Autore |
Messaggio |
   
Luca Veronesi (option)
Nuovo utente (in prova) Username: option
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2015
| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 21:00: |
|
Ciao a tutti, sto per comprare finalmente la mia prima Porsche Io attualmente risiedo in Bulgaria, quindi la comprerò a Sofia. Per evitare fregature vorrei farle fare un controllo prima di comprarla. Come funziona la cosa? Vado in un centro Audi e dico che voglio fare il controllo di un usato? Poi dico al venditore di portarla li (e se rifiuta so giá che c'è qualche fregatura). Dopo di che mi diranno se tutto va bene o c'è qualcosa da fare (e in base a quello che c'è da fare posso anche far abbassare il prezzo o decidere di non comprarla) Quanto può costare in media una cosa del genere? E soprattutto è una cosa che si fa normalmente, oppure è una cosa che non fa nessuno e quindi sarebbe strana da spiegare? Grazie a tutti per le info (Messaggio modificato da option il 07 maggio 2015) (Messaggio modificato da option il 07 maggio 2015) |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 3434 Registrato: 03-2013

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 21:44: |
|
Il cp gli collega il computer e ti dicono tante cose interessanti tipo ore motore e fuorigiri e poi e' importante non trovare perdite di olio ed una frizione ancora in forma, per un controllo approfondito ci vogliono circa 600 euro. Ciao Porschisti !!!!!
|
   
vito (sinclair)
Utente esperto Username: sinclair
Messaggio numero: 949 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 21:46: |
|
Ciao Luca, beh intanto lascia stare Audi, vai in centro Porsche, se si tratta di modello recente sanno cosa fare, ovvio il venditore deve essere d'accordo! Se si tratta di old time meglio farsi aiutare da persona che conosce le nostre vecchiette. In base a quello che risultera' ti saprai regolare e comportare di conseguenza. Far controllare l'auto prima di un acquisto è cosa normalissima, se il venditore è persona corretta non dovra' aver nulla da obiettare, ovviamente il costo della "visita" è a tuo carico. Se non sono indiscreto, a che modello stai pensando? SAluti Vito Saluti Vito. un carro non vale l'altro!
|
   
Luca Veronesi (option)
Nuovo utente (in prova) Username: option
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2015

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 21:57: |
|
Ciao Vito, assolutamente non sei indiscreto Sto cercando un cayenne, questo è il topic http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/738703.html?1430936214 poi ho trovato anche questo boxster... http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/738797.html?1431019857 e stavo pensando a fare la follia e comprarle tutte e due 600 euro solo per una valutazione preliminare dello stato della macchina senza farci nulla? non è che volevo la guardassero gratis... ma 600 euro a botta (se poi dovessi farne vedere 3 o 4 prima di trovare quella da comprare) sono parecchi. Siamo sicuri che è questo il prezzo? (Messaggio modificato da option il 07 maggio 2015) carpe diem
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 756 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 22:12: |
|
Beh, allora auguri per i tagliandoni...... "Pan & Porsche"
|
   
Luca Veronesi (option)
Nuovo utente (in prova) Username: option
Messaggio numero: 14 Registrato: 05-2015

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 22:16: |
|
Ciao Alberto, il tagliandone appena la compro glielo faccio subito e spendo quando ci vuole Il fatto è che prima di comprarla volevo farla vedere da un meccanico per controllare che tutto sia ok e che non ci siano problemi alla macchina..... però se solo per controllare una macchina non mia prima di comprarla devo spendere 600 euro, meglio non portarla alla Porsche ma da un meccanico "normale", che comunque se ci sono problemi evidenti me li trova subito. Cosa mi consigliate? (Messaggio modificato da option il 07 maggio 2015) carpe diem
|
   
vito (sinclair)
Utente esperto Username: sinclair
Messaggio numero: 952 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 22:23: |
|
Luca credo sia meglio andare inCP hanno strumenti diagnostici specifici, difficilmente disponibili per un generico. Per il costo prima vai a chiedere credo ci siano servizi e relativi prezzi differenti, poi se farai la "doppietta" tratta prima che ti vengono incontro. In boccA al lupo!
 un carro non vale l'altro!
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 759 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 22:25: |
|
Non è la stessa cosa ! Un normale meccanico non conosce tutti i punti deboli di una cayenne o di una boxster !! Ci sono tante cose da controllare... Magari, puoi fare un accordo col venditore sul controllo... "Pan & Porsche"
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 13009 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 22:28: |
|
un meccanico normale non ha la diagnosi per la porsche . oppure se il meccanico normale è in gamba è gia qualcosa. ma prendendo auto vissute a prezzi bassi si sa che puo andar bene ma anche male. È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
|
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 68 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 22:38: |
|
Io farei un giro in un CP "accogliente" con il numero di telaio della vettura che stai valutando. Già con questo dato, interrogando i loro sistemi - se vogliono smanettare un po' - trovano quasi sempre delle notizie. E dalle notizie ti sei già fatto un'idea..... brutto se non trovano niente ma non assolutamente mortale, perché magari è sempre stata vista da ottimi meccanici e non in un CP. Poi valuta con loro il costo di un preventivo esame della vettura..... io non direi 600 euro, sono "carucci" i CP ma non mi sembra così cari. E poi il tuo meccanico di FIDUCIA è il meglio consigliere. Capisco, magari il tuo meccanico è qui in Italia. Poi, penso l'avrai presente, tagliandi fatturati e non solo timbrini su un libretto. |
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 69 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 22:40: |
|
Macho43 ha scritto : un meccanico normale non ha la diagnosi per la porsche. Sei proprio sicuro ? |
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 13011 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 23:10: |
|
un meccanico tradizionale ha una diagnosi generale su tutti i modelli di auro in commercio ma sono cose semplici, i controlli approfonditi li hanno solo i concessionari e centri autorizzati. ma penso che sia cosi per tutti i marchi , è marketing È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
|
   
Luca Veronesi (option)
Nuovo utente (in prova) Username: option
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2015

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 23:15: |
|
Ciao a tutti, io praticamente devo portare la macchina al CP e fargli controllare se tutto è ok, facendo una sorta di "preventivo" su quali siano le eventuali riparazioni necessarie. Ovviamente in questa fase c'è solo la mano d'opera e le ore di lavoro per il controllo, dato che nessun componente va cambiato. Per fare un controllo quanto tempo ci metteranno? Considerate anche che io sono in Bulgaria, e qui il costo orario della mano d'opera è molto inferiore che l'italia. Diciamo che mi fanno una diagnosi e ci mettono 2 ore. Io pago queste 2 ore di lavoro e basta. Non credo che 2 ore di lavoro possano farmele pagare 600 euro in Bulgaria (che qui sono il corrispettivo di 2 mesi di stipendio di un impiegato) (Messaggio modificato da option il 07 maggio 2015) carpe diem
|
   
vito (sinclair)
Utente esperto Username: sinclair
Messaggio numero: 955 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 23:23: |
|
Luca vai prima a chiedere, mica ti possono mangiare! un carro non vale l'altro!
|
   
Luca Veronesi (option)
Nuovo utente (in prova) Username: option
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2015

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 23:26: |
|
Ciao Vito, certo infatti domani chiedo a loro quanto costa questa cosa. Ma volevo sapere "come" chiederglielo. Se per esempio questa revisione pre-acquisto aveva un nome tecnico, o ancora meglio fosse una prassi standard della porsche. Perchè altrimenti devo spiegare cosa voglio fare in inglese ad un bulgaro, e la cosa diventa complessa ahahaha Quindi domani li chiamo e gli dico che voglio fare un....? Come si chiama questa cosa in inglese? (Messaggio modificato da option il 07 maggio 2015) carpe diem
|
   
Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo Username: max964t36
Messaggio numero: 1048 Registrato: 06-2011

| Inviato il sabato 09 maggio 2015 - 21:14: |
|
PPI (pronuncia "pippiai") = Pre-Purchase Inspection \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 13016 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 09 maggio 2015 - 21:53: |
|
sembra un partito ! partito popolare italiano ! È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5322 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 10 maggio 2015 - 10:32: |
|
Secondo voi se andate in un CP italiano e chiedete se vi fanno una pipiai cosa vi rispondono?? In Bulgaria poi...forse è meglio intendersi a gesti.... |