Autore |
Messaggio |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 725 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 22:13: |
|
Dopo la sostituzione delle pastiglie ho notato che una pinza anteriore ha la vernice ( nera originale ) rovinata. Come riverniciarla nel modo piu' talebano possibile ? Il dubbio maggiore sono le scritte Porsche che spesso si vedono di dimensioni errate. Grazie.
 Tessera numero millecinquecento
|
   
Roberto S. (savo)
Moderatore Username: savo
Messaggio numero: 2295 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 23:36: |
|
se non vuoi smontarle e tramite conce mandarle alla brembo dove ritorneranno nuove, puoi fare così: smontarle e togliere tutto l'olio sabbiarle con una sabbiatrice a polvere di silicio, asporta la vecchia vernice senza graffiarte le pinze, riverniciarle o a polvere o in carrozzeria con vernice catalizzata per alte temperature e lasciarle in forno caldo per tutta la notte, prima di sabbiarle provvedi a far fare le scritte come le originali presso una ditta che fa scritte in plastica adesiva. |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 727 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 11:17: |
|
Grazie Roberto, mi consola sapere che se mandate alla Brembo si arrangiano in tutto. Non saprei a chi rivolgermi per fare le scritte.... Conosci i costi ? Tessera numero millecinquecento
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 3619 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 11:19: |
|
Mi dicevano che alla Brembo ci mettono 3 mesi per riverniciare le pinze,accertatene prima di mandargliele....... Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 656 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 11:46: |
|
Non è vero, al massimo in un mese ti ritornano come nuove. A me in una settimana, ho avuto fortuna nel beccare la settimana delle pinze rosse. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2906 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 11:51: |
|
mah per me basta andare da un carrozziere degno di questo nome, come tra l' altro ho fatto io |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 728 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 19:40: |
|
per me basta andare da un carrozziere degno di questo nome, come tra l' altro ho fatto io citazione da altro messaggio: e le scritte ?
Tessera numero millecinquecento
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1673 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 19:58: |
|
http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-964-1990-964-carrera-2-coupe-cambio-au to/M194/impianto-frenante/pochoir-sur-pour-etrier/B2770/pochoir-porsche-pour-etr ier-la-coppia-5-centimetro/P190146 Tessera 646
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 3623 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 20:06: |
|
Ho guardato su rosepassion,non sono disponibili neanche per le 993,altri suggerimenti per le scritte? Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 1033 Registrato: 02-2011

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 10:19: |
|
Prova a cercare su ebay: Porsche Brake caliper Decals /Stickers il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2911 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 10:48: |
|
citazione da altro messaggio:e le scritte ?
sono state salvaguardate... quello di metterci un adesivo è una delle possibilità |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2912 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 10:51: |
|
 |
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 657 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 11:17: |
|
Alla Brembo ( in realtà si tratta di un azienda che vernicia per la Brembo), vengono sabbiate e riverniciate come all'origine. Ovvio, se conosci un carrozziere che sa fare il lavoro con lo stesso procedimento e ad un prezza vantaggioso procedi pure. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 554 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 11:19: |
|
Ivan, per me spruzzare le pinze semplicemente incartandole, senza manco togliere i nippli e i tubicini di connessione (e quindi quasi sicuramente senza revisionare i pistoncini o sabbiarle) è un lavoro approssimativo e assolutamente non paragonabile ad una revisione fatta dalla brembo o da una delle ditte che revisionano per bene le pinze (ed in Italia ce ne sono diverse). ovviamente è solo la mia opinione, ma quando si tratta di freni prefersico le cose fatte per bene. luca |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2913 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 12:43: |
|
i "nippli" non ci sono, cmq hai ragione, è un lavoro pessimo, meglio mandarle alla Brembo |
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1675 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 13:04: |
|
ma cosa sono i nippli? Tessera 646
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2914 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 14:15: |
|
citazione da altro messaggio:ma cosa sono i nippli?
questo
oppure questo
 |
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2053 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 15:01: |
|
 All those moments will be lost in time like macho in fog
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2054 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 15:27: |
|
..accidenti mi avete fatto ridere con la storia dei niples.. e mi sono dimenticato di scrivere... a parte che paolo99 non deve revisionare,ma solo riverniciare le pinze. la strada piu' corta ed economica è quella consigliata da poniello. le mie anteriori,che per vari motivi erano smontate,le ho pallinate,le ho date a savo che ho provveduto a farle verniciare,mentre quelle posteriori,siccome non avevo voglia di smontarle,ho tolto le ruote poi con pazienza ho cartato le pinze,poi ho protetto tutto quello che non andava verniciato e a questo punto è intervenuto personalmente il savo armato di pistola e di vernice che ha fatto il resto..adesivi compresi... non facciamo diventare difficile anche la verniciatura delle pinze...please ..dimenticavo..l'unico problema è che la prima volta che sostituisci le pastiglie, il meccanico te le torna a graffiare... p.s. scusa savo se mi sono preso la libertà di fare il tuo nome,e di divulgare questa notizia. (Messaggio modificato da leon59 il 19 febbraio 2013) All those moments will be lost in time like macho in fog
|
   
Roberto S. (savo)
Moderatore Username: savo
Messaggio numero: 2299 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 18:52: |
|
nessun problema, per le scritte prima di sabbiare le pinze sono andato presso una ditta dove fanno scritte in plastica adesiva, e dove normalmente mi faccio fare tutte le scritte per le mie livree e hanno ormai tutto il repertorio delle scritte porsche, quindi con calibro abbiamo rifatto le scritte come da originale. quindi ho sabbiato il tutto con polvere di silicio, tolto i le viti degli spughi e sostituite con viti normali chiuso con bulloncini anche gli attacchi dei tubi freno e riverniciato il tutto, faccio presente che il tubino di congiunzione tra le due mezze pinze è verniciato assieme alla pinza completa anche in origine. |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 729 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 20:41: |
|
citazione da altro messaggio:.dimenticavo..l'unico problema è che la prima volta che sostituisci le pastiglie, il meccanico te le torna a graffiare...
ESATTO: le mie erano perfette ma dopo un cambio pastiglie.... Tessera numero millecinquecento
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 730 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 20:41: |
|
Quali sono queste aziende che fanno le revisioni ? Tessera numero millecinquecento
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1112 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 20:53: |
|
scusa ma chi è quel cane che per cambiare le pastiglie DEVE graffiare le pinze di una 964 ? Certo che se per risparmiare qualche minuto prendi la chiave inglese per aprire i pistoncini ...... allora tutto è possibile. Le mie me le cambio io e non ho mai graffiato un bel niente (Messaggio modificato da greyfox il 20 febbraio 2013) PORSCHE ERGO SUM
|