Autore |
Messaggio |
   
Mimmo (gtj)
Nuovo utente (in prova) Username: gtj
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2016
| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 10:27: |
|
Salve ragazzi... Ci siamo quasi... Chi di voi anime pie riesce a dirmi l'altezza da terra al paraurti anteriore di una 997 4s Mk1?? Purtroppo ho una rampa stretta e ripida per accedere al garage... Mi stanno arrivando dei sani dubbi... Ho una Audi a6 tdi quattro con assetto sline e cerchi 18 con cui se scendo un po' più rapidamente tocco un pò avanti. Che dite? Sono a rischio? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1474 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 12:40: |
|
Se tocca la A6...un pò di rischio c'è. La rampa ti permette di arrivare al punto di attacco con la macchina sterzata? Mi spiego, se scendendo ti metti sulla destra della rampa e all'ultimo, poco prima dell'attacco sterzi tutto a destra, la prima cosa a toccare sara la gomma anteriore destra e facendo piano piano dovresti riuscire a non toccare. Altrimenti la soluzione è questa: https://www.manomano.it/rampe-di-carico/set-2-rampe-di-carico-in-acciaio-500-kg- 2058896 Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Mimmo (gtj)
Nuovo utente (in prova) Username: gtj
Messaggio numero: 17 Registrato: 08-2016
| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 12:47: |
|
Ciao Peter, grazie per la risposta! La rampa è piuttosto stretta purtroppo... Non credo mi consenta di fare come descritto (ho scelo l'architetto più bravo del mondo!!) Nel caso le rampette che mi hai segnalato dovrei posizionarle proprio alla fine o un pò prima? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1475 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 14:52: |
|
Le rampette le devi centrare sul fine rampa, in modo ridurre maggiormente l'angolo di attacco. La difficoltà sta nel posizionarle ogni volta, soprattutto se la rampa è condominiale e non privata. Tuttavia due segni per poi posizionarle ogni volta nella stessa posizione li puoi fare penso. Prima di acquistarle, verifica che larghezza sia compatibile con larghezza dei pneumatici. Oppure puoi anche farti fare delle tavole di legno, sufficientemente rigide, ma in questo caso dovrai mettere sotto dei mattoni, per evitare che si stronchino nella flessione. Sono scocciature, però chi ha le GT3 conosce bene il problema. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Mandj (mandj)
Utente registrato Username: mandj
Messaggio numero: 260 Registrato: 07-2010

| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 14:53: |
|
Altra alternativa per le rampe: http://www.raceramps.com/ |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 687 Registrato: 01-2015
| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 15:23: |
|
La soluzione migliore è addolcire la rampa con cemento a presa rapida o asfalto in Sacchi quello che si usa per coprire le buche se queste soluzioni non sono possibili si possono creare degli spessori in gomma da fissare con viti a pressione. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo P (greysky)
Utente registrato Username: greysky
Messaggio numero: 251 Registrato: 03-2012

| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 16:14: |
|
Non è una soluzione definitiva come cemento o asfalto, però questa idea dei fogli di polistirene estruso può funzionare. http://www.llcc.it/YetAnotherForum.NET/default.aspx?g=posts&t=12916 |
   
Mimmo (gtj)
Nuovo utente (in prova) Username: gtj
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2016
| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 17:41: |
|
Si sì la rampa è privata, ho la pietra a vista se ci metto l'asfalto presumo mi sparino. XD Credo che anche l'idea di Paolo sia eccellente!! |