Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Blocco traffico < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto
Username: paolo99

Messaggio numero: 615
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Brescia ormai le targhe alterne sono quasi una regola.

Possono circolare solo le auto euro 4 ecc. ecc.; il mio club locale sostiene che un'auto iscritta all' Asi puo' circolare liberamente.

Per scrupolo ieri ho fatto una telefonata ai vigili urbani i quali, dopo 15 minuti di attesa, mi hanno confermato che le auto iscritte Asi ( con relativo certificato a bordo ) possono circolare dimostrando che è in corso un raduno oppure ci si sta recando.

1- come dimostrare ad un vigile che ci si sta recando ad un ruduno ?
2- quale norma prevede questa deroga da mostrare in caso di controllo ???

Il primo problema si verificherà nel prossimo raduno P.mania sul lago di Garda.
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 7556
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il provvedimento sarà in vigore dalle 9 alle 18.




Per il raduno non c'è problema, parti prima e torni dopo !

Comunque dovrebbe valere questa direttiva:
http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambie nte%2FDetail&cid=1213374630533&packedargs=NoSlotForSitePlan%3Dtrue%26menu-to-ren der%3D1213280814186&pagename=MBNTWrapper
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto
Username: paolo99

Messaggio numero: 616
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK per il raduno.

Leggendo sul sito della regione Lombardia :

"4. veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici. "

non serve dimostrare che è in corso un raduno.

Grazie Max.

Coverrebbe stampare il tutto e tenerlo in auto e come al solito aver regalato l' iscrizione all' Asi !
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 7559
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, però devi farti confermare che le delibere regionali scavalcano le delibere comunali e non viceversa.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1505
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nb: dal sito del comune di Brescia:

IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE NON SI APPLICA A:
P. veicoli storici, purché in possesso dell'attestato di storicità o del certificato di
identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici ai
sensi dell'art.60, comma 4, del Codice della Strada, d.lgs. n. 285/92 e che si recano o
fanno ritorno da raduni o manifestazioni preventivamente calendarizzate, come da
certificazione del comitato organizzatore dell’evento.


Si parla di iscrizione al registro e non di dimostrazione di aver pagato la quota associativa annuale all'ASI. Quindi basta tenere copia del certificato di storicità.

Per la certificazione del raduno credo che basti tenere in auto il programma della manifestazione,stampabile dal sito pimania , facilmente verificabile via internet.

La normativa regionale invece esclude le vetture storiche dal divieto di circolazione in vigore dal 15 ottobre al 15 aprile, indipendente dalle targhe alterne; dal sito della Regione:
Fermo della circolazione dal 15 ottobre 2011 al 15 aprile 2012, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30 per i seguenti veicoli:
autoveicoli ad accensione comandata (benzina) non omologati ai sensi della direttiva 91/441/CEE e successive (veicoli detti “Euro 0 benzina”)
autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) omologati ai sensi della direttiva 91/542/CEE, o 96/1/CEE, riga B, oppure omologati ai sensi delle direttive da 94/12/CEE a 96/69/CE ovvero 98/77/CE (veicoli detti “Euro 0, Euro 1, Euro 2 diesel”)

Per tutto il territorio regionale
A partire dal 15 ottobre 2011 e senza più alcuna interruzione temporale, fermo permanente della circolazione per i motoveicoli e i ciclomotori a due tempi di classe Euro 0, in tutte le zone del territorio regionale (A1, A2, B, C1 e C2), da lunedì a domenica, dalle 00,00 alle 24,00.
Si ricorda che rimane vigente fermo permanente degli autobus M3 adibiti al Trasporto Pubblico Locale (TPL) di classe Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 diesel, da lunedì alla domenica dalle 00.00 alle 24.00 su tutto il territorio regionale.
VEICOLI ESCLUSI DAL FERMO:
4. veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici.

Qui non si cita la necessità di partecipare a raduni o manifestazioni.

Si tratta quindi di due ordinanze differenti, non in contrasto fra di loro: quella regionale è valida per il periodo ottobre-aprile. Quella comunale è un ulteriore ordinanza transitoria dipendente dal superamento dei valori delle polveri sottili per un numero di giorni tale da far scattare le targhe alterne.

Quanto al raduno del primo aprile si spera quindi che l'ordinanza comunale relativa a Brescia decada. Anche perchè con l'aumento delle temperature si ha una diminuzione dell'attività del riscaldamento domestico, prima e sostanziale concausa delle polveri sottili, oltre alla polvere rilasciate dalle pastiglie dei freni e dal consumo di pneumatici, fattori indipendenti dalla classe di appartenenza euro del motore !!

Infine una nota relativa alle polveri sottili: aumentano nelle nostre città, diversamente dalle città 'civili' del Nord Europa (che pure hanno climi più freddi)solo perchè da noi non si effettua il lavaggio strade con la stessa frequenza.
tessera PiMania 1311
924+951

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione