Autore |
Messaggio |
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 202 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 07 novembre 2011 - 12:33: |
|
Che prima di entrare in pista asciutta le gomme stradali andrebbero gonfiate di più! Anni di frequenza dell'ambiente pista non faceva altro che confermare quanto asserivano Istruttori/piloti di corsi guida, Gentlemen driver con esperienza, articoli sulle Riviste Specializzate, risposte a domanda diretta delle stesse (fatta anche l'anno scorso dopo i giri a Balocco), Preparatori di vetture per clienti pistaioli, ecc., ecc.... TUTTI dicevano/dicono che per le 911 (tutte) dai "canonici" 2,1 ant e 2.4 post sarebbe bene gonfiarle a 2.3 e 2.7 (anche 2.4 e 2.8 in estate) sempre a freddo. In generale, qualunque sia la misura di partenza, aumentare anche di 0,5 bar... Ed io, nel mio piccolo, mi sono sempre trovato bene a seguire il consiglio. Ho scritto 911 ma tale consiglio era/è valido per qualunque stradale portata fra i cordoli. Il secondo dictat era/è di non sgonfiare mai le gomme a caldo... E' vero che una pressione superiore fa dimunuire l'impronta a terra e quindi il grip, ma tenerle con la spalla molto rigida eviterebbe il sicuro surriscaldamento dopo appena 2 o 3 giri di pista e consente di farne almeno 6 o 7 prima di quello di raffreddamento... (che comunque sulla mia è già obbligatorio per i freni). In altre parole partire con una pressione più alta consente di mantenerla costante più a lungo; al contrario partire con una pressione stradale (o addirittura più bassa) causa dopo pochi giri un aumento notevole e deleterio per la performance. Tale accorgimento sarebbe già necessario anche nel caso di un bel passo montano "tirato"... Infine pure sul libretto di qualunque automobile si consiglia di aumentare la pressione a pieno carico proprio perchè gomme più gonfie sopportano meglio lo stress "termodinamico", stessa situazione che si verifica in pista. Parlo di gomme stradali! Ed io sulla mia ho gomme stradali, sportive ma non semislick, cup, pista, R, ecc. La certezza non l'ho più dopo interventi letti qui (Macho, GM74... tanto per non far nomi) Ricapitolando (per le rare occasioni in cui faccio i miei giretti mi piacerebbe almeno avere le idee chiare) con gomme stradali... ...Prima di entrare in pista gonfiate o sgonfiate le gomme? e di quanto? Avete mai provato a fare il contrario? Grazie a chi vorrà dire la propria, Fabio Unicuique Suum
|
   
marco (gm74)
Utente esperto Username: gm74
Messaggio numero: 924 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 07 novembre 2011 - 14:39: |
|
Caro Fabio In effetti l'argomento che hai postato ha preceduto un mio 3d quasi identico In effetti anch'io ho sentito parecchie voci contrastanti quindi ritengo sia meglio approfondire la cosa Per quello che penso io, gonfiare le gomme prima di andare in pista credo vada bene per vetture: poco potenti per aumentare la scorrevolezza con gomme strette su cerchi non tubeless(per non stallonare) con gomme poco performanti(quindi poco resistenti alle alte temp che le surriscalderebbero) con assetti parecchio dondolanti che beneficiano delle minor flessione della spalla Venendo alla tua/nostra 911 riporto quanto di mia esperienza: Se non calo di almeno 0.7/0.8bar la pressione prima di scendere in pista, la vettura salta sui cordoli e in quinta non va dritta manco se ci provi Però io sulla mia quarantenne da semi-pista ho gomme semislick,cerchi larghi e assetto spaccaschiena, quindi probabilmente faccio poco testo Nelle 2 prove in pista che ho fatto col 930 turbo la situazione era simile (dovevo calare di 0.5/0.6 bar) ma anche li cerchi,gomme e assetto erano quasi moderni e certamente molto sportivi. In effetti sulla tua splendida "vecchietta" si dovrebbero fare delle prove.in realtà basterebbe anche una tiratina in autostrada con un manometro per avere dei dati probanti Però non darei il risultato come scontato. In ogni caso non vedo l'ora di sentire altri sull'argomento |
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 3906 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 07 novembre 2011 - 14:55: |
|
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=46869&post=708957#POST708 957 http://www.porschemania.it/discus/messages/502416/276150.html?1239984410 ...due discussioni sull'argomento...
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
alessandro c. (greyfox)
Utente esperto Username: greyfox
Messaggio numero: 649 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 07 novembre 2011 - 17:14: |
|
Per la mia,Porsche, prescrive 2,5 ant e post. Quando vado in pista dopo qualche giro le pressioni salgono molto, anche oltre i 3bar, cambiando il comportamento dell'auto. Riporto la pressione a 2,5 e l'auto ritorna molto più guidabile. Ovviamente così facendo si scaldano maggiormente. Anch'io credo che le gomme NON vadano sgonfiate mei casi citati da Marco PORSCHE ERGO SUM
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6834 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 00:48: |
|
discussione interessante! anche io sgongio , 0.5 circa . ma lo fanno anche gli altri e lo fo anch io !cosi non possono dire che va di piu per merito delle gomme !!! ps . come va la mano G.MARCO !!!!?? tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
marco (gm74)
Utente esperto Username: gm74
Messaggio numero: 925 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 09:16: |
|
La mano fa sempre male ma almeno ho tolto il gesso e col tutore riesco a fare quasi tutto Purtroppo non guidare senza servosterzo |
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 2173 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 12:14: |
|
Ciao. Poca l'esperienza in pista ma sufficiente per capire che: - con l'andar veloce in pista le temperature si alzano ed aumenta la pressione; - se le gomme lavorano ad es. a 2,5 e 3,0 bar, allora, oichè presumibilmente dopo qualche giro tirato aumenteranno di 0,3-0,5 bar (a seconda), si consiglia di abbassare di 0,4 bar circa; - dopo 4 giri si verifica la pressione e la si regola in modo tale che, così calde, possano lavorare alla pressione d'esercizio richiesta; Partire con pressioni più alte è più pericoloso, perchè se da un lato può favorire un rapido riscaldamento della gomma, dall'altro, aumentando la pressione, può favorire una mancanza di perdita d'aderenza. Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 205 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 12:05: |
|
Grazie per i vostri interventi e Tax per i link alle precedenti discussioni ... Ecco perchè hanno risposto in pochi. Mi pare di poter concludere che fino ad una decina di anni fa con le gomme dell'epoca gli aficionados della pista gonfiassero, oggi con le supergomme che imperversano, si debba sgonfiare (e controllare dopo 3 giri). Ciao, Fabio P.S. per GM: per la mano ... in bocca all'agnello Unicuique Suum
|
   
bona gledis (leon59)
Utente registrato Username: leon59
Messaggio numero: 55 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 14:05: |
|
si simone la teoria giusta è quella,i piu'fini invece di usare la solita aria del compressore le gonfiano con l'azoto è un po' piu' leggero e sembra le faccia scaldare meno....sono poi tutte "poesie"..la mia va meglio con le gomme gonfie 2.5-3.0 comunque dopo 20 minuti di pista al massimo aumentano di 2-3 lineette al nostro livello ..anzi al mio livello...penso non faccia niente... 964 la cattiva
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 2194 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 23:24: |
|
Leon condivido 100%! Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|