Autore |
Messaggio |
   
€nnio (arbunghi)
Utente registrato Username: arbunghi
Messaggio numero: 35 Registrato: 05-2008
| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 15:14: |
|
Buon pomeriggio, spero di non aver sbagliato l'area per il quesito che pongo. Scorrendo le inserzioni dell'usato (p.e. Autoscout), ho notato che in alcuni casi il venditore,tra le altre informazioni,indica diciture di cui riporto un esempio:HU/AU10/2012. Qualcuno mi ha detto che si tratta di sigle tedesche relative a revisione obbligatoria e controllo gas di scarico.Ma se cosi' fosse,per quale motivo vengono indicate? Insomma,potrei conoscere da un esperto/appassionato il significato di tali sigle? Grazie, €nnio |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5104 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 18:09: |
|
Ennio, saranno auto in vendita in Germania e li' e' di usanza segnalarle HU = Hauptuntersuchung = Revisione che viene fatta al Tüv o Dekra ogni due anni ( che palle!) AU o Asu= Abgasuntersuchung = controllo gas di scarico per la cronaca l'Asu e' stato abolito, i gas vengono controllati adesso al momento della revisione e non si usa piu il bollino sulla targa Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 245 Registrato: 06-2011

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 18:45: |
|
si. se acquisti auto in germania sappi che, se l'HU è scaduto, al momento dell a immatricolazione ti tocca fare anche il collaudo. Giorgio, mi spieghi come si fa ad aggiungere una modifica, tipo i 18, sul libretto tedesco (per poi farlo trascrivere sul libretto italiano dopo la immatricolazione?) "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
|
   
€nnio (arbunghi)
Utente registrato Username: arbunghi
Messaggio numero: 36 Registrato: 05-2008
| Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 19:47: |
|
Grazie per le chiare e sintetiche risposte. Di conseguenza, deduco che quando una Porsche usata con targa italiana viene proposta in vendita con le diciture in argomento è stata suo tempo importata dalla Germania dopo la prima immatricolazione. Come considerare commercialmente una Porsche "italiana" rispetto ad una tedesca importata usata? Nessuna preferenza? Grazie ancora, €nnio |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5105 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 01:14: |
|
citazione da altro messaggio:Giorgio, mi spieghi come si fa ad aggiungere una modifica, tipo i 18, sul libretto tedesco
non ho fatto mai modifiche alle mie auto, percio' vado di stomaco: se le ruote hanno l'ABE Allgemeine Betriebserlaubniss si possono mettere senza permesso del Tüv oppure se sono riportate sul libretto tedesco come possibili opzioni, in caso contrario si deve andare al Tüv per l'approvazione ciao! Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 246 Registrato: 06-2011

| Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 11:13: |
|
Grazie Giorgio. Pur avendo ancora libretti tedeschi mi sa che rinuncio ai 18". Peccato! "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5109 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 23:30: |
|
citazione da altro messaggio:Come considerare commercialmente una Porsche "italiana" rispetto ad una tedesca importata usata? Nessuna preferenza?
Tieni presente che da queste parti d'inverno buttano tonnellate di sale e son poche le Porsche che non vengono usate d'inverno. Io a pari condizioni preferirei una del Sud Italia, poca pioggia e molto sole  Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|