Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Acquisto auto con targa tedesca temporanea scaduta < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2874
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
come da titolo,
chiedo un parere di esperti in campo importazione auto usate dalla Germania.

Nella fattispecie una 993 del 95 con targa temporanea tedesca scaduta.

La P è stata acquistata da un italiano attraverso una transazione tra privati in Germania.

Ora quest'auto non è stata ancora immatricolata in Italia e nemmeno iscritta al PRA.

Il nuovo proprietario vorrebbe venderla,
ma io mi trovo con i seguenti dubbi:
dover pagare l'IVA(mi ha girato una circolare datata 2002 dove si legge che auto vecchie più di 6 mesi e tot km non si pagano se la transazione è fatta tra privati.è ancora valida?)
immatricolazione in italia(costi e modalità)
passaggio di proprietà(mi è stata proposta una scrittura privata)
Grazie e se possibile,mi direste dove si trovano queste regolamentazioni?
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente registrato
Username: and55

Messaggio numero: 47
Registrato: 11-2013
Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo manchi un'informazione importante, attualmente l'auto è in Italia o in Germania?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1956
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sicuramente non può circolare perchè assicurazione tedesca scade insieme alla targa. poi ha saltato qualche revisione che si fa in Germania. Iva ancora valida. Immatricolazione in Italia: chiedi a un buon "pratiche auto" che ti dice tutto.
P.S. ha un prezzaccio stra-conveniente? perchè se costa come una già targa italiana.... la mollerei!
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2876
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È in Italia,prezzo non basso,ma auto molto particolare.
Fatto ultima revisione TUV non molti anni fà.
L'iva non è stata versata in DE perchè su auto,vecchia tra privati,mi è stato detto che non si paga.
L'agenzia mi ha chiesto il COC e lui l'avrebbe.
Quello che mi preoccupa sono le tasse di importazione/iva ed il passaggio tra privati con auto non immatricolata in Italia
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Utente esperto
Username: marco_77

Messaggio numero: 533
Registrato: 12-2013


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, è per caso rossa?
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente registrato
Username: and55

Messaggio numero: 48
Registrato: 11-2013
Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'iva non è stata versata in DE perchè su auto,vecchia tra privati,mi è stato detto che non si paga.




Infatti è così che risulta anche a me, negli stati dell'unione europea e nelle compravendite tra privati o anche tra un venditore professionale ed un privato l'adempomento iva si ritiene assolto in modo virtuale; gli altri costi che vedo sono quelli relativi a pratiche auto /motorizzazione in Italia; è vero che il buon senso non è di questo paese però credo che il problema sarebbe più dei tedeschi che ns., alla ns. motorizzazione non credo freghi poi molto se le targhe tedesche sono scadute, è inoltre ovvio che lo spostamento di questa macchina può avvenire solo su carro attrezzi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3317
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa c'entra l'IVA per un auto usata scambiata tra privati all'interno della unione europea?

Affidati ad un agenzia, i costi sono un po' di più di quelli di un passaggio normale a cui devi aggiungere le traduzioni dei documenti e il collaudo in motorizzazione in quanto quello tedesco è scaduto.

Oppure aspetti un anno e fai la pratica quando sarà diventata storica.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2878
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho chiamato l'agenzia e mi ha detto che devo chiedere all'agenzia delle entrate per controllare se devo adempiere a dei costi extra.
Non so cosa c'entri l'IVA,se non che,in caso fosse stata dedotta in DE,magari dalla concessionaria,poi l'utente finale,la deve pagare....
saró paranoico,ma mi voglio informare bene e le agenzie sembrano stranite da questa situazione ambigua(auto tedesca,targa scaduta,non iscritta al PRA entro 60gg,scrittura privata di vendita.
Ad ogni modo,grazie.
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 812
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di sicuro non devi pagare nessuna tassa di importazione.
Che le targhe siano scadute non conta, basta che ci siano i documenti tedeschi (teil 1 e 2).
Se l'auto è stata comprata da un privato dovrebbe esserci la firma del venditore tedesco sul modulo della motorizzazione civile. Se chi ti vende l'auto non ha il modulo firmato fattelo dare da un'agenzia e fallo firmare dall'ex proprietario tedesco (capisciamme...) e sei a posto.
L'agenzia predisporrà le traduzioni giurate (controllale perchè sbagliano spesso) e ti prenoterà la visita in motorizzazione per il collaudo.
Il costo è esattamente quello di una nuova immatricolazione più quello delle traduzioni.
Lo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2895
Registrato: 05-2010


Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Lorenzo,
ora chiedo per questo teil 1 , 2 e la firma.
Ma il COC non serve o è quello della firma?
Per gli errori ci sarà da ridere e ti dó ragione.
Sul libretto tedesco riporta 300 cv,ma è una 285,
mah?!?
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Utente esperto
Username: marco_77

Messaggio numero: 557
Registrato: 12-2013


Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per l'iva, essendo una compravendita tra privati, non ci dovrebbero essere problemi!
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 816
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma il COC non serve o è quello della firma?



Scusami, hai ragione. La conformità serve eccome, ma quella fa parte dei documenti perchè in germania non viene ritirata all'atto dell'immatricolazione, ma resta in mano al proprietario.
Il modulo da firmare è quello della motorizzazione su cui vengono fatte le richieste. Non ricordo a memoria il codice esatto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2902
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok

la mia paura si basa sul fatto di comprare un'auto tra privati italiani distanti tra loro con
scrittura privata(non so nemmeno che potere abbia una scrittura privata in casi strani)
e non trovarmi un tedesco che mi dice,è la mia o peggio è rubata.
Il ragazzo è molto disponibile e chiaro,ma voglio la massima tutela,anche a livello fiscale/legale.
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Utente esperto
Username: marco_77

Messaggio numero: 570
Registrato: 12-2013


Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La scrittura privata (autenticata) ha un valore relativo se non accompagnata dall'iscrizione al PRA.
Senza fare discorsi personalistici, ma per puro spirito accademico, se per esempio il venditore cedesse due volte la macchina ed il secondo acquirente iscrivesse il passaggio prima di te, sono dolori; rimane una responsabilità contrattuale del venditore con diritto al risarcimento del danno e della scrittura privata te ne fai un quadretto.
Falla iscrivere al PRA e dopo la compri!
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2903
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo farei tranquillamente,ma credo che a lui non vada proprio bene....purtroppo se la facessi iscrivere al PRA da lui,poi per intestarmela,dovrei fare un doppio passaggio.
È una gara dura.
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 819
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se per esempio il venditore cedesse due volte la macchina ed il secondo acquirente iscrivesse il passaggio prima di te




.... eehm.... non vorrei peccare di logica, ma se si verificasse questa ipotesi il venditore non avrebbe più in mano i documenti tedeschi perchè li avrebbe dati al compratore per immatricolare l'auto...
Francesco, il discorso è sempre lo stesso, se l'auto vale davvero la pena, allora è il caso di sbattersi un po' per i documenti. In caso contrario, il mercato è pieno di belle macchine.
Comunque vai tranquillo che se chi vende a te l'auto la ha comprata davvero da un privato (quindi non esiste da nesusna parte una fattura di vendita) non avrai problemi di nessun tipo. In caso contrario potrebbe esserci stato un versamento iva legato a quel telaio e potrebbero romperti le scatole, ma stiamo parlando di fantascienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Utente esperto
Username: marco_77

Messaggio numero: 574
Registrato: 12-2013


Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo, infatti forse non hai letto il passaggio immediatamente precedente a quello citato da te: "per puro spirito accademico".
Comunque, spesso succedono cose assurde che superano l'immaginazione e la logica, altrimenti i tribunali non sarebbero intasati di cause.
Ma, sottolineo per la seconda volta, questo non vuole avere niente a che fare con Francesco ed il suo potenziale venditore.
Le situazioni, anche quelle complicate, si possono gestire bene se uno fa le cose come si devono fare.
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione