Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Spessore micron Porsche 911 varie epoche. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabiano (solter)
Utente registrato
Username: solter

Messaggio numero: 78
Registrato: 04-2015


Inviato il venerdì 27 gennaio 2017 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Normalmente lo spessore della verniciatura originale con trasparente di una vettura moderna varia da 90 a 130 micron, mentre può arrivare a 150- 200 micron su vetture di alto costo.
Ma qual'è lo spessore della vernice delle ns Porsche nelle varie epoche?
Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2491
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 27 gennaio 2017 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa 3.2
dovrebbe essere prima vernice: 81




Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabiano (solter)
Utente registrato
Username: solter

Messaggio numero: 79
Registrato: 04-2015


Inviato il sabato 28 gennaio 2017 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo su vari forum stranieri vengono riportate misurazioni per le attuali (vedi 996 x arrivare alla Macan) che vanno da 124 a 162 micron a seconda se si tratta di pannelli verticali o orizzontali.
Possibile che non si trovi una specifica tecnica?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2163
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 28 gennaio 2017 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non esiste un valore preciso, ma una forchetta che e' piu o meno quella da te indicata.
La stessa auto ha valori leggermente differenti in vari punti della carrozzeria e non esistono 2 auto uguali, senza considerare le tolleranze dei vari strumenti e le condizioni ambientali. Se la parte misurata e' calda o fredda il risultato varia.
81 micron mi fanno pensare a una prima vernice
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 923
Registrato: 01-2015
Inviato il sabato 28 gennaio 2017 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse dipende anche dal fatto che oggi sono verniciate dai robot mentre una volta le verniciavano a mano e non esisteva nessuno strumento per misurare la vernice
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 6830
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 29 gennaio 2017 - 07:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una parte riverniciata/velata va dai 200 a salire, fino ad arrivare a 2000 dove han dato lo stucco con la cazzuola

però il "prima vernice" su un cofano anteriore o un paraurti di un' auto di 25 anni o più a me fa sorridere
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6978
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 29 gennaio 2017 - 07:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho di recente venduto la mia 997S mk1 e chi l'ha acquistata ha usato lo spessimetro per esaminarla...la maggior parte delle lamiere era entro i 150-180 micron, quindi sentenziati come prima vernice, mentre lo sportello lato guida e il cofano anteriore erano sui 330 micron, quindi valutati come riverniciati (ma considerati tutto sommato normali per un auto di oltre 12 anni)...a tal proposito devo dire che io non l'ho fatta mai riverniciare quindi quando 5 anni fa la presi usata presso CP ufficiale (con 2anni di Porsche approved) per correttezza avrebbero dovuto avvisarmi di ciò ma, invece, non mi dissero proprio nulla...e non credo che un CP, quando ritira in permuta o per fine leasing una Porsche, non vada a verificare questi particolari...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6979
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 29 gennaio 2017 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A onor del vero, però, devo dire che lo stesso CP da cui acquistai la 997S prese da me in permuta la 986 2.7 my2003 che aveva avuto giá tre proprietari (io il terzo) e, almeno davanti a me, non le misurarono lo spessore della vernice e non dissero mai nulla riguardo a ciò (a mia volta, io non pensai di chiederlo per la 997 che andavo ad acquistare, anche perché mi sorpresero per la ottima valutazione che fecero della mia Boxster)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 924
Registrato: 01-2015
Inviato il domenica 29 gennaio 2017 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A volte la riverniciatura avviene anche su auto nuove che magari hanno avuto problemi durante il trasporto infatti anche i grossi autotrasportatori hanno la carrozzeria in sede http://www.bertanitrasporti.it/CentroServizi.htm per questo io le mie auto preferisco ritirarle in fabbrica.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
PorscheManiaco vero !!
Username: gianz

Messaggio numero: 5136
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 29 gennaio 2017 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale, dopo cayenne e 997 cosa hai in mente come prossima bimba?
Tessera N.526 PiMania Sporting Club

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione