Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Porsche maniaci Modenesi x aria condizionata < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro v (tonymatto)
Utente registrato
Username: tonymatto

Messaggio numero: 242
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio 3.2 aveva l'impianto funzionante:sostituita ventola anteriore,modificato impianto da R12 a R134,Fatta ricarica nel 2013 con l'introduzione del liquido speciale per localizzare eventuali perdite
Usata pochissime volte, ma funzionamento soddisfacente.
Domenica scorsa,più per curiosità che per necessità, mi è sovvenuto di accendere l'impianto ma di aria fredda nemmeno un accenno.
Una verifica presso il mio elettrauto, ha confermato la completa assenza di gas, dovuta con ogni probabilità ad alcuni grossi " ANEURISMI" riscontrati sul tubo di mandata, uno dei quali in prossimità dell'attaccco al radiatore anteriore.
La sostituzione (finchè ci sono) dei 3 tubi dell'impianto di soli pezzi vale circa 400 eurini
( fonte Rose Passion). Vorrei però essere sicuro di aver poi risolto il problema.
In sostanza:Come,dove,da chi?? per risolvere al meglio anche economicamente il problema?
Io non uso l'AC praticamente mai , ma la macchina deve essere perfetta.
Ringrazio anticipatamente per i v/s illuminati consigli
Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5133
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 04:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa ma che lo hai messo a fare il "liquido speciale" se poi non hai verificato le perdite?
E' chiaro che ce ne è una...
fai un'altra ricarica e fai verificare dove è la perdita ..
Vai da un frigorista bravo che si occupa di mezzi pesanti tipo bus..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro v (tonymatto)
Utente registrato
Username: tonymatto

Messaggio numero: 243
Registrato: 05-2011


Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 04:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo,è proprio dalla verifica che risulta essere il tubo di mandata, una sicura fonte di perdita.
Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 531
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se hai una perdita di gas nel circuito il condizionatore NON PUO' funzionare in quanto il raffreddamento si basa sulla compressione e successiva espansione del gas.Elimina le perdite e tutto andrà a posto.
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 12904
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro se hai verificato che la perdita è data dai raccordi hai fatto bene ....solitamente per verificare una perdita prima si riempie l'impianto con il tracciante o liquido di contrasto si utilizza per (dipende in quanto si scarica l'impianto)qualche giorno ,,,poi si torna in officina e si verifice con occhiali di contrasto o apparecchiatura eventuali perdite ....dove il liquido tracciante ha lasciato il segno è sintomo di perdita...-
Una cosa che è molto difficile da rilevare è la perdita dell'avaporatore dove si può senza smontare nulla verificare dallo scarico sotto la vasca evaporatore,molte volte è quello e il costo è più importante
robbi
Tessera N.993
a forza di seminar vento la tempesta è in arrivo-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro v (tonymatto)
Utente registrato
Username: tonymatto

Messaggio numero: 244
Registrato: 05-2011


Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie della risposta Robby.Abbiamo fatto tutto quello che tu hai descritto.
Per quanto riguarda l'evaporatore, non mi ha detto niente.Questa sera lo vedo e mi informo,ma spero mi dica che lo ha controllato e non ha perdite ,600 eurini SIC!!
Ciao grazie ancora.
PS:a modena o dintorni da chi andresti??
Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione