Autore |
Messaggio |
   
Vittorio Capuano (svc130)
Nuovo utente (in prova) Username: svc130
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2014
| Inviato il martedì 10 giugno 2014 - 20:26: |
|
Buongiorno a tutti Voi, sono nuovo di questo bellissimo forum, questo è il mio primo post. Ho quasi 60 anni e ho sempre avuto Porsche (quattro). L'ultima è una carrera 4 cabrio con Hard-Top rigido del marzo 2001. La capotte l'avrò aperta malcontando una dozzina di volte. Negli ultimi quattro anni avrò fatto si e no 1500Km. L'ultimo biennio dall'ultima revisione solo 80Km. L'anno scorso volevo aprirla ma ho notato che il lunotto in PVC in basso a dx mi si era scollato pe un 5cm. Praticamente la capotte è nuova in tutte le sue parti. Come prima cosa cercai di farmi indirizzare da qualche tappezziere pratico di queste auto. Il primo a Milano mi avrebbe chiesto intorno agli 800 euro. Il secondo a Brescia intorno a 750. Subito dopo trovai in internet una ditta in Francia che con 1300Euro me l'avrebbero anche montata nuova. Prendo appuntamento via Email e mi risposero che fino alla fine di giugno non avrebbero potuto montarmela in quanto avrebbero avuto sino a tale data i tecnici impegnati in Germania per dei corsi di aggiornamento. Prontamente risposi che avrei aspettato tutto il tempo necessario e li pregai di interpellarmi appena vi fosse stata la disponibilità. Passa tutto giugno luglio e anche agosto e non succede nulla. A settembre entro in ospedale per cose serie, tre interventi importanti ed esco solo qualche giorno prima di Natale ultimo scorso. A febbraio di quest'anno decisi di scrivere nuovamente alla ditta francese rammentando che ero sempre in attesa e disponibile a fare il lavoro. Non avendo avuto ancora nessuna risposta e temendo che ci fosse stato qualche problema sul tipo della mia vettura, riscrissi nuovamente dicendo che a quel momento sarei stato interessato anche solo per l'acquisto del Top e che poi avrei pensato io per il montaggio. Niente nessuna risposta. A quel momento trovo un sito in California che vendono a dei prezzi stracciati le siffatte capotte. Prezzo 235 dollari + 75 dollari di spedizione UPS. Chiamo immediatamente alla ditta e chiedo se ci fosse stata la possibilità di avere una qualità superiore nel materiale. Mi rispondono immediatamente e mi dicono che la migliore qualità è la German A5 SONNELAND e la vendono a 475 dollari sempre più spese di spedizione. Acquisto immediatamente il SONNELAND e pago 550 dollari comprensivo di spese di spedizione. (413,00Euro al cambio).Ovviamente sarà da aggiungere le spese d'importazioni del 10% più l'IVA del 22%. Tutto sommato arriverei a 600Euro poco più o poco meno; un prezzo comunque eccellente. Staremo a vedere la qualità del materiale. Nel frattempo tolgo il mio Hard-top e noto più attentamente che la mia capotte posso tranquillamente smontarla e incollarmela da me. Insomma non era quello che ricordavo ed immaginavo. Adesso sono in attesa di ricevere il pacco, credo dovrò aspettare una decina di giorni, poi valuterò se sostituirla o riparare la mia. Voglio rassicurarVi, ho terminato. Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi sarà cosa gradita. Grazie e vive cordialità a tutti. Vittorio |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 488 Registrato: 02-2011

| Inviato il martedì 10 giugno 2014 - 20:47: |
|
Io ho comprato l'anno scorso la capote su topsonline e posso dire che la qualità è ottima. Per il discorso di incollare il tuo vecchio lunotto lascia perdere. Serve un macchinario apposito e dei collanti speciali inoltre per farlo la capote va smontata. Considera che il tempario dei cp per la sostituzione della capote prevede 9 h di tempo e, visto che io l'ho fatto da solo, posso assicurarti che servono tutte. P.s: butta l'hard top  Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Vittorio C (svc130)
Nuovo utente (in prova) Username: svc130
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2014
| Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 09:30: |
|
Io l'ho acquistata da GAT German Auto Tops. La ditta che citi tu mi sembra di averla vista sul web e se non vado errato ha dei costi nettamente superiori a quelli da me indicati. In ogni caso, come succede sempre l'ho notata dopo aver già fatto l'acquisto da GAT. Essendo che hanno un sito EBAY sotto altro nome, ho potuto verificare che hanno oltre duemila feedbak positivi e solo due negativi. Speriamo in bene. Per quanto riguarda l'hard top, trovo che sia molto utile, specialmente in queste situazioni. Io mi trovo benissimo e come dicevo nel mio precedente post l'ho sempre usato. Poi vorrei chiederti dato che l'hai già fatto,se è molto complicato lo smontaggio e il rimontaggio? Io dispongo del Workschop manual su CD in PDF di 3350 pagine della 996 dove dedicano oltre 100 pagine sul top e hard top. Ma essendo che i disegni sono molto piccini non si capisce molto. Un saluto Vittorio |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 2065 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 09:32: |
|
WELCOME! |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 489 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 10:50: |
|
Lo smontaggio e il rimontaggio pur essendo una procedura lunga non è eccessivamente complicata a patto di seguire esattamente la sequenza.Mi spiego: Sia quando si smonta che quando si rimonta c'è un ordine esatto con cui vanno smontate e rimontate le parti. Se vai di fantasia non viene un bel lavoro ma il problema è che te ne accorgi alla fine. Per la sostituzione serve inoltre un collante apposito perchè la capote è incollata sul supporto sia sulla parte anteriore che lateralmente. Serve anche un solvente per rimuovere le tracce del vecchio collante prima di mettere il nuovo e il vapore per ammorbidire il tessuto prima di tirarlo e incollarlo sui lati altrimenti rimangono delle pieghe.Poi alla fine vanno registrati i tiranti posterioriin modo che il tessuto risulti teso uniformemente cosa che va ripetuta dopo qualche giorno dopo che la capote si è assestata. Ripeto io l'ho fatto ma non lo consiglio a chi non ha un bel po' di manualità, tempo a disposizione e pazienza Dalle mie parti (RE) per il lavoro di sostituzione (capote esclusa) chiedono circa 350 euro. Se lo avessi saputo prima non ci avrei pensato un secondo e lo avrei fatto fare Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Vittorio C (svc130)
Nuovo utente (in prova) Username: svc130
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2014
| Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 14:40: |
|
Grazie per la risposta, potrei avere il nominativo di questa ditta? Tu come hai fatto? Avevi un manuale con delle foto? Non è che mi spaventa la cosa, ma credo che se lo faccia gente che abbia già eseguito un simile lavoro sia molto meglio. Un paio di anni fa sbarcai i due motori della mia barca e li revisionai entrambi completamente. Ognuno è grande quanto una 996 e pesa oltre 1250Kg. Oggi senza piangermi addosso, ma con un rene mancante e in aggiunta altri due interventi importanti non mi reggo più in piedi, ho giramenti di testa continui. A 59 anni sono già finito. Ancora un grazie. Vittorio |
   
Vittorio C (svc130)
Nuovo utente (in prova) Username: svc130
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2014
| Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 14:43: |
|
Danilo (Totti) ciao, buongiorno e grazie per il benvenuto. Vittorio |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 492 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 15:25: |
|
Beh io ho fatto in una settimana la sera smontando e rimontando il tutto 3 volte...... e bestemmiando come un dannato tutto il tempo anche perchè si è scomodi a lavorare... insieme alla capote c'erano delle specie di istruzioni ma erano praticamente inutili Per quanto riguarda la ditta di reggio non so se posso pubblicare il contatto qui sul sito. Scrivimi una mail a tesivittorio chiocciola karismedica.it e ti rispondo con tutti i dati Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Vittorio C (svc130)
Nuovo utente (in prova) Username: svc130
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2014
| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 14:42: |
|
Ciao buongiorno e grazie adesso ti mando un Email. Proprio questa mattina ho ricevuto dall'america il pacco. Incredibile, l'ho pagato Venerdì sera e suppongo che sia partito da li non prima di lunedì. Oggi giovedì alle ore 10 arriva SDA con il pacco e mi fa pagare solo €23,00 di spede doganali e IVA. Infatti l'amico John di GAT, a mia insaputa aveva dichiarato un telo per $80,00. Meglio così. Spero solo adesso che le misure siano fatte come loro asseriscono, con macchine CNC. Vive cordialità Vittorio |