Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * O.T. motociclistico - saldare carter motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2470
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate il piccolo OT ma avrei bisogno di pareri consulenze.

tempo fa mia figlia è stata tamponata con lo scooter.. fortunatemente non si è fatta male ed il motorino sembrava avere subito solo danni di carrozzeria.

Ieri, portata la moto dal concessionario per ordinare i ricambi, ci siamo accorti che la vibrazione della marmitta non era dovuta alla rottura della sua protezione che vibrava, ma bensì alla rottura del supporto della marmitta sul carter del motore; una specie di occhiello corpo unico col carter (in alluminio), che sottoposto a tensioni e vibrazioni dopo l'urto (anche la marmitta si era seppur di poco deformata) si è spezzato.

La domanda: si può "incollare"? è meglio saldare? oppure visto che ho appena trovato un motore da motorino distrutto meglio sostituire il carter?

P.S. il mio motore ha 700 km, quello trovato 10.000, il costo del carter nuovo + marmitta sono 1.000 € + mano d'opera fuori dal precedente rimborso in quanto non a suo tempo preventivati.

Grazie

(Messaggio modificato da harrico59 il 19 ottobre 2011)
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 2862
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il supporto della marmitta si può saldare ma penso (non sono un esperto) lo si debba smontare (ovvero apri il motore) perchè devono scaldare tutto il carter altrimenti si deforma per il riscaldamento localizzato e considerando che ci sono i cuscinetti degli alberi che hanno tolleranze al decimo di mm non è bello, inoltre temo che dopo la saldatura debbano verificare gli allineamenti . E e se invece si cercasse un altro punto a cui attaccare una staffa che sostiene la marmitta? Secondo me sarebbe la soluzione più economica e meno invasiva.
Solo sul dizionario la parola "successo" viene prima della parole "sudore"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2471
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti pensavo di filettare il carter (tanto li è spesso) e sostituire l'occhiello con una staffa in alluminio imbullonata
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente registrato
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 309
Registrato: 05-2010


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se posti una foto,si capisce meglio...

se le necessità meccaniche non sono elevate,ma solo minime,si può tentare con degli stucchi metallici....

se no,per saldare,bisogna appurare che non ci siano parti un gomma vicino,cuscinette,benzina ecc...tutto si complica!!

poi sarebbe bello capire se si è rotto perchè il carter ha subito l'urto(allora forse è meglio il carter da 10k km)oppure se è stata la marmittaa strappare il carter....

sorry
dai de gas
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore F (efa)
Utente registrato
Username: efa

Messaggio numero: 57
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Desculpe, No concordio con Francesco.

Ciao Duri, ti invio la mia opinione

Colle e stucchi metallici non si adattano a parti soggette a trazione e o vibrazione.
Soluzione inadatta da scartare.

Buona l'idea di filettare il carter. In fin dei conti sarebbero sufficienti solo pochi giri di filetto (quindi poca profondità) in cui poi inserire il bullone e o barra filettata (per assorbire meglio le vibrazioni e i conseguenti sforzi di taglio che nel tempo tenderebbero a rovinare la filettatura suggerirei di inserire una bella rondella di battuta
http://www.vitionline.it/VITERIA-e-BULLONERIA/RONDELLE/Piane-fascia-larga-3-volt e-foro/Acciaio-zincato-R40/Vedi-tutti-i-prodotti.html
serrata con bulloncino autobloccante
http://www.vitionline.it/VITERIA-e-BULLONERIA/DADI/Autobloccanti-alti/Acciaio-zi ncato-classe-8/Vedi-tutti-i-prodotti.html

E' importante la sezione del bullone o barra filettata ti consiglierei di esagerare un pò (sempre per ridurre gli effetti delle vibrazioni)

Ciao EFA}
Fatti non fummo per viver come bru...tti. ma, per seguir virtute e conoscenza !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore F (efa)
Utente registrato
Username: efa

Messaggio numero: 58
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.s.

"bulloncino autobloccante" leggasi
"dado autobloccante"
Fatti non fummo per viver come bru...tti. ma, per seguir virtute e conoscenza !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2472
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' stata la marmitta a strappare il carter, l'urto sembrerebbe essere stato, purtroppo appurato solo a posteriori, contro la marmitta....
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore F (efa)
Utente registrato
Username: efa

Messaggio numero: 59
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AMARCORD

PREMESSA (Inutile)
Il mio primo motore, da ragazzetto, è stata una "vespa 50" color amaranto.

Detto il "cinquantino" o "mezza piotta"
(N.d.R La piotta valeva 100 lire)

FATTO (forse utile)
Dato che viaggiavo sempre a palla, e con un amico cicciotto al seguito (la ragazzetta solo quando ne acchiappavo una e non sempre andava bene), quando passavamo su una pietra, una buca, o una radice prendevamo un colpo secco alla marmitta.
Invariabilmente si tranciava il prigioniero filettato alla marmitta che fissava il collettore di scarico (cui poi era collegata la marmitta) e si danneggiava il foro filettato sulla testata.
E quindi era in uso filettare da soli la testata e fissarci un nuovo prigioniero.

A quella età si abbonda in testosterone ma poco in materia grigia (poi a volte qualcuno migliora), così botta dopo botta l'ultimo che installai era ormai diam 12 mm
Fatti non fummo per viver come bru...tti. ma, per seguir virtute e conoscenza !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gepponi (gepponi)
Utente registrato
Username: gepponi

Messaggio numero: 206
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa ma se e' stata tamponata non paga tutto l'assicurazione, eventuale carter + manodopera ecc.?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2473
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si dovrebbe pagare, ma il danno complessivo (2.400 €) supera sia il valore a nuovo che quello eurotax.

Mi indennizeranno solo 1.150 euro (valore eurotax) e solo di carrozzeria avevo un preventivo di 998 €
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione