Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Presentazione e consigli acquisto 996TT < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele Chiocchio (emanuele_c)
Nuovo utente (in prova)
Username: emanuele_c

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2014
Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 07:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno al forum, mi presento velocemente: 38 anni, mai guidato una Porsche, pallino della 996 Turbo da sempre ...ma anche una 4S non la vedrei male. Ad ogni modo, non conoscendo affatto l'auto e tenendo presente che la voglio usare tutti i giorni (anche per andarci a fare la spesa), vorrei capire cosa andare a guardare nell'usato e cosa devo aspettarmi come affidabilità e costi di manutenzione. Dico questo perché, leggendo un po' in giro, sembra che il 996TT sia davvero un'ottima auto ma, l'altro giorno, m'è capitato di parlare con un proprietario di 997GT3 il quale ha Porsche da una trentina d'anni e me l'ha descritta come vettura impegnativa da guidare, con possibili problemi al motore e bla bla bla
Insomma, alla fine, l'entusiasmo se era 100 adesso è 50: non avendo altri riscontri e/o termini di paragone, l'unica cosa intelligente che m'é venuta di pensare è stata di iscrivermi qui e, anche a costo di venir riempito di improperi (newbie, sprovveduto etc), chiedervi un'opinione che, per quanto, è certamente qualificata. Vi ringrazio per l'attenzione e colgo l'occasione per fare i complimenti agli admin per il forum che leggo spesso con interesse,

Emanuele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 12282
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emanuele, benvenuto ... ne capisco poco di Porsche moderne, ma questa cosa che ti hanno detto sulla 996turbo mi giunge veramente nuova. A mio parere, rappresenta la moderna con il migliore rapporto qualità/prezzo, affidabile come tutte quelle a carter secco, versatile tanto da poterci girare in città e poi in pista ... senza pretese competitive ma divertendoti e facendo bene ...

... infine, la scelta dell'usato è abbastanza vasta da poter scegliere un esemplare valido con l'allestimento che preferisci.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 2029
Registrato: 03-2013


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ed in ogni caso la turbo e' molto piu' affidabile del 4s!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele Chiocchio (emanuele_c)
Nuovo utente (in prova)
Username: emanuele_c

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2014
Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 08:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le pronte (confortanti) risposte. Ci sono richiami/manutenzioni particolari che debbo andare a verificare per la 996 Turbo? Qualche anno di produzione in particolare? IMPORTANTE: Sarei indirizzato verso il Tiptronic. Grazie!

(Messaggio modificato da Emanuele_C il 03 giugno 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente esperto
Username: c_d_ward

Messaggio numero: 698
Registrato: 06-2011


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 08:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Emanuele e benvenuto!

Ho avuto una 996TT per circa un anno e mezzo e non posso che parlartene bene. E' un'auto estremamente versatile: ci puoi percorrere lunghe distanze in autostrada con ottimo comfort, divertirti come un matto sulle stradine di montagna, andarci al supermercato e poi portarla al limite in pista. Le quattro ruote motrici permettono di scaricare la potenza a terra con grande sicurezza (non capisco proprio come un possessore di 997 GT3 possa descrivertela come "impegnativa da guidare"..), anche sul bagnato o in inverno.
A livello di affidabilità non ha nulla a che vedere con le 996 aspirate ed i loro ben noti problemi: sulla manutenzione ordinaria non posso esserti molto d'aiuto perché, avendola acquistata appena tagliandata, in novemila chilometri non ne ho avuto bisogno: mi sono occorsi solo un paio di inconvenienti casuali (rottura di un sensore O2, malfunzionamento del sensore di pressione olio).

Ti suggerisco di cercarne una ben documentata e possibilmente farti fare uno stato d'uso in Porsche. Allo stesso tempo, non farti troppe illusioni sulla tenuta del valore nel tempo in quanto la svalutazione delle 996TT non credo abbia ancora toccato il fondo..

Non appena ne trovi qualcuna di interessante postala qui, riceverai sicuramente tanti consigli. Buona ricerca!
Tessera PiMania Sporting Club n. 1877
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1451
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unica controindicazione della 996 turbo è l'assuefazione; uso la mia quasi quotidianamente da otto anni, con qualsiasi tempo e qualsiasi destinazione (all'inizio ci portavo anche i bambini a scuola), e non ho più cambiato auto.

In otto anni, unico guasto serio, da immobilizzare la vettura, fu la rottura di un tubo del liquido di raffreddamento in autostrada, ma fu roba da poco; per il resto, un blocchetto chiavi (identico allla Golf), un motorino alzavetro (anzi, più precisamente l'interruttore interno di posizionamento), il motorino dello spoiler posteriore.

Il mio esemplare è tiptronic, di cui non posso dire che bene; su questo argomento ci sono state numerose discussioni anche con toni accesi, che si possono reperire con una ricerca sul forum.

Su strada, vettura semplicemente eccezionale - un uragano quando si vuole, un'auto compatta e confortevole (non sullo sconnesso) quando non si vuole o non si può.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola B. (grandebaba)
Utente registrato
Username: grandebaba

Messaggio numero: 145
Registrato: 05-2010


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon giorno Emanuele, io vengo dal mio primo weekend con una 9964S col tiptronic e non posso parlartene che bene.. dai commenti che avevo letto sul forum pareva essere un tipo di cambio che snaturava completamente l'auto e, con mille chilometri di prova, ora ti posso dire che non sono per niente d'accordo. Prima avevo una 996 cabrio con il manuale quindi, perlomeno, parlo con una esperienza personale alle spalle.. per quanto riguarda la turbo io ti direi solo: se puoi permettertela comprala! io l'ho valutata ma, facendo i conti per bene, rischiava di essere una spesa fuori della mia portata e ho pensato bene di evitare.. E' certamente un'auto molto più solida delle aspirate, avrà costi di gestione sensibilmente più alti ma anche una miglior tenuta del valore nel tempo.. dipende tutto dallo spessore del rotolo che puoi srotolare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo
Username: johnny_cecotto

Messaggio numero: 4856
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Emanuele e benvenuto in pimania
con la 996tt vai tranquillo!...te lo dice uno che l'ha avuta per 3 anni senza alcun problema
"Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!"
Tessera N.979 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7919
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gran ferro
Benvenuto
Nn dar retta a chi nn conosce o parla per sentito dire

Se riesco cerca una 996 turbo s ( vera) prodotta solo per 16 mesi in un numero esiguo
"Gentlemens start yours engines" Race Direction Le Mans
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo
Username: schumy911

Messaggio numero: 1823
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, l'ho avuta anche io per 4 anni e mezzo e 70000 km. Che dire....
Pregi: motore favoloso ed affidabile, ottima tenuta di strada, interni solidi e ben rifiniti, consumi ragionevoli sopratutto se non schiacci.
Difetti: frenata non all'altezza di motore e telaio, design fanali anteriori (ma li è questione di gusti), poco fluida in città rispetto alle aspirate.
Guasti riscontrati: rottura pompa servofrizione, rottura di un manicotto dell'acqua, tettuccio elettrico rumoroso. Occhio perchè su alcune si rompe il sistema di sollevamento dello spoiler posteriore e sostituirlo è molto costoso; io l'avevo disattivato e lasciato in posizione alta, anche perchè a me basso non piaceva....
Tirando le somme te la consiglio vivamente,è una macchina fantastica sopratutto considerando la quotazione attuale, ma non provare una 997 sennò cambi idea....
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 81
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se si possono dare opinioni troppo controcorrente, ma mi permetto di farlo: auto piuttosto impegnativa da guidare se si vuole sfruttarla vicino ai limiti (molto di più delle versioni aspirate e meno prevedibile delle trazioni posteriori), cambio tiptronic comodo nel traffico ma ignobile nella guida sportiva.

Per contro è molto bella di design, almeno per i miei gusti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente esperto
Username: c_d_ward

Messaggio numero: 699
Registrato: 06-2011


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

auto piuttosto impegnativa da guidare se si vuole sfruttarla vicino ai limiti




Detto così ha più senso: io per esempio mi riferivo ad un utilizzo quotidiano, dove più che portarla al limite se ne apprezza la versatilità e la facilità con cui ottengono prestazioni comunque mozzafiato. Su quanto sia difficile tirarne fuori il 100% mi rimetto in toto a chi l'abbia sperimentato!
Tessera PiMania Sporting Club n. 1877
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7922
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che i difetti riscontrati da ognuno rientrino nella normale casistiche per un auto che oramai si avvicina ai 12/14 anni di vita media.
Considera che la turbo e la gt2/3 sono esenti dal ben noto problema all ims in quanto il basamento e' un altro rispetto a quello delle aspirate 3.4-3,6
Le prestazioni sono ancora fuori dal normale se pensi agli oltre 305 km h di vel max o lo 0/100 sotto i4,3 sec ....
Il tiptronic e' la parte meno bella della turbo ma se la utilizzerai nel traffico di roma o milanone potrai constatare l effettiva comodita oltre che comunque ti evita che inprecedenti proprietari abbiano fatto dei fuori giri classe 5/6
Per la guida che dire se monti gli pneumatici invernali con la trazione 4 puoi scalarci il cervino
Affidabile comoda e veloce
E se vuoi duvertirti in pista ti regala delle belle ottime senzoni
Metti 4 toyo r888 e vai alla grande

Ps cercala con calma provane piu che puoi quella giusta la trovera da sola
Deve avere il set dei libri service tagliandi librettinuso e manutenzione e una storia conosciuta di manutenzioni riscontrabili
Er il resto siamo tutti qui
"Gentlemens start yours engines" Race Direction Le Mans
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1859
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Impegnative,vicino ai limiti,lo sono tutte le P! Anche in funzione di un posizionamento pesi inusuale e unico nel panorama auto attuale. Chi ti ha detto che è più impegnativa di una GT3 probabilmente non sapeva di cosa parlava,io posso forse farlo con più cognizione di causa e ti garantisco che fino all'utilizzo della stragrande maggioranza dei proprietari (circa 60-65% del potenziale) la turbo è molto più fruibile,oltre.........sono caxxi con tutte!

Ah,dimenticavo, benvenuto!
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 953
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha ragione Bernardo!!!

Sono veramente in pochi quelli che possono dire di saper portare al limite una 996TT...

Mediamente, anche i più smaliziati non arrivano mai a più del 60% delle potenzionalità del telaio.

Walter Rohrl forse, se vuole ci gioca intorno al limite....

Poi è ovvio, ormai ha 14 anni il progetto 996TT, di conseguenza una 991 base di oggi risulta più composta, da più sicurezza... ma questa è la normale evoluzione.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele Chiocchio (emanuele_c)
Nuovo utente (in prova)
Username: emanuele_c

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2014
Inviato il domenica 08 giugno 2014 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, vi ringrazio moltissimo per le numerose e chiarificatrici risposte nonché per l'avviso di NON provare assolutamente una 997TT! :-D Purtroppo siamo in fase di test per una gimbal girostabilizzata per riprese video e non ho avuto tempo di rispondervi prima: prova il fatto che vi sto scrivendo dall'ufficio LOL. Spero di avere aggiornamenti in tempi ragionevoli! Ciao!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO TOSCHI (toschi)
Nuovo utente (in prova)
Username: toschi

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2005
Inviato il domenica 08 giugno 2014 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera Emanuele, hai messo gli occhi su un modello Porsche molto valido, prestazionale e affidabilissimo che al momento rappresenta un'ottima opportunità per chi acquista visto il favorevole rapporto qualità/prezzo. Certo per essere la tua prima Porsche direi proprio che "miri in alto" ma certamente "miri giusto". Visto che siamo corregionali, se hai bisogno di info a riguardo, considerami pure a tua disposizione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Utente esperto
Username: brizio

Messaggio numero: 591
Registrato: 09-2010


Inviato il domenica 08 giugno 2014 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Emanuele e benvenuto nel forum anche da parte mia!! Per quanto riguarda la 996 tt, non posso che confermare le opinioni ed i pareri positivi espressi fino ad ora dagli altri utenti. Unico consiglio che sento di darti è di prenderla manuale e non tip,anche perché ad Avezzano non c'è tutto questo traffico e quindi secondo me il tip avrebbe poco senso. Per il resto,posta qualche foto delle auto prese in osservazione e vedrai che i consigli non tarderanno ad arrivare e spesso i consigli degli utenti di Porschemania sono mooolto preziosi,anzi preziosissimi. Ps non avere fretta durante la ricerca e.....se ti serve un consiglio,fai un fischio (per quel che posso).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4113
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 08 giugno 2014 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nicola fa piacere sentirti dire, dopo aver percorso 1.000 km, che il TipS non è quel cambio improponibile come, chi non lo conosce bene, lo ha spesso dipinto...
Ricordi che anche tu ne eri rimasto impressionato negativamente sia su 996 4S che su 997?

Adesso puoi spiegarci perché quando lo hai usato in pochi giri di prova lo avevi giudicato negativamente mentre ora, dopo molti km percorsi, ne hai apprezzato le qualità?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola B. (grandebaba)
Utente registrato
Username: grandebaba

Messaggio numero: 152
Registrato: 05-2010


Inviato il lunedì 09 giugno 2014 - 08:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, ti dirò che quando l'ho provato per la prima volta non ho nemmeno usato i tastini sul volante per fare le scalate (e se sei messo nel traffico -col Tip che si posiziona in 5- praticamente hai la stessa possibilità di fare i sorpassi che avresti con un Fiat Fiorino). Anche la reattività al kick-down non è il massimo secondo me. Quello che mi ha stupito, invece, usandolo con continuità, è la rapidità delle cambiate che fa con i tasti al volante. Credo che qualsiasi pilota della domenica (come sono io) troverebbe grande giovamento ad usare il tip. Se non altro perché si può guidare sempre senza togliere le mani dal volante -che non è poco!!-.
Probabilmente chi parla male del tip si divide in due categorie:
A. i 'per sentito dire' come ero io
B. quelli veramente bravi a guidare (categoria a cui non appartengono tutti quelli che pensano di esserlo)
L'ho usata sui colli vicino a casa mia -senza strafare- però si può scalare, frenare di motore e impostare benissimo le curve come non facevo neanche con l'altra che avevo.
Poi mi sono fatto 2 ore di colonna andando al mare e li si che il Tip non ha rivali e ti fa arrivare fresco come una rosa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4115
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 09 giugno 2014 - 08:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

EEssattooo!!! Hai scoperto che avere il tip non vuol dire andare solo in drive, ma avere due cambi in uno...drive per la fila sotto il sole e manuale sequenziale se ti vuoi fare la passeggiata in collina un po' più esaltato......certo in pista sarà un po' meno efficace del manuale o del nuovo Pdk, ma a noi guidatori della "domenica" può andar bene anche così...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele Chiocchio (emanuele_c)
Nuovo utente (in prova)
Username: emanuele_c

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2014
Inviato il lunedì 09 giugno 2014 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie anche a Carlo e Fabrizio per la loro disponibilità. ;) Si, Avezzano non è certo il GRA di Roma quanto a traffico ma personalmente preferisco la scelta del Tiptronic e per la comodità intrinseca di non doversi sfondare il piede sulla frizione (lo so, è un discorso da eretici) e per essere quantomeno più sicuro che il precedente proprietario non abbia preso fuorigiri portandola come un pazzo scatenato.
Mi stavo rileggendo il commento di Daniel circa la versione "S" e mi è venuto da riflettere anche sul fattore "rivalutazione". Qualcuno dice che la 996 si svaluterà ancora, ciò non di meno, secondo voi, quale potrebbe essere il valore di una 996 TT Coupé o Cabrio S in un futuro non troppo lontano? Non pretendo che possa valere come una 993 Turbo oggi ma sarebbe legittimo ritenerlo un buon investimento?

(Messaggio modificato da Emanuele_C il 09 giugno 2014)

(Messaggio modificato da Emanuele_C il 09 giugno 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Utente esperto
Username: brizio

Messaggio numero: 594
Registrato: 09-2010


Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Emanuele, se per buon investimento intendi che quando avrà 20 anni si ravaluterà, sicuramente qualcosa si (per effetto dei benefici fiscali che ne deriveranno), ma mancano ancora svariati anni per arrivare a 20, sempre se non aumentano a 30 il minimo per far si che diventi storica una vettura come già succede nel resto d'europa. Poi con quello che costa mantenere questi tipi di vetture in italia, quel poco che incrementerà di valore la tt sarà di gran lunga compensato da quanto speso nel corso degli anni. A mio avviso gli unici modelli 996 che forse in futuro sono destinati ad incrementare di valore in maniera consistente sono, il gt3/2 ed il turbo S (per i motivi elencati da Daniel poco sapra).
PS prima quando mi riferivo al tiptronic, spero avrete letto che sconsigliavo di sceglierlo per il semplice fatto che a mio avviso se si usa la macchina in un posto dove NON c'è traffico, è quasi inutile prendere un automatico perchè la maggior parte della sua utilità non la si potrebbe sfruttare proprio per mancanza del traffico stesso. Non intendevo dire che non è un cambio valido, anche perchè l'ho provato una sola volta, quindi mi dispiace se qualcuno si è risentito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7934
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La turbo s e' stata prodotta in un solo periodo di pochi mesi e ancora meno esemplari nella versione cabrio s
Ma devi valutarne bene che siano effettivamente delle turbo s vere e nn solo modificate con la postilla s o con il kit x51
Le turbo s le valuti per una serie di specifiche oltre alla s posteriore sul cofano.
- strumebtazione con la dicitura turbo s
- identificativo del modello davanti al cambio e sulle battute delle porte
- gli optional principali tra cui i freni pccb e l interno in pelle totale
- i cerchi specifici
Ma per levarsi ogni dubbio basta il numero di telaio e chiedere in porsche italia.
Le uniche che si rivaluteranno sono

Le 996 turbo ( coupe e cabrio)
Le 996 turbo s ( coupe e cabrio)
Le 996 gt2 mk1 e mk2
Le 996 gt3 mk1 e mk2
Le 996 gt3 rs
Le 996 4s cabrio
"Gentlemens start yours engines" Race Direction Le Mans
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabio_986

Messaggio numero: 7963
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per la comodità intrinseca di non doversi sfondare il piede sulla frizione


le turbo, ma credo anche la 4s, hanno la frizione servoassistita
Tessera N.1701
"Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto... non potrai sbagliare,costui è un imbecille"(Confucio)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlexMi (alexmi)
Utente registrato
Username: alexmi

Messaggio numero: 99
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 14 giugno 2014 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Invece secondo la mia opinione il Tiptronic non è un cambio valido per il tipo di auto, anzi, è l'antitesi del piacere di guida.

Un PDK è altrettanto comodo nel traffico ma sportivo, veloce e secco nelle cambiate, invece tiptronic con il vetusto convertitore di coppia e i suoi slittamenti toglie feeling di guida e velleità sportive, oltre a mangiarsi un sacco di cavalli.

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione