Autore |
Messaggio |
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato Username: fabri69
Messaggio numero: 226 Registrato: 09-2011
| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 16:33: |
|
Scusate per l'invasione dall'altra parte. Torniamo a parlare di orologi. Gli orologi sono come le moto: una volta comprati non si vendono! Quindi il mio acquisto sarebbe per sempre. IWC Aquatimer 2000 titanio: presente. Non il modello tutto colorato degli ultimi anni, ma il classico anni 90 con linee molto piu' pulite ed eleganti. Rolex: no grazie. Non mi piace. |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6832 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 17:11: |
|
Aggiungi un iwc ..... Porsche design iwc ocean 2000 titanio Il papa fi quello che gia usi
Per il reto rimango dell idea che uno deve comprare quello che gli piace e non quello che piace ad altri..... Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10414 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 17:12: |
|
In area "porschisti e porschemaniaci" troverai due 3d su porsche&zenith el primero e su porsche&rolex submariner: cercai di descrivere dei caratteri comuni ... Non ti posso consigliare invece su moderni: l'orologeria che mi piace si è fermata agli anni '50 e pochi orologi dei '60, primissimi '70 si salvano ...  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato Username: fabri69
Messaggio numero: 227 Registrato: 09-2011
| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 17:20: |
|
Certo certo che poi compro l'orologio che mi piace. Come con le donne: se ne parla tra amici ma poi si scopa quella che piace (e che ci si puo' permettere soprattutto jajajajajajaja). |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3677 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 17:46: |
|
mi aggrego: il mio problema è che porto l'orologio solo quando esco di casa, e nemmeno tutte le volte, ergo mi si scarica in continuazione se è di quelli a carica col movimento del polso (si dice 'automatico'?), quelli a carica manuale mi dimentico invece di caricarli, e quelli a batteria mi fanno senso... ho risolto con un Citizen a carica solare e radiocontrollato, che fa il suo dovere (stare essenzialmente fermo sul mobile dove tengo le chiavi di casa e il portafoglio) egregiamente da anni, ma se volessi qualcosa di nu' poco più sportivo e sempre con le stesse caratteristiche del suddetto, dove potrei utilmente orientarmi, senza spendere una tombola?? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 447 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 17:56: |
|
Daniel non sei l'unico che tratta orologi dal 1989 non so se ti riferivi a me ma non era mia intenzione imporre a qualcun altro i miei gusti visto che Fabrizio ha chiesto dei consigli ho pensato di dare anche il mio . Certamente poi uno deve comprare quello che gli piace questo e inconfutabile. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1572 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 18:10: |
|
Come torno a roma vi parlerò della mia vecchia fissa degli orologi jap. Possibilmente anni '70. Ultimi arrivi : Seiko bellmatic Citizen bull head ( dal meccanico per una revisione) Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato Username: fabri69
Messaggio numero: 228 Registrato: 09-2011
| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 18:31: |
|
Io ammetto la mia passione per il reverso. POiche' ho le mani grandi logicamente scompare un poco quando lo indosso. Inoltre come ho detto prima mi dimentico sempre di avere l'orologio quando faccio doccia, lavo mani o cose simili, quindi il reverso non sarebbe molto contento di questo. HO gia´fatto fuori almeno due cinturini in cocco per questo motivo. IO avrei pensato anche a qs tag ......  |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6833 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 19:10: |
|
Guido nn era assolutamente un rimprovero Per me non e' un lavoro anzi e' uno svago Faccio tutt altro nella vita ma e' dal 1989 che li compro e rivendo per piacere personale rimettendoci molto . Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10415 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 20:49: |
|
Gabriele, esistono degli "aggeggi" che tengono in carica gli orologi automatici ... potresti metterne uno sul mobile delle chiavi di casa e del portafogli ... e toglierti lo sfizio di un orologio che ti dia soddisfazione! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 782 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 20:57: |
|
ROLEX 1680 SUB 5513 SUB Il più " portabile" 16700 (GMT I ) : zaffiro, scatto rapido e chiusura a scatoletta semplice. Ha la cassa piu "leggera " e portabile del submariner. Il max : Daytona carica manuale. Il top 6263. Tessera numero millecinquecento
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 448 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 21:22: |
|
CiaoDaniel anche la mia non era una polemica , anchio tratto orologi dal 1980 e anhe per me non e' il mio lavoro ma un hobbi , inizia sempre cosi poi diventa una malattia an he piu delle porsche . Inizi con orologi di poco valore e poi col tempo cerchi sembre dei pezzi piu particolari e inevitabilmente diventi an he te commerciante . Ci sono poi gli orologi che metti in collezzione e quelli che invece vendi per rimpiazzarli con altri per te piu Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3678 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 23:00: |
|
grazie Paolo, ne ignoravo l'esistenza! qualche consiglio? dove li trovo? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 783 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 19 agosto 2013 - 23:47: |
|
prova con Crono24, ti fai un'idea con prezzi e foto. ( è un portale internazionale paragonabile ad autoscout). Esiste anche un' App. per Mac. Buona ricerca ! P. Tessera numero millecinquecento
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10416 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 20 agosto 2013 - 02:50: |
|
Gabriele, vedo qualche pubblicità ogni tanto sulle riviste specializzate, ma non so darti indicazioni precise, per me non sono utili questi "mantenitori di carica": metto i miei orologi per più giorni consecutivi e li tolgo solo la notte; caricare il manuale di turno, invece, è una piacevole sensazione, quasi un rito, che non potrei dimenticare. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3679 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 20 agosto 2013 - 10:11: |
|
trovati: http://www.attrezzi-orologiaio.de/html/carica_orologi.php che prezzi però! "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 784 Registrato: 02-2009

| Inviato il martedì 20 agosto 2013 - 10:12: |
|
http://www.scatoladeltempo.com
citazione da altro messaggio:Gabriele, esistono degli "aggeggi" che tengono in carica gli orologi automatici ... potresti metterne uno sul mobile delle chiavi di casa e del portafogli ... e toglierti lo sfizio di un orologio che ti dia soddisfazione!
Questo è un esempio . Tessera numero millecinquecento
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11767 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 16:31: |
|
--O.T.-- Fabrizio, ho provato due volte a risponderti via email, ma ho avuto questo messaggio di risposta: The recipient won't be able to receive this message because it's too large. The maximum message size that's allowed is 1 KB. This message is 3 KB. Ciao! Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 6873 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 12:07: |
|
citazione da altro messaggio:IO avrei pensato anche a qs tag ......
Quotissimo.........
 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3689 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 12:05: |
|
data un'occhiata alle varie "scatole magiche" (grazie anche a Paolo99), rinuncio dato che uno di tali aggeggi costa più dei miei 3 orologini messi insieme! risolta così: messi sul mobile, uno lo carico a mano, uno lo porto malvolentieri un par d'ore al giorno, l'altro va a cella solare... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 4617 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 12:33: |
|
Anch'io trovo che le "scatole carica orologi" siano inutili per dei normali automatici. Penso siano adatte (e quasi indispensabili) per gli orologi complicati, tipo calendario perpetuo con riconoscimento anni bisestili, fasi luna, etc., perché non è semplice regolare tutte le funzioni se l'orologio si ferma. In questo caso, però, parliamo di segnatempo da diverse decine di migliaia di euro, per cui il costo della scatola diventa relativo. Ciao, Dedo (Tessera "oro" n° 997) - C.P. Team
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 384 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 13:11: |
|
E prendere un kinetic? Automatico con che carica una batteria con 2 mesi di autonomia? CT Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3690 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 13:39: |
|
C.T., please, fammi un esempio... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3691 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 13:49: |
|
ho visto i Seiko... chi altro li fa? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11305 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 14:40: |
|
citazione da altro messaggio:E prendere un kinetic? Automatico con che carica una batteria con 2 mesi di autonomia? CT
Vade retro, satana... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 385 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 18:28: |
|
Però rispondono alle esigenze di gabo. per i kinetic vedi i seiko con quel movimento. CT Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10427 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 23:37: |
|
Adesso è un buon momento per comprare "alcuni" orologi. La moda di questi ultimi anni ha stabilito che l'orologio, anche quello elegante, deve essere vistoso e massiccio: impossibile farlo sparire sotto il polsino, deve massacrare la camicia ed essere visibile anche dai tavoli vicini. Qualsiasi movimento venga montato, questi deve essere visibile attraverso un fondello trasparente; non importa se le finiture sono mediocri, se sono fatte da un mezzo meccanico e se fanno parte di produzioni industriali da milioni di pezzi, tanto è il marketing a dettare legge. Non fa niente se il testimonial è un calciatore, un "personaggio televisivo" o una sconosciuta modella, il fatto stesso di stare in edicola al polso di qualcuno basterà. In questo panorama di "nuovo o seminuovo" meglio tenersi i propri soldi e leggere l'ora sul cellulare. O comprare un orologio a batteria economico ed efficiente. Ma se si ama l'orologio in quanto piccola opera d'arte, questo è un .... buon momento.... .... si può andare controcorrente e comprare un orologio poco vistoso, che sparisca sotto il polsino e con il quale il polso sia a suo agio. Dai tavoli vicini impazziranno per cercare di capire che orologio sia, anzi crederanno che non lo abbiate affatto. Il movimento non sarà visibile attraverso il fondello, ma sarà più bello e rifinito di quelli in vendita nuovi adesso a cifre 5 volte superiori. Come fare? Fermarsi alle produzioni top degli anni '50 e ... studiare un po' .... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 461 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 02:23: |
|
grande paolo !!! |
   
Davide (dade)
Utente registrato Username: dade
Messaggio numero: 145 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 08:09: |
|
Paolo condivido totalmente il tuo post sulle produzioni degli ultimi anni ma fermarsi agli anni 50 mi sembra esagerato, arriviamo almeno a fine anni 90 poi da li il declino ihihihihih Gia' mi sembrava tanto un orologio da 42mm, lo consideravo il limite max, ora e' piccolo !!! se poi entriamo nel dettaglio delle finiture dei movimenti, si hai ragione li c'e' da mettersi le mani nei capelli, un bel anglage fatto a mano ormai e' merce rara. Diffidate dagli uomini con i pantaloni rossi e da quelli che non amano le 911. Orgoglioso della tessera S.P.E.G. N°21.
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 4618 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 09:46: |
|
Sottoscrivo quanto detto da Paolo, ma sono d'accordo anche con Davide: arriviamo almeno agli anni '90! In ogni caso, considerando che oggi come oggi, tra gli orologi cosiddetti di lusso, ti chiedono 20.000 euro per un solo tempo in acciaio, quanto dvrebbe valere un gioiello del genere? Eppure viene via a poco più della metà...
 Ciao, Dedo (Tessera "oro" n° 997) - C.P. Team
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10428 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 10:18: |
|
No, Davide, non condivido il tuo "buonismo", anzi prendo con prudenza anche certe produzioni della seconda metà degli anni '50 che già anticipano le semplificazioni dei '60, facendole proprie: pensa ai 30 ch di Longines, che differenza tra quelli della fine degli anni '40 ed i primi '60; ma considera anche ai particolari dei calatrava di Patek come peggiorarono dell'arco di un decennio. Caliamo un velo pietoso poi sulla produzione Vacheron (giusto per un esempio di Maison che amo moltssimo) dai '70 in poi ... dopo le meraviglie che aveva mostrato qualche decennio prima. Poi, certo, entra in gioco il gusto personale (vedi l'esempio eclatante portato da Dedo), ma io la bellezza degli anni '40 e '50 (anche in orologi di Maisons minori) non l'ho più vista!! (Messaggio modificato da ennio_paolo il 29 agosto 2013) "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
salvatore c (crapo_durant)
Nuovo utente (in prova) Username: crapo_durant
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2013
| Inviato il giovedì 31 ottobre 2013 - 21:32: |
|
mi permetto di postare 3 leggende che sicuramente molti di voi conosceranno : porsche 917 (1000 KM Spa 1970 Siffert vs Rodriguez all'Eaux Rouges ) Jo Siffert Heuer Autavia 1163 T cos'altro ??? [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/34/gkju.jpg/][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/4756/gkju.jpg[/IMG][/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/843/a2pv.jpg/][IMG]http://img843.imageshack.us/img843/9243/a2pv.jpg[/IMG][/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/132/nlxq.jpg/][IMG]http://img132.imageshack.us/img132/7607/nlxq.jpg[/IMG][/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] (Messaggio modificato da Crapo Durant il 31 ottobre 2013) |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10897 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 00:41: |
|
Il problema, Salvatore, sono le cifre cui sono arrivati tutti gli orologi che hanno agganciato il mito del motorsport anni '60-'70. Il marketing di Heuer ha premuto molto su questo, premiato dalla grandissima pubblicità che la Maison faceva a quei tempi, usando a piene mani i piloti testimonial. Per me pagare 8000 euro un orologio così è pura follia. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10948 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 novembre 2013 - 07:12: |
|
... a proposito di follie, una di ieri sera ...
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 11312 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 11 novembre 2013 - 07:33: |
|
siete i soliti esagerati.... ora ci sono i saldi !
 NOVENOVETRE . ze intaccebooolllll !!!
|
   
Paolo Dabala' (frisco911)
Nuovo utente (in prova) Username: frisco911
Messaggio numero: 28 Registrato: 04-2013
| Inviato il lunedì 11 novembre 2013 - 08:34: |
|
L Autavia toglie il fiato dalla bellezza! |
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1867 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 11 novembre 2013 - 16:54: |
|
800 euro un daytona? è FALSOOOOO Tessera 646
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10951 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 novembre 2013 - 17:04: |
|
Erne', leggi bene  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1868 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 11 novembre 2013 - 18:44: |
|
ahhhhhhhhhhhhhhhhh è che io scrivo € 811.643,00 !!!!! si allora FORSE è vero!!!!!!! Tessera 646
|