   
salvatore (tsa)
Utente registrato Username: tsa
Messaggio numero: 74 Registrato: 12-2004
| Inviato il lunedì 12 dicembre 2011 - 11:04: |
|
Torniamo a parlare di motori e dimentichiamo per un po' monti (volutamente in minuscolo) ..... Mi ricollego ad una discussione di un paio di mesi fa' sulle eventuali modifiche al circuito di lubrificazione delle w.c.: in occasione del montaggio dei collettori supersprint (resa oltre ogni più rosea aspettativa) ho montato la coppa maggiorata autofarm (quantità olio portata a 10,25 l), al tatto il kit è fatto molto bene, preciso e con tutto l'occorrente per il montaggio. Ma veniamo ai risultati, preciso che dopo il montaggio ho immesso nel circuito olio mobil 1 5/50 e non più lo 0/40; con queste due modifiche la pressione nel circuito e le temperature (basandosi sugli strumenti di bordo) sono cambiate come segue: test effettuato con temp est di 9/10° giro allegro città/tangenziale/statale dopo 50 km temp olio a 98° circa (pre modifica stessa prova 105°) pressione olio al min 2,0 (prima 1,3/1,4), in accellerazione tendente a 5 (prima 4,5) test effettuato con temp est di 9/10° giro tranquilllo stesso percorso temp olio 92° press olio al min 2,2 (prima 1,4/1,5) in accellerazione tendente a 5 (prima 4,5) Valvole silenziose sia prima che dopo, motore più silenzioso post modifica, unica difetto riscontrato l'olio tende a metterci qualche minuto in più ad andare in temperatura. ps: l'olio 0/40 che avevo prima aveva all'incirca 3000 km e 5 mesi, quindi molto fresco (Messaggio modificato da tsa il 12 dicembre 2011) |