Autore |
Messaggio |
   
Aldo (aldo)
Nuovo utente (in prova) Username: aldo
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 23 marzo 2014 - 23:06: |
|
Siccome sto ultimando il restauro, sto facendo delle ricerche riguarda la provenienza e sopratutto le condizioni in cui si trovava quand'era nuova (Questo merito un topic da parte: a restauro completato la macchina dovrebbe essere nelle condizioni in cui è uscito della fabbrica; nelle condizioni in cui era proposta per la vendita; oppure nelle condizioni in cui è uscito dal concessionario?? ) ma ci sono alcune piccole anomalie che mi incuriosiscono.... Tengo a precisare che ho cercato di risalire al primo proprietario ma non ci sono riuscito.... Dunque, dai documenti che ho, so che il mio 964, pur essendo una anno modello L, effettivamente è stata costruita nel settembre dell'anno precedente (nulla di anormale qui, sapendo che l'anno modello va da agosto a luglio) Mistero #1 Dal libretto di circolazione mi risulta che la prima immatricolazione è avvenuta ben 2 anni e mezzo più tardi.
Per cui mi chiedo dov'è rimasta l'auto in questi 2 anni? Mistero #2 Inoltre dal adesivo sotto il cofano anteriore si legge che è stata allestita per il mercato tedesco (opzione C00) Secondo voi è di importazione? Cioè la "prima immatricolazione" riportato sul libretto fa riferimento alla prima immatricolazione in Italia o in assoluto? Sinceramente dubito perchè sul lunotto c'è l'adesivo di un noto centro Porsche. Il che mi farebbe pensare che dovrebbe essere tutto ufficiale, anche perchè non credo che vanno ad applicare il loro adesivo se vai per fare un tagliando. Bho. I misteri non finiscono qui però..... Mistero #3 Ha i cerchi Cup da 17 e gli specchi a goccia (tipo Turbo o RS per intenderci) saranno stati cambiati successivamente alla immatricolazione o, potrebbe essere, che rimanendo invenduta fino al 92 (periodo di crisi economica globale) sono stati aggiornati della concessionaria? Mistero #4 mi risulta che la macchina è stata prima targata PA xxxxxx, poi per qualche motivo le targhe sono state sostituiti con quelli del tipo nuovo (lettera, lettera, numero, numero, numero, lettera, lettera, per capirci). Uno dei proprietari precedenti mi avevo detto che sarebbe stato un suicidio circolare da lui a Salerno con una macchina targata Palermo, però mi sembra un po' esagerato..... Che ne pensate? Di nuovo vi ringrazio in anticipo  |
   
A C (and55)
Utente registrato Username: and55
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2013
| Inviato il domenica 23 marzo 2014 - 23:57: |
|
1) difficile pensare che sia stata due anni in concessionaria; 2) potrebbe essere fosse di importazione, dal PRA ti sei mai fatto fare uno storico dell'auto? Non è detto che il libretto che hai in mano sia l'unico esistito. 3) Che la concessionaria abbia sostituito i particolari indicati è possibile ma mi sembra difficile, potrebbe essere invece che l'acquirente del 92' abbia contrattato all'acquisto la sostituzione di quei pezzi. 4)Tutto è possibile ma mi sembra più facile, per i profani, targa nuova auto nuova: insomma un po' di fumo negli occhi a buon mercato. |
   
Aldo (aldo)
Nuovo utente (in prova) Username: aldo
Messaggio numero: 11 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 00:11: |
|
Anzitutto la ringrazio per la risposta cosi tempestiva. Punto 1: Come si fa a richiedere il storico dal PRA? L'unica cosa che ho fatto fare era la visura, prima del acquisto. Sono cose diverse, giusto? Punto 3: Infatti, era questo che intendevo. Punto 4: Addirittura! Incredibile!  |
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 809 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 00:12: |
|
La spiegazione mi pare abbastanza semplice. La macchina era tedesca ed è stata importata nel 92. Non c'è traccia di ciò sul libretto perchè è stata ritargata, se tu avessi il libretto originale italiano ci troveresti su i dati della precedente targa tedesca. Ricapitolandi: mistero 1 risolto, mistero 2 risolto. Mistero 3: qualcuno ha montato i cerchi e gli specchi più moderni. Se non vuoi i 17 te li ricompro io... ;o) Mistero 4, magari banalmente hanno smarrito le targhe e la hanno reimmatricolata (dovrebbe risultare sul libretto). Facci vedere qualche foto del restauro, prima e dopo!! Lo |
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 4702 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 08:54: |
|
Mistero #4: mi pare che in quegli anni, quando si faceva un passaggio di proprietà con cambio di provincia, l'auto veniva ritargata d'ufficio nella nuova provincia di residenza. E' successo anche alla mia la stessa cosa. "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 1935 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 11:46: |
|
citazione da altro messaggio:se tu avessi il libretto originale italiano ci troveresti su i dati della precedente targa tedesca.
Confermo. La mia è di provenienza tedesca, sul libretto italiano del 2001 sono riportati i dati della 1° immatricolazione in Germania nel 1992 ed il numero di targa tedesco. Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo Username: 54carrera4
Messaggio numero: 1675 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 13:42: |
|
Anche la mia e' di provenienza lussemburghese e riporta la dicitura descritta da Costa. "Magna Greco" PiMania 1578.
|
   
Aldo (aldo)
Nuovo utente (in prova) Username: aldo
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 19:27: |
|
In Germania si possono fare visure in base alla targa? (tipo come si può fare qui al PRA) |
   
ste (845ste)
Nuovo utente (in prova) Username: 845ste
Messaggio numero: 23 Registrato: 03-2014

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 19:59: |
|
l'anno di imm estera esce sempre anche se ritargata o con libretti nuovi comunq c00 è per il mercato tedesco, senno avrebbe c07 (mi sembra) non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 4713 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2014 - 09:12: |
|
citazione da altro messaggio:comunq c00 è per il mercato tedesco, senno avrebbe c07 (mi sembra)
esatto C07 è italia "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 1948 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2014 - 10:43: |
|
citazione da altro messaggio:In Germania si possono fare visure in base alla targa? (tipo come si può fare qui al PRA)
interessa anche me, e rilancio: Nei Centri Porsche, si possono richiedere informazioni circa i tagliandi eseguiti in passato (anche all'estero) e registrati con la vecchia targa ?? La mia non ha libro tagliandi e mi piacerebbe sapere di più del suo passato... Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|