Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Tensione cinghia idroguida < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 723
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per festeggiare Halloween ho deciso di tumularmi sotto la macchina per un paio di giorni.
Posto tranquillo, silenzioso e rilassante.

Visto che c'ero ho approfittato per qualche lavoretto:
- cambio olio
- cambio filtro
- riparazione pannello sottoscocca
- allineamento palpebra faro DX (finitoooo!!!)
- tensione cinghia idroguida
Visto che ci siamo diciamo che sulla 944 la cosa si fa molto semplicemente agendo sul vitone segnato in foto.



A proposito della cinghia mi sono regolato empiricamente (no bbuono)
Chiedo ai più esperti come si misura la corretta tensione. Serve per forza qualche strumento?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 439
Registrato: 10-2002


Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io l'ho fatto empiricamente tra anni fa: ho tirato in modo che a metà del tiro, premendo perpendicolarmente da sotto, si avesse una freccia in flessione di 1 cm circa.
Problemi non ne ho avuti. Invece, se la cinghia slittasse, sentiresti rumori all'idroguida sterzando a fondo: era il mio caso, avevo fatto la distribuzione con le cinghie servizi da un noto riparatore dell'hinterland torinese e non mi aveva tensionato bene la cinghia idroguida; in autostrada non avevo percepito nulla, fino a quando ho manovrato e sterzato a fondo per entrare in garage. Un po' di bricolage domenicale e tutto era andato a posto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 725
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo. Mi sono regolato allo stesso modo.
Mi hai dato un'altra informazione importante.
Ho teso la cinghia perché a freddissimo sento un sibilo di una cinghia che slitta per 10-15 secondi. Poi la cinghia si scalda e passa tutto. Pensavo all'idroguida, ma il tuo caso mi porta a pensare a qualcosa di diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (alupovet)
Utente registrato
Username: alupovet

Messaggio numero: 474
Registrato: 02-2012
Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che rumore faceva?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 726
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nick, le descrizioni scritte dei vari rumori mi hanno sempre lasciato un po' perplesso.

Proviamo....

Hai presente quando una macchina sgomma in partenza?
Stesso rumore, ma più acuto e prolungato (una decina di secondi).
Scommetterei su una cinghia che poi si scalda e prende.
Forse qualcosa nell'impianto di aerazione?

Tra l'altro in estate non si è sentita e per ora niente. La cosa succedeva durante le partenze invernali
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 123
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

potrebbe pure essere quella dell'alternatore,quando deve erogare parecchio è un discreto "freno" sulla cinghia...le cinghie sono datate? in quel caso sono pure secche e tensionarle troppo non aiuta i cuscinetti dei servizi che devono azionare
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 727
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nic (Nic65 stavolta),
tenderei ad escludere.
La cinghia dell'alternatore è la stessa del condizionatore mi pare.
Quando attacco il condizionatore la macchina va giù di giri, quindi mi aspetto parecchio lavoro sulla cinghia ed in quel caso non c'è nessun rumore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente esperto
Username: rickymoto

Messaggio numero: 687
Registrato: 02-2016


Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per festeggiare Halloween ho deciso di tumularmi sotto la macchina per un paio di giorni.
Posto tranquillo, silenzioso e rilassante.




Dammorireeee Gnoppo


Cmq concordo in pieno sulla seconda parte!!!!
Dentro...attorno...sotto alle nostre piccoline sono i posti migliori per noi appassionati
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 125
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto Roberto,la cinghia alternatore/clima è la stessa....
nel posto giusto al momento giusto

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione