentare una causa puo portare ad un risultato tipo consegna dell auto o restituzione del doppio della caparra ... ? ( chiaro esempio quello che sta succedendo per la nuova gt3 , prima ancora con rs , gt4 ecc ) Grazie |
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 257 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 01 aprile 2017 - 12:00: |
|
La caparra confirmatoria è quella somma di denaro (o quantità di cose fungibili) che una parte consegna all'altra, al momento della conclusione del contratto (ad esempio in caso di compravendita), per garantire l'adempimento delle obbligazioni contrattuali. Se la parte che ha versato la caparra diventa inadempiente l’altra parte può recedere dal contratto e trattenere la caparra a titolo di risarcimento del danno, senza bisogno di dimostrare l'ammontare del danno subito. Se però la parte inadempiente è quella che ha ricevuto la caparra, l'altra parte potrà recedere dal contratto ed esigere il pagamento del doppio della caparra. Art. 1385 Codice Civile (Messaggio modificato da Dennyboxster il 01 aprile 2017) |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 723 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 01 aprile 2017 - 12:57: |
|
Grazie Daniele . Eventuali clausole vessatorie scritte dietro a questa proposta irrevocabile hanno un qualche valore ? Una eventuale causa legale si dovrebbe intentare contro chi ha preso i soldi oppure alla ditta costruttrice che il venditore rappresenta ? Grazie |
   
Giuseppe (giumazzo)
Utente registrato Username: giumazzo
Messaggio numero: 150 Registrato: 04-2016
| Inviato il domenica 02 aprile 2017 - 00:20: |
|
Le clausole contrattuali hanno sempre una valenza, sulla loro vessatori età o meno decide il giudice. In definitiva potresti, condizionale d'obbligo xché va letto il contratto, chiedere adempimento contratto o doppio caparra. X esperienza personale i contratti delle case automobilistiche son fatti molto bene quindi okkio prima di prenderla nel sotto coda. La controparte e' quella con cui hai sottoscritto il contratto |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 725 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 02 aprile 2017 - 00:57: |
|
Grazie Giuseppe il problema è capire se questa proposta irrevocabile di acquisto è un contratto oppure è una forma di precontratto con valore legale oppure no ... |
   
Giuseppe (giumazzo)
Utente registrato Username: giumazzo
Messaggio numero: 152 Registrato: 04-2016
| Inviato il domenica 02 aprile 2017 - 09:48: |
|
La proposta irrevocabile e' un contratto, con effetti obbligatori, volto alla conclusione di altro contratto |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 200 Registrato: 01-2016
| Inviato il domenica 02 aprile 2017 - 09:49: |
|
Carlo buongiorno, dal titolo della discussione credo che si possa già ricavare la risposta: la proposta irrevocabile è la tua ed obbliga soltanto te, non la concessionaria cui è rivolta. Non dovrebbe essere nè un contratto ad effetti reali (ovvero già si è perfezionata la vendita), né un preliminare di vendita con effetti obbligatori (ovvero con obbligo a vendere il bene non appena in possesso del promesso venditore). Dal titolo è un atto unilaterale che obbliga soltanto chi lo fa e diventa contratto con l'accettazione da parte del soggetto (CP) cui è rivolto. Pertanto immagino che in caso di diniego del CP avrai diritto soltanto alla restituzione della caparra, non del suo doppio. Ovviamente questa è una congettura basata soltanto sulla lettura del titolo della discussione e non del cartaceo in tue mani. Vi sarebbero altre considerazioni da fare, ma discutere della vessatorietà (e di cosa questo significhi) e di codice del consumo è del tutto prematuro e, semmai, il tema lo affronterai con qualcuno degli ottimi colleghi di Bergamo. ciao safety fast
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 726 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 02 aprile 2017 - 10:16: |
|
Grazie a tutti per le risposte , credo anch io che i concessionari si tutelino in questo senso , pero solo per curiosità cercherò di andare a fondo della questione ... Grazie |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7115 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 02 aprile 2017 - 10:53: |
|
Già il fatto che sia una TUA proposta ma che probabilmente sia fatta su un testo preparato da LORO, fa capire di come presumibilmente partano abbondantemente tutelati... Comunque prova a leggere bene le clausole e vedi se ne ricavi qualcosa (non intendo economicamente parlando, sia chiaro) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
tommaso p (diti)
Utente registrato Username: diti
Messaggio numero: 368 Registrato: 10-2012
| Inviato il domenica 02 aprile 2017 - 18:44: |
|
Ciao Carlo, come ha scritto Giovanni, è impossibile (e non corretto) darti una risposta senza leggere il documento in tuo possesso. Per come hai sempre descritto la situazione, dovrebbe trattarsi soltanto di un impegno unilaterale da parte di colui che sottoscrive la proposta. Quindi al massimo potrai avere la restituzione della caparra versata. I contratti sono un'altra cosa e fanno nascere altri diritti e obblighi. Mi sembra di essermi già espresso in merito in area gt3. Comunque sia, sono convinto che a Bergamo avrai un legale che segue i tuoi interessi e fai bene ad approfondire. Saluti. |