Autore |
Messaggio |
   
Gianfranco Gufo (gfgufo)
Nuovo utente (in prova) Username: gfgufo
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2007
| Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 17:12: |
|
Ciao a tuttiI!! Ho un problema con in faro allo xeno della mia piccolina (Carrera 996); infatti ogni volta che prendo una piccola buca, il faro si spegne e riaccende (sfarfalla) e spesso si spegne fino alla buca successiva. La prima cosa che ho fatto pensando potesse essere un problema di lampadine è stato di invertirle, ma non ho risolto. Puo’ essere un banale contatto, se sì cosa posso provare a fare??? Immagino che se la centralina fosse partita il faro non funzionerebbe e basta. Grazie GIANFRANCO |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 3549 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 18:49: |
|
una lampadina è andata , ti tocca mabiarle entrambe altrimenti si vedere la lumiosità differentra tra vecchia e nuova sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
|
   
fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato Username: fabrizio993
Messaggio numero: 293 Registrato: 12-2011

| Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 21:36: |
|
Non so se e come nella 993 ma potrebbe essere un contatto nel connettore che porta tensione al blocco fanale. Nella 993 il fanale si sfila e vi e un connettore che si può ossidare controlla se e uguale. Oppure potrebbe essere la centralina o accenditore che ha qualche saldatura interna crepata e da falsi contatti controlla se si riescono ad invertire le centraline accenditore |
   
Andrea B. (andrea87)
Utente registrato Username: andrea87
Messaggio numero: 258 Registrato: 03-2011

| Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 23:49: |
|
Scusate l'ignoranza...ma perché lo xeno perde di intensità luminosa con il passare degli anni? ...intendo lo xeno origine e nn le lampade aftermarket Una Porsche lavata senza nero gomme è come una donna senza trucco
|
   
Gianfranco Gufo (gfgufo)
Nuovo utente (in prova) Username: gfgufo
Messaggio numero: 18 Registrato: 04-2007
| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 02:06: |
|
Si esattamente come la 993 il faro si sfila e c'è un unico connettore. Proverò se riesco ad invertire anche le centraline (sempre se riesco) è una buona idea! almeno vedo se è un banale problema del connettore o piu' grave centralina x Tavano le lampadine sono ok, anche perchè invertendole ho il difetto sempre sullo stesso faro x Andrea, Le lampadine col passare del tempo perdono leggermente intensità (almeno prima della sostituzione), ma appena le sostituisci i fari sembrano usciti di fabbrica. La mia è del 99 e le lampadine originali le ho cambiate un paio d'anni fa' |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 1179 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 02:48: |
|
lo xenon è un gas(come principio segue la falsariga dei neon) e quindi dopo tot ore,perde la sua capacità luminosa ed il suo colore caratteristico vira verso il viola. è il normale ciclo. Solo per sentito dire,ogni tanto qualche centralina fa le bizze,se riesci,invertile come suggeritoti. aspettiamo il resoconto dai de gas
|
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 298 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 07:55: |
|
Ho un problema simile al tuo.La tua è un MKI o MKII? Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 3550 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 08:42: |
|
a ok , scusa ma non avevo capito che avevi provato a invertirle. allora concordo con gli altri ,deve essere problema di centralina o relè. e perdono colole negli anni perche il gas all'interno si esaurisce. sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7789 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 08:49: |
|
In realtà le lampade allo xeno sono impropriamente chiamate così, perché sono lampade agli alogenuri metallici come quelle dei lampioni. Solo che proprio per la caratteristica intrinseca di lunghi tempi di accensione viene aggiunto xeno invece di argo, perché la caratteristica dello xeno è di produrre una luce sufficiente in pochi secondi, fondamentale per l'uso automobilistico (poi come tutti sappiamo il faro va a regime in mezzo minuto circa). Il decadimento della luce (come qualità ed intensità) è dovuto più che altro al decadimento degli alogeni (sodio e altro). Se non si cambiano in coppia ci troviamo davanti al classico caso del bauscia con un faro giallognolo e l'altro blu. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Gianfranco Gufo (gfgufo)
Nuovo utente (in prova) Username: gfgufo
Messaggio numero: 19 Registrato: 04-2007
| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 11:23: |
|
Mk1 del 99 faro ovale + o -  |
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 1164 Registrato: 07-2010

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 11:52: |
|
questa una mia discussione sulla sostituzione e dove comprare lampade ad un ottimo prezzo.
http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/554121.html?1301423188 ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 148 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 17:09: |
|
Ti consiglio di far controllare i pin del connettore, anzi io lo cambierei direttamente. dovrebbe essere questo, costa una sciocchezza x cui lo puoi ordinare in Porsche Il lavoro fallo fare ad un elettrauto Bosch Service (i fari sono Bosch), non c'è bisogno che prendi appuntamento, è un lavoro da 5 minuti. De' remi facemmo ali...
|