Autore |
Messaggio |
   
Pino (pinuccio)
Nuovo utente (in prova) Username: pinuccio
Messaggio numero: 21 Registrato: 04-2015
| Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 23:52: |
|
Mi ripresento a tutti, poiché la mia presentazione ufficiale l'ho fatta in area Boxster... Sono da poco possessore di una Boxster S, la trovate nel forum dedicato. Ho un quesito un po' OT, perché tratta (orrore!) di vetture non Porsche... Ma è interessante. E mi piacerebbe sentire il parere dei porschisti, che sicuramente di auto se ne intendono...
Per farla breve: che auto affiancare alla mia Boxster? Mi servirebbe per fare casa-lavoro nei giorni di pioggia. Circa 9 chilometri, metà citta (Milano), metà di strada a scorrimento veloce. La parcheggerei in strada. Farei non più di 2000 km l'anno (a dir tanto!!) Sto valutando due alternative: 1) tenere la vecchia Mini One D di mia moglie (che ha preso una famigliare nuova), del 2006 e con 100.000km. Però mi dispiace, perché ci hanno offerto circa 7000 euro per venderla, è un'auto affidabile che può fare il doppio della strada ed è un peccato usare così poco un'auto ancora di valore, lasciandola in strada ad invecchiare ed a perdere valore. 2) vendere la Mini, realizzare, e comprare una Smart circa dello stesso anno, da circa 2500 euro, con circa 60-70.000Km. Risparmio in bollo ed assicurazione, intasco 4500 eur dalla vendita, ho una macchinina agilissima e straparcheggiabile, ma con l'incognita dell'affidabilità, che in quei trabiccoli è un rebus... Voi quale soluzione scegliereste? Oppure, avete altre idee? ...e non mi rispondete di fare tutti i giorni casa-lavoro con la Porsche... Spero che il tema non sia contro le linee guida, se così fosse me ne scuso. Però secondo me è un tema interessante. Anzi, sarebbe bello fare un confronto tra i Porschisti per sapere come hanno risolto il problema seconda auto... Di sicuro avranno anche altri mezzi a cui sono molto affezionati... |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13704 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 00:42: |
|
Se sono solo 2000 km/anno, li farei sen'altro con la Boxster, evitando il possesso di una seconda/terza auto. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
A C (and55)
Utente registrato Username: and55
Messaggio numero: 172 Registrato: 11-2013

| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 00:47: |
|
Sono d'accordo con te, vendi la Mini e compra la Smart, troppi vantaggi rispetto agli ipotetici rischi di affidabilità che peraltro non mi risultano. Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
|
   
Pino (pinuccio)
Nuovo utente (in prova) Username: pinuccio
Messaggio numero: 23 Registrato: 04-2015
| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 01:17: |
|
Caro Paolo, voglio che la mia boxster sia un'auto del godimento, non un auto da pioggia! La voglio sfruttare per i weekend e per le trasferte più lunghe di lavoro (una volta la settimana). Negli altri 4 giorni, ormai da anni, uso lo scooter, ma con la pioggia non mi piace per via dei possibili pericoli. Usare la Boxster significherebbe parcheggiarla spesso fuori casa (mi scoccia....) averla sempre bagnata e sporca, e magari, trasformandola in un'auto da tutti i giorni, perdermi il gusto della riscoperta quando la riprendo in mano. Ad AC... grazie, il ragionamento fatto all'inizio era quello. Però ho sentito pareri preoccupati sulle smart, che dopo un tot di chilometri sembra che abbiano una sorta di... "scadenza"....Mah. Sono molto indeciso. |
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1406 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 07:59: |
|
Smart alla grande. L'ho noleggiata diverse volte, e' molto divertente da usare, trazione e motore posteriori, bel sound e si parcheggia ovunque. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5363 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 08:12: |
|
In effetti le Smart di prima generazione hanno avuto problemi al motore e, intorno ai 70 mila km, sono state spesso soggette a interventi costosi di manutenzione...se la vuoi prendere a 2500 euro rischi di poterti imbattere in una situazione di questo genere... |
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 13040 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 08:41: |
|
casa-lavoro , lavoro-casa  È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1231 Registrato: 12-2013

| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 11:07: |
|
Io prenderei una qualsiasi city car, non smart, e risparmierei ancora di più: quello che risparmi lo "investi" sulla boxster. Con la smart paghi solo il fatto che sia modaiola e non l'effettiva qualità: prendi una "piccolina" di qualsiasi marca ed hai anche i sedili posteriori dove buttare l'impermeabile, la borsa e l'ombrello! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Pino (pinuccio)
Nuovo utente (in prova) Username: pinuccio
Messaggio numero: 25 Registrato: 04-2015
| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 17:50: |
|
Ho provato a guardare altre city car a prezzi inferiori, ma è difficile spendere meno di 2500 euro.... http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&fregfrom=2006&pricefrom=1000&priceto=2500 &body=1&cy=I&ustate=N,U&sort=price&desc=1&results=20&page=1&event=pag&dtr=s C'è roba veramente messa male sotto questa cifra... Invece nella fascia 2500-3000 (trattabie quindi a 2500) il mercato si apre molto di più. Ci sono molte utilitarie messe meglio, e ci sono le Smart 2005-2006. A questo punto, a parità di cifra, a scanso dei famosi problemi di affidabilità per i quali non ho ancora sciolto la riserva, direi decisamente Smart. Ma non perché la voglia trendy: la vorrei il più possibile piccola, e la Smart è la più piccola. nella mia ricerca infatti ho messo dentro anche le Citroen C1 e le Peugeot 107 (le uniche paragonabili come dimensioni), ma di smart ce n'è in vendita il triplo.... Sono orientato su una di queste tre. Più ci penso e più mi sembra -a malincuore- che sia meglio vendere la Mini... dopotutto anche lei è del 2006, e i chilometri sono anche di più, a ben vedere... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8455 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 18:00: |
|
Scusa, ma a mio avviso, viste le offerte e gli incentivi, ti conviene salire un pò di budget e prendere un'utilitaria nuova, o alla meno peggio un'usata ma fresca. Sinceramente,tutte le citycar, proprio perché vetture di fascia economica, dopo un certo chilometraggio e vecchiaia cominciano a dare bei problemi, io non ne prenderei mai di troppo vissute... Cosa diversa vetture di alta gamma, che anche usate mantengono un'affidabilità maggiore. ciao |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1650 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 22:09: |
|
Se pensi di usarla cosi poco, come cittadina penso che una Twingo sia ottima. Poco più ingombrante della Smart, 4 posti veri, spazio a bordo da ammiraglia Anche se più vecchiotte ( 2000 / 2003 )Le trovi con 50/60k km complete di clima servo e magari anche tetto panoramico intorno ai 2000 euro. Se l'auto è in ordine ti dura una vita Motori infinitamente più longevi delle Smart prima serie che effettivamente dagli 80000 in su qualche problema lo danno, molto più confortevoli, specialmente sul pave' binari del tram e tombini ecc ecc P.S. 1 Ho avuto modo di usarla spesso in citta' P.S. 2 Spesso hanno anche abbinamenti cromatici che ti piaceranno sicuramente
 PORSCHE ERGO SUM
|
   
Pino (pinuccio)
Nuovo utente (in prova) Username: pinuccio
Messaggio numero: 26 Registrato: 04-2015
| Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 09:52: |
|
Sono profondamente offeso per le reiterate prese in giro al mio presunto daltonismo! Queste sono calunnie prive di alcun fondamento. Vorrà dire che mi terrò la mia Mini viola a pois verdi e col tetto marrone, ecco.
 |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 242 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 06 giugno 2015 - 01:37: |
|
il problema delle smart e che sono auto meccanicamente complesse a cui per motivi di budget viene fatta manutenzione nella stalla del maniscalco del paese. Inutile che racconto gli aneddoti capitati ad amici e parenti. anche la Toyota produce qualcosa di estremamente piccolo: la IQ Cmq se davvero ti serve per quanto detto.. andrei anche io di twingo o se ti diverte il vintage hai da sbizzarirti.. dalla R5 turbo alle 205 Gti socio 2242
|
   
maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto Username: maxbiag
Messaggio numero: 588 Registrato: 05-2013

| Inviato il sabato 06 giugno 2015 - 07:36: |
|
Quello che ti dà la Smart in rotatoria col motore posteriore te lo può dare solo una Porsche. Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
|
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 728 Registrato: 02-2011

| Inviato il sabato 06 giugno 2015 - 08:05: |
|
Confermo il discorso sulle smart. 100000km è la durata media del motore. L'unica cosa positiva è che si trovano revisionati a circa 2500 euro compreso montaggio. Sono daccordo con te sull'utilizzo. A MIlano per parcheggiare è la migliore. Poi con il fatto dei pannelli smontabili con due soldi la metti a posto in caso di colpetti vari Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 45 Registrato: 04-2015

| Inviato il sabato 06 giugno 2015 - 14:47: |
|
Toyota IQ: avrei preso quella se avessi voluto un'auto nuova. Ma vorrei spendere circa 2500 euro, e a quella cifra non se ne trovano. Ormai mi è chiaro il discorso durata del motore. credo che prenderò, quando me ne capiterà una sotto mano, una smart del 2006 con motore appena sostituito o revisionato. Me ne sono appena sfuggite un paio, perché per ora sto cercando senza troppa convinzione. Ma ho visto che se ne trovano... Non mi importa che sia bella esteticamente, nè mi importa di eventuali graffi o ammaccature: la lascerò in strada e ne farò un uso molto "da sbarco". Questo è il motivo per cui non prendo una "vintage", come qualcuno suggeriva. Se avessi una R5 turbo, non resisterei alla tentazione: la sistemerei e la terrei come una reliquia! e non la lascerei certo fuori.... ma -insomma- non è quello che cercavo In ogni caso grazie a tutti dei contributi. |