Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * RAFFREDDAMENTO < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 103
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,premesso che nell'ultimo mese la P. l' ho usata un paio di volte, ho notato a motore temperatura 80/90 stabili,uso cittadino, lampeggiare la spia raffreddamento. Da un controllo risulta che nella vaschetta ne ho 3 dita di liquido...forse e' il caso di rabboccare? Ma fino a li direi che e' ovvio...noto pero' che all'altezza della ruota posteriore destra dopo un utilizzo anche breve si forma una macchia credo di acqua unta quasi giallastra che poi sparisce; credo che non sia olio.996 anno 99 km 98mila. Nessun altro sintomo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 771
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vaschetta di espansione del liquido crepata oppure il tappo della stessa.
Difetto noto poi eliminato con le vaschette nuove.
Però la macchia la dovrebbe fare sul lato sinistro ( ruota posteriore lato guida)
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 104
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rettifico scusate..macchia lato posteriore sinistro. Si possono controllare a vista eventuali rotture della vaschetta/tappo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 10791
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, si spacca in basso. Dovresti sentire con motore caldo il classico odore di qualcosa calda che viene bagnata.
Le 996 avevano 2 difetti in quel punto, o il solo tappo o la vaschetta che a circa 75.000 crepava ma zona bassa. Penso che abbiamo cambiato già tutti. All'epoca intervento da 250 euro.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 105
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi non rabbocco nemmeno, vado direttamente dal meccanico e dovrebbe risolvere in tal senso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 1428
Registrato: 12-2013


Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fede, cambiala per sicurezza e, come dico sempre, fai fare uno spurgo del circuito di raffreddamento con ricarica del liquido fucsia! Già che la cambi fai un lavoro completo e fatto bene!
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 106
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Foto di stamattina; auto non utilizzata, c'e' perdita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 107
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Foto da sotto, si nota goccia di colore giallognolo leggermente densa nel particolare del tubo di scarico sulla destra in basso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3340
Registrato: 03-2007
Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cambia sta vaschetta e controlla le tubazioni.
Aprendo il cofano motore e facendo una foto sotto la vaschetta dovresti vederlo bene.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 10792
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È sicuramente lei.Ascolta il consiglio di Marco e Michele. Ripeto l'abbiamo già fatto tutti.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 108
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi, ho postato le foto per un ulteriore conforto. Come sempre un piacere e un onore essere in questo forum.
Grazie!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 1431
Registrato: 12-2013


Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non tergiverserei molto e procederei subito al cambio, perchè se rimani con poco liquido e/o perde pressione l'impianto, potresti fare danni al motore se non te ne accorgi subito e non ti fermi immediatamente!
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 109
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti lunedi la porto in autofficina. Poi concludo il post con l'esito.
Grazie ancora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

peppeg (peppeg)
Nuovo utente (in prova)
Username: peppeg

Messaggio numero: 11
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la vaschetta si crepa principalmente per la posizione in cui e' ubicata;e' notevolmente esposta a stress termico per cui ovvio che dopo un tot di anni degeneri.
al 90% dei casi perdita lato scarico e' lei che cede puoi farla mettere sotto pressione e vedere la perdita.cmq dev'essere sostituita.
vivere in pace con sè aiuta a vivere in pace con gli altri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5771
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 31 agosto 2015 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma pure la 997 ha questo problema alla vaschetta di espansione?
Marco mi spieghi tecnicamente perché consigli lo spurgo dell'intero impianto di raffreddamento?
Fra un po' dovrei fare il cambio olio annuale alla mia 997S e non so se far fare anche questa sostituzione del liquido di raffreddamento...non credo che sia stata mai fatta sulla mia di fine 2004 con 89 mila km...però mi pare di aver capito che non è un'operazione a buon mercato...quanto può costare la sostituzione totale del liquido di raffreddamento?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 1450
Registrato: 12-2013


Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ale, ti espongo il mio punto di vista!
Le nostre auto hanno un motore molto spinto che scalda parecchio e il buon sistema di raffreddamento ha una parte importante nel funzionamento corretto del motore, affinchè lo stesso si conservi bene.
Chi come noi acquista la propria Porsche di seconda mano (se va bene) non potrà mai sapere se i rabbocchi del liquido di raffreddamento sono avvenuti con un componente corretto o, addirittura, con sola acqua (ti assicuro che non è cosa rara).
L'aggiunta di acqua, con relativo calcare, sporca e/o ottura le tubazioni del circuito e, comunque, non porta ad un raffreddamento ottimale.
Inoltre, dopo molti anni di attività il circuito rimane incrostato dai molti residui, tanto è vero che i meccanici più esperti, in caso di necessità, fanno girare una sostanza che ripulisce le tubazione. Aggiungici che per ignoranza o per incuria molti non ricaricano con il liquido coretto ed il gioco, anzi la frittata è fatta!
Io ho optato per un semplice spurgo e ricarica con il liquido corretto (quello fucsia), così da quel momento in poi so cosa gira nel circuito! Magari sbaglio, forse sono troppo zelante, ma mi piace avere la coscienza pulita... come il sistema di raffreddamento della mia Porsche!
In ogni caso, non è stata un'operazione particolarmente costosa (forse perchè fatta da un meccanico generico)!
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5773
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 07:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, proverò a sentire che mi dice il meccanico...il timore però è sempre quello di andare a toccare qualcosa che va bene...c'è sempre il rischio che si creino maggiori problemi di quelli che si pensa di risolvere...lo spurgo dell'impianto di raffreddamento può comportare problemi seri se viene eseguito con superficialità (senza la giusta perizia)??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

peppeg (peppeg)
Nuovo utente (in prova)
Username: peppeg

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i blocchi in alluminio riscaldano tutti parecchio;la vaschetta del liquido per dove e' ubicata(996/997 che sia),ripeto,e' molto stressata dal punto di vista termico percio' tendera' sempre a seccarsi di conseguenza a creparsi poiche' la plastica di cui e' composta sara'sempre a contatto con una fonte di calore importante detto cio' l'errore sta nel pensare ai rabocchi..in teoria se il circuito e' in pressione e non vi sono perdite(tappo incluso)non vi dovrebbero essere rabocchi.infine il liquido da usare e' quello adatto alle alte temperature quello rosso per intenderci e non quello giallo presente erroneamente in alcune vaschette.
vivere in pace con sè aiuta a vivere in pace con gli altri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 1451
Registrato: 12-2013


Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Ale, tutto in questo tipo di auto va fatto con perizia altrimenti si può fare danno eccome!
Io l'ho fatto ma non voglio mica convincere nessuno, tanto non prendo la tangente dai produttori di liquido fucsia!
La plastica dopo anni si deteriora e si crepa: io nella boxster ho dovuto sostituire la vaschetta anteriore del liquido del tergi!
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5775
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto perché, evidentemente, sono fatte con materiali non adatti al tipo di utilizzo...non penso che negli anni duemila non possa essere realizzata una vaschetta d'espansione che, sapendo che si trova vicino a tubazioni che raggiungono elevate temperature, sia fatta di un materiale plastico in grado di sopportare tali sollecitazioni termiche...posso ancora capire l'errore progettuale nei primi modelli 986/996, che erano le prime versioni raffreddate ad acqua, ma già con l'mk2 dei suddetti modelli e, soprattutto, con le 987/997 il problema doveva essere sicuramente superato...speriamo che sia così, altrimenti si può sospettare che il "difetto" sia voluto, per far acquistare sistematicamente il ricambio dopo un tot di anni/km...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5776
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tuo consiglio Marco è sicuramente giusto ma, il rischio da me paventato è che questo tipo di lavori non siano esattamente quelli che "amano" fare i tecnici specializzati...saranno quindi sempre devoluti al "ragazzo" di bottega, rubricati come interventi di "scarsa" qualità tecnica ma che, se non correttamente effettuati, possono creare molti problemi...da qui il dubbio se effettuare un intervento non previsto e non strettamente necessario che, potenzialmente, rischia di creare problemi...un po' la stessa cosa per la sostituzione dell'olio del cambio automatico Tiptronic...

Anche il cambio olio motore, ad ogni modo, se non fatto con perizia può creare problemi ma, in quel caso, è strettamente necessario e non si può certo evitare o rimandare...ho di recente dovuto cambiare il meccanico perché per due anni di seguito, dopo aver eseguito il cambio olio motore alla 997S, mi sono trovato con perdite dal tappo di chiusura della coppa che mi imbrattavano il carter e di cui mi accorgevo per la chiazzetta che lasciavano a terra nel box dopo ogni utilizzo della vettura...ora il mio nuovo meccanico mi ha detto che quel tappo, dal costo di pochi euro, andrebbe cambiato sempre, ad ogni sostituzione dell'olio motore, perché ha una filettatura delicata che può essere facilmente spanata se non si richiude con la giusta perizia...probabilmente il meccanico precedente, esperto più di elettronica, tale operazione la faceva fare al ragazzo di officina o, anche se la faceva lui in prima persona, non riteneva che dovesse essere fatta con la particolare accortezza richiesta da questo tipo di auto...il problema, infine, è che se dai qualche piccolo suggerimento al meccanico, appreso qui dalle esperienze degli utenti del forum, si rischia pure di farlo offendere!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 1455
Registrato: 12-2013


Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale, concordo con tutto quello che hai detto: se ti è venuto questo dubbio (sacrosanto) non rischiare di pagare per una operazione non necessaria e che, anzi, potrebbe portarti più problemi che benefici!
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 110
Registrato: 10-2014
Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho novita' nel senso che l'auto verra' controllata domani, comunque sono estasiato dalla passione e dalla competenza dell'officina/restauro dove ho portato la P. Non so se posso farlo, ma vorrei invitarvi a vedere il sito..

Direi che i dubbi legittimi espressi dovrebbero essere fugati. Sono sempre piu' emozionato nel conoscere il mondo, la storia, la passione che gira intorno alle 911 aria o acqua che sia.Queste auto meritano solo persone qualificate uff. o no che sia.
A presto col responso sull'intervento.Grazie ancora a tutti Voi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 10800
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 02 settembre 2015 - 07:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ale, riguardo il tappo , ti ricordo che lo stesso deve SEMPRE essere accompagnato da una guarnizione che DEVE essere sostituita ad ogni svita mento del tappo.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 111
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 04 settembre 2015 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vaschetta che si fa attendere; su top ricambi con un 140 euro si prende..vediamo...Intanto parlando con l'autofficina mi ha consigliato di fare spurgo e ricarica liquido (grazie Marco !!). Poi mi ha chiesto da quanto giro col problema. Io mi sono accorto da una ventina di giorni del problema e utilizzo limitato e cittadino; sventagliava la remota possibilita' di rottura testata motore se si rimane senza acqua. Credo non sia questo il caso anche perche' dovrebbe esserci qualche sintomo o sbaglio? a me pare che funzioni tutto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 1473
Registrato: 12-2013


Inviato il sabato 05 settembre 2015 - 00:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, da quello che ho capito gocciolicchiava, mica sei rimasto sena liquido. E poi la temperatura era sempre nella norma!? Se è andata così, non penso ci siano problemi alla guarnizione e, tanto meno, alla testata!
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5798
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 05 settembre 2015 - 07:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho la Cayenne turbo a fare il tagliando ordinario biennale...non avendo mai fatto direttamente lo spurgo del liquido raffreddamento (però nel 2011 ho fatto sostituire in CP alcuni tubi dell'impianto e, di conseguenza, almeno parte del liquido sará stato cambiato) ho chiesto parere al meccanico...mi ha sicuramente consigliato di farlo e, anzi, mi ha detto che questo intervento andrebbe ripetuto ogni 2-3 anni...mi è sembrato esagerato, specie se in quel lasso di tempo non si è mai dovuto rabboccare liquido oppure lo si è fatto correttamente...comunque ho dato indicazioni di farlo, come da suggerimento di Marco...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 112
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 05 settembre 2015 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Temperatura dagli 80 ai 100 ultimi 20 giorni.Sbalzava molto in questo range su uscite di 15/30 minuti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 1474
Registrato: 12-2013


Inviato il sabato 05 settembre 2015 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma mai con picchi in zona rossa!?
Se vuoi fare un lavorone, fai smontare il paraurti anteriore e pulire i due radiatori: vedrai cosa tutto ne esce!!!
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 113
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 05 settembre 2015 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No mai in zona rossa...e comunque nessun sintomo particolare. Vediamo cosa dice il meccanico. Un week senza la P. e' un po' piu triste...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5809
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 07 settembre 2015 - 07:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto pulizia radiatori...su 997 lo feci fare...un sacchetto di foglie e sporcizia varia raccolta...visto che il paraurti era stato smontato ho fatto installare una retina tipo Racing, a maglia non troppo stretta, davanti alle prese d'aria per non raccogliere di nuovo tutta quella sporcizia che può far lavorare in modo non corretto i radiatori...sicuramente consigliabile...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1233
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 07 settembre 2015 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IN mezz'ora la vaschetta la cambiano, va abbassato il motore di qualche cm, dopodichè rabboccano, ma non fanno nessun spurgo.

Occhio che la procedura Porsche indica 2,5 ore per questo lavoro, mentre in 30minuti, in 2 meccanici riescono a farlo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 114
Registrato: 10-2014
Inviato il martedì 08 settembre 2015 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Peter per il post; piu di una settimana per far arrivare il pezzo da cambiare. Direi come tempi non un servizio veloce, speriamo invece venga fatto il lavoro a regola d'arte e a prezzo congruo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 115
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi ritirato l'auto. Responso non positivo.
Vaschetta rotta e cambiata; si evidenzia riscaldamento anomalo dell'acqua dalle prove effettuate con possibile rottura testata o pistoni motore. Inoltre tornando a casa (5 minuti di tempo) evidente perdita di liquido ad auto accesa.Come dicevo, l'auto prima dell ingresso in autofficina perdeva poco liquido e solo dopo un utilizzo di almeno una mezz'ora e cmq mai notato se non gli ultimi giorni che la temperatura fosse oltre gli 80/90.
Sentendo preoccupato un meccanico ex P. che ha visto 2 mesi fa l'auto dice potrebbe esserci aria nei condotti e quindi spurgo non fatto a regola d'arte...Posso controllare a motore freddo l'asta dell'olio? L'auto non l'ho mai tirata, mai nessuna perdita, mai fumo, nulla? possibile?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 116
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 117
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 118
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 119
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La situazione dopo 5 minuti per portarla a casa. Perdite oltre che da sotto, anche sulla vaschetta stessa( si noti liquido fucsia lungo i bordi della vaschetta); inoltre il livello e' sotto il minimo...
Attendo un vostro parere.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 120
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E'stata cambiata vaschetta e tappo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 121
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatto 30 minuti di prova a 50/70kmh in questo momento con temperatura stabile a 80/90 e nessuna perdita...mah...
Mi sa che porto l'auto da un meccanico ex P. piu distante ma che ne capisce subito la question.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 122
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Son tornato in strada non convinto...e ora temperatura arriva sui 100 e fermato pozza di acqua e da dietro fumo di vapore.
Aiutoooo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3356
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tappo è vecchio.
Cos'e' un 3.4?
Ci hai girato spesso quest'estate con il caldo e in coda?
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 123
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si 3.4 anno 99 km 99 mila. Ho girato nel traffico cittadino per brevi tragitti casa/lavoro quasi giornalmente giugno/luglio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 124
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggevo post di problemi simili risolti con la pulizia di radiatori mai fatta; escludo il termostato perche' controllato e funzionante.
Insomma qualche preoccupazione c'e'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 1480
Registrato: 12-2013


Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non si capisce nulla: ma questi problemi nuovi sono emersi dopo la sostituzione della vaschetta?
Da chi l'hai portata?
Chi ti ha detto che la macchina ha problemi alla testata?
Non è che la vecchia vaschetta era integra e mangiava acqua per precedenti problemi al motore?
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 125
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 07:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La vaschetta era rotta ed e' stata sostituita compreso il tappo nero; e' stato messo il liquido fucsia e controllato il termostato.
Alla consegna mi e' stato detto di monitorare il comportamento della P. perche 'la temperatura dell'acqua sale fino ad andare in ebollizione e questo puo' significare rottura testata o pistoni.
Ho fatto alcuni km di prova e il risultato come da foto e' evidente perdita di liquido e addirittura vapore che esce dal vano motore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 249
Registrato: 01-2015
Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 07:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fede ritengo che debba essere il meccanico a provare l'auto e consegnartela quando è tutto a posto in questo modo si rischiano ulteriori danni e tu ti stressi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5832
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma l'officina che ti ha fatto il lavoro è quella che ti aveva estasiato e che consigliavi a tutti?
Ti ha ridato l'auto anche se teme possano esserci problemi di quella gravità, rischiando di farti peggiorare la situazione camminandoci?
Mi sembra una follia...quoto Giuseppe, non potevano controllare la testata e la presenza di eventuali problemi ai pistoni prima di consegnartela?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 776
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che se è stao cambiato il liquido non sia stato spurgato l'impianto a dovere.
In quel caso se ci sono bolle d'aria in circolo il risultato potrebbe essere quello.
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 1484
Registrato: 12-2013


Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma la vaschetta del liquido di raffreddamento? Quella ha il tappo celeste!
Quoto Giuseppe ed Alessandro! Il cambio vaschetta e la ricarica del liquido era il meno ed andava fatto, ma la cosa più importante era proprio controllare la guarnizione della testata e, magari, fare una bella prova di compressione per vedere lo stato dei pistoni.
Naturalmente, in caso di dubbi, la vettura non ti doveva essere riconsegnata!
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 126
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'auto e' stata consegnata stamattina con carro attrezzi ad un meccanico ex P. ed ora attendo responso; secondo lui, e me lo auguro, potrebbe essere con dice Vittorio presenza di aria nel circuito. L'autofficina che me l'ha restituita ieri dice di aver fatto le prove necessarie ma me l hanno consegnata oserei dire in condizioni peggiori di quelle di entrata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 251
Registrato: 01-2015
Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi Fede se da una parte conviene rivolgersi ad officine indipendenti dall'altra in caso di problematiche complesse o che magari lo sembrano ci si trova nei guai io quando ho avuto problemi essendomi sempre rivolto alla rete ufficiale ho preteso il confronto con la casa madre e alla fine tutto è andato nel migliore dei modi tanto alla fine i soldi si spendono comunque.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 1486
Registrato: 12-2013


Inviato il venerdì 11 settembre 2015 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Basta andare da uno che si intende di Porsche, ufficiale o meno: io la porto da un ex meccanico Porsche che adesso si è messo in proprio ed è molto più bravo di molti ufficiali!
Un meccanico che non spurga correttamente un circuito di raffreddamento è messo molto male!
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5841
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 12 settembre 2015 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco io purtroppo problemi per uno spurgo mal effettuato li avevo sospettati un po' di post fa....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 127
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 12 settembre 2015 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Speriamo sia solo quello e non danni al motore; auto presa a gennaio in condizioni buone, usata anche per viaggi medio/lunghi senza mai un problema. Revisione e cambio olio a maggio e sistemazione a luglio di un pezzo del volante usurato che lo faceva suonare ad ogni sterzata/buca. In quell'occasione riscontrato livello liquido raffredamento sotto il minimo con previsione entro settembre di dare una controllata. Ad agosto utilizzo scarso e in citta' con spia temperatura che lampeggiava gia' dall'accensione.
Da li a parlare di danni irreparabili al motore con possibilie sostituzione come sventagliato dal meccanico che mi ha sostituito la vaschetta oddio...mi pare una gran follia..pero'..Sarebbe abbastanza deludente sapere che un motore si spacca irreparabilmente in cosi poco tempo con un utilizzo cosi esiguo e cauto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 252
Registrato: 01-2015
Inviato il sabato 12 settembre 2015 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le auto durano di più quando se ne fa un uso regolare e non quando si utilizzano saltuariamente nel secondo caso ne soffre la batteria,le gomme che comunque invecchiano anche se non si consumano,tutto ciò che è in gomma,e anche il motore forma condensa nei brevi tragitti dove non raggiunge temperature d'esercizio per il periodo necessario a smaltirla in questo caso ne risente in primis lo scarico e poi credo anche altri organi meccanici.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3358
Registrato: 03-2007
Inviato il sabato 12 settembre 2015 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatti controllare pure se partono le ventole a tutte le velocita' perche' i resistori spesso vanno fuori uso.
Se il liquido non è emulsionato,non vedo grossi problemi.
Prima spurgare bene l'impianto,pulire i radiatori,controllare le ventole e i rele'.
Una volta a posto tutto si monta il termostato ad apertura anticipata e ciao.
Il tappo blu va cambiato.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 128
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 12 settembre 2015 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da un controllo su asta olio a me non sembrava mischiato con acqua;non aveva bolle. Come il liquido che e'fuoriuscito dalla vaschetta non era mischiato ad olio altrimenti credo lasciava delle macchie nel pavimento una volta asciutto. Diciamo che vedere una fumata dal motore dopo 5 minuti che riporti a casa l'auto dall'officina...beh...non credo sia concedibile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 129
Registrato: 10-2014
Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Responso: spurgo non fatto, aria nei condotti..rischiato di fondere tutto...
Riscontrati radiatori sporchi e una ventola non funzionante. Il male minore. Roba da matti.
Adesso direi vie legali altro che...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 260
Registrato: 01-2015
Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti ma come è possibile che al nord dove girano un sacco di Porsche ci sono ancora meccanici così incompetenti e io che abito in Calabria dove dovrei andare per il primo tagliando.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 130
Registrato: 10-2014
Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma taci...mi sono sentito dire dal primo meccanico...ti preparo un preventivo per sostituzione motore!!!!! Questo succede a vicenza..anno 2015.. Sono nuovo del mondo P. ma devo dire che quest'auto ha bisogno di chi la conosce a fondo e ci lavora giornalmente altrimenti si rischia davvero di far disastri...e di non dormire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 131
Registrato: 10-2014
Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Michele...hai beccato tutto!!! Davvero una diagnosi perfetta ...mejo de tanti burloni travestiti da meccanici
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 261
Registrato: 01-2015
Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi come in tutti i campi bisogna studiare e aggiornarsi non si puo'andare ad intuito non c'e'spazio per i meccanici svogliati e pasticcioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente registrato
Username: 845ste

Messaggio numero: 344
Registrato: 03-2014


Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fede spero non sia un mecca di tavernelle.....
non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Drive fast, Life is short!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5857
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siamo al limite del sospetto di mala fede nei confronti della prima officina da cui sei andato...veramente da eliminare dalla lista dei meccanici a cui rivolgersi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 132
Registrato: 10-2014
Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Ste..siamo in citta vicenza centro ...probabilmente non e' l'unico a sto punto da evitare..
X Ale..davvero deludente oltre che scorretto cio' che puo' accadere in certe realta'; mi scuso ma nei post precedenti avevo erroneamente valutato questo meccanico che meriterebbe di non avere altre possibilita'..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3363
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vabbe' si sarà sbagliato/confuso vista l'afa di questi giorni

Cmq controlla il livello dell'acqua per almeno una settimana.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 1491
Registrato: 12-2013


Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Responso: spurgo non fatto, aria nei condotti..rischiato di fondere tutto...



Ma quindi lo spurgo non te l'ha proprio fatto? O lo ha fatto male?
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 133
Registrato: 10-2014
Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, sui dettagli del lavoro li posto appena ritiro l'auto cosi ne parlo col meccanico che sta ultimando la sistemazione. Sembra spurgo fatto male perche' a sentire il primo meccanico il circuito era stato messo sotto pressione e i controlli erano stati fatti tutti..Peccato che l'acqua non girava, che i radiatori non hanno visto luce, e che una ventola chissa' da quanto non funzionava...A presto per la chiusura del post.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 134
Registrato: 10-2014
Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermato tutto cio' che ho scritto nell'ultimo post. Adesso l'auto e' stata sistemata perche' era stato aggiunto solo il liquido e la vaschetta nuova senza null'altro intervento.
Con un po' d'impegno quasi quasi lo facevo anch' io il puro cambio della vaschetta. Peccato che quest'auto pretenda attenzioni di professionisti.Ho perso 6 litri di liquido in 5 minuti...potevo bruciare tutto. E' finito bene per fortuna anche se monitorero' i liquidi/temperature per i prossimi giorni. Per il resto assoluta amarezza sapendo che ci sara' qualcun'altro che potra' cascare in certi burloni con la tuta blu.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente registrato
Username: 845ste

Messaggio numero: 346
Registrato: 03-2014


Inviato il sabato 19 settembre 2015 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bisognerebbe mappare la città!
fede sono contento per te, l'avevi appena presa caspita
non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Drive fast, Life is short!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 135
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 19 settembre 2015 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Ste, cmq nei post precedenti ci sono i riferimenti di dove non andare...grazie. Mentre se non lo conosci gia'a Castegnero c'e'uno appassionato, bravo e onesto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente registrato
Username: 845ste

Messaggio numero: 349
Registrato: 03-2014


Inviato il sabato 19 settembre 2015 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si si già conosco.
confermo. tu non andare da "rinomato ma non ufficiale " a Tavernelle....anche ad Adria al raduno ne ho parlato con qualcuno e...disastri!
e il bello è che è pure famoso .
mondo roverso
non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Drive fast, Life is short!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedevicenza (fedevicenza)
Utente registrato
Username: fedevicenza

Messaggio numero: 136
Registrato: 10-2014
Inviato il domenica 20 settembre 2015 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2 giorni di prove su percorsi misti per circa un'ora e mezza ad uscita, sia in citta'che zona collinare che tangenziale e il livello della temperatura si attesta sui 90 dopo una quindicina di minuti restando constante. Forse non avevo mai fatto caso prima, credo che sia giusto per il tipo di auto.Per il resto l'auto va da dio.

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione