Autore |
Messaggio |
   
Francesco (cicciotk)
Nuovo utente (in prova) Username: cicciotk
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 18:21: |
|
Salve a tutti, mi sono iscritto da pochissimo, mi presento sono Francesco e vivo ad Avellino. Dopo aver alternato coupè e suv mi è ritornata la voglia del coupè puro. Finora non ho mai posseduto una Porsche, marchio che ho sempre ammirato (nonostante sia tedesco), e sto seriamente pensando di acquistarne una (rigorosamente usata). Come citato nell'argomento il sogno è una fiammante 911 Carrera 4, ma evidentemente mi devo "accontentare" della cugina minore... la Cayman. Personalmente mi sono fatto delle idee anche leggendo i preziosissimi contributi forniti da questo forum e ho maturato delle curiosità e dei dubbi che vorrei iniziare a sottoporre alla vostra attenzione, sperando in qualche aiutino che mi chiarisca ulteriormente le idee. Quindi vengo subito al sodo con quattro domandine "facili facili": 1) nelle ricerche sull'usato su vari siti (autoscout, autouncle, subito, ecc.) ho notato che la Cayman nel tempo ha avuto un motore prima di cilindrata 2.7, poi 2.9 e poi è ritornata al 2.7. Mi chiedevo se questa scelta di ritornare al 2.7 era dovuta a problemi tecnici sul 2.9 o magari commerciali. In giro ci sono un po' di Cayman 2.9 in vendita che sembrano interessanti, però si tratterebbe di un motore, ad oggi, fuori produzione. Che ne pensate?? 2) In generale e sulla base delle vostre esperienze e conoscenze, ovviamente partendo dal principio che ogni auto ha una sua storia, vorrei sapere un motore che sia 2.7, 2.9 o anche 3.4 (della S) quanti km può percorrere per considerarlo ancora appetibile?? 3)Acquisterei con cambio automatico... consigliato? sconsigliato? 4) Infine... meglio una Cayman del 2010 con 50.000 km o una 911 Carrera 4 del 2000 con 100.000 km?? Grazie in anticipo per la vostra attenzione. Francesco |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9028 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 18:35: |
|
Benvenuto! 1) no nessun problema tecnico legato al ritorno al 2.7, anzi il 2.9, ovvero il motore della Cayman 987 mkII (seconda generazione), è un motore affidabile e migliore di quello della serie mkI (prima generazione), avendo risolto la criticità del famoso albero intermedio. 2) Non c'è una regola se non quella della regolare manutenzione, ma essendo le Cayman vetture ancora relativamente recenti, e spesso usate come seconde-terze auto, la cosa migliore è trovarne con chilometraggi bassi, intendo entro anche i 50.000 km. 3) automatico, direi no il tiptronic (che è sulle mkI), si invece il PDK introdotto con le mkII 4) meglio una Cayman del 2010 ... anche perché oltre a essere più fresca, una 911 del 2000 è una 996 3.4, che, se ti preoccupavi del motore, è quella più a rischio in assoluto come criticità... ciao (Messaggio modificato da ric968 il 12 febbraio 2016) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6341 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 19:17: |
|
Quoto Ric con esclusione del no al cambio TipS...se apprezzi già su altre auto i cambi automatici di tipo tradizionale con convertitore di coppia non credo potresti avere problemi con il Tiptronic delle Cayman mk1...se invece sei un fan dei cambi manuali...ma a quel punto credo che non avresti proprio posto la questione... |
   
andreaz (andreajdm)
Utente registrato Username: andreajdm
Messaggio numero: 228 Registrato: 07-2014

| Inviato il sabato 13 febbraio 2016 - 03:10: |
|
Quoto Ric e ti consiglio di impiegare un poco di tempo per cercare una carrera 4 dal sett. 2001 in poi con nuovo motore 3.6 320cv e molte migliorie rispetto alla 3.4. Io mi sto trovando benissimo con la mia 996 mk2, ogni volta che salgo in auto mi sale il brivido che sto seduto su di una mitica 911!! AndreaZ
|
   
Francesco (cicciotk)
Nuovo utente (in prova) Username: cicciotk
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 13 febbraio 2016 - 15:24: |
|
Ragazzi grazie per i preziosi consigli. Ma sulla questione cambio automatico se ho capito bene il tiptronic è quello che cambia da solo (occorre solo selezionare D, P o R) mentre il pdk è sequenziale quindi con le palette al volante? Alessandro quindi la 911 con motore 3.6 dal 2002 in poi dovrebbe essere ok ma entro che fascia di km dovrei circoscrivere la ricerca? Ancora grazie a tutti. ) |
   
Alberto M. (alman)
Nuovo utente (in prova) Username: alman
Messaggio numero: 30 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 13 febbraio 2016 - 15:50: |
|
Benvenuto.Boxster e 911 sono due auto diverse.Pensa bene a cosa esattamente desideri e mettiti in caccia seguendo i consigli degli esperti di questo forum. Posso chiederti cosa intendi con "nonostante sia tedesco"? Ciao. |
   
Alberto M. (alman)
Utente registrato Username: alman
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 13 febbraio 2016 - 16:25: |
|
Scusa mi sono confuso.Questa notte non ho dormito e dormo in piedi.Cerca la 911 che ti faccia innamorare ma anche la Cayman e' un'ottima scelta. Ciao. |
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
PorscheManiaco vero !! Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 7057 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 13 febbraio 2016 - 18:35: |
|
ciao Francesco e benvenuto in pimania quoto Riccardo in Cayman  "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 2691 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 13 febbraio 2016 - 20:47: |
|
Ciao e benvenuto!! ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 375 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 14 febbraio 2016 - 19:28: |
|
citazione da altro messaggio:meglio una Cayman del 2010 con 50.000 km o una 911 Carrera 4 del 2000 con 100.000 km
la cayman meglio a prescindere tecnicamente parlando di qualsiasi 911;macchina equilibrata meravigliosamente bene in ogni sua versione. detto cio' avendo a disposizione un certo budget poiche per una cayman 2010 devi metterti in mano circa 30/35 (per comprare un'auto in regola e non un cadavere)con la medesima cifra compri una 997 prima generazione che rispetto la prima della 996 e' un'altra macchina. detto cio' io prenderei una cayman 3.4 s 320 cv un vero proprio missile. T R E N T U N O
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 11134 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 14 febbraio 2016 - 19:38: |
|
oggi sono stato con questa:
 Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9029 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 13:48: |
|
Il problema del tiptronic lo riferisco alle Cayman 2.7 prime serie che, già non sono fulmini con "solo" 245 cv e magari il cambio a 5 marce, mettici anche il tip e buona notte....ti addormenti se devi sorpassare! E' ovvio, come dice Alessandro, che su un motore più prestante il discorso cambia. ciao |
   
Francesco (cicciotk)
Nuovo utente (in prova) Username: cicciotk
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 18:19: |
|
Grazie ragazzi mi state riempiendo di consigli molto utili. Certo anche io ho pensato alla Cayman nella versione S, mi intriga molto. Poi però all'atto pratico mi sono immaginato un approccio in Porsche diciamo per gradi (non solo per questioni di budget)partendo dal motore più piccolo per poi, eventualmente in seguito, passare ad una S. Sinceramente non ho mai guidato un'auto con 300 e passa cavalli, per cui non vorrei trovarmi nella condizione di dover subire la "soggezione" di un motore così potente. Che mi dite? voi siete andati diretti o... diciamo per gradi?? E' giusto che mi ponga questo problema? |
   
Vladimir S-Seifert (269aborv)
Utente registrato Username: 269aborv
Messaggio numero: 108 Registrato: 05-2009

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 19:06: |
|
Ciao Francesco, La logica imporrebbe i passi graduali...ma... Personalmente una 15ina d'anni fa,son saltato da una A112 ad un V8 con 260 cavalli...mai pentito... Da un mesetto possiedo una 996 con 340cavalli.. Ma già mi gira la Turbo per la testa... Nomme fa` gira` le chiocciole!
|
   
Francesco (cicciotk)
Nuovo utente (in prova) Username: cicciotk
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 13:02: |
|
Vladimir... wow che salto!! Comunque grazie a tutti... con pazienza sto procedendo nelle mie ricerche... vi terrò aggiornati... |
   
Francesco (cicciotk)
Nuovo utente (in prova) Username: cicciotk
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2016
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 15:41: |
|
Ragazzi scusate volevo sottoporre alla vostra attenzione questo annuncio http://ww3.autoscout24.it/classified/285144204?asrc=pl|as Siamo nella stessa regione quindi per me potrebbe essere facile andarla a vedere dal vivo. Che ne pensate? Rapporto auto/prezzo? Ovviamente per quello che si può dedurre dall'annuncio. Grazie. Francesco |
   
Andreas (andreas_ba)
Utente registrato Username: andreas_ba
Messaggio numero: 162 Registrato: 10-2015

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2016 - 09:09: |
|
Buongiorno, Io dico che 30,000eur è un ottimo budget per cercare una 996 C4 3.6L, se il sogno è quello. Non vedo invece il motivo del "ripiego" e, soprattutto se giustificato con l'"andare per gradi", lo trovo incomprensibile. Le Carrera 996Mk2 e 997Mk1 hanno sì prestazioni sportive, ma in nessun modo ingestibili, specialmente nella declinazione 4. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9038 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2016 - 13:21: |
|
Premesso che il termine "ripiego" o "accontentare", per un appassionato è fuori luogo per qualsiasi modello Porsche (nessuna Porsche è mai un ripiego..) , ma volendo proprio dirla tutta, fra una Cayman S 320cv magari PDK del 2010 e una 996 3.6 del 2002, credo sia più attribuibile alla seconda che non alla prima... |
   
Andreas (andreas_ba)
Utente registrato Username: andreas_ba
Messaggio numero: 163 Registrato: 10-2015

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2016 - 16:39: |
|
citazione da altro messaggio:Inviato il lunedì 22 febbraio 2016 - 13:21: Premesso che il termine "ripiego" o "accontentare", per un appassionato è fuori luogo per qualsiasi modello Porsche (nessuna Porsche è mai un ripiego..)
Difatti ho virgolettato proprio per quello. Da quanto letto nei post dell'opener, compreso quanto suggerito dal titolo del thread, non sarebbe un ripiego "di fatto" quanto un ripiego "psicologico", del quale però non ho avuto modo ancora di intendere le vere ragioni.
citazione da altro messaggio:ma volendo proprio dirla tutta, fra una Cayman S 320cv magari PDK del 2010 e una 996 3.6 del 2002, credo sia più attribuibile alla seconda che non alla prima...
Come prestazioni assolute sì, ma fondamentalmente sono due macchine completamente diverse. E ribadisco di aver specificato, e mi autoquoto:
citazione da altro messaggio:Inviato il lunedì 22 febbraio 2016 - 09:09: (...) se il sogno è quello (...)
|
   
Francesco (cicciotk)
Nuovo utente (in prova) Username: cicciotk
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 18:14: |
|
Ragazzi scusate, ma prima delle Cayman 2.900, le versioni 2.700 non hanno subito alcuna revisione per il problema dell'albero intermedio? Mi spiego meglio tutte le ante 2.900 potrebbero essere a rischio? Il cambio tip sulle 2.700 di prima generazione come funziona? E' sequenziale oppure si mette in drive e cambia da sola in funzione della pressione sull'acceleratore? Grazie come sempre per i consigli e l'aiuto. Francesco |
   
Andreas (andreas_ba)
Utente registrato Username: andreas_ba
Messaggio numero: 164 Registrato: 10-2015

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 15:26: |
|
citazione da altro messaggio:Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 18:14: Ragazzi scusate, ma prima delle Cayman 2.900, le versioni 2.700 non hanno subito alcuna revisione per il problema dell'albero intermedio? Mi spiego meglio tutte le ante 2.900 potrebbero essere a rischio?
Con i motori DFI, l'albero intermedio semplicemente non esiste più. Tutti i pre-DFI hanno l'albero intermedio con il cuscinetto a gioco di sfere lato volano. Per quanto riguarda il "rischio", è a mio giudizio ed esperienza in ogni caso minimo.
citazione da altro messaggio:Il cambio tip sulle 2.700 di prima generazione come funziona? E' sequenziale oppure si mette in drive e cambia da sola in funzione della pressione sull'acceleratore?
È un normale automatico a convertitore di coppia con modalità opzionale di selezione manuale delle marce tramite leva o paddles al volante, che nella versione "Tiptronic S" non è neppure così malvagio. Porsche non ha mai montato sequenziali robotizzati (al contrario di BMW, ad esempio, con l'SMG). |