   
alessandro g. (topongo)
Utente registrato Username: topongo
Messaggio numero: 97 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 02 marzo 2013 - 09:17: |
|
Buon giorno ragazzi, dopo alterna titubanza ho acquistato per la mia 997 4S mkI il cofano motore con alettone dell'aerokit (gt3). Poi per paura di squilibrare troppo la vettura (troppo carico aerodinamico dietro rispetto al carico del paraurti originale anteriore) ho deciso di prendere anche il paraurti anteriore sempre aerokit (gt3). Chiaramente, visti i tempi duri, ho optato per pezzi replica in vetroresina.(direi con mia sorpresa anche molto ben fatti!) A questo punto, vi pongo un paio di domande: 1) Si riesce a montare facilmente il cofano motore da soli? diciamo con un minimo di dimistichezza? ho visto che si smonta facilmente l'originale lateralmente, si stacca il connettore elettrico e si smonta la cerniera di chiusura, ma ho visto anche che il cavetto elettrico entra ed esce dai buchi delle lamiere del cofano originale e che credo imponga di smontare pezzo per pezzo gli strati interni del cofano per poter permettere di staccare la ventola e piazzarla sul nuovo cofano di vetroresina. E poi, staccato il connettore del terzo stop (quello x capirci ad alettone aperto) rimangono spie sul cruscotto accese??? ed infine, visto che il nuovo spoiler è fisso, si accende qualche spia di mancato funzionamento del meccanismo dell'alettone? 2) per il paraurti anteriore, vanno solo smontati e rimontati i baffi delle frecce/posizione sul nuovo fascione? o si smonta altro dal fascione originale? 3) credete che essendo in vetroresina al primo parcheggio in retromarcia della vecchietta con la panda, il paraurti si disintegri? a tutti quelli che ci sono riusciti........grazie in anticipo!!! |