Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Instabilità 996 c2 "effetto vento" < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi C (luis996)
Nuovo utente (in prova)
Username: luis996

Messaggio numero: 1
Registrato: 09-2015
Inviato il domenica 20 settembre 2015 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, sono un nuovo membro del club, dato che sono inesperto sui Porsche, vi pongo un problema.
Spero riusciate a darmi una mano.

Autostrada TO-MI sulla mia 996 cabrio '98 --> in velocità dopo i 150km/h circa diventa instabile, ovvero la vettura si comporta come se ci fosse del vento che spinge a destra e sinistra e bisogna sempre correggere con il volante.
Ci tengo a precisare che ho il cuscinetto della ruota post sx da sostituire perché fa un rumore assurdo.
Volevo sapere però se è dovuto solo al cuscinetto oppure se possono essere anche i braccetti posteriori o anteriori (in poche parole qualcosa del gruppo sospensioni).
Oppure se è normale che questa vettura in velocità si comporti così proprio perché davanti è leggero e il motore e dietro l'asse post.
Qualcuno di voi riesce a darmi delucidazioni?
Gaute da suta!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 780
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 20 settembre 2015 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se gli ammortizzatori sono i suoi originali dopo 17 anni sono alla frutta e potrebbero generare il problema. il cuscinetto è ovviamente è da cambiare ma non è la causa del problema
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi C (luis996)
Nuovo utente (in prova)
Username: luis996

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2015
Inviato il domenica 20 settembre 2015 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si infatti il cuscinetto lo farò sostituire senza ombra di dubbio, però io sapevo che se gli ammortizzatori sono spompi in teoria la vettura dovrebbe molleggiare per qualche secondo in più dopo un avvallamento o una buca.. E questo difetto non l'ho riscontrato..
Ora pensavo di far sostituire i braccetti posteriori che uno ha un gommino leggermente crepato e poi vedo come va..
Grazie mille del consiglio.. Se vedo che non migliora proverò poi a sostituire gli ammortizzatori..
Gaute da suta!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 4724
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 20 settembre 2015 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che le posteriori diano questa sensazione (solitamente sopra i 200 però) è assodato.
Con un Carrera 4 invece vai a 270 sempre ben ancorato all'asfalto.
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Porschista attivo
Username: ans

Messaggio numero: 1302
Registrato: 11-2011


Inviato il domenica 20 settembre 2015 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Convergenza e angoli vari da quanto non li controlli?
Le gomme anteriori che età anno?
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (fra911)
Utente registrato
Username: fra911

Messaggio numero: 172
Registrato: 11-2012
Inviato il domenica 20 settembre 2015 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'effetto vento a 150 orari è sicuramente dovuto ad un problema e non congenito all'auto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi C (luis996)
Nuovo utente (in prova)
Username: luis996

Messaggio numero: 3
Registrato: 09-2015
Inviato il lunedì 21 settembre 2015 - 03:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La velocità era maggiore di 150 km/h, adesso non mi ricordo di preciso. Comunque l'auto l'ho appena presa quindi non ho mai fatto nessun controllo, le gomme anteriori sono del 2009 e quelle posteriori del 2014.. Può essere dovuto anche dalle gomme?
Gaute da suta!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 10826
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 21 settembre 2015 - 06:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

........dunque, la peggiore ipotesi, spero di no, che sia incidentata con danni ai longheroni nell'anteriore; prova a smontare la moquette del vano bagagli ed inizia a cercare se ci sono pezzi raffazzonati alla meglio e buona e poi riverniciati.
Se invece la vediamo positiva, al di là del chilometraggio che non menzioni, hai da sostituire gli ammortizzatori, controllare i braccetti (io cambierei anche le molle) e soprattutto non camminerei all'anteriore con gomme di 6 anni fa che saranno dure e prive di aderenza. Ricorda una cosa: sei attaccato alla strada grazie a gomme e ammortizzatori, se queste parti non sono efficienti al 100% non puoi godere di quella guida che una vettura PORSCHE offre a qualsiasi velocità.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (darkeagle)
Utente registrato
Username: darkeagle

Messaggio numero: 89
Registrato: 02-2015


Inviato il lunedì 21 settembre 2015 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

potresti avere anche solo convergenza e campanatura fuori posto, la mia 986 appena presa era molto instabile anche a velocità modeste, sensibilissima ad ogni imperfezione dell'asfalto perchè aveva diversi gradi di troppo di camber. poi le gomme, se la macchina è stata ferma a lungo, potrebbero essersi ovalizzate. fossero ben anche di legno, non ti fanno scartare l'auto come ci fosse vento -imho-
(Porca miseria mi son comprato una PORSCHE!!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi C (luis996)
Nuovo utente (in prova)
Username: luis996

Messaggio numero: 4
Registrato: 09-2015
Inviato il martedì 22 settembre 2015 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'auto ovviamente non è perfetta di carrozzeria dopo 190mila km ma comunque sia non ha avuto gravi incidenti.
Spero non siano gli ammortizzatori se no poi mi tocca cambiarli tutti e 4.. Per ora farò cambiare i braccetti posteriori dato che ne ho trovato uno con un gommino leggermente crepato, poi farò fare convergenza ed equilibratura e vedo come va.. Poi mi sa che opterò per cambiare le gomme anteriori e se continuerà a fare così vorrà dire che sono gli ammortizzatori..
Gaute da suta!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Porschista attivo
Username: ans

Messaggio numero: 1304
Registrato: 11-2011


Inviato il martedì 22 settembre 2015 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, farei anche io così.
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andreaz (andreajdm)
Utente registrato
Username: andreajdm

Messaggio numero: 223
Registrato: 07-2014


Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per verificare se un'auto è stata incidentata in modo grave e aggiustata alla buona, rimane molto utile verifare se l'angolo di CASTER delle ruote è originale o corretto.
AndreaZ
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1970
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dei braccetti, si può cambiare anche solo la boccola. Ma, saranno in condizioni simili anche le altre. Powerflex, ottima alternativa/upgrade
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi C (luis996)
Nuovo utente (in prova)
Username: luis996

Messaggio numero: 14
Registrato: 09-2015
Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla fine ho fatto sostituire i braccetti posteriori poi ho cambiato anche il cuscinetto e mozzo post sx perché erano alla frutta (si vede che quello di prima aveva preso una botta anche perché avevo pure il cerchio storto) poi fatto equilibratura, convergenza ed ora è bella dritta ;)

Ps: ma non si organizzano dei raduni in sto periodo?
Gaute da suta!

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione