Autore |
Messaggio |
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 2470 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 22:26: |
|
Ciao Ragazzi, ho un problema che spero si risolva presto, ma premetto che non riguarda Porsche, spero di postare nella sezione giusta ! ...chiedo il vostro autorevole parere : 10 giorni fa ho ritirato una nuovissima Land Rover Defender da conce ufficiale, dando in permuta un furgone dotato di cassone ribaltabile. Al ritiro dell' auto nuova consegno il mio vecchio furgone con 140.000 km all' attivo. oggi mi chiamano dalla concessionaria per dirmi che il cassone del mio vecchio furgone non funziona, ovvero non ribalta, non da segni di vita, pertanto lo faranno riparare addebitandomi la spesa, cioè mi vedrò arrivare la fattura da pagare. Io gli spiego piuttosto spazientito che sulla fattura di vendita c'è scritto "visto e piaciuto nello stato in cui si trova" e che avevano la possibilità di vedere e provare tutto prima di chiudere il contratto. La risposta è stata che io ho firmato un documento dove c'è scritto che il mezzo che consegnavo è funzionante, e la loro rivalsa fa leva su questo documento.. Gli ho detto che non voglio saperne minimamente di pagare la riparazione, ma mi rispondono che a questo procederanno formalmente (avvocati..) e che sanno quello che fanno... .. pareri pareri pareri grazie ! La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
|
   
Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo Username: nickdinamite
Messaggio numero: 1395 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 22:40: |
|
Ciao Salvatore ,non sono un avvocato ma penso che se loro hanno firmato visto e piaciuto la prendono in saccoccia.tu puoi dire che l,hai consegnato funzionante e si e' rotto in mani loro! Ormai hanno firmato.
..tutto il resto è noia.. IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 9354 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 22:43: |
|
Vai li e prova se é vero che non ribalta . nn fare il pollo . .. tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC 100% BASTONATORE DI 964 : C2 ,C4 , TURBOLOOK !!!
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 3719 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 22:48: |
|
Dovresti specificare se ribaltava o no. Tu lo sai. |
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 2471 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 22:51: |
|
intanto grazie.. il "visto è piaciuto" è scritto sulla mia fattura di vendita, e quella non è firmata da nessuno. il documento dove sta scritto che il furgone è funzionante, è firmato da me. intanto grazie.. La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 2472 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 22:54: |
|
citazione da altro messaggio:Dovresti specificare se ribaltava o no. Tu lo sai.
il mezzo era fermo da un pò, non mi stupirebbe scoprire che effettivamente non ribaltava, ma io penso che se lascio una macchina in permuta piuttosto che venderla a privato, è proprio perchè non voglio rogne !! e invece .... La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
|
   
* (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 7834 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 22:57: |
|
citazione da altro messaggio:il documento dove sta scritto che il furgone è funzionante, è firmato da me.
Temo faccia fede la tua dichiarazione e credo sia legittima la rivalsa del concessionario.
Objectivity is the ability to judge fairly.
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 5685 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 00:07: |
|
La penso come Tax Tessera N.1701
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3700 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 00:26: |
|
Io andrei a vedere più presto possibile e poichè mi sarà addebitata la riparazione decidere di conseguenza a chi farlo riparare e quanto mi costerà i venditori la sanno luuuuuuuunga! "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Mi sento un osservatore in un mondo di guardoni!
|
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 156 Registrato: 06-2012

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 00:37: |
|
quando ho dato dietro la carrera 996 ,non funzionava bene l'aria condizionata e il rivenditore mi ha detto "la faccio guardare,se è una stupidaggine da 100-200 euro non ti chiamo neanche,ma se c'è da spendere soldi(tipo radiatori etc.),mi spiace ma devi pagare tu" per fortuna,ad oggi,ancora non ha chiamato....non so come funzioni a livello legale,pero' so che la vettura deve funzionare bene,come quella che compri,del resto...dovevi controllare prima,o al limite davanti al rivenditore(come ho fatto,in effetti,io),per stare piu' tranquilli...senno' poi,vedi?succedono queste cose...ma,per curiosita',a quanto ammonterebbe questa riparazione? OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 10238 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 00:57: |
|
Il rimedio è la coscienza. Prima delle carte e degli avvocati. Se ritieni che la loro richiesta sia fondatamente legittima, meglio lasciar "profumo". Altrimenti preparati ad una bella lite gudiziaria che comunque vincerai per la ragione che ti ha appena accennato Nick Dinamite. Ciao L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori. Oscar Wilde
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 2473 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 01:12: |
|
la mia coscienza mi dice che sono entrato in concessionaria per un preventivo e dopo dieci minuti avevo già firmato il contratto per una macchina nuova che avevano in vetrina. nessuna trattativa serrata, niente tentennamenti o lunghi ragionamenti. ripeto, se avevo tempo e voglia di rispondere per eventuali problemi, lo avrei venduto privatamente per poi comprare con il rotolo in mano e spuntare lo sconto sul nuovo !! è questo che mi fa troppo incxxare ! il costo di questa eventuale riparazione non me lo hanno neppure saputo dire ! secondo me immaginano solo che se si tratta di problema idraulico sono soldi ! La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 10239 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 01:31: |
|
La tua coscienza deve dire: funzionava o non funzionava? Puoi ipotizzare che a guastarlo siano stati loro o era probabilmente già guasto? Ripeto: è un problema di coscienza, perchè quella clausola riguardante l'azione di recupero è sostanzialmente impossibile. La risposta più logica è "peggio per loro". Se poi credi che questa concessionaria sia un valido partner per te e la tua attività, trovate una soluzione tra galantuomini. Ti ripeto che giuridicamente non hanno appigli. Sono passati dieci giorni dalla consegna del furgone alla richiesta di rimborso. In quei dieci giorni sarebbe potuto succedere di tutto, ed in un veicolo vetusto non è infrequente che spunti un guasto al giorno... Se la tua coscienza è a posto, dormi sonni tranquilli. L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori. Oscar Wilde
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 6804 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 07:39: |
|
citazione da altro messaggio:il "visto è piaciuto" è scritto sulla mia fattura di vendita, e quella non è firmata da nessuno
Vero, pero' se la tua fattura è stata iscritta amministrativamente dal conce (visura libri contabili) è come se fosse firmata per accettazione. Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Mi sono informato, al tuo paesello dicono che sei un V.I.P. (village idiots premier)
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1214 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 10:36: |
|
Probabile che il problema sia da poco,per cui ne parlerei con loro,avere avvocati tra le palle per me è sempre una rogna,sia se devo avere che dare! Considera che se vai per legali devi spendere comunque per quello e allora penso sia meglio trattare con il conce,lo sa anche lui che la soluzione migliore è questa! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente registrato Username: c_d_ward
Messaggio numero: 399 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 11:07: |
|
Scusate, ma a questo punto che valore ha la dicitura "visto e piaciuto"? A mio modo di vedere dovrebbe essere casomai ancor più vincolante nel caso dei concessionari, visto che rispetto a un privato hanno ben altre possibilità di valutare in profondità il mezzo che ritirano e sulla base di quello accettare o meno la permuta. Se tralasciano qualche dettaglio o svolgono il controllo con trascuratezza non vedo perchè il venditore dovrebbe essere ritenuto responsabile.. Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa
|
   
Christian .K (christian1971)
Utente registrato Username: christian1971
Messaggio numero: 235 Registrato: 06-2012

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 11:56: |
|
.. poi penso dipenda anche dal costo della riparazione, perche se la riparazione e una sciocchezza allora ti conviene pagare, altrimenti vai a spendere piu in avvocati ecc ecc... fatti bene i conti se ne vale la pena andare avanti legalmente PORSCHE 996 3.4 2001 C4
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1863 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 14:40: |
|
Il ribaltabile aveva presa di forza al cambio o era a funzionamento elettrico? Nel secondo caso la riparazione è quasi certamente una cosa da poco (potrebbe anche solo essere un cavo staccato), nel primo potrebbe essere più onerosa....da non escludere che non sappiano come funziona, magari prova a spiegaglielo a scanso di equivoci e avvocati. La risposta migliore mi sembra quella di Umberto: sono passati 10 gg dalla consegna, potrebbero averlo rotto loro facendolo vedere ad un cliente o chissà in quale altro modo; a quanto ne sai tu quando l'hai consegnato funzionava. Ciao. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 2264 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 16:53: |
|
Una volta m'e' capitato che ritirando una macchina e consegnando la mia, sapendo che avevo il cambio a pezzi, non lo dissi al conce. Dopo 2-3 giorni mi arriva la telefonata dal conce: Ma la tua ha il cambio a pezzi? io risposi che purtroppo si, che aveva dei problemi. Lui disse :spiegami bene il problema che ha questo cambio. Io dissi quel che sapevo, e lui non mi chiese un bel niente. Si riparo' il cambio e se la vendette senza chiedermi altro. Noi che acquistiamo non diamo a loro venditori la garanzia sul nostro usato. Sono loro che al momento decidono se ritirare o no. Poi fatto il cambio e' finita li'. . Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1219 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 09:36: |
|
Il danno occulto è sempre contestabile,anche fra privati,però dandola indietro ad un conc.,come nel caso di donnola,se il danno non è spropositato lasciano correre,i costi di ripristino per loro sono sensibilmente inferiori a quelli di un privato e spesso viene tenuto un margine proprio per coprire certe spese senza antipatiche rivalse sul cliente. Nel caso di salva sembrano un pò pidocchi,ma certo di qst tempi! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 1447 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 09:55: |
|
citazione da altro messaggio:Il danno occulto è sempre contestabile
non credo! fra privati,vale il "visto e piaciuto" e soldini da una mano e firma dal notaio. e per quanto riguarda il conce,come ha raccontato domenico..si riparo'il cambio e se la vendette.. |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1658 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 10:11: |
|
Due cose stonano un pochino in questa vicenda, vedendola dal di fuori, una a torto del concessionario e una a torto, senza volermene, di Salvatore. Penso che tu, essendo proprietario del furgone da molto ed evidentemente conoscendolo a fondo, fossi onestamente a conoscenza del non funzionamento...detto questo secondo me in fase di vendita (tra l'altro immagino, viste le differenze pesanti di valore in gioco, che tu gli abbia sborsato parecchio denaro a fronte del quale se gli avessi detto "c'è un qualche problema con il ribaltabile" la faccenda si sarebbe subito chiarita senza cambi di valutazione o richieste a posteriori. In questo caso avendo tu fatto un bell'acquisto eri nella posizione tranquilla per poterglielo segnalare subito senza risvolti negativi per te. Avendo loro preso un usato commerciale kilometrato ecc. a fronte della vendita di una costosa auto nuova, come detto da molti, la riparazione a loro carico penso non sia così onerosa per cui trovo fuori luogo la richiesta economia nei tuoi confronti decisamente "barbonesca" da parte di un concessionario. Prima di tutto dovrebbero essere da professionisti in grado di identificare il tipo di danno e quantificarlo correttamente, il non funzionamento può essere dettato da varie cause che comportano magari un semplice intervento a costo zero così come un esborso consistente, ma devono essere per lo meno loro a identificarne la causa con esattezza prima di avanzare qualsiasi rimostranza. Personalmente invece di trincerarmi dietro scudi legali o fare finta di niente andrei sul posto a verificare con i miei occhi e a vedere bene come stanno le cose dato poi che il camioncino e il suo funzionamento bene gli conosci ( a meno che già tu non sappia con precisione che si tratta di un certo componente guasto e conoscendo già le cause ne conosci anche i costi.........ma lì è un problema di coscienza in quel caso) 911.... air cooled only!!!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1283 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 11:06: |
|
citazione da altro messaggio:Il danno occulto è sempre contestabile - non credo!
Anch'io non lo credo. A mio parere, il privato può anche non capire una mazza di meccanica e similia. Quindi se un'auto (o furgone che sia) ha qualcosa che non va, il privato può anche non accorgersene, in quanto non è tenuto ad essere un esperto. Invece il concessionario che acquista è tenuto a sapere cosa acquista e cosa vende, avvalendosi dell'officina che ha sempre a disposizione. Salvatore poteva anche sapere che non funzionava il cassone, poteva anche dirglielo prima. Ma poteva, non doveva. Mentre chi ha acquistato doveva controllare. Poi, in un'eventuale sede legale prevedo la ripartizione del 50% dei costi, quindi tanto vale farlo prima e risparmiare i soldi di avvocati, CTU e CTP. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1221 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 11:14: |
|
Il danno occulto,fra privati è chiaramente mal contestabile,ma se viene fuori che il venditore sapeva e lo ha nascosto allora anche fra privati il compratore può rivalersi sul vend,si tratta di azione fraudolenta eperseguibile! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
EvoLuke (windsteel)
Utente esperto Username: windsteel
Messaggio numero: 822 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 11:26: |
|
a mio modesto parere e in base alle mie reminiscenze universitarie, ha ragione il conce [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1153 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 11:54: |
|
Secondo me il "visto e piaciuto nello stato in cui si trova " lo solleva da ogni responsabilita' ,altrimenti avrebbe dovuto scrivere . motore ok,cassone ok, luci ok,clacson ok, sospensioni ok, vado avanti ? ........ [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1659 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 12:08: |
|
diciamo che, legge a parte, quando le due parti in causa mantengono un comportamento corretto il più possibile, si evitano certe disussioni. Lungi da me difendere i concessionari, anzi, ma anche se noi privati (non dico sia questo il caso chiariamo bene: è solo un pensiero astratto in merito alle permute) cerchiamo di rifilare un bidone zitti zitti perchè non ce ne intendiamo non stupiamoci quando si riceve pan per focaccia!! 911.... air cooled only!!!
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1610 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 13:18: |
|
io non ho capito in modo chiaro se Salvatore ha "fatto il furbo" sapendo che il cassone non ribaltava e gli è andata male perchè se ne sono accorti... oppure se quando lo ha consegnato il cassone ribaltava? Tessera 646
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 8450 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 14:25: |
|
Comunque più che "Salvatore" sei stato il "Vendicatore" di noi privati alle prese con i concessionari...bravo! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Stefano D (sonar)
Utente registrato Username: sonar
Messaggio numero: 311 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 14:55: |
|
Mio modestissimo parere, senza se e senza ma!! Avesse il concessionario chiamato Salvatore l'indomani dell'acquisto, beh! allora ...... ma DOPO 10 GIORNI ....... penso che il conce può solo attaccarsi. Ho gusti semplici,......mi accontento del meglio.
|
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 259 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 15:35: |
|
Parlo per esperienza indiretta, essendo a conoscenza di una cosa simile capitata ad un mio amico. Il concessionario può accampare pretese solo se l'anomalia di funzionamento risulta chiaramente dallo stato d'uso redatto in sede di prova del veicolo e controfirmato anche dal permutante (l'ex-proprietario). Il permutatario (il concessionario)non può considerare il malfunzionamento del cassone come vizio occulto del bene, infatti spettava a lui accertarne il perfetto funzionamento ed eventualmente segnalare l'anomalia nelle note dello stato d'uso. Quando si lascia in permuta un autoveicolo, con la consegna del mezzo al permutatario quest'ultimo si assume legalmente ogni rischio riguardante eventuali malfunzionamenti o anche per rotture sopraggiunte dopo la consegna nelle sue mani. In definitiva la tua linea di difesa è molto semplice, così come lo è stata per il mio amico. Il veicolo non presentava anomalie al funzionamento del cassone sia quando è stato fatto lo stato d'uso (o la prova del capofficina) che anche al momento della consegna nelle mani del concessionario. Se così non fosse stato, l'anomalia doveva necessariamente essere evidenziata nel contratto làddove doveva anche essere scritto che tu ti obbligavii a sopportare tutte le spese per il rispristino. La dichiarazione con la quale tu ti impegni a riparare ogni anomalia riscontrata in futuro è troppo generica e forse anche viziata da qualcosa. A questo punto dovresti forse anche ripristinare le parti interessate da ruggine (scoperte dopo la consegna), telaio (ammortizzatori e freni), motore, cristalli. Dipenderebbe magari dal buon cure del concessionario!!! Ma è' pura follia, nessun giudice gli darebbe ragione. Anche se tu hai messo una firma su un foglio in bianco (magari te la hanno infilata subdolamente in mezzo ai documenti da firmare). Il concessionario (o il venditore provolone che ha paura della reazione del titolare) ci sta provando e in ogni caso nulla e nessuno potrebbe escludere una cosa importante ovvero che sia stato lui a rompere il cassone dopo aver preso in consegna il mezzo. Chi può escluderlo? Non credo che tu avresti taciuto il fatto che il cassone fosse già rotto. Credo invece che lo avresti evidenziato in sede di prova del veicolo. Se non lo hai fatto significa che il cassone era perfettamente funzionante. La legge tutela il cliente che non è un professionista del settore ma il concessionario che non controlla quello che sta accettando in permuta è un autolesionista!! ............La confidenza uccide la riverenza......
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 1451 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 15:49: |
|
citazione da altro messaggio:Il danno occulto è sempre contestabile,anche fra privati
citazione da altro messaggio:Il danno occulto,fra privati è chiaramente mal contestabile
..che storiaccia! |
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 1452 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 15:54: |
|
citazione da altro messaggio:ma DOPO 10 GIORNI ....... penso che il conce può solo attaccarsi.
non è vero! dopo dieci giorni,scatta "l'occultazione di danno" c'è la galera! |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 261 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 16:53: |
|
Il vizio occulto è per definizione un difetto che è o che può essere nascosto da altre parti. Un esempio, un motore mal rifatto che però funziona, componenti non originali camuffati da originali, riparazioni della scocca portante coperte dalla carrozzeria. Per gli autoveicoli è tutto quello occultabile ad un primo esame eseguito scrupolosamente. Il funzionamento di un circuito idraulico per il sollevamento del cassone ribaltabile di un autocarro ha poco di "occulto". Il suo corretto funzionamento è verificabile con un semplice movimento di una leva o di un pulsante in pochissimi istanti, non ha nulla di nascosto o di difficilmente verificabile. Leva su ON, funziona, si. Perfetto!! Leva su ON, funziona, no. Neanche volendo si potrebbe occultare. ............La confidenza uccide la riverenza......
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 6249 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 19:01: |
|
C'è sempre da imparare !!! Io con tante permute prese in carico non ho mai richiesto nulla all'ex proprietario ed in caso di rilevamento di danni a posteriori ho sempre fatto un mea culpa incassando il colpo e facendone tesoro per le valutazioni successive !!!  Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 936 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 20:45: |
|
  Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
|
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 937 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 21:13: |
|
Garanzia per i vizi della cosa venduta Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore. Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa (1229). A prima vista il codice ti condannerebbe ma... Esclusione della garanzia Non è dovuta la garanzia (1490) se al momento del contratto il compratore conosceva i vizi della cosa; parimenti non è dovuta, se i vizi erano facilmente riconoscibili, salvo, in questo caso, che il venditore abbia dichiarato che la cosa era esente da vizi. ..visto che il vizio era facilmente riconoscibile..bastava provare il dispositivo..come qualcuno sopra ti ha giustamente fatto rilevare.. E poi "Il compratore decade dal diritto alla garanzia, se non denunzia i vizi al venditore entro otto giorni dalla scoperta (1511), salvo il diverso termine stabilito dalle parti o dalla legge." ..la scoperta può essere anche due gg dopo (8+2 =10) ma un conce, quale professionista, è mal giustificato a non aver subito collaudato il mezzo. La tua clausola "v e p" non vale una ramazza, visto che non è approvata dal conce.. Pertanto: 1) la legge ti darebbe ragione ma: 2) se il foglio che loro menzionano in cui garantivi che il mezzo era funzionante vale come dichiarazione che era "esente da vizi", mi sa che puoi avere problemi. Andrebbe letto cosa ti hanno fatto firmare esattamente.. Conclusioni: avevi ragione alla grande, ma il foglio da te firmato può averti mazziaro le balle.. Ergo: perché invece di firmare a caz di can non chiedi consulenza? Con 200 euro ti levavi dalla cakka.. ...ah già. Ma il problema sono gli avvocati, mica I concessionari furboni o I clienti sprovveduti.... Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
|
   
maxgiii (maxiii)
PorscheManiaco vero !! Username: maxiii
Messaggio numero: 5211 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2012 - 22:18: |
|
È qui, Sergio, un' applauso da Max, per la tua frase di chiusura! 911 e basta...ma se potessi 968; 928; 944; 924; 914; 356; 917 e 959
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 9365 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 20 ottobre 2012 - 00:20: |
|
salvatore hai 2 scelte ! 1: vai dal conce , sali sul furgone , lo porti su un argine del fiume e lo lasci andare giu per l'argine . son sicuro che si ribalta, anche 2-3 volte ! 2: scappa con maxgi a manila e chi si è visto si è visto . tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC 100% BASTONATORE DI 964 : C2 ,C4 , TURBOLOOK !!!
|
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 938 Registrato: 03-2009

| Inviato il sabato 20 ottobre 2012 - 01:20: |
|
grazie Max..mi merito un posticino nel tuo supercentro turistico sull'isolotto???  Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
|
   
maxgiii (maxiii)
PorscheManiaco vero !! Username: maxiii
Messaggio numero: 5216 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 20 ottobre 2012 - 13:09: |
|
Cerrrrrrto Serrrrrrgio! 911 e basta...ma se potessi 968; 928; 944; 924; 914; 356; 917 e 959
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1864 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 20 ottobre 2012 - 18:34: |
|
Bhà da come ha raccontato la storia Salvatore mi sembra sia entrato in conce e in 10 minuti abbia firmato il contratto. Le ipotesi sono 2: 1) o il suo usato è stato valutato zero (anche se magari sul contratto c'è scritta un'altra cifra) e allora che non rompessero le balle se non funziona il ribaltabile 2) oppure il venditore della concessionaria si è fidato della descrizione del veicolo da parte del cliente.....in questo caso il venditore è un pollo e adesso si trova nella cacca con l'azienda per cui lavora, ciò non toglie che una buona parte di responsabilità ce l'ha chi gli ha rifilato il ribaltabile che non funziona perfettamente. Occhio: con quanto sopra non sto dicendo che quanto è successo sia da imputare a malefede da parte di Salvatore. (Messaggio modificato da marcopozzi il 20 ottobre 2012) barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|