Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Malfunzionamento ACC su 991 4S < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano I. (giuliano53)
Utente registrato
Username: giuliano53

Messaggio numero: 77
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 14 settembre 2016 - 01:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo un parere su un malfunzionamento del sistema di cruise control con controllo automatico della distanza dal veicolo che precede.
Dopo circa un anno e mezzo dall'acquisto della mia 991 4S in autostrada, sotto un forte temporale, con cruise control disinserito, ho avuto in rapida successione messaggi di ACC non funzionante, poi di trazione sulle 4 ruote in anomalia, poi di controllo stabilità disinserito, con l'indicazione che potevo comunque continuare a viaggiare. In contemporanea il pedale del freno è diventato reattivo in modo immediato, con corsa a vuoto inesistente, come se il sistema frenante prevedesse la necessità di frenata di emergenza.
La mattina successiva, tutto funzionante come se nulla fosse successo; dopo alcuni giorni sono andato al CP e mi hanno detto che probabilmente si era sporcato il sensore radar anteriore che quindi rilevava erroneamente la presenza di un veicolo in realtà inesistente.
Tutto a posto per circa 2 anni, poi lo scorso weekend, questa volta con bel tempo, nuovamente si è presentato lo stesso problema nelle stesse modalità. Ho subito controllato il sensore anteriore che era pulito e che, per scrupolo, ho comunque provveduto a pulire ugualmente. Ma il malfunzionamento è rimasto e la macchina era leggermente frenata, ovviamente senza che io toccassi il freno. Arrivato nel box ho notato che dopo essermi fermato, messo il cambio in neutral e lasciato il freno, le luci di stop rimanevano comunque accese per alcuni secondi, segno di pressione comunque presente nel circuito frenante.
E' già successo a qualcuno del forum ? Avete consigli ? Secondo voi è possibile disattivare il controllo di distanza dal veicolo che precede in modo di eliminare la probabile causa del malfunzionamento (un sistema di sicurezza che funziona male in modo casuale è peggio che non averlo)
Tessera 2133 - Meglio tardi che mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8185
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 14 settembre 2016 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente il consiglio è di recarti subito in CP.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano I. (giuliano53)
Utente registrato
Username: giuliano53

Messaggio numero: 78
Registrato: 05-2013


Inviato il sabato 18 marzo 2017 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Epilogo
Ad ottobre ho riportato la macchina in CP dove, dopo 2 ore di diagnosi, hanno deciso di sostituire l'interruttore luci freni (nn erano le luci che non si accendevano, ma ok).
Il problema è sembrato essere risolto, e fino a metà febbraio la sensazione di macchina comunque frenata rilasciando il pedale del freno era molto diminuita.
Poi a fine febbraio una giornata un po' più calda (18 gradi) e tutto è tornato come prima.
Nuovamente in CP, mi hanno fissato un appuntamento per un controllo.
Nel frattempo, ho letto su Porshemania della convenzione con Orlando di Pedrengo, e ricordando delle opinioni molto positive su questo punto di assistenza, l'ho contattato e, a distanza senza neppure vedere ne provare la macchina. mi ha detto di avere capito il problema e di sapere come risolverlo.
Quindi appuntamento dopo due giorni.
Intervento effettuato in un'ora e sono tornato a casa con il pedale del freno nuovamente reattivo, come a macchina nuova.
La soluzione: le boccole del perno su cui ruota il pedale del freno, in plastica, appena saliva la temperatura creavano attrito rallentandone molto il ritorno e quindi prolungando la frenata.
Sostituite con nuove boccole originali Porsche, ma adesso fatte in teflon e non in plastica (8 euro); il problema a distanza di un mese è risolto.
Non posso quindi che ringraziare l'officina Orlando per la competenza e la gentilezza.
Mi chiedo però: perché un CP ufficiale non è a conoscenza di questo possibile problema e mi fa spendere denaro inutilmente (100 euro/ora)e mi cambia un pezzo inutilmente alla ricerca di un problema che dovrebbe essere già noto ?
E perché Porsche stessa, anche se il problema magari non è diffuso e quindi non oggetto di richiamo, ad un cliente che ha questa problematica(se hanno cambiato il materiale delle boccole un motivo ci sarà) non effettua la riparazione gratuitamente anche se a garanzia scaduta ?
Devo concludere che né Porsche né CP ufficiale conoscono il problema, ma hanno modificato le boccole solo per passare dal colore bianco panna a grigio ?
Tessera 2133 - Meglio tardi che mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1267
Registrato: 02-2016


Inviato il sabato 18 marzo 2017 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...visto che i CP ci leggono adesso lo sanno anche loro...
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 2367
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 19 marzo 2017 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricky, come fai dire che i CP ci leggono?
"Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1270
Registrato: 02-2016


Inviato il domenica 19 marzo 2017 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...lo avevo chiesto in un 3d tempo fa e Max mi ha risposto che non solo sa che ci leggono (peraltro se non lo facessero sarebbero davvero sciocchi per mille motivi che vanno dalle nozioni tecniche al puro marketing) ma che tra i soci di Pimania ce ne sono alcuni nelle persone dei concessionari o del personale di officina...
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
PorscheManiaco vero !!
Username: c911

Messaggio numero: 6719
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 03 aprile 2017 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è chiarissimo che leggono......
Giuliano vedo che sei di Milano......stranissimo perché in Rubattino sono veramente svegli......almeno che tu non sia andato in Rubattino
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione