Ciao a tutti, credo che solo qui riuscuró ad avere una risposta velove per aprire il cofano dalla mia 996 4s. Praticamente. È stata in garage per tre mesi e la batteria non da segni di vita. Ho provato la procedura di emergenza ma continua a suonare e non si apre il cofano in nessun modo ho provato anche a cambiare le batterie alLa chiave ma niente. Grazie in anticipo a tutti
Geno (ge911) PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9375 Registrato: 01-2008
Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 22:22:
Ciao Alessandro, c'è anche la possibilità di aprirla manualmente con un cavetto che passa sotto paraurti, è un po' complesso. Hai intanto provato a collegare il booster o una batteria al polo che si trova ai piedi del guidatore nel quadro fusibili?Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Geno (ge911) PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9376 Registrato: 01-2008
Inviato il lunedì 09 settembre 2013 - 22:23:
Michele scherza, dai!Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Nel libretto uso e manutenzione è descritta la procedura d'emergenza,ma cmq come ti hanno detto bisogna passare dalla scatola portafusibili,che sulla 996 non so dove sia,ma penso dove la 7,a sx vano piedi lato guida[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Se non dovesse aprirti Lei: in basso vicino al pedale frizione, verso lo sportello c'è uno sportellino nero, devi tirarlo e compaiono i fusibili, tira fuori in orizzontale il nottolino arancio, collegalo ad un cavo della batteria di soccorso e l'altro cavo collegalo alla carrozzeria, aziona il comando elettrico del cofano. Per il futuro compra un caribatteria che l'antifurto satellitare se la "succhia" la batteria, già in 15 giorni di fermo.Donne e motori ...
Geno (ge911) PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9378 Registrato: 01-2008
Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 07:26:
Soprattutto, non tentare di accenderla con la pocedura appena descritta; questa serve soltanto per apertura cofano; poi collega alla batteria direttamente e falla partire camminandoci un pò. Facci sapere.Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Ciao a tutti e grazie, ho fatto tutto ma non apre. Suona il clacson ma non apre e non spegne il segnale acustico come descritto in un forum. Ora scendo in garage e ci riprovo
cmq la procedura descrita sopra e' quella da fare. Non e' possibile che non si apra, sbaglierai qualcosina o e' incastrato il gancio cofano, ma mi pare improbabile.Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
A me è successo almeno tre volte, tanto che mi sono preparato un kit con fili lunghi e coccodrilli appositamente per eseguire la "procedura" in emergenza. Ovviamente poi non va stoccato nel bagagliaio ;-)
Segui esattamente, con pedanteria, la manovra descritta nel libretto di uso e manutenzione e si apre immediatamente.
E' macchinoso preparere il tutto, con l'apertura manuale della vettura in cui il vetro del finestrino non scende, l'estrazione del piolo dalla scatola portafusibili, l'applicazione di un coccodrillo (positivo) al polo estratto e di un altro (negativo) al riscontro della serratura della porta, ma funziona subito. Anche a me partiva un colpo di clacson, è normale.
Una sola cautela: anche se serve solo a sbloccare il cofano, la corrente richiesta è molta - per esperienza, non basta la potenza di un caricatore o un alimentatore a 12 volt, ci vuole una vera batteria. L'ultima volta, essendo indisponibile la seconda macchina di casa, ho usato la batteria di uno scooter.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ancora non mi apre e comunque non riesco ad odiarla. Non ho capito bene la procedura. Da quando inserisco la chiave nelle portiera non devo mai estrarla? Collego i cavi al piolino rosso e alla cerniera della porta ed a questo punto dovrei tirare il pulsante per l apertura cofano ma dovrei fare qualcos altro con la chiave o il telecomando?
Ans grazie per il link. Non è che ho problemi al telecomando per questo non riesco ad aprire il cofano? Praticamente una volta collegati i cavi per interrompere il segnale acustico dovrei agire sul pulsante del telecomando ma facendolo non ho nessuna risposta. Devo solo trovare un officina seria. Ho chiamato due amatissimi e stimatissimi elettrauto che non sono riusciti in nulla. Porsche sinonimo di perfezione e sicurezza. Dolo Lupin sarebbe in grado di rubare una senza usare il carro attrezzi
il polo + va agganciato a zona fusibili. Il - va alla portiera. poi premi pulsante apertura cofano. le chiavi non occorrono.Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
apri portiera con la chiave - apri sportellino fusibili vicino piede sinistro - estrai pernetto rosso - ci attacchi positivo caricabatterie - attacchi negativo caricabatterie a un pezzo di ferro a piacere - premi pulsante e si apre cofanoTessera 646
Non si usa il telecomando; viene il dubbio che tu non disponga del libretto di uso e manutenzione. Seguendo la procedura descritta, si apre in un amen. Nel caso, basta chiedere e ti postiamo la pagina relativa.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ciao e ancora grazie da tutti i suggerimenti. Il libretto di uso ce l ' ho e c ' é anche tanto di illustrazione. Ma non riesco. Ora aspetto un elettorato con il booster forse a quanto mi dice,la ttensione che usavo non era adeguata. Chissà per me é bloccato o rotto il meccanismo della apertura cosa strana però, non si apre nemmeno il vano motore
Grazie ancora. Ho risolto. Giusto per non incorrere più in rompi capo simili.... Se la batteria è interrotta, fulminata, il cofano non si apre in nessun modo. Va smontato il paraurti con la speranza di trovate il famigerato cavo apri cofano oppure sempre da far espletare il lavoro da persone competenti, ladri o carrozzieri, va aperto con maniere forti e sostituire la batteria con una rigorosamente originale
Se la batteria è interrotta, fulminata il cofano non si apre in nessun modo. Va smontato il paraurti con la speranza di trovate il famigerato cavo apri cofano
Se intendi dire che la batteria era in perenne corto circuito, evento assai raro ma non impossibile, anche un qualsiasi fornitore di tensione applicato in parallelo si sarebbe trovato a lavorare senza carico, e quindi si sarebbe danneggiato o sarebbe scattata la protezione da fusibile.
Se invece intendi dire che la batteria era interrotta, l'applicazione di tensione in parallelo deve alimentare i circuiti, almeno con le leggi fisiche di questa porzione di universo.
Facci sapere i dettagli, è utile conoscere anche i possibili malfunzionamenti poco comuni, non si sa mai.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ancora non ho la certezza ora aspetto i risultati della intervento e vi aggiorno. Intanto la diagnosi é stata questa è mi sembra attendibile anche perché chi l ha data è un professionista attendibile ma il beneficio del dubbio mi ha sempre aperto orizzonti 'molto esplorati '
Il cavetto da tirare e' quello contrassegnato con il n.15.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!