Autore |
Messaggio |
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 66 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2011 - 11:02: |
|
Qualcuno mi può dare una mano a capire dove si trova il rele’ del motorino d’avviamento sulla 996 coupè?Purtroppo il Poses ha decisono di non funzionare con windows 7 quindi sono in alto mare. Il relè dovrebbe essere in compagnia con quello del DME, dello spoiler e dell’aria condizionata. De' remi facemmo ali...
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 778 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 14:54: |
|
Da qui (o da altri siti) http://www.freedrive.com/file/191499,e_996_katalog.pdf scarichi il catalogo ricambi, nella sezione elettrica trovi l'elenco dei relè. Alcuni relè sono sotto al cruscotto lato guida, vicino alla scatola fusibili. Per accedere devi stenderti con la testa nella zona pedali. Altri sono nella parte posteriore; io ho la cabrio e sono nel vano capote sotto al rivestimento, nella coupè non so ma credo da qualche parte dietro ai sedili posteriori. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 68 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 20:53: |
|
Grazie, ho visto in qualche sito che dovrebbe essere sotto il rivestimento, subito dopo i sedili posteriori, in pratica dove c'è la centralina DME. Ora bisognerebbe capire come spontare il pannello... De' remi facemmo ali...
|
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 81 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 23:48: |
|
Alla fine ce l’abbiamo fatta . . . Eureka Come discusso precedentemente i relay sono in 2 posizioni distinte: Il primo gruppo è sotto il pannello, dietro ai sedili posteriori. Smontare la copertura è facile, va solo tirata su in quanto è fissata ad incastro. Svitate le 3 viti con una chiave inglese (mi sembra di ricordare sia da 11) e girate la piastra, sotto ci sono i relay. State attenti a tirare la piastra metallica perché le guarnizioni di attacco sono un po deboli, consiglio di comprarne qualcuna di ricambio (codice 999 500 078 00). Il secondo gruppo è sopra la scatola dei fusibili: per lavorarci consiglio di smontare la copertura in moquette adiacente. Levate il coperchio fusibili e con un giraviti a stella smontate il pannellino portafusibili. A questo punto potete levare la copertura ad incastro e smontare agevolmente il secondo gruppo di relay. I relay sono a pressione ma occorre un minimo di forza per estrarli … oppure usate una pinza ! De' remi facemmo ali...
|